Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2022, 00:51   #41
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Ho letto tettone ...



Csfsggefgsfyjiufscfhjkl


ti te fa mal star rento casa col gato!
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2022, 00:55   #42
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Si è possibile, consideriamo però che un pannello solare va messo lì e tenuto per anni, non è una cosa che metti e togli in continuazione. Quindi non vedo perché non possano rendere lo smontaggio più difficoltoso, se non addirittura metterci dei sistemi di sicurezza appositi, ammesso che non ci siano già. Se la cosa dovesse dilagare, sicuramente verrebbero prese contromisure.

Poi comunque stiamo parlando di pannelli che pesano sui 40 kg l'uno di solito, non è proprio agevole prendere una scala e mettersi a smontare decine di pannelli a tre/quattro metri di altezza. Bisogna essere in diversi e richiede tempo. Più tempo ci metti e più rischi di essere beccato. Senza considerare che spesso e volentieri ci sono le telecamere nei parcheggi dei centri commerciali.
come esistono dei sistemi di allarme per controllare l'apertura dei pozzetti di impianti elettrici stradali vuoi che non si possano fare dei sistemi di allarme per impianti fotovoltaici?
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2022, 07:54   #43
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
REPowerEu, siglato il 18 maggio 2022,

È infatti stato introdotto l’obbligo di installare i pannelli solari su tutti i nuovi edifici commerciali e pubblici con un’area superiore ai 250 metri quadrati entro il 2026.
Dall’anno successivo l’obbligo scatterà anche per gli edifici già esistenti.

Oltre a ciò, in Italia l’utilizzo delle fonti rinnovabili è prescritto dal D.Lgs. 28/2011.
Esso è però indirizzato verso casistiche specifiche.
Nel dettaglio, è previsto che alcuni stabili debbano dotarsi di impianti di tal tipo:

Edifici di nuova costruzione.
Vi rientrano gli immobili di nuova realizzazione e quelli ampliati del 15% rispetto alla superficie preesistente.
Edifici sottoposti a ristrutturazione rilevante, cioè immobili con superficie superiore a 1000 metri quadrati.
Vi rientrano siano quelli soggetti a ristrutturazione integrale, sia quelli soggetti a demolizione e ricostruzione anche in manutenzione straordinaria.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2022, 08:11   #44
Red Wizard
Member
 
L'Avatar di Red Wizard
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Prato
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
la parte in grassetto non l'ho capita, se metto i pannelli è non solo per ricaricare le auto elettriche ma anche per avere indipendenza elettrica. per non parlare poi della tecnologia v2g che provvederà a stabilizzare la rete
Quanti pannelli servirebbero per dare energia all'Italia è già stato calcolato un sacco di volte e lo puoi trovare facilmente in rete, compresi i calcoli su quanta superficie occorrerebbe per montarli e tutti i problemi di dispacciamento etc; a questo mettici che, non funzionando di notte, servirebbero enormi sistemi di accumulo (dovrebbero garantire l'autonomia per settimane, in caso di mal tempo, non per qualche ora) e quindi aumentare ulteriormente i pannelli (far funzionare il Paese e ricaricare gli accumuli).
Il bilanciamento v2g, poi mi fa ridere: tu che hai villetta indipendente metti in carica l'auto la sera, quando rientri a casa, e la mattina scopri che la batteria è più scarica perchè la tua energia serviva alla rete. Un ottimo affare...
__________________
Nerd al 98%
Red Wizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2022, 23:34   #45
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
Quote:
Originariamente inviato da Red Wizard Guarda i messaggi
Senza offesa, ma mi vorresti spiegare il volo pindarico?
Non è che ogni pannello FV che vedi in giro serve per alimentare un'auto a pile.
Questi impianti solari aiuteranno ad abbattere la produzione da energia da fonti fossili, ma l'elettricità verrà usata per tutti gli usi comuni.

Altra piccolezza per i fautori delle auto a pile: tralasciando il fatto che l'infrastruttura di ricarica sarà un bagno di sangue, dovranno essere costruite un sacco di centrali elettriche nuove e che la tecnologia delle pile non può crescere all'infinito (come tanti fanno finta di ignorare) voglio farvi notare che le auto incidono per una percentuale ridicola nel computo dei gas climalteranti.
Tutta l'Europa produce il 9% della CO2 mondiale, e il trasporto su gomma influisce nel computo per il 15%: ovvero tutte le auto ed i camion europei producono l' 1,35% della CO2 mondiale.
Se considerate che sulla Terra ci sono miliardi di persone che vivono nella miseria e che in tali Nazioni i governi stanno costruendo nuove centrali a fossili per garantir loro almeno un minimo di benessere, ecco che tutti il nostro "guadagno" andrà a farsi benedire in un amen.
Potreste rispondere "Ma allora sei un immobilista che non vuol fare niente?".
No, tutt'altro, ma bisogna imparare ad avere una visone più generale del problema
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2022, 23:48   #46
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
io conosco un'azienda sita nel trevigiano che ha adottato da qualche annetto questa soluzione, e cioè ha ricoperto una parte (anche bella ampia) del parcheggio dipendenti con delle tettoie con i pannelli FV.
non so quale sia la potenza che riescono a generare però

anni fa avevo anche provato a lavorarci in questa azienda, mi sarebbe interessato soprattutto per avere poi l'auto parcheggiata sotto alle tettoie, protetta da maltempo e dal sole cocente estivo, ma purtroppo non mi hanno mai richiamato
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2022, 03:38   #47
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
io conosco un'azienda sita nel trevigiano che ha adottato da qualche annetto questa soluzione, e cioè ha ricoperto una parte (anche bella ampia) del parcheggio dipendenti con delle tettoie con i pannelli FV.
non so quale sia la potenza che riescono a generare però

anni fa avevo anche provato a lavorarci in questa azienda, mi sarebbe interessato soprattutto per avere poi l'auto parcheggiata sotto alle tettoie, protetta da maltempo e dal sole cocente estivo, ma purtroppo non mi hanno mai richiamato
Dove lavoravo prima non c'era nessuna tettoia nel parcheggio dipendenti ( capannone nuovo inaugurato nel 2014) e in 7 anni ci sono state almeno 3 nelle grandinate per la felicità di tutti ...


Ckxmxmsksksks
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2022, 00:38   #48
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Dove lavoravo prima non c'era nessuna tettoia nel parcheggio dipendenti ( capannone nuovo inaugurato nel 2014) e in 7 anni ci sono state almeno 3 nelle grandinate per la felicità di tutti ...


Ckxmxmsksksks
fantastico...

immagino che però le "alte sfere" dell'azienda avevano il parcheggino con tettoia protettiva...o...a loro non interessa + di tanto perchè ogni anno cambiano auto...
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1