Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2022, 14:24   #41
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4246
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
SCAPPAAAA!
Da quanto scrivo può non sembrare, ma ... mi faccio gli affari miei fin troppo, utilizzo la "seconda casa "in un piccolo comune di montagna, con annesse micro-coltivazioni, ove inizio ad andare da marzo ("potature di fine inverno") fino a novembre ("taglio ultime piante da orto e concimazioni") ... il mio lavoro mi consente di avere, oltre alle ferie, qualche giorno di riposo, e me li sfrutto in autonomia, mi piace la montagna e ci vado da solo - questo nonostante mi venga costantemente sconsigliato - curo le piante anche se è fatica, mi godo la natura nei periodi di bassa frequentazione umana. La mia compagna non gradisce nulla di ciò, quindi non è coinvolta se non nelle attività più riposanti. Il lavoro che faccio mi piace. Poter stare con le famiglie, pure, è un piacere; non ho figli, ma mi sento comunque responsabile verso i genitori, perchè loro non si sono risparmiati. Non ho alcun motivo per volermi "liberare" ! In passato ho sentito il bisogno di fare scelte in assoluta ed anche egoistica autonomia; ne avrei ricavato una soddisfazione effimera, compromettendo i rapporti umani, con le loro convenzioni, imposizioni ... ed anche gioie. Così si finisce in solitudine.

Andy45 : dove siamo vissuti negli ultimi anni, fino ad un po' di tempo fa un buchetto lo si trovava. Ma, tra stalli ricariche auto elettriche, posti invalidi, piattaforme per locali di somministrazione, lavori programmati e/o urgenti, divieti vari ... è diventato un dramma parcheggiare in regola. Roba da dover andare a cinquecento metri da casa dopo aver girato mezz'ora inutilmente. Da farti passare la voglia di uscire la sera per una birra rapida con gli amici o imporre un orario di rientro se c'è bisogno di fermarsi un attimo in doppia fila per scaricare pesi; perchè a metà mattina o pomeriggio anche lì non c'è posto. Nonostante il quartiere sia piacevole e relativamente sicuro e tranquillo ... non ci dispiacerà abbandonarlo.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 16:37   #42
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Mi fa piacere che anche Stellantis ci sia arrivata. ORA CORRERE, altrimenti Cinesi ed americano li piallano senza misericordia.

Il termico è andato e non esiste niente che possa salvarlo, tranne un miracolo tecnologico tipo un commeonrail che porti i diesel a fare 30KM/l in città a pari costo del motore odierno.

Il termico ha dei limiti insormontabili:
- costi di gestione molto più alti del termico
- carburante costoso, inquinante e NON producibile dagli utenti (e nemmeno dagli stati EU)
- motore molto meno efficiente
- utilizzo di una forma di energia non compatibile col resto dell'ecosistema (casa, città)
- limiti tecnologici raggiunti quasi impossibili significativi improvement tecnologici/prestazionali

E'finita, è durato 130 anni ma tutto ciò che ha un inizio ha una fine e questo è il tramonto del fossile in generale dei motori termici nello specifico.

In futuro l'elettricità verrà molto più estesamente usata per la mobilità, per il riscaldamento, per cuninare.

Il fossile ha delle barriere di costi infrastrutturali inferiori, per cui tanti nei paesi in via di sviluppo comporeranno la cunia a gas.
Io invece la toglierò per usare l'induzione, come prenderò una colonnina bidirezionale perchè voglio rendere un ecosistema casa, auto e impianto FV, un ecosistema di produzione ed utilizzo di energia nel modo più economico e sostenibile possibile (anche per le mie tasche).

O ci si da una svegliata le varie Tesla, NIO si mangeranno fette enormi di mercato lasciando agli altri solo i segmenti a basso margine.

My opinion
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 17:51   #43
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
È una transizione imposta, non è una naturale evoluzione dell'automobile, quindi c'è maggiore reticenza da parte delle persone al cambiamento...non parliamo poi di un cambiamento a "costo zero" come poteva essere il passaggio da benzina a diesel, dove al massimo cambiava la pompa dove rifornivi, con l'elettrico se non hai una casa con box dove puoi ricaricare comodamente l'auto ti devi pure preoccupare di come fare a rifornire l'auto...e qui a Roma di geni con il filo penzoloni dalla finestra se ne sono già visti.
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Il problema non è l'elettrico in sè, a me piaceva fare quei 30km in elettrico con la ibrida, il problema sono i disagi e che la tecnologia che non è pronta.
E' come prima delle batterie al litio che dovevi stare attento all'effetto memoria, era una bella rottura, e i primi cellulari pesavano un botto e avevano autonomia ridicola, se stavi al freddo la batteria moriva, ecc. I primissimi addirittura erano delle valigette da tenere in auto. Costavano un botto e pochi li avevano.
Adesso l'auto elettrica è in quella fase, quando la tecnologia risolverà i problemi saremo tutti felici, ma ad oggi non è così, e nel prossimo futuro non si vedono radicali cambiamenti.
transizione imposta uhm io pensavo invece ci fosse imposta l'auto termica così magnavano un pò tutti. del resto con auto elettrica + pannelli sei potenzialmente autosufficiente e poi chi mangia su di te se sei autosufficiente?

tecnologia non pronta uhm posizionare colonnine non mi sembra qualcosa di così fantascientifico e nemmeno tappezzare zone di pannelli (preferibilmente senza deturpare la natura)

Ultima modifica di TorettoMilano : 22-10-2022 alle 18:06.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 17:55   #44
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12478
ai bambini che credono in babbo natale ricordo che quando andremo tutti a pile la finta favola del "mi carico la macchina a casa e quindi non mi costa niente" si romperà in mano perchè le tasse che tira su oggi lo stato con le auto domani le tira su lo stesso con altro.. o dalle tasse o dalle accise o dalle imposte e sempre dalle nostre tasche escono quindi va bene far finta che sia gratis ma ricordiamoci che anche all'epoca del diesel il diesel era agevolato per incentivarlo e poi è sparito tutto e quindi godiamoci il fatto che oggi l'elettricità ha pochi costi aggiunti perchè è un'attimo mettere una tassa anche sull'energia prodotta, cosa che già esiste per gli impianti industriali e che per ora non c'è nel domestico per incentivare le spese da parte della gente

ma l'accisa sulla produzione e autoconsumo esiste dalla notte dei tempi e hanno già fatto proposte di legge per portarla a 3 volte l'attuale per l'energia inserita nelle auto.. sia da colonnina che dal proprio FV tramite le wallbox..

è li che dorme.. ma non hanno mica dimenticato che i miliardi che lo stato non intasca con le elettriche prima o poi li dobbiamo reintegrare.

per il resto facciamo pure finta che vada tutto bene e che sarà gratis dopo aver speso il doppio..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 18:14   #45
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12478
https://www.ilsussidiario.net/news/auto-elettrica-i-conti-dei-verdi-svizzeri-inchiodano-anche-leuropa/2406700/

già.. cattivi e brutti quelli che usano le brum brum
ipocriti e inquinatori quelli che vanno a pile

non mi pare che ci sia uno furbo fra i due.. quello che NON usa l'auto forse..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 18:15   #46
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ai bambini che credono in babbo natale ricordo che quando andremo tutti a pile la finta favola del "mi carico la macchina a casa e quindi non mi costa niente" si romperà in mano perchè le tasse che tira su oggi lo stato con le auto domani le tira su lo stesso con altro.. o dalle tasse o dalle accise o dalle imposte e sempre dalle nostre tasche escono quindi va bene far finta che sia gratis ma ricordiamoci che anche all'epoca del diesel il diesel era agevolato per incentivarlo e poi è sparito tutto e quindi godiamoci il fatto che oggi l'elettricità ha pochi costi aggiunti perchè è un'attimo mettere una tassa anche sull'energia prodotta, cosa che già esiste per gli impianti industriali e che per ora non c'è nel domestico per incentivare le spese da parte della gente

ma l'accisa sulla produzione e autoconsumo esiste dalla notte dei tempi e hanno già fatto proposte di legge per portarla a 3 volte l'attuale per l'energia inserita nelle auto.. sia da colonnina che dal proprio FV tramite le wallbox..

è li che dorme.. ma non hanno mica dimenticato che i miliardi che lo stato non intasca con le elettriche prima o poi li dobbiamo reintegrare.

per il resto facciamo pure finta che vada tutto bene e che sarà gratis dopo aver speso il doppio..
le lamentele da fare sono sul perchè la transizione sia stata fatta partire troppo tardi, ho i brividi a immaginare la situazione odierna se non fosse mai esistita tesla
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 18:16   #47
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
transizione imposta uhm io pensavo invece ci fosse imposta l'auto termica così magnavano un pò tutti. del resto con auto elettrica + pannelli sei potenzialmente autosufficiente e poi chi mangia su di te se sei autosufficiente?

tecnologia non pronta uhm posizionare colonnine non mi sembra qualcosa di così fantascientifico e nemmeno tappezzare zone di pannelli (preferibilmente senza deturpare la natura)

Che palle sta favola della gente che vive in villa con i pannelli . Salvo che la maggioranza abita in condomini. E ricordo ancora una volta che di notte il sole non c'è.
Poi, come hanno scritto prima, le tasse da qualche parte le dovranno prendere. Il 'gratis' non esiste.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 19:03   #48
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Che palle sta favola della gente che vive in villa con i pannelli . Salvo che la maggioranza abita in condomini. E ricordo ancora una volta che di notte il sole non c'è.
Poi, come hanno scritto prima, le tasse da qualche parte le dovranno prendere. Il 'gratis' non esiste.

L'unica favola che leggo è quella di quelli che raccontano che il FV si può montare solo in villa.
Abito in condominio e ho il FV, ma non solo io ci sono altri condomini che lo hanno.
Nel mio quartiere la stragrande maggioranza sono condomini e su diversi tetti vedo scintillare il nero policristallino.
Quindi perchè mai solo chi è in villa dovrebbe averli?

Seconda cosa.
Oggi la corrente si produce per il 50% col gas, per caso è proprietario di una turbina generatrice? O invece acquista dalla rete?

Quindi A LEI le sta antipatico il fatto che il FV NON inquina? Perchè se un'azienda investe e mette giù centinaia di ettari di agrivoltaico, usa aree industriali dismesse, parcheggi ecc e installa GWp di FV e poi lei la acquista che cosa le cambia? Che siamo autosufficienti e non dobbiamo stare a dipemdere da chi esporta gas?

Una buona notizia direi. Se la germani ha 60 GWp di FV installato perchè mai noi dovremmo averne 23,5? 55TWh/anno i tedeschi e 25 TWh/anno in Italia.

A me pare un non sense ma se vi piace strapagare l'energia importandola, come si dice contenti VOI contenti tutti.

Mi raccomando, poi piangete per la bolletta.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 19:11   #49
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ai bambini che credono in babbo natale ricordo che quando andremo tutti a pile la finta favola del "mi carico la macchina a casa e quindi non mi costa niente" si romperà in mano perchè le tasse che tira su oggi lo stato con le auto domani le tira su lo stesso con altro.. o dalle tasse o dalle accise o dalle imposte e sempre dalle nostre tasche escono quindi va bene far finta che sia gratis ma ricordiamoci che anche all'epoca del diesel il diesel era agevolato per incentivarlo e poi è sparito tutto e quindi godiamoci il fatto che oggi l'elettricità ha pochi costi aggiunti perchè è un'attimo mettere una tassa anche sull'energia prodotta, cosa che già esiste per gli impianti industriali e che per ora non c'è nel domestico per incentivare le spese da parte della gente

ma l'accisa sulla produzione e autoconsumo esiste dalla notte dei tempi e hanno già fatto proposte di legge per portarla a 3 volte l'attuale per l'energia inserita nelle auto.. sia da colonnina che dal proprio FV tramite le wallbox..

è li che dorme.. ma non hanno mica dimenticato che i miliardi che lo stato non intasca con le elettriche prima o poi li dobbiamo reintegrare.

per il resto facciamo pure finta che vada tutto bene e che sarà gratis dopo aver speso il doppio..
Le accise le paghiamo da 100 anni sui carburanti. eppure continuiamo ad andare in giro INCREDIBILE, nonostante le accise della guerra in abbissinia la gente percorre migliaia di Km/anno. COME FARA'?

Sulla fattibilità di questa cosa NON credo sia facilissima perchè il FV si proprietà è collegato con un contatore al GSE per monitorare la produzione.

Un secondo contatore gestisce il consumo e l'immissione in rete.

Ora come può fare un contatore a capire se la corrente va ad una wallbox, al piano induzione, allo scaldino, alla lavatrice ecc ecc non riesco ad immaginarlo perchè lui fa solo il conteggio fra quello che arriva dal FV (che usa prioritariamente), quello che preleva dalla rete (superata la produzione FV) e quello che viene immesso in rete (quando la produzione supera l'autoconsumo).

Ma se lo fanno, quando avrò una wallbox pagherò tranquillamente. Sono anni che pago accise E PER INCISO, la grazia dei -30€cent quanto durerà ancora?

Perchè senza quelli saremmo a 2,2 €L diesel e 1,9€ benzina.

O i carburanti sono diventati gratis e la notizia NON è girata, perchè altrimenti ditelo che prendo un 2000 turbo benzina da 250CV.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 19:43   #50
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3245
Ogni anno spendo 1.200-1.500 di diesel, 500 di assicurazione, 1.500 di ammortamento (decennale), totale 3.500 euro l'anno

Quando l'auto elettrica mi costerà 3.499 annui la comprerò, senza problemi

per "solidarietà sociale" sono comunque ben disposto a sobbarcarmi rotture di zebbedei come la ricarica alle collonnine, l'impossibilità di arrivare da Roma in Val Pusteria senza fermiarmi a ricaricare e quant' altro.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 21:37   #51
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4246
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
non mi pare che ci sia uno furbo fra i due.. quello che NON usa l'auto forse..
O quello che la usa quando non se ne può fare a meno. Ma quando non se ne può fare a meno ??
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 07:58   #52
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12944
Io ho auto di proprietà che uso molto poco, al lavoro se non faccio Smart vado in treno, in città mi muovo preferibilmente a piedi o in bici, uso prevalentemente nel weekend o la sera. Abito fuori dai grandi centri urbani per cui la mobilità pubblica è limitata a meno di non andare dove c’è una stazione del treno, è assente se si parla di orario notturno.

Quindi faccio pochissimi km. Oggi come oggi una elettrica non riuscirei mai ad ammortizzarla, troppo alto il prezzo rispetto ai km che faccio.

Secondo qualcuno in questo thread dovrei farmene una ragione e andare a piedi, pur incidendo in maniera marginale all’inquinamento visto i pochi km che faccio. Grazie tante. Auto solo per i ricchi, viva la democrazia!
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"

Ultima modifica di megamitch : 23-10-2022 alle 08:08.
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 09:33   #53
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
O quello che la usa quando non se ne può fare a meno. Ma quando non se ne può fare a meno ??
Puoi farne a meno sempre...o anche mai...dipende dalle singole necessità e da un po' di buonsenso.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 09:41   #54
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4246
Esattamente, è proprio nel bilanciamento tra necessità il nocciolo del problema. A Roma (ma immagino in altre città) è stato reso difficile possedere e/o utilizzare con frequenza un'auto privata. Vuoi poterla parcheggiare a tuo piacimento ? Compri il box / paghi il garage. Vuoi lasciarla in strada ? Gira come un disperato finchè trovi posto. Vuoi metterla in divieto perchè non trovi posto vicino casa ? Aspettati le multe ... o peggio. Vuoi circolare in orario di punta ? Fai la fila, e mettici tanto. A fronte di tutto ciò, dovrebbe non esserci voglia, ad esempi, di prendere l'auto per fare cinquecento metri, o per raggiungere un luogo ben servito dal trasporto pubblico (leggasi : metro, ferrovie metropolitane, "trenini" vari, mettiamoci pure bus linee "express"). Eppure ........
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 13:12   #55
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4607
Se lo fate siete 100% cretini.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 13:13   #56
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Esattamente, è proprio nel bilanciamento tra necessità il nocciolo del problema. A Roma (ma immagino in altre città) è stato reso difficile possedere e/o utilizzare con frequenza un'auto privata. Vuoi poterla parcheggiare a tuo piacimento ? Compri il box / paghi il garage. Vuoi lasciarla in strada ? Gira come un disperato finchè trovi posto. Vuoi metterla in divieto perchè non trovi posto vicino casa ? Aspettati le multe ... o peggio. Vuoi circolare in orario di punta ? Fai la fila, e mettici tanto. A fronte di tutto ciò, dovrebbe non esserci voglia, ad esempi, di prendere l'auto per fare cinquecento metri, o per raggiungere un luogo ben servito dal trasporto pubblico (leggasi : metro, ferrovie metropolitane, "trenini" vari, mettiamoci pure bus linee "express"). Eppure ........
Eppure a volte l'auto è la soluzione più conveniente...se poi disgraziatamente vuoi uscire una sera e allontanarti un po' da casa l'auto diventa l'unico mezzo possibile, per quanto casa mia sia collegata benissimo con i mezzi pubblici la sera sono praticamente inesistenti, ora come ora pure la metro, visto che alle 21 la linea A passa sui bus.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 15:52   #57
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7669
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
L'unica favola che leggo è quella di quelli che raccontano che il FV si può montare solo in villa.
Abito in condominio e ho il FV, ma non solo io ci sono altri condomini che lo hanno.
Nel mio quartiere la stragrande maggioranza sono condomini e su diversi tetti vedo scintillare il nero policristallino.
Quindi perchè mai solo chi è in villa dovrebbe averli?
Genio, secondo te un condominio di sei/dieci piani o una villa di uno/due piani hanno la stessa superficie di tetto per ogni appartamento? nel condominio devi suddividere su sei/dieci (o quanti sono i piani) l'elettricità prodotta dal fv sul tetto! Sempre che il condominio non abbia i terrazzi sull'attico.
Oppure pensi di tappezzare anche le facciate?
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
https://www.ilsussidiario.net/news/auto-elettrica-i-conti-dei-verdi-svizzeri-inchiodano-anche-leuropa/2406700/

già.. cattivi e brutti quelli che usano le brum brum
ipocriti e inquinatori quelli che vanno a pile

non mi pare che ci sia uno furbo fra i due.. quello che NON usa l'auto forse..
e aggiungo, da un link preso da quell'articolo, https://www.ilsussidiario.net/news/a...aguar/2418552/ :
Quote:
...perché costeranno di più.
Lo dimostra l’unico marchio che la scelta della totale elettrificazione l’ha già fatta, Smart, e dal 2020 vende solo veicoli con un motore elettrico. Nel 2018, prima del cambio di strategia, una ForTwo costava in Italia 18mila euro ora bisogna spenderne almeno 24.500 per avere lo stesso modello (+36%). Quattro anni fa le vendite raggiungevano quota 25mila unità nel nostro Paese e poco meno di 100 mila in Europa. Lo scorso anno si sono attestate rispettivamente a 6.880 (-72%) e 34mila (-66%). Come volevasi dimostrare.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 23-10-2022 alle 22:37.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 16:42   #58
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Oppure pensi di tappezzare anche le facciate?
questa tienitela segnata...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 17:36   #59
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
https://www.ilsussidiario.net/news/auto-elettrica-i-conti-dei-verdi-svizzeri-inchiodano-anche-leuropa/2406700/

già.. cattivi e brutti quelli che usano le brum brum
ipocriti e inquinatori quelli che vanno a pile

non mi pare che ci sia uno furbo fra i due.. quello che NON usa l'auto forse..
Qualcosa non quadra, altrimenti in Norvegia i consumi sarebbero schizzati alle stelle negli ultimi anni, ma non è successo: https://www.ceicdata.com/en/norway/e...ty-consumption
Molto probabilmente non c'è solo l'adozione di EV in quel +10% di consumo di energia.
Considera che già ora più di metà dei veicoli circolanti in Norvegia sono EV
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 20:26   #60
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4246
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Eppure a volte l'auto è la soluzione più conveniente...
Appunto. Io devo mettere in conto le difficoltà a rientro. Farlo una volta ogni tanto si può; farlo più spesso rode, specie se la mattina dopo la sveglia suona alle sei; ma rode anche doversene stare a casa. Un anno dietro l'altro ... è diventata una cosa pesante. Avendo avuto necessità di cambiare casa, abbiamo fatto una scelta molto attenta a questo ormai non più trascurabile dettaglio.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1