Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2022, 06:48   #21
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
La gente? Ma quale gente? I benestanti che hanno la colonnina nella casetta? Non di sicuro le masse che stentano ad arrivare a fine mese e che abitano nei condomini delle grandi città. Quando avranno saturato il mercato di chi ha soldi e vedranno crollare le endite torneremo ai motori tradizionali.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 07:43   #22
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
Io continuo a ritenere l'ibrido l'unica via percorribile al momento.
Continuo a ripeterlo in questo forum, ma prendete una città come milano dove la gente parcheggia bellamente in mezzo alla strada o su qualunque spartitraffico trovi. Non sarebbe sostenibile per i cittadini passare all'elettrico. Dove la caricano l'auto? Devono farsi la coda una volta alla settimana alla colonnina più vicina?
Perchè per una carica supponiamo dal 30% al 80% comunque ci vorrà almeno un'oretta.....

O la mobilità cambierà davvero tanto. Quindi come diceva qualcuno prima molti rinunceranno all'auto in favore di soluzioni di car sharing o bicicletta / monopattino, oppure non vedo proprio come faremo a sostenere situazioni come quelle possibili in una grande città.

Chia abita in periferia come me non dovrebbe avere troppi problemi la carica in qualche modo la fai... ma per come è impostata la rete ad oggi diventa un fastidio più che una comodità di 5 minuti per il rifornimento di benza.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 07:51   #23
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Comunque mi fa piacere ci siano cosi tanti ricchi Io sto indagando per l'apertura di un mutuo, e mi sono fatto due conti. Sostanzialmente dovrei letteralmente vivere per mantenere l'auto se volessi prendere un qualunque auto media nuova, figuriamoci elettrica. E prendo qualcosa sopra la media italiana. Ah, sono single, quindi niente 'dividere spese in due'.
Non so voi, ma io ho ancora quella bruttissima abitudine che tanto stanno cercando di debellare al giorno d'oggi. Quella di 'mettere qualcosa da parte'.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 09:23   #24
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
e quel 35% di gente appiedata come si muoverà? in bici? a cavallo? non dirmi coi mezzi pubblici perché mi fa ridere, e non c'era bisogno della pandemia per dimostrarlo.
Si dovrà arrangiare. Io conosco tanta gente che a Firenze e periferia di Firenze mica chissà dove vive senza macchina e lavora, fa la spesa e tutto il resto senza chissà quali insormontabili problemi.
Mi vuoi dire che Firenze che non ha nemmeno una metropolitana è l'eccezione fra le città italiane e che altrove non sarebbe fattibile?

Quote:
Insostenibile perché? se fossero tutte elettriche cosa ci sarebbe di insostenibile, visto che come numero sarebbero le stesse di oggi e non mi paiono insostenibili.
Ti pare male. L'auto così come è diffusa oggi è insostenibile sotto tutti i punti di vista: energetico perché troppe auto trasportano una sola persona e sprecano la stessa energia, ambientale perché non solo c'è spreco di energia ma anche di risorse, qualità della vita perché siamo arrivati a livelli di traffico e di perdita di tempo che sono follia, infrastrutture perché ormai il traffico è tale che per mantenere le infrastrutture le spese e i tempi sono catastrofici e così via.
Il fatto che non venga percepito non significa che tutto sia sostenibile.

Quote:
Queste sono le sparate ideologiche che mi fanno incazzare, vai tu a piedi e contribuisci alla sostenibilità, non andare tu in vacanza in aereo che inquini come un anno in auto, ecc.
Questo non lo decido né io né te. Chi andrà a piedi o in aereo lo deciderà il potere politico, economico ecc... ecc... della fascia di popolazione a cui apparterremo.

Quote:
Piuttosto vietiamo i suv che sono inutili e abbiamo abbattuto subito i consumi del 30% senza bisogno dell'elettrico, ah già ma quelli vanno di moda e sarebbe impopolare.
Non è così banale... il SUV mediamente è in mano a qualcuno che già sta sopra la media, che ha il garage, che conferisce una marginalità a chi vende il SUV superiore e anche a chi lo costruisce. Il SUV ha ragione di esistere per mille motivi prima che per la moda e sia chiaro non ho mai avuto un SUV e li trovo orribili ma sono anche oggettivo.

Quote:
Adesso mi sfogo e vi racconto la mia esperienza: un anno fa mio padre ha preso contro il mio parere una jeep 4xe ibrida plug-in, dopo 6 mesi altri nel mio palazzo devono aver preso delle plugin e ha iniziato a saltare corrente in tutti i box (unico contatore e unico cavo per tutti i box condominiali), allora è apparso l'avviso dell'amministratore che vietava di ricaricare le auto in box (tra l'altro a scrocco). L'adeguamento impianto non è all'ordine del giorno, e comunque richiederebbe di spaccare parecchio perché non passano 20/40 cavi dove ora ne passano uno/due.
Cambia amministratore... Se vuoi i contatori separati bastava semplicemente mettere un sistema a canaline invece che in forassite e con lavori minimi, tanto son garage mica dentro casa, sistemavi tutti.
Se invece volevi un contatore unico bastava passare un cavo a diametro elevato e poi mettere sopra i garage delle derivazioni con un micro-contatore solo a scopo interno per la suddivisione dei consumi.
Basta rivolgersi a gente che sa quello che fa e si può fare senza fare nemmeno una traccia in parete o poco ci manca.

Quote:
Risultato l'auto viene usata solo a benzina e consuma uno sproposito (per forza con 400kg di zavorra elettrica), perciò la stiamo vendendo per tornare al benzina puro, al max mild-hybrid. (se interessati mandare pvt )
Perché nel condominio non hai un rompi.... come me. Figuriamoci se rivendevo la macchina nuova perché all'amministratore fa fatica trovare una soluzione adeguata e che comporti una spesa giusta. A parte che io di base me ne sarei fregato dei divieti dell'amministratore dritto per dritto e se salta la luce pace ma qui si apre l'atavico capitolo delle mie rare esperienze in condominio e di come mi odiassero. Ne avrei da raccontare...

Quote:
E poiché la maggior parte degli abitanti delle grandi città vive in palazzoni non in villette, e a parte forse quelli costruti negli ultimi 5/10anni gli altri sono circa nella mia situazione per cui le elettriche sono in pratica inutilizzabili.
Il fatto che molte persone scelgano di vivere in luculi in comproprietà è una loro colpa eh. Potevano scegliere diversamente e non dirmi che non era possibile trovare allo stesso prezzo di meglio perché in ogni città ci sono zone in cui puoi avere a un prezzo accettabile una casina quantomeno semi-indipendente. Quindi se scegli il condominio perché ti piace stare in centro è una tua colpa e paghi le conseguenze delle tue scelte come io pago le conseguenze delle mie scelte senza pretendere che sia lo stato a doversi adeguare a me o trovarmi soluzioni.

Quote:
Infatti se ne sono accorti in svizzera dove hanno tolto gli incentivi alle phev proprio perché usate solo a benzina. E gli svizzeri sono ben più disciplinati di noi.
Personalmente infatti non apprezzo le PHEV come in generale non apprezzo l'ibrido ma molti lo ritengono necessario per agevolare il passaggio.
Gli incentivi dipendesse da me sarebbero solo su BEV.

Quote:
Quindi il COO mente, la gente non ha scelto proprio un bel niente, il 13% è una sparuta minoranza, e questo è inoppugnabile.
Dice così non perché pensa che ad oggi doveva essere al 50%+1 ma perché nemmeno nelle più rosee previsioni pensavano nel 2022 di essere già così avanti.
L'adozione dell'elettrico è molto più rapida con una domanda molto più forte di quanto perfino i più accaniti sostenitori si auguravano.

Per questo parla di una scelta chiara... a questi ritmi per i costruttori non sarà più economicamente vantaggioso investire in nuovi progetti termici e se non fai nuovi modelli vai fuori mercato quindi molti stanno investendo solo in quello che avevano già in corso e per il nuovo (a livello di progettazione) solo in elettrico.

Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Comunque mi fa piacere ci siano cosi tanti ricchi Io sto indagando per l'apertura di un mutuo, e mi sono fatto due conti. Sostanzialmente dovrei letteralmente vivere per mantenere l'auto se volessi prendere un qualunque auto media nuova, figuriamoci elettrica. E prendo qualcosa sopra la media italiana. Ah, sono single, quindi niente 'dividere spese in due'.
Non so voi, ma io ho ancora quella bruttissima abitudine che tanto stanno cercando di debellare al giorno d'oggi. Quella di 'mettere qualcosa da parte'.
Scusa eh...

Dati ISTAT 2020

Famiglia formata da un solo membro, prendo il centro non sapendo di dove sei che ha come valore anche quello medio tra nord più ricco e sud più povero e abbiamo 20440 netti

Significa che anche se hai scritto che guadagni di più ma trascuriamolo 1.700€ netti al mese.

Un'auto Tesla model 3 la ammortizzeresti in 10 anni e parliamo di un'auto che comunque è da 60.000€ una più modesta auto da 30/35.000€ che comunque rimane una signora auto la ammortizzi in 5 anni. Tutto calcolato senza considerare incentivi, sconti e altro e considerando un accantonamento almeno pari all'ammortamento della macchina.

Se mi dici che non ce la fai o che duri fatica a mettere qualcosa da parte il problema non è l'auto è che spendi troppo in cose superflue.

Ultima modifica di Darkon : 22-10-2022 alle 09:35.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 10:25   #25
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Ah l'avrebbe deciso la gente ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 10:34   #26
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi

Il fatto che molte persone scelgano di vivere in luculi in comproprietà
Ho cercato casa in precise zone di Roma e dintorni per oltre un anno ed ho imparato questo : i "luculi in comproprietà" (magari costati decenni di sacrifici, ma soprassediamo) sono spesso - a prezzi pari al corrispettivo in condominio "palazzone" - proprio le villette multifamiliari con ingressi indipendenti, dove corri il rischio di andare a dormire in sottotetto con bagno accatastato come lavatoio o passare il tempo libero in cantine chiamate "sale hobby". Abbiamo visto cose ... da non credere.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 10:48   #27
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi

Un'auto Tesla model 3 la ammortizzeresti in 10 anni e parliamo di un'auto che comunque è da 60.000€ una più modesta auto da 30/35.000€ che comunque rimane una signora auto la ammortizzi in 5 anni. Tutto calcolato senza considerare incentivi, sconti e altro e considerando un accantonamento almeno pari all'ammortamento della macchina.

Se mi dici che non ce la fai o che duri fatica a mettere qualcosa da parte il problema non è l'auto è che spendi troppo in cose superflue.
Sarà una questione di mentalità, ma forse ho un concetto diverso del 'poter permettersi' le cose. Lo stile del 'vivere in prestito' non fa per me, sorry. L'auto usata, moto usata, prese entrambe in contanti.
Il mutuo, quello è l'unica cosa che posso considerare sul lungo termine, perche quasi nessuno si può permettere una casa in contanti. L'auto? L'auto non la 'ammortizzi'. L'auto è una spesa a prescindere.
Poi non so, a me piace viverla la vita, al di là della macchina e del mettere da parte i soldi. Non capisco proprio perche dover indebitarmi per anni per un mezzo di trasporto, quando magari faccio le stesse cose con un usato da un quinto del valore. Ripeto, sono scelte, forse ho altre priorità rispetto al dover preoccuparmi dell'ammortamento di una macchina su anni ed anni.

Ultima modifica di Ragerino : 22-10-2022 alle 10:53.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 10:51   #28
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Ho cercato casa in precise zone di Roma e dintorni per oltre un anno ed ho imparato questo : i "luculi in comproprietà" (magari costati decenni di sacrifici, ma soprassediamo) sono spesso - a prezzi pari al corrispettivo in condominio "palazzone" - proprio le villette multifamiliari con ingressi indipendenti, dove corri il rischio di andare a dormire in sottotetto con bagno accatastato come lavatoio o passare il tempo libero in cantine chiamate "sale hobby". Abbiamo visto cose ... da non credere.
E allora sarò un genio io che cambiando città mediamente ogni 3/4 anni ho sempre trovato case decenti.

Poi certo se pretendi di trovare una casa bella in centro a Roma puoi pure lasciar perdere salvo avere milioni da spendere motivo per il quale non abiterei mai a Roma.

Così come quando sono stato a Milano o Rottherdam mai e poi mai mi sarei sognato di usare l'auto propria e mi sono sempre e solo spostato con i mezzi pubblici. Non potevo certo sprecare ore solo per cercare parcheggio.

Ah fra parentesi... amo i romani, simpaticissimi ma Roma è forse la peggiore e più invivibile città in cui sia stato. Prezzi di qualsiasi e sottolineo qualsiasi cosa completamente fuori di testa, edilizia anch'essa completamente folle, incuria, immondizia ecc... ecc... ecc...

Ribadisco molti romani sono persone che mi hanno accolto, con cui mi sono divertito e con cui ho passato momenti di lavoro e di svago piacevolissimi quindi non voglio che risulti un attacco nei loro confronti ma a Roma non ci abiterei e non capisco come facciano ad abitarci nemmeno se mi regalassero casa.

Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Sarà una questione di mentalità, ma forse ho un concetto diverso del 'poter permettersi' le cose. Lo stile del 'vivere in prestito' non fa per me, sorry.
Guarda che non ho parlato di alcun prestito... gli ammortamenti li fai in tasca tua. Ogni volta che compro un bene durevole quindi destinato a durare più anni io mi faccio un file excel in cui troverai: quanto mi è costato e in quanto devo recuperare. Quindi ad esempio Attrezzo X, costo 1000€, ammortamento €/mese e tutti i mesi accantono gli importi previsti fino a fare pari. Questi accantonamenti non li considero risparmi ma "recupero di spese".

Quote:
L'auto? L'auto non la 'ammortizzi'. L'auto è una spesa a prescindere.
Perché scusa se la ammortizzi smette di essere una spesa? Questa sinceramente non l'ho capita.

Quote:
Poi non so, a me piace viverla la vita, al di là della macchina e del mettere da parte i soldi. Non capisco proprio perche dover indebitarmi per anni per un mezzo di trasporto, quando magari faccio le stesse cose con un usato da un quinto del valore.
A parte che come ti ho spiegato sopra io non intendevo che devi indebitarti. In ogni caso su questo concordo anche se l'usato prevede altre competenze e non è così scontato fare l'affare. Molti si concentrano solo sulla spesa iniziale di acquisto cercando un eccessivo risparmio per poi spenderci di meccanico e manutenzione delle follie. L'usato va scelto molto bene e valutato molto bene a quel punto è come dici... un affare o comunque un buon compromesso.

Quote:
Ripeto, sono scelte, forse ho altre priorità rispetto al dover preoccuparmi dell'ammortamento di una macchina su anni ed anni.
E sbagli perché anche se prendi un usato senza finanziamento dovresti lo stesso ammortare il valore della macchina. Vedrai che se segui il mio consiglio riuscirai a mettere da parte molto di più, in meno tempo e via via avrai un effetto di accumulo che ti permetterà di far rendere il tuo capitale. Certo non è che diventi ricco sia chiaro ma prendi una maggiore coscienza dei costi, di dove sprechi e potresti evitare e così via.

Ultima modifica di Darkon : 22-10-2022 alle 10:59.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 11:15   #29
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Io sono stato molto fortunato fino ad ora, in quanto non uso l'automobile per andare a lavorare, quindi il mio è un caso particolare. Ho un auto, funziona, è vecchia ma perfetta, sono a posto.
Ad ogni modo, in genere sostituire un veicolo funzionante con uno nuovo per 'risparmiare' sul carburante non è mai una scelta furba, a meno di avere condizioni estremamente favorevoli ed avere la fortuna che durino nel tempo. Vedi chi ha preso auto a metano ed ora si ritrova a girare a benzina. Vedi gli aumenti della corrente, o ancora del gasolio ecc ecc.
Quindi dire 'ammortizzi l'auto in X' anni non ha alcun senso, perche non lo puoi sapere. In genere la gente acquista quello che sul momento sembra più conveniente. E in questo momento storico per la media italiana, il più conveniente continua a rimanere il GPL, e poi il Gasolio, per la maggior parte dei casi .

Comunque non capisco perche dici che non consideri l'indebitamento. Secondo te in quanti si possono permettere di acquistare un veicolo nuovo in contanti? Specie auto da 30-40-50k? (questo al di là del fatto che alcuni non ti vendono nemmeno la macchina se non fai un finanziamento). Quindi alla fine è sempre un debito. E se vai nel fosso? Eh ma fai la casko. E sono altri soldi. Il tutto per fare i fighi con l'auto bella e nuova .
Come vedi, non è che spendo troppi soldi, è che ho un concetto diverso della soglia del 'poter permettersi' le cose. E forse la mia è troppo alta, e magari sbaglio.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 12:17   #30
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
la gente ?.. nel senso degli zotici che hanno imposto la legge senza pensare alle conseguenze per l'europa e al limitato effetto ecologico o la gente ? perchè la gente pare che compri ancora auto normali per la maggior parte quando puo'..

io vedo costi folli.. mi sa che la gente resterà al verde.. altro che..
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 12:32   #31
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
E allora sarò un genio io
Forse si, o, più semplicemente, hai avuto esigenze diverse. In passato hai scritto di essere un "nomade" ... io invece sono stanziale, a Roma ho lavoro, compagna, relative famiglie composte da gente anziana, per i prossimi vent'anni è difficile potersi spostare ... le grandi città sono, appunto, grandi, i territori sono vasti e c'è un po' tutto. In alcuni luoghi non abiterei neppure io; densità abitative altissime, veicoli parcheggiati uno sopra l'altro, zero verde nelle immediate vicinanze. Ma, da quello che costano le case in posti simili, gente che apprezza ce n'è. Sarà abitudine ! Tra questo "estremo" e la casa indipendente passano molteplici soluzioni intermedie, in grado di sodddisfare un acquirente.

Circa la vettura, io le mie due comprate fino ad oggi, previa selezione di caratteristiche - improntate alla semplicità - necessità - uso per lo più extraurbano, dimensioni comunque ridotte per parcheggio in città - le ho prese "intuitu personae", molto vecchie, poco costose, ma tenute ed usate con cura da proprietari che dimostravano passione. Per ora è andata bene, ed è un modello che mi propongo di replicare.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 12:41   #32
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17048
stare qui a insegnare gli stili di vita o come organizzare le spese mi sembra fuoriluogo principalmente perchè ognuno di noi ha le proprie necessità dettate in primis dal proprio nucleo familiare (chi è solo al mondo può vagare quanto vuole, chi ha una famiglia in condizioni non ottimali di salute può valutare di starle vicino, eccetera eccetera).
ad ogni modo l'elettrico aiuta tutti, dal nomade al sedentario. diversi utenti del forum rimarranno aggrappati al brum brum fino a che potranno e ce ne faremo una ragione

Ultima modifica di TorettoMilano : 22-10-2022 alle 12:51.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 12:44   #33
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Io sono stato molto fortunato fino ad ora, in quanto non uso l'automobile per andare a lavorare, quindi il mio è un caso particolare. Ho un auto, funziona, è vecchia ma perfetta, sono a posto.
Ad ogni modo, in genere sostituire un veicolo funzionante con uno nuovo per 'risparmiare' sul carburante non è mai una scelta furba, a meno di avere condizioni estremamente favorevoli ed avere la fortuna che durino nel tempo. Vedi chi ha preso auto a metano ed ora si ritrova a girare a benzina. Vedi gli aumenti della corrente, o ancora del gasolio ecc ecc.
Quindi dire 'ammortizzi l'auto in X' anni non ha alcun senso, perche non lo puoi sapere. In genere la gente acquista quello che sul momento sembra più conveniente. E in questo momento storico per la media italiana, il più conveniente continua a rimanere il GPL, e poi il Gasolio, per la maggior parte dei casi .
Scusami se te lo dico e non è un'offesa ma secondo me te non hai presente cosa significa ammortamento.
Guarda che con ammortizzi non significa che a fine ammortamento compri un'alta auto eh.
Quando finisci l'ammortamento significa che sei rientrato dei soldi spesi poi il bene lo utilizzi finché è funzionale che può essere il doppio del tempo o il triplo oppure a volte hai sfortuna e diventa inservibile prima della fine dell'ammortamento ma ripeto l'ammortamento non significa che ogni volta ricompri.
In alcune specifiche situazione può e sottolineo può essere vantaggioso fiscalmente a fine ammortamento ricomprare altro ma si parla di situazioni specifiche con valutazioni specifiche.
Per un privato ammortare serve soltanto a rientrare dei soldi spesi in un periodo di tempo predeterminato e STOP.

Quote:
Comunque non capisco perche dici che non consideri l'indebitamento. Secondo te in quanti si possono permettere di acquistare un veicolo nuovo in contanti?
Se compri un veicolo adeguato ai tuoi redditi tutti, se compri un veicolo inadeguato quasi nessuno. E prima che me lo domani se guadagnassi 1000€ o addirittura meno al mese NON comprerei nessun mezzo perché i soli costi fissi (assicurazione, tasse ecc...) inciderebbero troppo sul mio reddito rendendolo un bene non funzionale.

Quote:
Specie auto da 30-40-50k? (questo al di là del fatto che alcuni non ti vendono nemmeno la macchina se non fai un finanziamento).
Non è il costo la variabile da guardare, è il reddito. Se un'auto la puoi ammortizzare in 5 anni o in altre parole se puoi rimettere in banca entro 5 anni quei soldi allora hai scelto bene anche se costasse 100k.
Se non ce la fai allora hai scelto male anche se costasse 500€.
Se fai un finanziamento per la macchina da privato personalmente la ritengo una scelta NON furba. Non scarichi sostanzialmente niente, paghi interessi occulti perché ti dicono TAN 0 ma il TAEG non è zero. Hai una riduzione del tuo reddito importante a fronte di uno strumento non produttivo.

Quote:
Quindi alla fine è sempre un debito. E se vai nel fosso? Eh ma fai la casko. E sono altri soldi. Il tutto per fare i fighi con l'auto bella e nuova .
Come vedi, non è che spendo troppi soldi, è che ho un concetto diverso della soglia del 'poter permettersi' le cose. E forse la mia è troppo alta, e magari sbaglio.
Il problema è che la tua soglia, correggimi se sbaglio, è semplicemente una soglia "a sensazione". Non stai realmente calcolando niente. Pensi che il bene X che sia la macchina o qualsiasi altra cosa te lo puoi permettere e quindi lo compri, oppure no e quindi non lo compri ma non hai un piano.

Sia chiaro non ho niente contro di te e ti rispondo "personalmente" solo per farti capire poi te fai quello che vuoi e ci mancherebbe ma l'impressione che perlomeno ho capito da quello che scrivi è che non hai una contabilità precisa della tua vita. Hai un'idea di quelle che sono le tue spese, hai abbastanza controllo da non fare spese folli ma non hai una vera contabilità.

Il problema di tanti italiani è questo... magari rinunciano a tante cose senza rendersi contro che sprecano altrove tramite piccole spese singolarmente insignificanti e rinunciano a una spesa più grande ma funzionale.

Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Forse si, o, più semplicemente, hai avuto esigenze diverse. In passato hai scritto di essere un "nomade" ... io invece sono stanziale, a Roma ho lavoro, compagna, relative famiglie composte da gente anziana, per i prossimi vent'anni è difficile potersi spostare ... le grandi città sono, appunto, grandi, i territori sono vasti e c'è un po' tutto. In alcuni luoghi non abiterei neppure io; densità abitative altissime, veicoli parcheggiati uno sopra l'altro, zero verde nelle immediate vicinanze. Ma, da quello che costano le case in posti simili, gente che apprezza ce n'è. Sarà abitudine ! Tra questo "estremo" e la casa indipendente passano molteplici soluzioni intermedie, in grado di sodddisfare un acquirente.
Mi permetto ovviamente con tutta la delicatezza del caso e spero di non offenderti assolutamente perché non è mia intenzione di dirti: SCAPPAAAA!

Sul serio io mi auguro che tu sia felice e se lo sei va benissimo così... però leggendo le righe sopra nella mia testa è stato come vederti incatenato a scelte che se fossi libero non faresti. Anzini, compagna, lavoro... tutte catene. Ripeto magari te sei felice e va benissimo così ma a me è salita l'ansia solo a immaginare te.

Oh ripeto senza offesa eh... ognuno fa la vita che vuole ma se me lo concedi visto che stiamo chiacchierando "tra amici" io al tuo posto un giorno sparirei dal radar e arrivederci e grazie. Scusami per la digressione personale ma dovevo dirtelo.

Quote:
Circa la vettura, io le mie due comprate fino ad oggi, previa selezione di caratteristiche - improntate alla semplicità - necessità - uso per lo più extraurbano, dimensioni comunque ridotte per parcheggio in città - le ho prese "intuitu personae", molto vecchie, poco costose, ma tenute ed usate con cura da proprietari che dimostravano passione. Per ora è andata bene, ed è un modello che mi propongo di replicare.
Fai bene! Non ci trovo niente di male in questa parte anzi...

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
stare qui a insegnare gli stili di vita o come organizzare le spese mi sembra fuoriluogo principalmente perchè ognuno di noi ha le proprie necessità dettate in primis dal proprio nucleo familiare (chi è solo al mondo può vagare quanto vuole, chi ha una famiglia in condizioni non ottimali di salute può valutare di starle vicino, eccetera eccetera).
A parte che si fa per parlare e passare il Sabato... non credo di aver offeso nessuno e non credo nessuno si senta offeso ma comunque giusto per la cronaca anche io ho una famiglia eh... no perché a volte mi sembra che mi immagini come una creatura mitologia. Ho una compagna che abita in una casa (mia), ho degli anziani genitori, pure una sorella... semplicemente non vivo passami il termine loro prigioniero.

Ultima modifica di Darkon : 22-10-2022 alle 12:52.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 12:55   #34
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Forse si, o, più semplicemente, hai avuto esigenze diverse. In passato hai scritto di essere un "nomade" ... io invece sono stanziale, a Roma ho lavoro, compagna, relative famiglie composte da gente anziana, per i prossimi vent'anni è difficile potersi spostare ... le grandi città sono, appunto, grandi, i territori sono vasti e c'è un po' tutto. In alcuni luoghi non abiterei neppure io; densità abitative altissime, veicoli parcheggiati uno sopra l'altro, zero verde nelle immediate vicinanze. Ma, da quello che costano le case in posti simili, gente che apprezza ce n'è. Sarà abitudine ! Tra questo "estremo" e la casa indipendente passano molteplici soluzioni intermedie, in grado di sodddisfare un acquirente.
Le zone centrali di Roma sono molto particolari, a volte più adatte alle bighe che alle automobili...poi per carità, dipende dove abiti, io ho praticamente tutto a portata di mano e raggiungibile con i mezzi o a piedi senza troppi problemi, ma trattandosi di una grande città l'auto serve, anche perché il trasporto pubblico non raggiunge tutte le zone allo stesso modo e soprattutto dopo una certa ora è praticamente inesistente...prima di arrivare a città senza auto troppe cose dovranno cambiare.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 12:57   #35
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
"Il 52% dei nuovi potenziali acquirenti preferirebbe un'auto elettrica"

Preferirebbe é diverso da poterlo fare effetivamente. Comunque mi stupisce di piú quel 48% che preferirebbe respirare veleni
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 13:00   #36
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17048
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
A parte che si fa per parlare e passare il Sabato... non credo di aver offeso nessuno e non credo nessuno si senta offeso ma comunque giusto per la cronaca anche io ho una famiglia eh... no perché a volte mi sembra che mi immagini come una creatura mitologia. Ho una compagna che abita in una casa (mia), ho degli anziani genitori, pure una sorella... semplicemente non vivo passami il termine loro prigioniero.
pure io parlavo per passare il sabato. semplicemente dire a uno sconosciuto come organizzare la propria vita mi sembra totalmente fuoriluogo, nella vita ogni scelta è un compromesso a partire dall'hw per il pc

Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
"Il 52% dei nuovi potenziali acquirenti preferirebbe un'auto elettrica"

Preferirebbe é diverso da poterlo fare effetivamente. Comunque mi stupisce di piú quel 48% che preferirebbe respirare veleni
in che senso sei stupito di quel 48%? su questo forum mi pare moltissima gente ucciderebbe pur di evitare il passaggio all'elettrico
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 14:04   #37
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7718
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Si dovrà arrangiare. Io conosco tanta gente che a Firenze e periferia di Firenze mica chissà dove vive senza macchina e lavora, fa la spesa e tutto il resto senza chissà quali insormontabili problemi.
Mi vuoi dire che Firenze che non ha nemmeno una metropolitana è l'eccezione fra le città italiane e che altrove non sarebbe fattibile?
Firenze non la conosco ma è molto piccola, io sono di milano e parlavo di quella... (vedi sotto)
Quote:
Ti pare male. L'auto così come è diffusa oggi è insostenibile sotto tutti i punti di vista: energetico perché troppe auto trasportano una sola persona e sprecano la stessa energia, ambientale perché non solo c'è spreco di energia ma anche di risorse, qualità della vita perché siamo arrivati a livelli di traffico e di perdita di tempo che sono follia, infrastrutture perché ormai il traffico è tale che per mantenere le infrastrutture le spese e i tempi sono catastrofici e così via.
Il fatto che non venga percepito non significa che tutto sia sostenibile.
vero che il traffico è eccessivo, ma poichè le auto e le assicuirazioni e la benza non le regalano se la gente potesse risparmiarsi la spesa non credi lo farebbe? Certo poi ci sono i fessi che vanno in auto a prendere il pane a 300m da casa, ma come si fa a individuarli?
Per questo sono contrario a certe ztl, dovrebbero vietare l'uso dell'auto a chi abita già in centro e non gli serve davvero perchè ha tutto a poca distanza, non a chi viene da lontano e non è servito dai mezzi. O almeno a entrambi.
Quote:
Non è così banale... il SUV mediamente è in mano a qualcuno che già sta sopra la media, che ha il garage, che conferisce una marginalità a chi vende il SUV superiore e anche a chi lo costruisce. Il SUV ha ragione di esistere per mille motivi prima che per la moda e sia chiaro non ho mai avuto un SUV e li trovo orribili ma sono anche oggettivo.
No, mi dispiace ma addurre pseudo ragioni economiche per salvare i suv a scapito dell'ambiente no, allora tutte le spese e i sacrifici economici che si fanno per il passaggio all'elettrico? Perchè per i suv non si devono sacrificare due spiccioli di IVA e per l'elettrico invece spendiamo milioni di incentivi?
Oltre al fatto che i suv sono sia di lusso che di basso prezzo, e la marginalità la fai uguale con auto dello stesso prezzo non suv, quindi le ragioni economiche non sussistono, come tutte le altre che non siano moda. Ormai non sono più neanche 4x4 di solito, quindi anche quella scusa viene meno.

Quote:
Cambia amministratore...
dovrei cambiare 100 condomini piuttosto, sono quelli che votano.

Quote:
Il fatto che molte persone scelgano di vivere in luculi in comproprietà è una loro colpa eh. Potevano scegliere diversamente e non dirmi che non era possibile trovare allo stesso prezzo di meglio perché in ogni città ci sono zone in cui puoi avere a un prezzo accettabile una casina quantomeno semi-indipendente. Quindi se scegli il condominio perché ti piace stare in centro è una tua colpa e paghi le conseguenze delle tue scelte come io pago le conseguenze delle mie scelte senza pretendere che sia lo stato a doversi adeguare a me o trovarmi soluzioni.
visto che sei stato a Milano sai che è una c@zzata, avrai notato che Milano è (già) stata costruita tutta con palazzoni, anche in periferia, quindi o si spopola la città, o la radiamo al suolo, o i palazzoni ce li teniamo, e pieni di gente.
Altra c@zzata, la gente ha comprato casa anni fa, è a metà del mutuo, e ora dovrebbe cambiare casa per l'auto elettrica? stai scherzando, e lo sai spero...

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Così come quando sono stato a Milano o Rottherdam mai e poi mai mi sarei sognato di usare l'auto propria e mi sono sempre e solo spostato con i mezzi pubblici. Non potevo certo sprecare ore solo per cercare parcheggio.
Anche io sono stato sei mesi a Londra e non ho mai sentito il bisogno di un'auto, anzi a un certo punto non usavo neanche più la metro ma solo i bus perchè costavano meno. Ma un conto è vivere in centro, da single magari, un conto è stare fuori, periferia o paesello della cintura. Lì i mezzi funzionano solo per andare verso il centro, a "raggiera", se devi andare "lateralmente" da periferia a periferia è praticamente impossibile.

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
...poi per carità, dipende dove abiti, io ho praticamente tutto a portata di mano e raggiungibile con i mezzi o a piedi senza troppi problemi, ma trattandosi di una grande città l'auto serve, anche perché il trasporto pubblico non raggiunge tutte le zone allo stesso modo e soprattutto dopo una certa ora è praticamente inesistente...prima di arrivare a città senza auto troppe cose dovranno cambiare.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 22-10-2022 alle 14:09.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 14:07   #38
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
in che senso sei stupito di quel 48%? su questo forum mi pare moltissima gente ucciderebbe pur di evitare il passaggio all'elettrico
È una transizione imposta, non è una naturale evoluzione dell'automobile, quindi c'è maggiore reticenza da parte delle persone al cambiamento...non parliamo poi di un cambiamento a "costo zero" come poteva essere il passaggio da benzina a diesel, dove al massimo cambiava la pompa dove rifornivi, con l'elettrico se non hai una casa con box dove puoi ricaricare comodamente l'auto ti devi pure preoccupare di come fare a rifornire l'auto...e qui a Roma di geni con il filo penzoloni dalla finestra se ne sono già visti.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 14:14   #39
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Si dovrà arrangiare. Io conosco tanta gente che a Firenze e periferia di Firenze mica chissà dove vive senza macchina e lavora, fa la spesa e tutto il resto senza chissà quali insormontabili problemi.
Mi vuoi dire che Firenze che non ha nemmeno una metropolitana è l'eccezione fra le città italiane e che altrove non sarebbe fattibile?
beh, a verona, 20 anni fa, per due anni non ho avuto l'auto.
la spesa la facevo senza macchina; ma un gran bella rottura di cohones.
e non avevo nemmeno il vizietto di comprare l'acqua in bottiglia...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 14:17   #40
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7718
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
...su questo forum mi pare moltissima gente ucciderebbe pur di evitare il passaggio all'elettrico
Il problema non è l'elettrico in sè, a me piaceva fare quei 30km in elettrico con la ibrida, il problema sono i disagi e che la tecnologia che non è pronta.
E' come prima delle batterie al litio che dovevi stare attento all'effetto memoria, era una bella rottura, e i primi cellulari pesavano un botto e avevano autonomia ridicola, se stavi al freddo la batteria moriva, ecc. I primissimi addirittura erano delle valigette da tenere in auto. Costavano un botto e pochi li avevano.
Adesso l'auto elettrica è in quella fase, quando la tecnologia risolverà i problemi saremo tutti felici, ma ad oggi non è così, e nel prossimo futuro non si vedono radicali cambiamenti.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 22-10-2022 alle 14:21.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1