Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2022, 14:02   #41
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Io ci vivo in UK, le auto elettriche stanno spopolando e sono chiaramente già il presente, sono ovunque. La maggio parte della popolazione Inglese vive in periferia con un proprio vialetto di ingresso. Quest'anno sto comprando casa e tutte le case nuove sono dotate di caricabatterie per auto elettriche dal costruttore. Il governo ha appena varato grossi investimenti per espandere la reti dei punti di ricarica nel prossimo futuro da 30000 attuali a 500000. Non usiamo gas dal 2016, abbiamo sempre vissuto in case completamente elettriche.

In UK circa il 40% dell' energia viene prodotto da gas ogni anno ed è in costante decrescita grazie all'enorme quantità di eolico che viene installato e al nucleare. Chi parla di prezzo dell'energia elettrica dovrebbe sapere che il mercato dell' energia in Europa è strutturato secondo un meccanismo di pay-as-clear. In termini pratici vuol dire che il prezzo del gas detta il prezzo dell'energia per la maggioranza del tempo anche se viene usato per generare l'1% della corrente in quel momento. Per risolvere i prezzi alti della corrente serve scorporare il gas da questo meccanismo ed è una proposta già avanzata da diversi paesi europei. Non credo che nessuno qui abbia le capacità per smentire uno studio fatto da professionisti sugli impatti ambientali delle auto elettriche rispetto alle auto a dinosauri liquidi.

Il parco auto UK è responsabile del 30% delle emissioni di CO2, l'altra grossa fetta sono le case che purtroppo qui sono molto meno efficienti delle case europee e italiane. L'elettrificazione di entrambe e l'utilizzo dell'idrogeno come mezzo di stoccaggio dell'energia prodotta dalle rinnovabili nei periodi di picco è il cavallo di battaglia del governo per raggiungere le emissioni 0 in UK.

Chi vuole avere un idea di come sta andando il mercato in UK diabun occhiata qui. https://heycar.co.uk/blog/electric-c...nd-projections siamo al 18.5% di macchine vendute nel 2021 che possono essere ricaricate da una presa. Di queste circa il 12% sono 100% elettriche
Fosse cosi anche in Italia............
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 14:05   #42
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7363
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Fosse cosi anche in Italia............
In Italia contando gli stipendi ci potremmo accontentare di Tesla usate di 10 anni con batterie esauste , e magari schilometrate (chissa se ci riescono )
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 14:59   #43
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Giusto per farsi un'idea. Da qua potrà emergere una discussione interessante

https://upload.wikimedia.org/wikiped...a_italiana.png
Componenti mensili dell'energia elettrica italiana dal 2011. Elaborazione da dati pubblicati da Terna

Quel termoelettrico sembra interessante
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 15:47   #44
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6491
un recente studio conferma che i veicoli a pedale sono più ecologici
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 15:48   #45
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
un recente studio conferma che i veicoli a pedale sono più ecologici


Se si va a piedi ancora di più
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 17:06   #46
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Una centrale termoelettrica a ciclo combinato è più efficiente di un motore termico. L'ordine di grandezza delle quantità è molto più piccolo (centinaia contro milioni), quindi le emissioni sono anche più facilmente monitorabili e le tecnologie aggiornabili.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 17:38   #47
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3175
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
ci vorrebbe un buon impianto fotovoltaico su tutte le case , da almeno 12kwatt con pacchi batteria , dopo ci si puo anche staccare dalla rete pubblica ,e la corrente in eccesso invece di rimandarla in rete di usa x il mining

se tutti riuscissero a staccarsi dalla rete e usare fotovoltaico il fattore vettore sparirebbe e addio anche al gas
Utopistico ma sarebbe una gran cosa.
Qualcuno potrebbe anche riuscire a rendersi autonomo, le case singole con un buon isolamento termico.
Ma questo non può valere per tutti, chi abita in condominio non potrebbe certo farlo.
Però il fotovoltaico su ogni tetto sarebbe un bel aiuto.

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Con il grandissimo svantaggio che se poi manca la corrente non fai più nulla .
Già invece se manca il gas puoi sempre far andare il riscaldamento a scoreggie
Mars95 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 17:40   #48
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...co_105909.html

Le emissioni di gas serra nel ciclo di vita di un'auto a batteria sono già inferiori del 65% rispetto a un'auto a benzina con caratteristiche equivalenti, e questo in riferimento all'attuale scenario nel Regno Unito

Click sul link per visualizzare la notizia.
https://www.youtube.com/watch?v=b-8yGcGYHIk
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 18:02   #49
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19993
spero che la mia punto diesel mi duri altri 10 anni almeno ...


Cmxmxmxxmmx
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 18:24   #50
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7363
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
spero che la mia punto diesel mi duri altri 10 anni almeno ...


Cmxmxmxxmmx
Se non ci rompono le scatole con i soliti e inutili blocchi del traffico durano si altri 10 anni . La mia e euro4 ed e ancora perfetta
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 19:51   #51
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Già invece se manca il gas puoi sempre far andare il riscaldamento a scoreggie
E' più semplice manchi la luce del gas...se poi abiti in zone particolari la luce manca ogni volta che fa due gocce di pioggia .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 22:41   #52
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
noi stiamo qua a valutare i problemi futuri dell'energia e poi ci sono episodi come questo.

https://www.milanotoday.it/video/fil...oon-omega.html



ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 05:30   #53
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19993
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
noi stiamo qua a valutare i problemi futuri dell'energia e poi ci sono episodi come questo.

https://www.milanotoday.it/video/fil...oon-omega.html



C'è mio cuggino , appassionato di orologi da centinaia di neuri, che mi sta martellando da giorni con sto coso...



Ckxnxnxnxnxnxncjdjsmsnxbchdjsj
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 08:06   #54
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
noi stiamo qua a valutare i problemi futuri dell'energia e poi ci sono episodi come questo.

https://www.milanotoday.it/video/fil...oon-omega.html



Qui a Roma è andato esaurito in poche ore, la cosa strana è che non è neanche un modello numerato, insomma a tiratura limitata, non vedo perché fare questa ridicola corsa all'acquisto .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 08:56   #55
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
c'è chi compra la pasta e chi compra l'orologio.

Cha dai vi vedo un po' mosci

Prima o poi bisognerà iniziare a considerare che pur essendo un mercato libero, dove ognuno spende i propri soldi dove e come gli pare, si dovrà valutare l'impatto dei beni effimeri che stanno aumentando senza freni.

Anche per produrre beni superflui si "butta" energia. Uno degli oggetti più stupidi (concettualmente) è certamente lo smartphone che per volontà viene prodotto in massa, con migliaia di configurazioni inutili, con una obsolescenza programmata che spinge le persone a comprarne di nuovi continuamente, con batterie che non durano una cippa di min...., fragili, con OS non certamente ecosostenibili. Eh sì, perché la colpa è soprattutto degli OS che fanno "invecchiare" i telefoni rapidamente aggiungendo "nuove" funzionalità spesso inutili. Anche le app dovrebbero essere scalabili "energeticamente", ciò avere versioni aggiornate, ma funzionanti anche con apparati vetusti. Invece cambiando le API salutano i vecchi telefoni. Ditemi voi perché applicazioni come quelle per fare la spesa (che gestiscono un merdoso carello di prodotti interfacciato ad un database del minchio) non dovrebbero funzionare quasi a vita su un telefono? Questa cosa è chiaramente voluta e tutti coloro che prendono parte a questo circo (sponsorizzando, recensendo, ecc...) sappiano che non dovranno poi lamentarsi se non si riesce ad avere un pianeta ecosostenibile. Non è un problema, purché lo sappiano.

E dei televisori poi ne vogliamo parlare? Si cambia perché migliora la tecnologia? Si cambia perché altrimenti i vari produttori non venderebbero più nulla. Anche un decoder richiede energia per essere prodotto (dall'estrazione dei minerali alla spedizione in negozio).

Un commercio eco-sostenibile è in primis un commercio di prodotti di grande qualità (costo maggiore, sì), ma anche con una durata maggiore (oggetti facilmente riparabili), nonché delle funzionalità di tipo LTS.

Anche perché i miglioramenti spesso non sono di natura energetica (processi a minori nanometri, migliori batterie). La tecnologia dovrebbe andare verso la miniaturizzazione e i bassissimi consumi. Invece si hanno sberle di telefoni con batterie da 6A, lo smartwatch che necessita di altre ricariche, il tablet e così via. Tutta roba ridondante.

Con le auto non possono fare la stessa cosa alla stessa velocità perché la gente ti manda a cag... in quattro secondi netti, però anche avere miliardi di prodotti di dimensioni ridotte (come appunto telefoni, smartwatch, tablet, laptop, ecc...) non genera forse uno spreco di risorse energetiche (fase di produzione, uso e dismissione)?

Quanti di noi riescono ad utilizzare un prodotto fino a quando non si accenderà più? Fatevi due conti e poi forse l'ecosostenibilità vi apparirà in maniera differente.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 09:58   #56
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
c'è chi compra la pasta e chi compra l'orologio.
La pasta può anche avere un senso, visto che l'Ucraina è uno dei maggiori produttori di grano in Europa, un orologio no, almeno non uno a tiratura non limitata, volendo lo trovi tranquillamente anche tra 2 mesi...poi per carità, io adoro gli orologi e quello è anche molto bello, però non vedo perché fare la fila in negozio per un qualcosa che troverò anche nei prossimi mesi, anzi, lo troverò sicuramente e non dovrò fare nessuna fila.

Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Prima o poi bisognerà iniziare a considerare che pur essendo un mercato libero, dove ognuno spende i propri soldi dove e come gli pare, si dovrà valutare l'impatto dei beni effimeri che stanno aumentando senza freni.

Anche per produrre beni superflui si "butta" energia. Uno degli oggetti più stupidi (concettualmente) è certamente lo smartphone che per volontà viene prodotto in massa, con migliaia di configurazioni inutili, con una obsolescenza programmata che spinge le persone a comprarne di nuovi continuamente, con batterie che non durano una cippa di min...., fragili, con OS non certamente ecosostenibili. Eh sì, perché la colpa è soprattutto degli OS che fanno "invecchiare" i telefoni rapidamente aggiungendo "nuove" funzionalità spesso inutili. Anche le app dovrebbero essere scalabili "energeticamente", ciò avere versioni aggiornate, ma funzionanti anche con apparati vetusti. Invece cambiando le API salutano i vecchi telefoni. Ditemi voi perché applicazioni come quelle per fare la spesa (che gestiscono un merdoso carello di prodotti interfacciato ad un database del minchio) non dovrebbero funzionare quasi a vita su un telefono? Questa cosa è chiaramente voluta e tutti coloro che prendono parte a questo circo (sponsorizzando, recensendo, ecc...) sappiano che non dovranno poi lamentarsi se non si riesce ad avere un pianeta ecosostenibile. Non è un problema, purché lo sappiano.

E dei televisori poi ne vogliamo parlare? Si cambia perché migliora la tecnologia? Si cambia perché altrimenti i vari produttori non venderebbero più nulla. Anche un decoder richiede energia per essere prodotto (dall'estrazione dei minerali alla spedizione in negozio).

Un commercio eco-sostenibile è in primis un commercio di prodotti di grande qualità (costo maggiore, sì), ma anche con una durata maggiore (oggetti facilmente riparabili), nonché delle funzionalità di tipo LTS.

Anche perché i miglioramenti spesso non sono di natura energetica (processi a minori nanometri, migliori batterie). La tecnologia dovrebbe andare verso la miniaturizzazione e i bassissimi consumi. Invece si hanno sberle di telefoni con batterie da 6A, lo smartwatch che necessita di altre ricariche, il tablet e così via. Tutta roba ridondante.

Con le auto non possono fare la stessa cosa alla stessa velocità perché la gente ti manda a cag... in quattro secondi netti, però anche avere miliardi di prodotti di dimensioni ridotte (come appunto telefoni, smartwatch, tablet, laptop, ecc...) non genera forse uno spreco di risorse energetiche (fase di produzione, uso e dismissione)?
Il consumo è semplicemente la base della nostra economia, basata sulla sola crescita, se i consumi calano crolla l'economia, quindi devi creare continuamente nuovi bisogni, reali o indotti, per continuare a vendere...il mercato dell'auto è morente da anni per esempio, ora si sta usando la transizione ecologica per risollevarlo, ma la realtà è che senza incentivi il mercato è inesistente, quello delle elettriche in particolare, pur essendo ancora positivo, è crollato senza dare gli incentivi, per via dei costi troppo alti delle automobili, e con i nuovi incentivi 2022, che praticamente copriranno solo le utilitarie elettriche, non ci si aspettano grandi miglioramenti.

Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Quanti di noi riescono ad utilizzare un prodotto fino a quando non si accenderà più? Fatevi due conti e poi forse l'ecosostenibilità vi apparirà in maniera differente.
Dipende dal prodotto e da chi lo usa, alcune cose arriveranno a fine ciclo vitale, altre no...nell'elettronica di consumo non ha senso parlare di ecosostenibilità, così come non ha senso parlarne per i computer, dove basta mettere dei requisiti hardware a un sistema operativo per rendere obsoleti metà dei computer del mondo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 10:17   #57
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27716
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Qui a Roma è andato esaurito in poche ore, la cosa strana è che non è neanche un modello numerato, insomma a tiratura limitata, non vedo perché fare questa ridicola corsa all'acquisto .
Presumibilmente per il fascino di avere ad un prezzo abbordabile (andate a vedere quanto costano gli Omega di quella serie) gli orologi degli astronauti che sono stati sulla Luna.

Un'eccellente operazione di marketing visti i risultati.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 10:23   #58
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17369
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Presumibilmente per il fascino di avere ad un prezzo abbordabile (andate a vedere quanto costano gli Omega di quella serie) gli orologi degli astronauti che sono stati sulla Luna.

Un'eccellente operazione di marketing visti i risultati.
si si per il fascino

e poi vai su ebay e vedi che li rivendono a 10 volte tanto

eppure non sono limitati, finite le scorte verranno riforniti. strana la mente umana
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 10:25   #59
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27716
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
si si per il fascino

e poi vai su ebay e vedi che li rivendono a 10 volte tanto
Va bo, non è che sto a sindacare sulla presenza dei polli
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 10:40   #60
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Presumibilmente per il fascino di avere ad un prezzo abbordabile (andate a vedere quanto costano gli Omega di quella serie) gli orologi degli astronauti che sono stati sulla Luna.

Un'eccellente operazione di marketing visti i risultati.
Sicuramente, ma non sono a tiratura limitata, non ha senso prendere d'assalto i negozi per la paura che finiscano, meno che mai comprarli a prezzi stratosferici sul web...facile che tra qualche mese lo trovi pure in offerta .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1