|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7363
|
In Italia contando gli stipendi ci potremmo accontentare di Tesla usate di 10 anni con batterie esauste , e magari schilometrate (chissa se ci riescono )
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
Giusto per farsi un'idea. Da qua potrà emergere una discussione interessante
https://upload.wikimedia.org/wikiped...a_italiana.png Componenti mensili dell'energia elettrica italiana dal 2011. Elaborazione da dati pubblicati da Terna Quel termoelettrico sembra interessante ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6491
|
un recente studio conferma che i veicoli a pedale sono più ecologici
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() ![]() Se si va a piedi ancora di più ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Una centrale termoelettrica a ciclo combinato è più efficiente di un motore termico. L'ordine di grandezza delle quantità è molto più piccolo (centinaia contro milioni), quindi le emissioni sono anche più facilmente monitorabili e le tecnologie aggiornabili.
__________________
My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3175
|
Quote:
Qualcuno potrebbe anche riuscire a rendersi autonomo, le case singole con un buon isolamento termico. Ma questo non può valere per tutti, chi abita in condominio non potrebbe certo farlo. Però il fotovoltaico su ogni tetto sarebbe un bel aiuto. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19993
|
spero che la mia punto diesel mi duri altri 10 anni almeno ...
Cmxmxmxxmmx
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7363
|
Se non ci rompono le scatole con i soliti e inutili blocchi del traffico durano si altri 10 anni . La mia e euro4 ed e ancora perfetta
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
noi stiamo qua a valutare i problemi futuri dell'energia e poi ci sono episodi come questo.
https://www.milanotoday.it/video/fil...oon-omega.html ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19993
|
Quote:
Ckxnxnxnxnxnxncjdjsmsnxbchdjsj
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
c'è chi compra la pasta e chi compra l'orologio.
Cha dai vi vedo un po' mosci ![]() Prima o poi bisognerà iniziare a considerare che pur essendo un mercato libero, dove ognuno spende i propri soldi dove e come gli pare, si dovrà valutare l'impatto dei beni effimeri che stanno aumentando senza freni. Anche per produrre beni superflui si "butta" energia. Uno degli oggetti più stupidi (concettualmente) è certamente lo smartphone che per volontà viene prodotto in massa, con migliaia di configurazioni inutili, con una obsolescenza programmata che spinge le persone a comprarne di nuovi continuamente, con batterie che non durano una cippa di min...., fragili, con OS non certamente ecosostenibili. Eh sì, perché la colpa è soprattutto degli OS che fanno "invecchiare" i telefoni rapidamente aggiungendo "nuove" funzionalità spesso inutili. Anche le app dovrebbero essere scalabili "energeticamente", ciò avere versioni aggiornate, ma funzionanti anche con apparati vetusti. Invece cambiando le API salutano i vecchi telefoni. Ditemi voi perché applicazioni come quelle per fare la spesa (che gestiscono un merdoso carello di prodotti interfacciato ad un database del minchio) non dovrebbero funzionare quasi a vita su un telefono? Questa cosa è chiaramente voluta e tutti coloro che prendono parte a questo circo (sponsorizzando, recensendo, ecc...) sappiano che non dovranno poi lamentarsi se non si riesce ad avere un pianeta ecosostenibile. Non è un problema, purché lo sappiano. E dei televisori poi ne vogliamo parlare? Si cambia perché migliora la tecnologia? Si cambia perché altrimenti i vari produttori non venderebbero più nulla. Anche un decoder richiede energia per essere prodotto (dall'estrazione dei minerali alla spedizione in negozio). Un commercio eco-sostenibile è in primis un commercio di prodotti di grande qualità (costo maggiore, sì), ma anche con una durata maggiore (oggetti facilmente riparabili), nonché delle funzionalità di tipo LTS. Anche perché i miglioramenti spesso non sono di natura energetica (processi a minori nanometri, migliori batterie). La tecnologia dovrebbe andare verso la miniaturizzazione e i bassissimi consumi. Invece si hanno sberle di telefoni con batterie da 6A, lo smartwatch che necessita di altre ricariche, il tablet e così via. Tutta roba ridondante. Con le auto non possono fare la stessa cosa alla stessa velocità perché la gente ti manda a cag... in quattro secondi netti, però anche avere miliardi di prodotti di dimensioni ridotte (come appunto telefoni, smartwatch, tablet, laptop, ecc...) non genera forse uno spreco di risorse energetiche (fase di produzione, uso e dismissione)? Quanti di noi riescono ad utilizzare un prodotto fino a quando non si accenderà più? Fatevi due conti e poi forse l'ecosostenibilità vi apparirà in maniera differente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
La pasta può anche avere un senso, visto che l'Ucraina è uno dei maggiori produttori di grano in Europa, un orologio no, almeno non uno a tiratura non limitata, volendo lo trovi tranquillamente anche tra 2 mesi...poi per carità, io adoro gli orologi e quello è anche molto bello, però non vedo perché fare la fila in negozio per un qualcosa che troverò anche nei prossimi mesi, anzi, lo troverò sicuramente e non dovrò fare nessuna fila.
Quote:
Dipende dal prodotto e da chi lo usa, alcune cose arriveranno a fine ciclo vitale, altre no...nell'elettronica di consumo non ha senso parlare di ecosostenibilità, così come non ha senso parlarne per i computer, dove basta mettere dei requisiti hardware a un sistema operativo per rendere obsoleti metà dei computer del mondo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27716
|
Quote:
Un'eccellente operazione di marketing visti i risultati.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17369
|
Quote:
e poi vai su ebay e vedi che li rivendono a 10 volte tanto ![]() eppure non sono limitati, finite le scorte verranno riforniti. strana la mente umana |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27716
|
Quote:
![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.