Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2022, 15:58   #41
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
red dead 2 l'ho finito senza problemi, gpu sempre 100%

horizon lo sto giocando idem

valhalla non ancora ma guardando qui:

non c'è alcuna differenza (ancora meno con schede superiori)
Ma anche io gioco senza problemi, il punto è che schede potenti come la 3070 o la 6800 sviluppano più frame e hanno minimi più alti con CPU di livello.

Lascia stare quei test, lasciano il tempo che trovano.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 16:50   #42
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3479
Il discorso sul costo della piattaforma (relativamente a quale delle due offre le soluzioni più economiche) lascia un pò il tempo che trova, perchè verosimilmente chi deve farsi un pc ex novo, punterà a prodotti con caratteristiche simili.
Ad esempio un'Asus TUF B550m wifi ad oggi viene sui 150€, mentre la TUF B660m wifi sui 190€, MSI B550m Mortar wifi 155€ mentre B660m Mortar wifi sui 210€.
Differenze tra i 40 ed i 60 euro, senza andare a scomodare schede enthusiast da millemila euro che non c'entrano nulla con processori medio di gamma.
Le ram costano uguale, restando su DDR4 ovviamente.
In alcuni scenari 12400 e 5600X si equivalgono, in molti altri il 5600X è ancora sopra, sporadicamente vince il 12400.
Ad oggi preferirei il 5600X perchè va di più, solo se il prezzo totale per acquistare la combo cpu+mobo fosse pari o leggermente superiore al competitor.
Perciò se il 12400f si trova a 180€, un 5600X sarebbe comunque preferibile per via delle prestazioni extra, a 220/240€... massimo 250€, toh!
A 100€ in più, perde moltissimo di appetibilità.
Se poi le B660 dovessero calare ulteriormente di prezzo, cosa molto probabile visto da quanto poco sono sul mercato, l'ago della bilancia potrebbe spostarsi ulteriormente a favore della soluzione Intel.
Se proprio AMD non vuole calare i prezzi per non perdere la faccia (dato che non c'era un avversario degno fino adesso, abbiamo lucrato più che potevamo sulle spalle dei nostri clienti, ma adesso che c'è competizione torniamo a più miti consigli e chi ha pagato il pizzo extra... ciaoneee), potrebbe far uscire dopo più di un anno, delle cpu non X a costi accessibili, come era stato per le precedenti generazioni Ryzen.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 18:20   #43
Erunoèr
Senior Member
 
L'Avatar di Erunoèr
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 324
x

Ultima modifica di Erunoèr : 18-01-2022 alle 13:37.
Erunoèr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 18:31   #44
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9313
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Perciò se il 12400f si trova a 180€, un 5600X sarebbe comunque preferibile per via delle prestazioni extra, a 220/240€... massimo 250€, toh!
Scendi, scendi....è uscito a novembre 2020, che poi quali sarebbero queste prestazioni extra? 11fps di media in più nei giochi a 1080p con una 6900 XT? E sempre prendendo come riferimento la videorecensione di hwunboxed, il 12400 è avanti nella maggioranza delle applicazioni, supporta il PCI 5.0 e DDR5 (lo so, al momento non servono a un ca...), e una piattaforma nuova e aggiornabile in futuro con raptor lake.

Scegliere il 5600x oggi sopra i 200 per farsi un pc nuovo va oltre la mia comprensione.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400

Ultima modifica di StylezZz` : 17-01-2022 alle 18:35.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 19:18   #45
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3479
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Scendi, scendi....è uscito a novembre 2020, che poi quali sarebbero queste prestazioni extra? 11fps di media in più nei giochi a 1080p con una 6900 XT? E sempre prendendo come riferimento la videorecensione di hwunboxed, il 12400 è avanti nella maggioranza delle applicazioni, supporta il PCI 5.0 e DDR5 (lo so, al momento non servono a un ca...), e una piattaforma nuova e aggiornabile in futuro con raptor lake.

Scegliere il 5600x oggi sopra i 200 per farsi un pc nuovo va oltre la mia comprensione.
220/240€ ed un 5600 liscio besbai allo stesso prezzo del 12400f...
Allora si!
Un eventuale 5800X3d, per quanto sia un solo processore, potrebbe essere considerato anche quello un possibile percorso di aggiornamento per chi è su skt AM4, come Raptor Lake lo sarà per skt 1700.
Ma visto l'andazzo che ha preso AMD, lo presenteranno ad un prezzo per cui sarà inacquistabile se non da i soliti 4 esaltati che soffrono di celolunghismo hardware.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 21:32   #46
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9313
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
220/240€ ed un 5600 liscio besbai allo stesso prezzo del 12400f...
Allora si!
Già, ma questo andava fatto prima, sarebbe stato un degno successore del 3600.

Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Un eventuale 5800X3d, per quanto sia un solo processore, potrebbe essere considerato anche quello un possibile percorso di aggiornamento per chi è su skt AM4, come Raptor Lake lo sarà per skt 1700.
Ma visto l'andazzo che ha preso AMD, lo presenteranno ad un prezzo per cui sarà inacquistabile se non da i soliti 4 esaltati che soffrono di celolunghismo hardware.
Cpu inutile ovviamente...proprio come il prossimo 12900KS.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 22:11   #47
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Il discorso sul costo della piattaforma (relativamente a quale delle due offre le soluzioni più economiche) lascia un pò il tempo che trova, perchè verosimilmente chi deve farsi un pc ex novo, punterà a prodotti con caratteristiche simili.
Ad esempio un'Asus TUF B550m wifi ad oggi viene sui 150€, mentre la TUF B660m wifi sui 190€, MSI B550m Mortar wifi 155€ mentre B660m Mortar wifi sui 210€.
Differenze tra i 40 ed i 60 euro, senza andare a scomodare schede enthusiast da millemila euro che non c'entrano nulla con processori medio di gamma.
Le ram costano uguale, restando su DDR4 ovviamente.
In alcuni scenari 12400 e 5600X si equivalgono, in molti altri il 5600X è ancora sopra, sporadicamente vince il 12400.
Ad oggi preferirei il 5600X perchè va di più, solo se il prezzo totale per acquistare la combo cpu+mobo fosse pari o leggermente superiore al competitor.
Perciò se il 12400f si trova a 180€, un 5600X sarebbe comunque preferibile per via delle prestazioni extra, a 220/240€... massimo 250€, toh!
A 100€ in più, perde moltissimo di appetibilità.
Se poi le B660 dovessero calare ulteriormente di prezzo, cosa molto probabile visto da quanto poco sono sul mercato, l'ago della bilancia potrebbe spostarsi ulteriormente a favore della soluzione Intel.
Se proprio AMD non vuole calare i prezzi per non perdere la faccia (dato che non c'era un avversario degno fino adesso, abbiamo lucrato più che potevamo sulle spalle dei nostri clienti, ma adesso che c'è competizione torniamo a più miti consigli e chi ha pagato il pizzo extra... ciaoneee), potrebbe far uscire dopo più di un anno, delle cpu non X a costi accessibili, come era stato per le precedenti generazioni Ryzen.
Cioè stai dicendo che amd ha non ha fatto altro che spennare la gente? uau

Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
220/240€ ed un 5600 liscio besbai allo stesso prezzo del 12400f...
Allora si!
Un eventuale 5800X3d, per quanto sia un solo processore, potrebbe essere considerato anche quello un possibile percorso di aggiornamento per chi è su skt AM4, come Raptor Lake lo sarà per skt 1700.
Ma visto l'andazzo che ha preso AMD, lo presenteranno ad un prezzo per cui sarà inacquistabile se non da i soliti 4 esaltati che soffrono di celolunghismo hardware.
Non vedo perché dato che un 5600x sta nei 65 watt, la storia degli esaltati lascia il tempo che trova, comunque è il primo processore col 3d stacking, e per chi vuole giocare ed avere prestazioni molto elevate in mt va benissimo, specie se si viene da un 6 core
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 10:18   #48
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4736
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Cioè stai dicendo che amd ha non ha fatto altro che spennare la gente? uau
intel l'ha fatto per 10 anni fino ai ryzen
ma nessuno si è mai lamentato perché tanto era "da solo"
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 09:37   #49
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ma anche io gioco senza problemi, il punto è che schede potenti come la 3070 o la 6800 sviluppano più frame e hanno minimi più alti con CPU di livello.

Lascia stare quei test, lasciano il tempo che trovano.
Infatti bisogna guardare anche i minimi. Certo, la loro utilità si vede meglio giocando ad alti fps a 1080p.

È anche vero che i requisiti dei giochi tendono a renderli necessari a risoluzionei più alte, quindi come spesso accade c'è anche molto marketing che parla male...

Comunque, una volta i processori si testavano a 720p, adesso a 1080p. Si cammina anche in quel modo.

Capisco che i 1080p vengono usati di rado con una GPU di livello, come capisco che testare un processore in GPU limited non ha senso.
Quei test mostrano le potenzialità superiori nei giochi, che nel peggiore dei casi potresti sfruttare al prossimo cambio di GPU.

Non dico di prendere il top quando non serve (avanzo di money escluso), perché a quel punto ti conviene andare col processore sopra la media ad oltranza, nel senso che cambi piattaforma e vai meglio del top precedente, forse risparmiando, e quasi di sicuro consumando meno e spendendo meno per il contorno adeguato.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1