Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2021, 18:09   #41
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
...per progetto ambizioso intendo che si deve investire moltissimo in questo settore vitale, dobbiamo creare un distretto simile a Dresda, una silicon valley italiana, una piccola Shenzhen
se non puntiamo in alto e' inutile anche cominciare
non è che i neonati nascono già adulti e atleti olimpionici...
Quote:
tanto vale investire sul ponte di Messina, che di lavoro e indotto futuro ne porta moltissimo di piu'
ma per favore...

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Parli di cattedrali nel deserto e poi tiri fuori il ponte di Messina? Non è che basta fare lavorare la gente, deve essere anche qualcosa di utile.

di utile PROPORZIONATO al prezzo speso.
utile è tutto utile, ma se costa 100000000000 e rende 0,00000000000001 non è sensato
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2021, 06:00   #42
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Si, ma non mi risulta che apriranno centri di ricerca e sviluppo sul packaging qua da noi... Mentre di centri di ricerca e sviluppo Intel in Germania ci sono già e probabilmente ce ne saranno altri.
In Germania quali centri di ricerca e sviluppo hai visto riguardo alle fonderie / produzione di silicio? Io non ne ho visti, quando c'ho lavorato.

Che io ricordi nemmeno in Irlanda ce ne sono, che pure ha una fonderia, ma da quelle parti in genere si fa lo start-up dei primissimi chip appena usciti dal wafer. Ma qui è più testing & debugging, che era quello che facevamo in Germania.

Si lavora ad altre cose / tecnologie, insomma, ma non alla ricerca & sviluppo su silicio e packaging.

Poi le cose possono anche essere cambiate in 5 anni (esatti), ma non mi pare di aver visto cambiamenti.

Paradossalmente Intel fa ricerca, e pure di qualità, proprio in Italia, nella sua sede di Pisa, nell'ambito del safety / formal verification.
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
non è proprio così.
- primo, perchè per cambiare qualcosa devi avere la maggioranza, che nessuno ha.
E meno male che non l'ha mai avuta, altrimenti non oso immaginare i disastri che avrebbero fatto. E' già anche troppo quello che hanno fatto coalizzandosi con altri partiti.

Comunque mi pare che il manta che hanno sempre ripetuto era che non si sarebbero alleati con nessuno. Invece non soltanto si sono coalizzati con la Lega (d'altra parte l'anima del movimento è quella), ma persino con l'odiato PD ("mai col PD". "Se ci alleiamo col PD esco dal movimento" - Di BaLLista).
Quote:
- secondo, perchè anche se vuoi cambiare qualcosa, deve essere contrattualmente possibile senza troppi danni (f35, tav, autostrade...)
In tal caso ti svelo un segreto: meglio NON fare nessuna dichiarazione / promessa elettorale se si conosce esattamente la situazione, e dunque cosa sia possibile fare o no.
Quote:
- terzo, per la gran parte delle cose, gli effetti dei cambiamenti li vedi dopo 5, 10 o 15 anni. O magari dopo 20.
Gli effetti del reddito di nullafacenza si sono visti subito... sul debito pubblico dello stato.
Quote:
- quarto, varie cose (molto significative/importanti) sono state fatte: che tu non le percepisca (o che non vengano comunicate bene, o che vengano ben taciute dai media) è un altro discorso. Ma avranno effetti.
Elencale pure, allora.
Quote:
Il problema degli italiani è che dopo 5 minuti si sono già dimenticati tutto, e che sono bambinoni che si aspettano che cambiare un paese incancrenito bastino 2 giorni.

ciò detto, siamo OT
A giudicare dai risultati delle ultime elezioni, gli italiani hanno ricordato bene quello che è stato propagandato e NON è stato fatto, facendo scendere il movimento sotto il 10% (in diversi posti è pure sparito).

Alle prossime elezioni nazionali ci saranno le faide interneper chi vorrà candidarsi, vista la drastica riduzione delle profumatissime poltrone...
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
non penso che ci guadagniamo qualcosa da questa trattativa, si certo apparentemente sembra figa la cosa, un azienda all'avanguardia che investe da noi porta a pensare molte cose belle, ma la realta' poi sicuramente sara' molto piu' triste

come indotto e prospettive future la vedo grigia(antracite), una cattedrale nel deserto non serve quasi a nessuno, se poi c'e' un progetto a lungo termine serio e ambizioso ok, ma la serieta' da noi..
Il progetto è proprio quello, invece.
Quote:
per progetto ambizioso intendo che si deve investire moltissimo in questo settore vitale, dobbiamo creare un distretto simile a Dresda, una silicon valley italiana, una piccola Shenzhen
se non puntiamo in alto e' inutile anche cominciare
A Catania c'è la cosiddetta Etna Valley, che è un polo industriale focalizzato sui semiconduttori, elettronica, e informatica.
Quote:
poi a parte che non ci sono soldi, ma vi pare che intel, il governo americano, tedesco o chicchessia ci lasciano crescere?
Al governo americano interessa che una sua azienda si sviluppi.

All'Europa interessa avere un'azienda che produce nel proprio territorio, aiutando le aziende locali.

La Germania avrà la sua parte, peraltro.
Quote:
tanto vale investire sul ponte di Messina, che di lavoro e indotto futuro ne porta moltissimo di piu', soprattutto finalmente alle regioni del sud
Di questo ne parlo dopo.
Quote:
alla peggio pure per il reddito di nullafacente, sempre meglio ai poveri che a una azienda che con trimestrali record ha pure la faccia di chiedere aiuti
Ma basta con queste tue crociate anti-Intel: hai anche stancato.

Se fosse stata AMD a proporre un progetto simile ti saresti lamentato lo stesso?

Tra l'altro il reddito di nullafacenza non fa che aumentare il debito pubblico. Ma per te è meglio continuare a buttare decine di miliardi nel nulla, anziché investirli per creare posti di lavoro.

Tutto pur non dare soldi alla tua odiata Intel...
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Parli di cattedrali nel deserto e poi tiri fuori il ponte di Messina? Non è che basta fare lavorare la gente, deve essere anche qualcosa di utile.
Ne parlo dopo.
Quote:
Se Intel investe qua, stai sicuro che è un progetto a lungo termine.
*
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi

di utile PROPORZIONATO al prezzo speso.
utile è tutto utile, ma se costa 100000000000 e rende 0,00000000000001 non è sensato
I conti sono già stati fatti, e peraltro li ho pure postato qui qualche anno fa, quando è venuto fuori l'argomento.

A un costo di circa 4 miliardi di euro per la sua realizzazione, in un anno il ponte produrrebbe maggiori utili all'economica per circa 6,5 miliardi. Quindi si ripaga di tutte le spese in meno di anno: POI è tutto di guadagnato.

Ora, da siciliano che ama lo splendore della propria terra, il ponte non è un pugno, ma due pugni negli occhi. Non si può vedere, insomma, visto che deturperà quella splendida costa (anche quella calabrese, sia chiaro).

Ma sempre da siciliano so che un collegamento stabile e veloce con resto dell'Italia è assolutamente necessario. Quindi una soluzione si deve trovare: tunnel sottomarino o altro. E se proprio nessun'altra soluzione sia tecnicamente fattibile, allora va bene il ponte, come ultimissima risorsa.

Ma se proprio non c'è la volontà di unire la Sicilia al resto dell'Italia, e di continuare a mortificarla trattandola come colonia da cui prendere soltanto quello che fa comodo (l'energia in eccesso prodotta. Le tasse sulle case. Stipendi più bassi rispetto alla resto dell'Italia. Ecc.), allora meglio che si realizzi quello che si stava facendo alla fine della seconda guerra mondiale: l'indipendenza. Peggio non si potrà fare, secondo me, e comunque se destino infame ci dovesse essere, sarebbe comunque quello deciso e voluto dalla propria gente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2021, 07:28   #43
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6076
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
In Germania quali centri di ricerca e sviluppo hai visto riguardo alle fonderie / produzione di silicio? Io non ne ho visti, quando c'ho lavorato.
Ci sono in altri ambiti, ma ci sono. Non è che devono per forza riguardare il silicio:

https://www.tomshw.it/hardware/intel...irlanda/?amp=1

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
I
Paradossalmente Intel fa ricerca, e pure di qualità, proprio in Italia, nella sua sede di Pisa, nell'ambito del safety / formal verification.
Se intendi questo non lo sapevo, ottimo:

https://www.pisatoday.it/cronaca/sim...ntel-pisa.html

Ad ogni modo è l'unico a livello nazionale, un pò poco.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2021, 08:15   #44
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ci sono in altri ambiti, ma ci sono. Non è che devono per forza riguardare il silicio:

https://www.tomshw.it/hardware/intel...irlanda/?amp=1
Sì, lo so. Io ho lavorato proprio qui:
"Il Debugger Tools Lab di Ulm sviluppa debugger per Mobile Internet Devices, prodotti per il mercato embedded e sistemi desktop e server, basati su architettura Intel."

Finché non hanno chiuso la sede, e spostato la gente nelle sedi più grandi (Monaco, principalmente).
Quote:
Se intendi questo non lo sapevo, ottimo:

https://www.pisatoday.it/cronaca/sim...ntel-pisa.html

Ad ogni modo è l'unico a livello nazionale, un pò poco.
No, è tutt'altra roba. Purtroppo non c'è un sito di Intel Pisa vero e proprio, ma si trova soltanto roba come questa:
https://web.dii.unipi.it/didattica/s...item/1279.html

oppure posizioni lavorative aperte nella sede di Pisa, sempre riguardo a Functional Safety.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2021, 09:34   #45
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
...Alle prossime elezioni nazionali ci saranno le faide interneper chi vorrà candidarsi, vista la drastica riduzione delle profumatissime poltrone...
toh, guarda. Hai proprio citato una ENORME vittoria, attesa da tutti gli italiani da decenni...
e soprassiedo sul resto delle fregnacce dette.

Quote:
A Catania c'è la cosiddetta Etna Valley, che è un polo industriale focalizzato sui semiconduttori, elettronica, e informatica.
ST, giusto?

Quote:
Tra l'altro il reddito di nullafacenza non fa che aumentare il debito pubblico. Ma per te è meglio continuare a buttare decine di miliardi nel nulla, anziché investirli per creare posti di lavoro.
A parte che sa usual dici cazzate. sono meno di 800 milioni, non decine di miliardi. https://www.ilmessaggero.it/economia...o-6201624.html

E cmq "nel nulla"? sono soldi che vanno alle persone "normali", anzichè ai soliti amici degli amici, speculatori, ladri, tangentisti, politicanti ecc.

ciò considerato, un provvedimento non certo peggiore dei miliardi di altri provvedimenti di sperpero.

Semmai quello che costa decine di miliardi è quota 100 https://osservatoriocpi.unicatt.it/o...ve-per-il-2022, ed a differenza del RdC non puoi nemmeno modificare la spesa se va fuori controllo, perchè una volta che qualcuno è in pensione non puoi dirgli che gliela togli, e l'impatto si sente forzatamente per decenni.

Quindi, fregnacce da tifo calcistico coi paraocchi come al solito.
Fine OT.

Quote:
A un costo di circa 4 miliardi di euro per la sua realizzazione....

Ma se proprio non c'è la volontà di unire la Sicilia al resto dell'Italia, e di continuare a mortificarla trattandola come colonia ...
No comment. Campanilismo ridicolo e zeppo di falsità. E' già regione autonoma e se ne vedono le catastrofiche conseguenze con spese al di fuori di ogni parametro.

In ogni caso, ben venga se Intel piazza a Catania gli impianti, o se li piazza a Torino, o in Veneto o dove le pare. Basta che siano in Italia.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2021, 16:30   #46
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
In Germania quali centri di ricerca e sviluppo hai visto riguardo alle fonderie / produzione di silicio? Io non ne ho visti, quando c'ho lavorato.

Che io ricordi nemmeno in Irlanda ce ne sono, che pure ha una fonderia, ma da quelle parti in genere si fa lo start-up dei primissimi chip appena usciti dal wafer. Ma qui è più testing & debugging, che era quello che facevamo in Germania.

Si lavora ad altre cose / tecnologie, insomma, ma non alla ricerca & sviluppo su silicio e packaging.

Poi le cose possono anche essere cambiate in 5 anni (esatti), ma non mi pare di aver visto cambiamenti.

Paradossalmente Intel fa ricerca, e pure di qualità, proprio in Italia, nella sua sede di Pisa, nell'ambito del safety / formal verification.

E meno male che non l'ha mai avuta, altrimenti non oso immaginare i disastri che avrebbero fatto. E' già anche troppo quello che hanno fatto coalizzandosi con altri partiti.

Comunque mi pare che il manta che hanno sempre ripetuto era che non si sarebbero alleati con nessuno. Invece non soltanto si sono coalizzati con la Lega (d'altra parte l'anima del movimento è quella), ma persino con l'odiato PD ("mai col PD". "Se ci alleiamo col PD esco dal movimento" - Di BaLLista).

In tal caso ti svelo un segreto: meglio NON fare nessuna dichiarazione / promessa elettorale se si conosce esattamente la situazione, e dunque cosa sia possibile fare o no.

Gli effetti del reddito di nullafacenza si sono visti subito... sul debito pubblico dello stato.

Elencale pure, allora.

A giudicare dai risultati delle ultime elezioni, gli italiani hanno ricordato bene quello che è stato propagandato e NON è stato fatto, facendo scendere il movimento sotto il 10% (in diversi posti è pure sparito).

Alle prossime elezioni nazionali ci saranno le faide interneper chi vorrà candidarsi, vista la drastica riduzione delle profumatissime poltrone...

Il progetto è proprio quello, invece.

A Catania c'è la cosiddetta Etna Valley, che è un polo industriale focalizzato sui semiconduttori, elettronica, e informatica.

Al governo americano interessa che una sua azienda si sviluppi.

All'Europa interessa avere un'azienda che produce nel proprio territorio, aiutando le aziende locali.

La Germania avrà la sua parte, peraltro.

Di questo ne parlo dopo.

Ma basta con queste tue crociate anti-Intel: hai anche stancato.

Se fosse stata AMD a proporre un progetto simile ti saresti lamentato lo stesso?

Tra l'altro il reddito di nullafacenza non fa che aumentare il debito pubblico. Ma per te è meglio continuare a buttare decine di miliardi nel nulla, anziché investirli per creare posti di lavoro.

Tutto pur non dare soldi alla tua odiata Intel...

Ne parlo dopo.

*

I conti sono già stati fatti, e peraltro li ho pure postato qui qualche anno fa, quando è venuto fuori l'argomento.

A un costo di circa 4 miliardi di euro per la sua realizzazione, in un anno il ponte produrrebbe maggiori utili all'economica per circa 6,5 miliardi. Quindi si ripaga di tutte le spese in meno di anno: POI è tutto di guadagnato.

Ora, da siciliano che ama lo splendore della propria terra, il ponte non è un pugno, ma due pugni negli occhi. Non si può vedere, insomma, visto che deturperà quella splendida costa (anche quella calabrese, sia chiaro).

Ma sempre da siciliano so che un collegamento stabile e veloce con resto dell'Italia è assolutamente necessario. Quindi una soluzione si deve trovare: tunnel sottomarino o altro. E se proprio nessun'altra soluzione sia tecnicamente fattibile, allora va bene il ponte, come ultimissima risorsa.

Ma se proprio non c'è la volontà di unire la Sicilia al resto dell'Italia, e di continuare a mortificarla trattandola come colonia da cui prendere soltanto quello che fa comodo (l'energia in eccesso prodotta. Le tasse sulle case. Stipendi più bassi rispetto alla resto dell'Italia. Ecc.), allora meglio che si realizzi quello che si stava facendo alla fine della seconda guerra mondiale: l'indipendenza. Peggio non si potrà fare, secondo me, e comunque se destino infame ci dovesse essere, sarebbe comunque quello deciso e voluto dalla propria gente.
https://www.youtube.com/watch?v=BvowoOPDFSs&ab
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2022, 06:43   #47
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
toh, guarda. Hai proprio citato una ENORME vittoria, attesa da tutti gli italiani da decenni...
E' esattamente quello che avete fatto, e che avete totalmente disatteso, facendo l'esatto contrario di quello che avete propagandato in campagna elettorale. Per cui raccogliete quello che vi meritate.
Quote:
e soprassiedo sul resto delle fregnacce dette.
Non avevo dubbi: non intervieni e insulti quando non sei in grado di controbattere.
Quote:
ST, giusto?
Non solo. Ci sono anche IBM, Bosch, Nokia, e altre aziende che operano in quella zona.
Quote:
A parte che sa usual dici cazzate. sono meno di 800 milioni, non decine di miliardi. https://www.ilmessaggero.it/economia...o-6201624.html
Cioé, non leggi né tanto meno capisci quello che tu stesso riporti.

Ecco qui, dal tuo articolo:
"Il reddito di cittadinanza ad agosto 2021 è stato erogato a quasi 1,36 milioni per un importo medio a nucleo di 545,95 euro e una spesa complessiva nel mese di 742 milioni"

I meno di 800 milioni che hai riportato erano per il solo mese di agosto!!!

In fondo all'articolo trovi le cifre annuali:
"Nel 2020 il Reddito di cittadinanza è stato distribuito a «3,7 milioni di individui su 1,8 milioni di famiglie», per un ammontare di «7,2 miliardi di euro»"

Cifre più complete le trovi qui: Reddito di Cittadinanza, quanto sta costando allo Stato
"Dalla prima metà del 2019 – periodo in cui è entrato in vigore il RdC – fino alla fine di quest’anno, l’investimento dello Stato per questa misura ammonta a 19,6 miliardi 3 : 3,8 nel 2019, 7,2 nel 2020 e 8,6 miliardi per l’anno in corso. Per il 2022 è prevista una spesa di 7,7 miliardi. E’ importante sottolineare che per l’anno 2019 e 2020 le cifre si riferiscono a quelle effettivamente spese, mentre per gli anni successivi si fa riferimento alle risorse stanziate."

Ossia esattamente quello che ho detto: decine di miliardi buttati dallo stato.

E che siano letteralmente buttati lo dimostra un'altra chicca che viene fuori dallo stesso articolo:
"Ogni posto di lavoro “creato” con il Reddito di Cittadinanza (RdC) è costato allo Stato almeno 52 mila euro. Oltre il doppio di quanto spende annualmente un imprenditore privato per un operaio a tempo indeterminato full time che, mediamente, costa attorno ai 25 mila euro."

Non aggiungo altro, perché si commenta da solo...
Quote:
E cmq "nel nulla"? sono soldi che vanno alle persone "normali", anzichè ai soliti amici degli amici, speculatori, ladri, tangentisti, politicanti ecc.
E li giustifichi pure. Sei senza ritegno...
Quote:
ciò considerato, un provvedimento non certo peggiore dei miliardi di altri provvedimenti di sperpero.
Massì, dai, che vuoi che siano un po' di decine di miliardi in più sul debito pubblico. Tanto altri hanno fatto peggio, per cui voi vi siete sentiti in dovere nonché legittimati a fare altre porcate...
Quote:
Semmai quello che costa decine di miliardi è quota 100 https://osservatoriocpi.unicatt.it/o...ve-per-il-2022, ed a differenza del RdC non puoi nemmeno modificare la spesa se va fuori controllo, perchè una volta che qualcuno è in pensione non puoi dirgli che gliela togli, e l'impatto si sente forzatamente per decenni.
Ti svelo un segreto: l'avete approvato proprio voi quest'altra immane porcata. Per cui siete non soltanto complici, ma co-autori.
Quote:
Quindi, fregnacce da tifo calcistico coi paraocchi come al solito.
Fine OT.
zappy docet: insulti quando la discussione tocca i tuoi totem...
Quote:
No comment. Campanilismo ridicolo e zeppo di falsità. E' già regione autonoma e se ne vedono le catastrofiche conseguenze con spese al di fuori di ogni parametro.
Al solito non hai la minima idea di quello di cui parli, ma lo fai soltanto perché hai una tastiera in mano.

Non sai nemmeno che la regione sarà pure autonoma, ma di fatto non lo è mai stata, come pure lettera morta è rimasta il suo statuto (di cui ovviamente ignori totalmente il contenuto).
Quote:
In ogni caso, ben venga se Intel piazza a Catania gli impianti, o se li piazza a Torino, o in Veneto o dove le pare. Basta che siano in Italia.
Questo sì, ma preferirei che si pensasse alle regioni che hanno più difficoltà lavorative, che avvantaggiare le solite che non hanno nemmeno lontanamente questi problemi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1