|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() di utile PROPORZIONATO al prezzo speso. utile è tutto utile, ma se costa 100000000000 e rende 0,00000000000001 non è sensato ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Che io ricordi nemmeno in Irlanda ce ne sono, che pure ha una fonderia, ma da quelle parti in genere si fa lo start-up dei primissimi chip appena usciti dal wafer. Ma qui è più testing & debugging, che era quello che facevamo in Germania. Si lavora ad altre cose / tecnologie, insomma, ma non alla ricerca & sviluppo su silicio e packaging. Poi le cose possono anche essere cambiate in 5 anni (esatti), ma non mi pare di aver visto cambiamenti. Paradossalmente Intel fa ricerca, e pure di qualità, proprio in Italia, nella sua sede di Pisa, nell'ambito del safety / formal verification. Quote:
Comunque mi pare che il manta che hanno sempre ripetuto era che non si sarebbero alleati con nessuno. Invece non soltanto si sono coalizzati con la Lega (d'altra parte l'anima del movimento è quella), ma persino con l'odiato PD ("mai col PD". "Se ci alleiamo col PD esco dal movimento" - Di BaLLista). Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Alle prossime elezioni nazionali ci saranno le faide interneper chi vorrà candidarsi, vista la drastica riduzione delle profumatissime poltrone... ![]() Quote:
Quote:
Quote:
All'Europa interessa avere un'azienda che produce nel proprio territorio, aiutando le aziende locali. La Germania avrà la sua parte, peraltro. Quote:
Quote:
Se fosse stata AMD a proporre un progetto simile ti saresti lamentato lo stesso? Tra l'altro il reddito di nullafacenza non fa che aumentare il debito pubblico. Ma per te è meglio continuare a buttare decine di miliardi nel nulla, anziché investirli per creare posti di lavoro. Tutto pur non dare soldi alla tua odiata Intel... ![]() Quote:
Quote:
Quote:
A un costo di circa 4 miliardi di euro per la sua realizzazione, in un anno il ponte produrrebbe maggiori utili all'economica per circa 6,5 miliardi. Quindi si ripaga di tutte le spese in meno di anno: POI è tutto di guadagnato. Ora, da siciliano che ama lo splendore della propria terra, il ponte non è un pugno, ma due pugni negli occhi. Non si può vedere, insomma, visto che deturperà quella splendida costa (anche quella calabrese, sia chiaro). Ma sempre da siciliano so che un collegamento stabile e veloce con resto dell'Italia è assolutamente necessario. Quindi una soluzione si deve trovare: tunnel sottomarino o altro. E se proprio nessun'altra soluzione sia tecnicamente fattibile, allora va bene il ponte, come ultimissima risorsa. Ma se proprio non c'è la volontà di unire la Sicilia al resto dell'Italia, e di continuare a mortificarla trattandola come colonia da cui prendere soltanto quello che fa comodo (l'energia in eccesso prodotta. Le tasse sulle case. Stipendi più bassi rispetto alla resto dell'Italia. Ecc.), allora meglio che si realizzi quello che si stava facendo alla fine della seconda guerra mondiale: l'indipendenza. Peggio non si potrà fare, secondo me, e comunque se destino infame ci dovesse essere, sarebbe comunque quello deciso e voluto dalla propria gente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6076
|
Quote:
https://www.tomshw.it/hardware/intel...irlanda/?amp=1 Quote:
https://www.pisatoday.it/cronaca/sim...ntel-pisa.html Ad ogni modo è l'unico a livello nazionale, un pò poco. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
"Il Debugger Tools Lab di Ulm sviluppa debugger per Mobile Internet Devices, prodotti per il mercato embedded e sistemi desktop e server, basati su architettura Intel." Finché non hanno chiuso la sede, e spostato la gente nelle sedi più grandi (Monaco, principalmente). Quote:
https://web.dii.unipi.it/didattica/s...item/1279.html oppure posizioni lavorative aperte nella sede di Pisa, sempre riguardo a Functional Safety.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
e soprassiedo sul resto delle fregnacce dette. Quote:
Quote:
E cmq "nel nulla"? sono soldi che vanno alle persone "normali", anzichè ai soliti amici degli amici, speculatori, ladri, tangentisti, politicanti ecc. ciò considerato, un provvedimento non certo peggiore dei miliardi di altri provvedimenti di sperpero. Semmai quello che costa decine di miliardi è quota 100 https://osservatoriocpi.unicatt.it/o...ve-per-il-2022, ed a differenza del RdC non puoi nemmeno modificare la spesa se va fuori controllo, perchè una volta che qualcuno è in pensione non puoi dirgli che gliela togli, e l'impatto si sente forzatamente per decenni. Quindi, fregnacce da tifo calcistico coi paraocchi come al solito. Fine OT. Quote:
In ogni caso, ben venga se Intel piazza a Catania gli impianti, o se li piazza a Torino, o in Veneto o dove le pare. Basta che siano in Italia.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ecco qui, dal tuo articolo: "Il reddito di cittadinanza ad agosto 2021 è stato erogato a quasi 1,36 milioni per un importo medio a nucleo di 545,95 euro e una spesa complessiva nel mese di 742 milioni" I meno di 800 milioni che hai riportato erano per il solo mese di agosto!!! In fondo all'articolo trovi le cifre annuali: "Nel 2020 il Reddito di cittadinanza è stato distribuito a «3,7 milioni di individui su 1,8 milioni di famiglie», per un ammontare di «7,2 miliardi di euro»" Cifre più complete le trovi qui: Reddito di Cittadinanza, quanto sta costando allo Stato "Dalla prima metà del 2019 – periodo in cui è entrato in vigore il RdC – fino alla fine di quest’anno, l’investimento dello Stato per questa misura ammonta a 19,6 miliardi 3 : 3,8 nel 2019, 7,2 nel 2020 e 8,6 miliardi per l’anno in corso. Per il 2022 è prevista una spesa di 7,7 miliardi. E’ importante sottolineare che per l’anno 2019 e 2020 le cifre si riferiscono a quelle effettivamente spese, mentre per gli anni successivi si fa riferimento alle risorse stanziate." Ossia esattamente quello che ho detto: decine di miliardi buttati dallo stato. E che siano letteralmente buttati lo dimostra un'altra chicca che viene fuori dallo stesso articolo: "Ogni posto di lavoro “creato” con il Reddito di Cittadinanza (RdC) è costato allo Stato almeno 52 mila euro. Oltre il doppio di quanto spende annualmente un imprenditore privato per un operaio a tempo indeterminato full time che, mediamente, costa attorno ai 25 mila euro." Non aggiungo altro, perché si commenta da solo... ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Non sai nemmeno che la regione sarà pure autonoma, ma di fatto non lo è mai stata, come pure lettera morta è rimasta il suo statuto (di cui ovviamente ignori totalmente il contenuto). Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.