|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8987
|
Quote:
francamente non mi era mai capitato... vero anche che la massima risoluzione a cui arrivo è full hd, non oltre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4257
|
... senza contare, che, con l'uso che ne fanno in molti, delle proprie unità, anche un SSD di diversi TBytes di capacità, quanto resisterebbe a costanti riscritture ?
A volte ho necessità di fare operazioni su video non compressi ... mi escono fuori files di centinaia di GBytes, che rimangono sul disco per il tempo strettamente necessario alla successiva ricompressione.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() La frammentazione è inevitabile (cit.): non esistono filesystem che la possano evitare. Qualunque sia l'organizzazione dei dati che il filesystem avrà scelto, ci saranno sempre casi di frammentazione. Non esiste la "pietra filosofale" in questo campo, altrimenti non si parlerebbe nemmeno più di frammentazione (e di deframmentazione). Sfido qualunque architetto di filesystem a progettarne uno che non frammenti MAI: con qualunque tipo di file e in qualunque situazione. Quote:
![]() Quote:
Come dicevo prima, non esiste la pietra filosofale in questo campo (e non solo in questo). ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Credo che nessuno qui pensasse al file system miracoloso o credesse che alcuni filesystem non frammentino MAI.
Semplicemente si evidenziava la tendenza di alcuni file system (implementazioni, certo) a frammentare molto meno di quanto faccia tipicamente NTFS. Il motivo per cui si tenda ad avere un'idea di NTFS come file system vecchio credo sia dovuta anche al fatto che questo problema nonostante gli aggiornamenti non l'abbia mai risolto, ma alla fine potrebbe trattarsi solo di una scelta, o magari perchè farlo richiederebbe di riprogettare il sistema dalle fondamenta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Penso sia una scelta. Le API sono lì a disposizione, e infatti è anche possibile schedulare la deframmentazione, oltre al fatto che ci sono applicazioni che le usano (MyDefrag, ad esempio, consente anche di far partire la deframmentazione quando si attiva lo screensaver).
Modifiche più profonde sono certamente fattibili, ma mettere mano a un filesystem è cosa estremamente delicata: assieme allo scheduler dei processi/thread è uno dei software più "mission critical" che ci possa essere, visti i rischi che si corrono.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.