Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2021, 10:20   #41
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
il mondo è bello perché vario, dicevano!

io sono in smart working dal marzo 2020.
in questo anno e passa tre volte la linea fissa mi ha lasciato a piedi.
la prima volta per oltre una settimana, le altre due volte per mezza giornata.
sono andato di hotspot col telefono in 4G.
beh, lavorare si lavora, ma bastava una call su Teams di 3-4 persone per avere lag da paura, interruzioni del flusso video, ecc.
magari col 5G non avrei avuto questo problema.
certo, la mia città non è ancora coperta, quindi ora come ora poco cambia, ma era per rendere l'idea di un possibile utilizzo del 5G.
Io lavoro in smartworking da marzo 2020 come te.
A casa ho una FFTC con 180Mbps stabili di download.
Uso tutto il giorno Teams con chat vocale (non mi serve vedere le persone in faccia) e collegato in VPN (quindi il problema non è la connessione di casa).
Onestamente non ho mai riscontrato grossi lag.
Se ho ben compreso poi il 5G dovrebbe essere migliore a livello di risposta, ma più suscettibile alle interferenze.
Quindi non so se sarà sempre la soluzione definitiva per chi ha già problemi di raggiungibilità.


Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Esattamente !!!
Io sono senza linea fissa da quasi dieci anni, abito in campagna e qui arriva a malapena il telefono figurati internet..
Eppure, faccio quello che fanno i cittadini che abitano in centro e quindi possono usufruire della fibra, e non ho 5g.
Anch'io da più di un anno faccio smart working, riunioni di teams con tanti partecipanti, condivisione di file, ecc.ecc. e funziona tutto !
Ovviamente non con il cellulare in hotspot ma con un impianto (anzi più di uno) che permette di avere un ottima connessione, c'è un mio tread dove io e tante altre persone spieghiamo come si fa.
Ed ha ragione l'amico canisplus a dire che il 5g ora come ora non serve a niente !
Appunto... se già non hai connessione decente in 4G... perchè con il 5G dovrebbe essere differente la situazione?
Se non erro... ad oggi spesso queste evoluzioni sono state portate prima nelle grandi città.
Io non sono contrario a volere il 5G, solo che deve essere adatto alle esigenze specifiche.
Penso che per molti sia fondamentale avere tanti GB perchè è più gestibile fare un po' tutto...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 10:23   #42
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
sono pochi quelli che mettono in piedi un impianto come il tuo.
la maggior parte ha una linea fissa e un eventuale hotspot lo si fa d'emergenza.
Bè non ho poteri particolari, diciamo che se volevo vivere nel mondo civile mi sono dato una mossa, come si dice..
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
quindi, come nel mio caso del down della fissa per una settimana, un hotspot d'emergenza con la possibilità di usufruire del 5G avrebbe (probabilmente, non avendo copertura non posso affermarlo con certezza) risolto i problemi riscontrati in 4G quella settimana.
Mi piacerebbe sapere perchè il 5g ti avrebbe risolto i problemi, velocità ? latenza ?
Io sto lavorando con una linea 4g con circa 50 mbit ed una latenza di 20-30 ms, e non riscontro problemi.

Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
la gente che ha una linea fissa degna di questo nome (103Mb in down, 20Mb in up) di norma non ha bisogno di tutta quella roba che hai messo in piedi tu per problemi di copertura della fibra.
Assolutamente vero, queste installazioni si fanno di solito dove non c'è fibra...
Adesso si fa più fatica a trovarli ma tempo fa su amazon c'erano dei b535, a 80-90€ in cui in molti casi, bastava metterci dentro una sim e appoggiarlo sulla finestra.

Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
però quella volta che, come nel mio caso, devi ricorrere all'hotspot perché la fissa è morta, il 5G potrebbe aiutare.
Non ne se vedo la motivazione...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 10:40   #43
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Capisco quello che vuoi dire... ma bisogna allora capirci cosa cerchiamo in una connessione.
Ci serve la velocità pura?
Oppure ci servono i gigabyte?
Avere il 5G (quindi con una bandwidth elevata) e poi avere dei limiti di traffico è un controsenso.

Posso andare molto veloce per vedere dei contenuti, ma magari a metà visualizzazione finisco i dati?

Forse sono io che non ci arrivo, ma non riesco a trovare uno scenario ATTUALE in cui sia necessario andare al massimo della velocità disponibile, ma con un limite di utilizzo a livello di consumo.

Dubito che l'infrastruttura 5G sarà molto diffusa nel giro di un anno in tutta Italia... quindi preoccuparmi oggi di avere una tariffa che includa questa tecnologia consapevole che sicuramente più avanti sarà migliorata e che avrà limiti meno stringenti... non lo so... non mi sembra logico.
Ma hai saltato la mia premessa ed il P.S.

Ed il discorso qualità copertura e prestazioni, l'ho già dato per scontato. Tant'è che uso 2 smartphone e 4 sim.

In ogni caso, uno non esclude l'altro.
Ci sono contratti che possono offrire velocità pura E GB in maggior quantità rispetto ad altri contratti.
Si giudica anche questo nel pacchetto, magari più interessante di avere SMS illimitati e persino le chiamate illimitate.

Già oggi, i limiti di traffico di certi contratti che includono il 5G sono MOLTI più elevati dei primi contratti 4G di 6-7 anni fa' in proporzione alla velocità offerta.
E costano molto meno.

Quindi hai meno probabilità di "rimanere a metà" rispetto al debutto del 4G
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 10:48   #44
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Io lavoro in smartworking da marzo 2020 come te.
A casa ho una FFTC con 180Mbps stabili di download.
Uso tutto il giorno Teams con chat vocale (non mi serve vedere le persone in faccia) e collegato in VPN (quindi il problema non è la connessione di casa).
Onestamente non ho mai riscontrato grossi lag.
Se ho ben compreso poi il 5G dovrebbe essere migliore a livello di risposta, ma più suscettibile alle interferenze.
Quindi non so se sarà sempre la soluzione definitiva per chi ha già problemi di raggiungibilità.




Appunto... se già non hai connessione decente in 4G... perchè con il 5G dovrebbe essere differente la situazione?
Se non erro... ad oggi spesso queste evoluzioni sono state portate prima nelle grandi città.
Io non sono contrario a volere il 5G, solo che deve essere adatto alle esigenze specifiche.
Penso che per molti sia fondamentale avere tanti GB perchè è più gestibile fare un po' tutto...
anche io con la fissa non ho problemi di sorta. si sono verificati appunto solo quella settimana che ho dovuto usare il telefono come hotspot (in quel caso, un iPhone 8 Plus).

dato che, in quel periodo, forse perché tutti a casa, c'era tanta gente connessa, col 4G faticavo. magari col 5G sarebbe andata meglio.
non lo posso sapere perché non essendo coperto in 5G non posso manco fare la prova.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Bè non ho poteri particolari, diciamo che se volevo vivere nel mondo civile mi sono dato una mossa, come si dice..

Mi piacerebbe sapere perchè il 5g ti avrebbe risolto i problemi, velocità ? latenza ?
Io sto lavorando con una linea 4g con circa 50 mbit ed una latenza di 20-30 ms, e non riscontro problemi.


Assolutamente vero, queste installazioni si fanno di solito dove non c'è fibra...
Adesso si fa più fatica a trovarli ma tempo fa su amazon c'erano dei b535, a 80-90€ in cui in molti casi, bastava metterci dentro una sim e appoggiarlo sulla finestra.


Non ne se vedo la motivazione...
come sopra, se il 5G è superiore sia per velocità che per "intasamento", in caso di bisogno probabilmente avrebbe aiutato in un caso come il mio.

penso siamo tutti d'accordo che nel daily use non se ne senta la "necessità".
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 12:15   #45
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ma hai saltato la mia premessa ed il P.S.

Ed il discorso qualità copertura e prestazioni, l'ho già dato per scontato. Tant'è che uso 2 smartphone e 4 sim.

In ogni caso, uno non esclude l'altro.
Ci sono contratti che possono offrire velocità pura E GB in maggior quantità rispetto ad altri contratti.
Si giudica anche questo nel pacchetto, magari più interessante di avere SMS illimitati e persino le chiamate illimitate.

Già oggi, i limiti di traffico di certi contratti che includono il 5G sono MOLTI più elevati dei primi contratti 4G di 6-7 anni fa' in proporzione alla velocità offerta.
E costano molto meno.

Quindi hai meno probabilità di "rimanere a metà" rispetto al debutto del 4G
Beh 6-7 anni fa sicuramente il costo per GB era molto più alto e la tecnologia più lenta...
Ma il punto su cui sto cercando di discutere è se abbia senso OGGI prediligere una connessione 4G con più dati rispetto ad una 5G con meno dati.
Oppure... ha senso a parità di dati (ma con costi differenti) scegliere una connessione 4G rispetto ad una 5G?
Ovviamente non faccio l'esempio di uguali dati uguale prezzo...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 13:27   #46
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
ha senso a parità di dati (ma con costi differenti) scegliere una connessione 4G rispetto ad una 5G?
"Dipende da quello che un ci deve fare" che poi questa domanda mi va pensare al discorso sui muscoli bianchi lenti ma resistenti e muscoli rossi, veloci e scattanti ma di scarsa durata.

Dal mio punto di vista sicuramente meglio una connessione anche relativamente lenta ma con tanti giga, infatti nel passare da sim Vodafone a ho mobile non ho sofferto quasi per nulla dei limiti di banda (se escludiamo i primi mesi del lockdown quando di giorno a causa della saturazione della rete si andava anche a meno di un megabit al secondo...) ho avuto anche un mese di prova di Infinito Gold con banda limitata a 10Mbps e questo non mi ha impedito di scaricare un centinaio di giga in un mese ho anche pensato seriamente di rinnovarla dato che la offrivano a 15€ al mese

Che poi un altro aspetto da considerare è che la diffusione del servizio, perché oggi come oggi il 4G è ormai diffuso praticamente ovunque, ma il 5G no, e alla fine se ti ritrovi il 90% del tempo a navigare massimo in 4G+ non ha neanche senso porsi il problema no?
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 17:30   #47
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
ovvio che ha senso: il 5g non esiste. quando esistera' se ne potra parlare
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 17:43   #48
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
ovvio che ha senso: il 5g non esiste. quando esistera' se ne potra parlare
Se non esiste o è poco diffuso, a che pro prendersi meno GB a parità di prezzo?

Probabilmente quando sarà effettivamente utilizzabile, ci saranno offerte anche migliori.

Quindi salvo esigenze specifiche OGGI in zone coperte, io non farei mai un discrimine basato sulla tecnologia 4G o 5G...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 18:13   #49
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Beh 6-7 anni fa sicuramente il costo per GB era molto più alto e la tecnologia più lenta...
Ma il punto su cui sto cercando di discutere è se abbia senso OGGI prediligere una connessione 4G con più dati rispetto ad una 5G con meno dati.
Oppure... ha senso a parità di dati (ma con costi differenti) scegliere una connessione 4G rispetto ad una 5G?
Ovviamente non faccio l'esempio di uguali dati uguale prezzo...
Sempre nella premessa di valutare copertura e prestazioni nelle zone frequentate.

Devi anche vedere se in quella 4G non ti mettono il tappo prestazionale a 30 o 60 Mbps, come fanno Very Mobile, Ho. Mobile o Kena.
Anche se ti danno 100GB a 8 euro.
Per qualcuno va' bene uguale.

Iliad 80GB in 4G a 8 euro
Iliad 120GB in 5G a 10 euro: +50% del traffico col 25% di prezzo in più.
Oppure +20% di traffico e prezzo rispetto ai semivirtuali.
E c'è anche il 5G e non ci sono tappi prestazionali.

Secondo me 2 euro sono giustificati.

Ho fatto una Fastweb 100GB con 5G al Cyber Monday e viene 9 euro, resta competitiva e non ha limiti prestazionali.

Ma normalmente Fastweb da' 70GB col 5G a 8 euro e 100GB a 11 euro.

Quindi potranno pure chiudere un'occhio sull'offerta da 70GB ma quella da 100GB dovranno ritoccarla e riproporla a 9 euro con qualche promozione.

Se andiamo a vedere Windtre, Vodafone e Tim c'è ancor più casino per valutarne l'offerta. E soprattutto nel vedere quanto dura.

Se vuoi puoi avere anche 5G e GB "illimitati" a 10 euro, ma devi comprarti anche questa
https://www.windtre.it/all-inclusive/gigami/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 18:29   #50
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
l'unico difetto è che per ora è impossibile aggiornare le tariffe
Hanno imparato il "trucchetto" per far soldi, senza infrangere la promessa "per sempre": ogni sei mesi mettono una tariffa migliore, ma per averla devi comprare una nuova sim (e pagare l'attivazione)
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 21:47   #51
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da danylo Guarda i messaggi
Hanno imparato il "trucchetto" per far soldi, senza infrangere la promessa "per sempre": ogni sei mesi mettono una tariffa migliore, ma per averla devi comprare una nuova sim (e pagare l'attivazione)
Fare soldi onestamente: bravi. Non e' da tutti.
D'altra parte lo sai prima, no? Se non ti piace vai pure con vodafogna. Mi hanno chiamato oggi, quando ho spiegato al solito sudamericano che "sono felicissimo con iliad", mi voleva offrire "un servizio migliore".
Non devo aggiungere altro penso.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 22:11   #52
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Sempre nella premessa di valutare copertura e prestazioni nelle zone frequentate.

Devi anche vedere se in quella 4G non ti mettono il tappo prestazionale a 30 o 60 Mbps, come fanno Very Mobile, Ho. Mobile o Kena.
Anche se ti danno 100GB a 8 euro.
Per qualcuno va' bene uguale.

Iliad 80GB in 4G a 8 euro
Iliad 120GB in 5G a 10 euro: +50% del traffico col 25% di prezzo in più.
Oppure +20% di traffico e prezzo rispetto ai semivirtuali.
E c'è anche il 5G e non ci sono tappi prestazionali.

Secondo me 2 euro sono giustificati.

Ho fatto una Fastweb 100GB con 5G al Cyber Monday e viene 9 euro, resta competitiva e non ha limiti prestazionali.

Ma normalmente Fastweb da' 70GB col 5G a 8 euro e 100GB a 11 euro.

Quindi potranno pure chiudere un'occhio sull'offerta da 70GB ma quella da 100GB dovranno ritoccarla e riproporla a 9 euro con qualche promozione.

Se andiamo a vedere Windtre, Vodafone e Tim c'è ancor più casino per valutarne l'offerta. E soprattutto nel vedere quanto dura.

Se vuoi puoi avere anche 5G e GB "illimitati" a 10 euro, ma devi comprarti anche questa
https://www.windtre.it/all-inclusive/gigami/
Infatti a me sembra ottima l'offerta di Iliad...
Mi riferivo a chi sosteneva che non avere il 5G fosse un limite.
Ad oggi io non lo vedo come tale, data la copertura bassa e soprattutto più velocità=più rapidità di arrivare alla soglia.
Quell'auto è un cazzotto allo stomaco... preferisco pagare 30 euro al mese per non averla...

Quote:
Originariamente inviato da danylo Guarda i messaggi
Hanno imparato il "trucchetto" per far soldi, senza infrangere la promessa "per sempre": ogni sei mesi mettono una tariffa migliore, ma per averla devi comprare una nuova sim (e pagare l'attivazione)
Perchè trucchetto?
Io ho fatto l'offerta a 8 euro con 50 GB.
A me va benissimo e onestamente non è un dramma se oggi ne danno 80.
Non uso il cellulare come hotspot e quindi sono anche troppi.
Poi ti assicuro che gli altri operatori fanno molto peggio.
Wind3 (che ho lasciato per questo motivo) mi voleva far cambiare tariffa e farmi pagare 20 euro il cambio.
Io stavo BENISSIMO con i miei 60 GB a 10 euro, ma dopo 2 anni hanno detto che non potevo più tenerla... quindi dovevo fare la 70 GB a 10 euro (hai letto bene), ma pagare la variazione (ti obbligano e devi anche pagare...).
Quindi preferisco il per sempre...
Al peggio fai la triangolazione se proprio non riesci ad accettare di non avere una tariffa buona come i nuovi clienti.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2021, 07:58   #53
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Fare soldi onestamente: bravi. Non e' da tutti.
D'altra parte lo sai prima, no? Se non ti piace vai pure con vodafogna. Mi hanno chiamato oggi, quando ho spiegato al solito sudamericano che "sono felicissimo con iliad", mi voleva offrire "un servizio migliore".
Non devo aggiungere altro penso.
In effetti, prima di questa offerta, non erano competitivi, vodafone tempo fa appunto offriva 100 gb 9,99€ prezzo fisso 24 mesi.
Ora sono migliorati, peccato che non offrano il cambio piano.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2021, 14:50   #54
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
In effetti, prima di questa offerta, non erano competitivi, vodafone tempo fa appunto offriva 100 gb 9,99€ prezzo fisso 24 mesi.
Ora sono migliorati, peccato che non offrano il cambio piano.
Sinceramente con la 6.99 di iliad mi sento come se non potessi chiedere di piu (magari la 30 a 5.99, ma pazienza).
se poi servono tanti giga per $motivi_vari, allora capisco.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2021, 13:38   #55
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Se rimangono nel loro spirito, difficilmente rilasceranno una unlimited. Questo perchè non è corretto lasciare un piano chiamato così, quando si sa benissimo che di illimitato non c'è nulla (forse neanche l'universo).
Più corretto dire TOT gigabyte a TOT prezzo. Con 120 GB si può tranquillamente abbandonare l'ADSL o altre tipologie di connessione dimezzando o più il costo.

Io che non guardo tanti video, posso semplicemente prendere un piccolo dispositivo 4G, magari metto un cap sulla connessione così da limitare la banda a 15 MBps e quindi avere una risoluzione più bassa (al massimo HD o 720) e sono ok.
Io la penso come te.

Diversamente da te io di video (film e serie ) ne guardo tanti, ma non vado certo oltre il full HD (non sono fissato su qualità impercepibili come tanti), e non certo in formato cartolina in mobilità (se mi sposto sono in auto), e tutti non certo in streaming, ma scaricati in notturno da linea fissa finchè l'avevo o al massimo con tethering. Ho una provvista tale (12 TB) per cui non farò in tempo a godermela prima di lasciare questa valle di lacrime. Oltretutto le produzioni di contenuti migliori sono quelle di qualche tempo fa...
Per cazzeggiare in mobilità di quanti giga/mese dovrei avere bisogno?

Sto bene con Iliad prima offerta (30 GB, 5.99/mese), e sopratutto sono parato da sorprese.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1