Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2020, 12:50   #41
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da ThE cX MaN Guarda i messaggi
Va bene, oggi 19/11/2020 scrivimi un link con un portatile entry level con 16GB e 512GB ssd. Non barare.

Edit: 8 anni fa SSD di serie te lo sognavi su un entry level, tutto meccanico.

Ragazzi siamo onesti, su, ne leggo tante di cavolate, ma almeno sull'hardware...
Entry level Apple... sì... ci stavano... ce l'ho in casa... (la versione con 128 GB... pagato in offerta 1000 euro... ed era quasi l'entry level... dato che il minimo era 64 GB)

MAC BOOK AIR MID 2012

Mi sembra scontato dire che non puoi paragonare un entry level Apple con un entry level Windows... ho visto pc fissi (e notebook) con Windows anche a 400 euro... trovami l'equivalente Apple a quella cifra... ovviamente non ci sta... quindi devi prendere il prezzo più basso Apple e confrontarlo con un prezzo identico nel mondo Windows.
Attualmente ho anche un intel nuc con i7, 64 GB di ram e 512 Mb di SSD NVME... costo totale 820 euro.
Mi dici l'equivalente mac mini quanto costerebbe?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...

Ultima modifica di canislupus : 19-11-2020 alle 12:55.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 12:52   #42
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
Io credo che il 90% della gente che ha commentato vive in un mondo parallelo:

1. Trovatemi alternative al mini attuale a prezzo migliore, prestazioni paragonabili ed espandibile;
2. Chi ha bisogno di più di 16gb di ram avrà sicuramente bisogno di uno strumento più potente di un Mac mini;
3. Tantissimi utenti non sanno neanche cosa sia la ram, figuratevi se hanno intenzione di smontare un pc per aggiornarlo;
4. Uso Mac dal 2005 ed ho avuto un solo caso di rottura hardware;

In ogni caso, uno sportellino per ampliare la ram non dico non mi sarebbe dispiaciuto.
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 12:55   #43
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Direi che era 4 Gb e 128 GB di SSD...
In 8 anni penso anche io che 16 GB e 512 GB di SSD non sono impossibile da mettere anche su entry level...
Entry level come è facile intuire è per un utente non appassionato o con particolari esigenze di software.
Oggi, con 8GB di RAM e 256GB di SSD ci fai girare tutto quello che serve.
Oltre stai usando il PC in modo specifico e quindi necessiti di determinate caratteristiche.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 13:00   #44
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da porradeiro Guarda i messaggi
Io credo che il 90% della gente che ha commentato vive in un mondo parallelo:

1. Trovatemi alternative al mini attuale a prezzo migliore, prestazioni paragonabili ed espandibile;
2. Chi ha bisogno di più di 16gb di ram avrà sicuramente bisogno di uno strumento più potente di un Mac mini;
3. Tantissimi utenti non sanno neanche cosa sia la ram, figuratevi se hanno intenzione di smontare un pc per aggiornarlo;
4. Uso Mac dal 2005 ed ho avuto un solo caso di rottura hardware;

In ogni caso, uno sportellino per ampliare la ram non dico non mi sarebbe dispiaciuto.
Leggi sopra... non so se un M1 sia superiore ad un I7-10710U... ma di certo i miei 64 GB di ram e un disco SSD NVME da 500 GB con 3430/2600 MBs non dovrebbero far sentire tanto la differenza... e ripeto... ho speso 820 euro e sta in poco più di una mano.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 13:02   #45
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Entry level come è facile intuire è per un utente non appassionato o con particolari esigenze di software.
Oggi, con 8GB di RAM e 256GB di SSD ci fai girare tutto quello che serve.
Oltre stai usando il PC in modo specifico e quindi necessiti di determinate caratteristiche.
Per lavoro ho uno schifoso i5 con 8 GB di ram e 256 GB di SSD... se ne avesse 16 GB sarei molto più tranquillo perchè basta aprire un paio di programmi e inizia ad arrancare... certo parliamo di un pc windows... ma onestamente continuo a non capire perchè si debba scegliere a forza qualcosa che ci limita.
Le esigenze di OGGI potrebbero non essere sufficienti domani... quindi perchè volere un prodotto limitante???
E parlo da utilizzatore ANCHE di prodotti Apple.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 13:02   #46
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Entry level Apple... sì... ci stavano... ce l'ho in casa... (la versione con 128 GB... pagato in offerta 1000 euro... ed era quasi l'entry level... dato che il minimo era 64 GB)

MAC BOOK AIR MID 2012

Mi sembra scontato dire che non puoi paragonare un entry level Apple con un entry level Windows... ho visto pc fissi (e notebook) con Windows anche a 400 euro... trovami l'equivalente Apple a quella cifra... ovviamente non ci sta... quindi devi prendere il prezzo più basso Apple e confrontarlo con un prezzo identico nel mondo Windows.
Attualmente ho anche un intel nuc con i7, 64 GB di ram e 512 Mb di SSD NVME... costo totale 820 euro.
Mi dici l'equivalente mac mini quanto costerebbe?
Semplicemente non esiste o almeno non a quel costo
Quello che sfugge è che quando compri Apple non paghi HW ma ecosistema Apple, quindi assistenza, semplicità d'uso, bellezza estetica.
Io di queste 3 cose me ne frego e quindi se posso prendo altro ma chi ci tiene in Apple trova la strada più semplice.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 13:03   #47
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Entry level Apple... sì... ci stavano... ce l'ho in casa...

MAC BOOK AIR MID 2012

Mi sembra scontato dire che non puoi paragonare un entry level Apple con un entry level Windows... ho visto pc fissi (e notebook) con Windows anche a 400 euro... trovami l'equivalente Apple a quella cifra... ovviamente non ci sta... quindi devi prendere il prezzo più basso Apple e confrontarlo con un prezzo identico nel mondo Windows.
Attualmente ho anche un intel nuc con i7, 64 GB di ram e 512 Mb di SSD NVME... costo totale 820 euro.
Mi dici l'equivalente mac mini quanto costerebbe?
L'equivalente mac mini non esiste perchè non servirebbe così. Una configurazione come la tua rispetto al target del mac mini non avrebbe senso, mentre è molto più importante dimensioni/rumorosità/rapporto prestazioni consumo

Neanch'io volevo credere ai loro numeri, ma ci test dove questo SOC da 10w non è lontano o addirittura supera buona parte della fascia media mobile x86....10w contro 20-40w
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 13:05   #48
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Riky1979 Guarda i messaggi
Vash_85 non provocarli! Magari prossima volta saldano anche lo scatolotto e sigillano tutto!
CIT.

ecchecazzo me ne fotte a me! io c'ho il diesel!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 13:12   #49
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Per lavoro ho uno schifoso i5 con 8 GB di ram e 256 GB di SSD... se ne avesse 16 GB sarei molto più tranquillo perchè basta aprire un paio di programmi e inizia ad arrancare... certo parliamo di un pc windows... ma onestamente continuo a non capire perchè si debba scegliere a forza qualcosa che ci limita.
Le esigenze di OGGI potrebbero non essere sufficienti domani... quindi perchè volere un prodotto limitante???
E parlo da utilizzatore ANCHE di prodotti Apple.
Come dici è "per lavoro" e per lavoro non si compra entry level a meno di un lavoro prettamente d'ufficio.
Per lavoro allora devi decidere di investire (o la società per cui lavori), visto che maggiori risorse ti fanno risparmiare tempo e quindi guadagnare soldi.
Io con il pc ci lavoro e quindi spendo per quello che serve.
Quando lo standard era 4GB ne avevo 8(in realtà 16) e ora 32.
Per ora non programmando per il mondo Apple l'unico plus che mi offre sarebbe a livello estetico. Se M1 si confermerà la bomba che dicono allora si aggiungerà l'autonomia e inizierò a valutarlo.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 13:19   #50
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Semplicemente non esiste o almeno non a quel costo
Quello che sfugge è che quando compri Apple non paghi HW ma ecosistema Apple, quindi assistenza, semplicità d'uso, bellezza estetica.
Io di queste 3 cose me ne frego e quindi se posso prendo altro ma chi ci tiene in Apple trova la strada più semplice.
Fermo un attimo... prima qualcuno ha scritto che non esistevano nel 2012 prodotti entry level (Apple aggiungo io) che avessero di base disco ssd e 4 GB di ram. Io presi un mac book air mid 2012 con 128 GB e 4 GB di ram a circa 1000 euro (forse qualcosa di meno...).
Quindi esistevano e rappresentavano per Apple il punto di ingresso nel loro mondo (per quanto riguarda un laptop a basso costo... il mac mini in effetti di base nel 2012 aveva un disco meccanico... da 5400 RPM).
Ora se all'epoca avessi speso 1000 euro in un laptop Windows equivalente per fascia di prezzo, quasi sicuramente avrei avuto anche di più.
Tutto questo per dire che sono scelte di Apple non dotare i suoi prodotti di certe caratteristiche.
Poi anche io le ho accettate perchè mi piaceva l'ecosistema e l'estetica, ma non per questo mi sento obbligato a condividerle in eterno.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 13:27   #51
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Come dici è "per lavoro" e per lavoro non si compra entry level a meno di un lavoro prettamente d'ufficio.
Per lavoro allora devi decidere di investire (o la società per cui lavori), visto che maggiori risorse ti fanno risparmiare tempo e quindi guadagnare soldi.
Io con il pc ci lavoro e quindi spendo per quello che serve.
Quando lo standard era 4GB ne avevo 8(in realtà 16) e ora 32.
Per ora non programmando per il mondo Apple l'unico plus che mi offre sarebbe a livello estetico. Se M1 si confermerà la bomba che dicono allora si aggiungerà l'autonomia e inizierò a valutarlo.
Evidentemente per i miei capi è sufficiente come pc da lavoro... poi che i miei pc personali siano almeno 3 o 4 volte più veloci, poco male...
La questione ripeto è sulla dotazione base del Mac Mini (commentando l'articolo) che onestamente mi sembra estremamente poco lungimirante e costosa... considerando il fatto che non potrai espanderla.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 13:31   #52
ThE cX MaN
Senior Member
 
L'Avatar di ThE cX MaN
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 715
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Entry level Apple... sì... ci stavano... ce l'ho in casa... (la versione con 128 GB... pagato in offerta 1000 euro... ed era quasi l'entry level... dato che il minimo era 64 GB)

MAC BOOK AIR MID 2012

Mi sembra scontato dire che non puoi paragonare un entry level Apple con un entry level Windows... ho visto pc fissi (e notebook) con Windows anche a 400 euro... trovami l'equivalente Apple a quella cifra... ovviamente non ci sta... quindi devi prendere il prezzo più basso Apple e confrontarlo con un prezzo identico nel mondo Windows.
Attualmente ho anche un intel nuc con i7, 64 GB di ram e 512 Mb di SSD NVME... costo totale 820 euro.
Mi dici l'equivalente mac mini quanto costerebbe?
Quindi, entry level Apple con SSD 128GB e 4GB ram, il resto del mondo hdd meccanico, se non vuoi paragonare i due mondi. --> l'utente di prima ha scritto una castroneria, 8 anni fa questi erano i valori.

Intanto sto aspettando il link del notebook entry level di oggi con 16GB e 512ssd.

Il tuo Nuc mi spiace dirtelo, non potevi scegliere esempio più sbagliato:da due giorni un MacMini entry level gli dà parecchie piste (e costa un euro di meno )

Se hai due minuti di tempo, leggi questo articolo:

https://9to5mac.com/2020/11/18/opini...nough-for-you/

Ne vale la pena, te lo suggerisco veramente.
ThE cX MaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 13:32   #53
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Un lato positivo c'è! Più di questo non possono saldare
L'iMac più saldato di sempre
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 13:34   #54
ThE cX MaN
Senior Member
 
L'Avatar di ThE cX MaN
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 715
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Quello che sfugge è che quando compri Apple non paghi HW ma ecosistema Apple, quindi assistenza, semplicità d'uso, bellezza estetica.
Questo si, valeva fino a 3 giorni fa. Adesso dei aggiungere "prestazioni 3X rispetto alla contraparte Intel/AMD"
ThE cX MaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 13:37   #55
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da ThE cX MaN Guarda i messaggi
Quindi, entry level Apple con SSD 128GB e 4GB ram, il resto del mondo hdd meccanico, se non vuoi paragonare i due mondi. --> l'utente di prima ha scritto una castroneria, 8 anni fa questi erano i valori.

Intanto sto aspettando il link del notebook entry level di oggi con 16GB e 512ssd.

Il tuo Nuc mi spiace dirtelo, non potevi scegliere esempio più sbagliato:da due giorni un MacMini entry level gli dà parecchie piste (e costa un euro di meno )

Se hai due minuti di tempo, leggi questo articolo:

https://9to5mac.com/2020/11/18/opini...nough-for-you/

Ne vale la pena, te lo suggerisco veramente.
Riesce a reggere 4 VM con 8 GB di ram ciascuna che girano contemporaneamente?

Mi dai il prezzo dell'entry level notebook di Apple?

In quel caso posso vedere le caratteristiche di un pari prezzo Windows...

Altrimenti ogni confronto sarebbe ridicolo...

Se per un entry level Apple spendo 1.000 euro, poi non puoi farmi un paragone con un entry level windows a 400 euro...

E' evidente che se spendo di più, posso avere un livello base molto più alto.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...

Ultima modifica di canislupus : 19-11-2020 alle 13:40.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 13:43   #56
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Leggi sopra... non so se un M1 sia superiore ad un I7-10710U... ma di certo i miei 64 GB di ram e un disco SSD NVME da 500 GB con 3430/2600 MBs non dovrebbero far sentire tanto la differenza... e ripeto... ho speso 820 euro e sta in poco più di una mano.
ah beh, intel nuc..... via tb ci attacchi quello che vuoi, 512 di ssd li ho dal 7 anni sul mio MacBook Pro. Il processore sta dietro all'M1, neanche a paragone come efficienza. Non parliamo poi delle temperature del Nuc... prima del mio attuale mini ne avevo configurato uno come il tuo ma con 32 di ram. Lasciamo perdere...
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 13:49   #57
ThE cX MaN
Senior Member
 
L'Avatar di ThE cX MaN
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 715
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Riesce a reggere 4 VM con 8 GB di ram ciascuna che girano contemporaneamente?

Mi dai il prezzo dell'entry level notebook di Apple?

In quel caso posso vedere le caratteristiche di un pari prezzo Windows...

Altrimenti ogni confronto sarebbe ridicolo...

Se per un entry level Apple spendo 1.000 euro, poi non puoi farmi un paragone con un entry level windows a 400 euro...

E' evidente che se spendo di più, posso avere un livello base molto più alto.
Hai voglia di fare un bench Cinebench 23 con il tuo NUC? Sono curioso...

E parlami un pò della GPU del tuo NUC che sono curioso...

https://www.apple.com/it/shop/buy-ma...0%91core-256gb

Eccolo qui: ora tu mi trovi un portatile Windows di pari prezzo (e pari prestazioni ovviamente, sono proprio curioso)
ThE cX MaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 14:02   #58
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da ThE cX MaN Guarda i messaggi
Hai voglia di fare un bench Cinebench 23 con il tuo NUC? Sono curioso...

E parlami un pò della GPU del tuo NUC che sono curioso...

https://www.apple.com/it/shop/buy-ma...0%91core-256gb

Eccolo qui: ora tu mi trovi un portatile Windows di pari prezzo (e pari prestazioni ovviamente, sono proprio curioso)
Ti pongo una domanda semplice.
Perchè dovrei fare un test con un software che non uso?
Io il NUC lo uso per virtualizzare delle VM... quindi al limite ti potrei chiedere di fare la stessa prova con l'M1...
A me dei benchmark mi interessa meno di nulla.
Compro quello che mi serve per il mio impiego e non per qualche numerino "magico".
Probabilmente l'M1 sarà molto più rapido del mio Nuc su CineBench, ma ripeto che non me ne farei assolutamente nulla perchè non lo uso.

P.S. Se il prodotto di Apple dimostrasse di essere superiori in tutti gli ambiti alle cpu Intel/AMD io sarei molto felice... proprio perchè porterebbe nuova innovazione e magai prezzi migliori....
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...

Ultima modifica di canislupus : 19-11-2020 alle 14:04.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 14:04   #59
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Un poco off-topic, ma:

- Ci girano TUTTI i software Windows in emulazione o quel che è?
- Quanto dura la batteria?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 14:05   #60
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Frignoni?
Alla Apple non faceva molta differenza non saldare l'SSD (non è che risparmino chissà quanto spazio considerando che il mac mini è un pc desktop e non un portatile).
Quindi permettimi di non essere d'accordo nel non poter aggiornare nulla.
Poi se a te sta bene, rispetto anche se non condivido tale posizione.
È un desktop e per giunta mezzo vuoto!
Vada per la ram che in quella posizione ha latenze e prestazioni maggiori (da vedere se è vero), ma la SSD la potevano mettere su slot upgradabile.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1