Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2020, 11:11   #41
teo_
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
stai dicendo che se voglio vendere un gioco devo creare un cellulare per farlo? cioè avremmo 10.000 cellulari tutti con il loro os?
Se ritieni sia più profittevole per il tuo business, sì. In alternativa puoi venderlo su piattaforme e store esistenti ma accettando il compromesso di riconoscere qualcosa a chi ti ospita.
teo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 11:30   #42
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da teo_ Guarda i messaggi
Se ritieni sia più profittevole per il tuo business, sì. In alternativa puoi venderlo su piattaforme e store esistenti ma accettando il compromesso di riconoscere qualcosa a chi ti ospita.
Qualcosa ci sta

30% obbligatorio senza poter avere delle alternative nemmeno fuori da quello store ci sta anche meno

Perché mi starebbe bene anche non offrire altri meccanismi né in-app né tramite link, ma se non posso nemmeno offrire prezzi più bassi tramite meccanismi esterni la cosa è decisamente seccante
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 16:57   #43
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Fino a prova contraria, il sistema operativo è di proprietà di Apple che vende una licenza d'uso all'utente.

Android è un sistema su cui Google guadagna in altri modi, quindi gli frega relativamente di come uno installi le app. A parte che non ne hanno nemmeno il controllo completo, quindi, anche volendo...

Mi sembra la stessa pagliacciata del ballot screen di Windows. Si vuole imporre ad un'azienda cosa debba fare con il SUO software.
E' assolutamente sacrosanto che APPLE abbia tutti i diritti di copia e distribuzione del suo sistema operativo.
Il significato della licenza d'uso è quella di affermare che l'utente ha diritto alla sola copia che ha acquistato, e non può duplicarla/distribuirla.

Ma in base alla first-sale doctrine una volta che mi hanno venduto il prodotto non hanno più diritto di decidere come intendo usufruire della mia singola copia che ho pagato con soldi reali.
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 19:27   #44
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Ma, non credo che Apple abbia il pieno diritto di obbligarti a passare per il suo store per installare un software su un hardware che, fino a prova contraria, è proprietà dell'utente che lo ha acquistato.
L'hardware forse si, ma l'OS no. E tu l'app la installi sull'OS.

Comunque faccio notare che lo store Android funziona esattamente alla stessa maniera, e tutti gli store digitali applicano una "tassa" del 30% (compreso Steam), e che questa tassa è la stessa identica che esiste quando acquisti un gioco per console (dove Sony/Microsoft si prendono appunto il 30%).

Però chissà perchè questa "guerra" la Epic (di proprietà per quasi il 50% di Tencente, azienda cinese) la sta facendo solo con Apple (azienda americana).


PS: L'Epic Store prende il 12%, ma l'Epic Store non lo considero neanche uno store DD
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
ma lei non puo farlo perche poi non potrebbe installarlo da nessuna parte
Ma scusa, dove sta scritto che se fai un OS devi per forza averlo installato da qualche parte? Per caso i produttori di hardware devono essere costretti a farlo? Sei tu creatore dell'OS che devi essere capace di renderlo appetibile. Apple ci è riuscita producendosi tutto in casa, Microsoft ci ha provato (WP) e si sarebbe potuto ritagliare la sua nicchia se non avesse fatto un casino lato Marketing e non avesse pretese ben maggiori.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 24-08-2020 alle 19:32.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2020, 02:40   #45
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
L'hardware fa girare il sistema operativo di Apple. Così come su un Pixel gira Android.
Il sistema operativo è una cosa, il software applicativo è un'altra. Il punto è questo, io ho un hardware che tecnicamente potrebbe fare girare Fortnite, e un'azienda che tecnicamente potrebbe fornirlo per il mio hardware. Perché tu Apple non ti levi di mezzo e lasci a me la possibilità di installare un software nel mio hardware? Se non vuoi che giri sul tuo sistema operativo fammi cambiare sistema operativo... ops! Ma non si può fare. Su un telefono Android al contrario non c'è nulla che ti impedisca di installarci Linux per esempio, ma pure Windows, potrebbe essere difficile, ma non è impedito dal produttore con dei blocchi messi lì apposta per impedirtelo.

Quote:
Chi compra un iPhone lo compra principalmente per iOS, mica per il SoC. E sarebbe ridicolo costringere Apple a vendere il SUO prodotto alle condizioni di altre aziende private.
Chi compra iPhone lo compra adeguandosi a ciò che Apple lascia fare, non è un caso che Android venda molto di più. Merito del prezzo? No, perché i top di gamma costano altrettanto, mentre un iPhone SE lo porti a casa a 499 euro salvo promozioni. Alla maggioranza sta bene com'è? Ottimo, però anche le minoranze hanno diritto di tutela nel momento in cui siano in numero tale da far sentire la loro voce e il loro peso, perché la minoranza di oggi potrebbe diventare la maggioranza di domani.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2020, 02:45   #46
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Nessuno impedisce a Epic o a qualunque altra azienda di fare lo stesso: che si faccia una piattaforma mobile (lo store ce l'ha già) e competa con Apple sullo stesso mercato. Non ci sono vincoli che glielo impediscano.
Vero, se stessimo parlando solo di aziende, ma tu ti stai scordando di me, l'utente. Io l'iPhone l'ho già comprato, è mio, ne sono proprietario, e ora vorrei far girare Fortnite su questo hardware per la semplice ragione che so che tecnicamente è possibile e se impedimento esiste, sei tu, Apple, a crearlo, in modo artificioso per fare i tuoi interessi sui miei, approfittando di un forte sbilanciamento di potere tra te e me, quando, in fondo, io continuo ad essere il proprietario dell'oggetto di cui stiamo parlando.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2020, 02:55   #47
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
L'hardware forse si, ma l'OS no. E tu l'app la installi sull'OS.
Bene. Fammelo cambiare allora, togli i blocchi che me lo impediscono, dopo mi arrangio io.

Quote:
Comunque faccio notare che lo store Android funziona esattamente alla stessa maniera, e tutti gli store digitali applicano una "tassa" del 30% (compreso Steam)
Valve, però, fa una cosa davvero unica, ti permette di vendere il prodotto sul tuo store/sito, promuovendolo come di pare e piace, nel numero di copie che vuoi, e lasciare che l'utente lo attivi su Steam. Da quel punto in poi Steam tratta il tuo utente come fosse suo, gli fornisce la rete per il multiplayer, la banda per gli aggiornamenti, la chat vocale, i gruppi di discussione, tutto, e non si prende un euro in cambio. L'unica cosa che chiede (e che non sempre viene rispettata) è un trattamento paritario, se il tuo prodotto lo vendi a 10$ nel tuo store, non venderlo a 20$ su Steam, ma vendilo a 10$ su entrambi. Nulla di più.

Come vedi è possibile anche un mondo dove le aziende riescono a fare l'interesse degli utenti, l'interesse degli sviluppatori, e fare lo stesso un sacco di miliardi.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2020, 12:13   #48
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17030
è da un anno che uso spotify premium su ios/carplay senza che apple abbia guadagnato un solo centesimo.
questo per dire che teoricamente apple potrebbe guadagnare zero dai servizi che offre, basta che l'utente si sgami un pò.
non ci vuole la scienza a capire che su amazon store/store proprietari gli acquisti in app costano meno.
epic sta provando a pagare meno tasse passando, a mio modo di vedere, dalla parte del torto.
mi aspetterei piuttosto una campagna di marketing per promuovere il proprio store in modo da far capire anche ai più stupidi che si può risparmiare
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2020, 13:01   #49
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
è da un anno che uso spotify premium su ios/carplay senza che apple abbia guadagnato un solo centesimo.
questo per dire che teoricamente apple potrebbe guadagnare zero dai servizi che offre, basta che l'utente si sgami un pò.
non ci vuole la scienza a capire che su amazon store/store proprietari gli acquisti in app costano meno.
epic sta provando a pagare meno tasse passando, a mio modo di vedere, dalla parte del torto.
mi aspetterei piuttosto una campagna di marketing per promuovere il proprio store in modo da far capire anche ai più stupidi che si può risparmiare
ci sono due problemi:

- non possono pubblicizzare altri metodi di pagamento
- non possono offrire prezzi diversi tra IAP e sito

quindi l'utente non sa che esistono altri metodi di pagamento e soprattutto non li sceglierebbe comunque dato che per lui il prezzo è lo stesso e Apple Pay è più comodo (oltre a tutta la retorica di Apple su quanto sia più sicuro rispetto ad altri metodi)
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2020, 13:31   #50
teo_
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
- non possono offrire prezzi diversi tra IAP e sito

quindi l'utente non sa che esistono altri metodi di pagamento e soprattutto non li sceglierebbe comunque dato che per lui il prezzo è lo stesso e Apple Pay è più comodo (oltre a tutta la retorica di Apple su quanto sia più sicuro rispetto ad altri metodi)
Non mi piace l’approccio del prezzo standard ma avviene anche su altri store e sembra tollerato.

Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Valve[…] L'unica cosa che chiede (e che non sempre viene rispettata) è un trattamento paritario, se il tuo prodotto lo vendi a 10$ nel tuo store, non venderlo a 20$ su Steam, ma vendilo a 10$ su entrambi. Nulla di più.
teo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2020, 13:50   #51
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17030
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
ci sono due problemi:

- non possono pubblicizzare altri metodi di pagamento
- non possono offrire prezzi diversi tra IAP e sito
io intendo pubblicizzare tramite banner su browser/app varie. poi magari é vietato, non so
per quanto riguarda i prezzo tra ios e pc sono diversi, non mi risulta sia imposto da apple che siano uguali
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 03:37   #52
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da teo_ Guarda i messaggi
Non mi piace l’approccio del prezzo standard ma avviene anche su altri store e sembra tollerato.
Sì, ma non è così rigida la cosa su Steam. Se sei un grosso produttore, con un tuo store, è chiaro che i prodotti avranno lo stesso prezzo base su Steam e sullo store proprietario. Questo però non impedisce a l'uno o l'altro di mettere in atto promozioni, anche se quasi sempre durante un evento di Steam (es. i Saldi Invernali) lo store proprietario si adegua, o anticipa di qualche giorno.

Se sei un piccolo produttore invece viene tollerato senza problemi il fatto che tu emetta qualche centinaio o migliaio di key e le metta in vendita sui vari siti di key, a prezzi quasi sempre più convenienti anche rispetto al prezzo in saldo su Steam.

Non che Valve faccia questo perché Gabe è un frate francescano, ma perché ha ben chiaro che il suo patrimonio sono gli utenti stessi. Ha un catalogo di 40.000 giochi, prima o dopo qualcuno lo comprerai di sicuro su Steam, non importa quali.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 08:32   #53
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
veramente è proprio Apple che impedisce a Epic o a qualunque altra azienda di fare lo stesso, è questo il punto della discordia
No, mi riferivo al s.o./piattaforma mobile, come correttamente riportato da teo_ (col quale concordo anche con altri suoi commenti. Idem con cronos1990): chiunque lo può fare. E, infatti, molti l'hanno fatto, esattamente come Apple, e per concorrere con lei.
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Vero, se stessimo parlando solo di aziende, ma tu ti stai scordando di me, l'utente. Io l'iPhone l'ho già comprato, è mio, ne sono proprietario, e ora vorrei far girare Fortnite su questo hardware per la semplice ragione che so che tecnicamente è possibile e se impedimento esiste, sei tu, Apple, a crearlo, in modo artificioso per fare i tuoi interessi sui miei, approfittando di un forte sbilanciamento di potere tra te e me, quando, in fondo, io continuo ad essere il proprietario dell'oggetto di cui stiamo parlando.
Non è Apple che te lo impedisce. Nessuno ti costringe a rimanere col s.o./piattaforma di Apple col tuo telefonino/hardware: installaci un qualche Android, e usa i servizi di Google, ad esempio. O fatti un tuo s.o. che giri su quell'hardware.

Ma iOS & co. è e rimane di proprietà Apple, e decide lei in che modo puoi usarlo, visto che tu ne hai soltanto una licenza d'uso (che hai accettato prima di iniziare a usarlo).

Tra l'altro per iOS c'è pure il jailbreaking, e dunque c'è la possibilità di installare app anche all'infuori dallo store Apple. Questa soluzione non andrebbe forse bene?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 19:10   #54
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro;
No, mi riferivo al s.o./piattaforma mobile, come correttamente riportato da teo_ (col quale concordo anche con altri suoi commenti. Idem con cronos1990): chiunque lo può fare.
Perdonami ma questa è una gran sciocchezza.

"chiunque" non ha le competenze ne risorse per creare un sistema proprio che sia funzionalmente comparabile a quelli esistenti, neppure una grossa azienda come Epic. Ma può avere competenza e risorse per creare un'applicazione su questi ecosistemi.
In questo settore poi si è creata un'enorme barriera all'ingresso di nuovi operatori dovuta alle applicazioni, qui ha fallito un colosso come Microsoft dopo anni di tentativi e miliardi spesi. E tu davvero proponi l'ingresso in questo mercato ad un pincopallino qualunque come possibile soluzione? Dai, siamo seri.

La tua ipotesi dovrebbe essere prima supportata da norme che facilitino l'ingresso in questo mercato, ma francamente vedo molto difficile attuarle.

E, nota bene, qui non si sta parlando di danneggiare un'azienda in favore di altre ma solamente di mettere queste nelle condizioni di entrare in un certo mercato e competere, che è il presupposto fondante del libero mercato.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro;
Ma iOS & co. è e rimane di proprietà Apple, e decide lei in che modo puoi usarlo, visto che tu ne hai soltanto una licenza d'uso (che hai accettato prima di iniziare a usarlo).
Decide lei limitatamente a quanto concesso dalle leggi e dalle norme antitrust. Il che significa che non può fare quel che vuole, perchè agisce in un mercato regolamentato.

Il jailbreaking è una procedura osteggiata da Apple che richiede competenze, comporta rischi e implica limitazioni (in particolare sugli aggiornamenti, e l'incognita del supporto futuro). Quindi direi che neppure questa ha le minime caratteristiche per essere considerata una soluzione.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 03:30   #55
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non è Apple che te lo impedisce. Nessuno ti costringe a rimanere col s.o./piattaforma di Apple col tuo telefonino/hardware: installaci un qualche Android, e usa i servizi di Google, ad esempio. O fatti un tuo s.o. che giri su quell'hardware.
Allora non mi sono spiegato abbastanza bene: E' esattamente questo che Apple ti impedisce di fare.

Il suo telefono è bloccato, non puoi "formattarlo" e cambiare il sistema operativo, come si faceva sui primi Windows CE su cui si installava Android, o come si fa sui telefoni Android dove fanno i porting di Ubuntu.

Quello che puoi fare è crearti il TUO telefono e un sistema operativo tutto tuo (con blackjack e squillo di lusso) e competere con Apple, che sarebbe l'ideale se stessimo parlando solo delle aziende, ma il diritto più forte da tutelare è quello dell'utente, che il telefono da Apple l'ha già comprato e non gli puoi chiedere se ti fa il favore di comprarne un altro.

Quote:
Tra l'altro per iOS c'è pure il jailbreaking, e dunque c'è la possibilità di installare app anche all'infuori dallo store Apple. Questa soluzione non andrebbe forse bene?
No, perché il Jailbreak fa parte di quelle cose che Apple contrasta, andrebbe bene se fosse lei a fornirti una procedura, come lo sblocco del bootloader sui telefoni Android.

Sarebbe come dire che non è illegale chiudere a chiave i bagni di una discoteca quando il locale è aperto al pubblico, perché comunque tu la porta puoi sempre scassinarla se ti va.

Ultima modifica di mmorselli : 28-08-2020 alle 03:39.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 06:45   #56
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Perdonami ma questa è una gran sciocchezza.

"chiunque" non ha le competenze ne risorse per creare un sistema proprio che sia funzionalmente comparabile a quelli esistenti, neppure una grossa azienda come Epic. Ma può avere competenza e risorse per creare un'applicazione su questi ecosistemi.
Non è una sciocchezza, ma a quanto pare hai difficoltà nel comprendere che "chiunque" significhi che non ci sono barriere all'ingresso, fatta ovviamente eccezione per i capitali necessari da un'operazione del genere.

E non ne servono nemmeno molti, peraltro. Eccoti un esempio abbastanza recente: https://en.wikipedia.org/wiki/Jolla Impiegati: 50.
Quote:
In questo settore poi si è creata un'enorme barriera all'ingresso di nuovi operatori dovuta alle applicazioni, qui ha fallito un colosso come Microsoft dopo anni di tentativi e miliardi spesi. E tu davvero proponi l'ingresso in questo mercato ad un pincopallino qualunque come possibile soluzione? Dai, siamo seri.
Ovviamente la chiave sono le applicazioni, che però sono disponibili per piattaforme molto diverse (iOS e Android).
Inoltre se ha delle killer app potresti promuovere il tuo store, ed Epic "casualmente" ne ha una.

In ogni caso il tema non sono le applicazioni, ma la piattaforma software (s.o. + store), e non vedo alcun problema in questo senso.
Quote:
La tua ipotesi dovrebbe essere prima supportata da norme che facilitino l'ingresso in questo mercato, ma francamente vedo molto difficile attuarle.

E, nota bene, qui non si sta parlando di danneggiare un'azienda in favore di altre ma solamente di mettere queste nelle condizioni di entrare in un certo mercato e competere, che è il presupposto fondante del libero mercato.
Non servono norme perché ci sono già: non vedo alcun problema nel realizzare una nuova piattaforma software per il mobile.

Poi che possa essere di successo o meno, è un altro paio di maniche.
Quote:
Decide lei limitatamente a quanto concesso dalle leggi e dalle norme antitrust. Il che significa che non può fare quel che vuole, perchè agisce in un mercato regolamentato.
Abbiamo già visto in passato come l'antitrust si sia resa ridicola con certe sentenze.

Nel momento in cui l'antitrust ignora le esigenze di mercato (es: integrazione di un browser in un s.o., visto che non se ne può fare a meno) o, soprattutto, la storia di una piattaforma software (es.: integrazione di un media player, che deriva direttamente dal vecchissimo lettore multimedia) dimostra di essere un ente non soltanto inutile, ma addirittura pericoloso e dannoso.

Nello specifico, è dimostrato che Apple sia partita da zero in un mercato non suo, proponendo fin dall'inizio la sua piattaforma con un certe condizioni (anzi, le ha pure ammorbidite: in passato non era possibile pubblicare app facenti uso di linguaggi di scripting), ed è arrivata dov'è adesso, il tutto nella perfetta legalità.
Non si capisce per quale motivo dovrebbe rischiare qualcosa soltanto adesso, visto che era nella legalità in passato e dovrebbe esserlo ancora oggi: non si può trasformare un'azienda in un criminale soltanto perché un utente, a un certo punto, abbia acquistato un suo prodotto e ciò l'abbia portata a raggiungere una quota di mercato X. E' un concetto orripilante e aberrante: un'autentica mostruosità giuridica.
Se Apple era nella perfetta legalità in passato DEVE esserlo anche oggi SE non ha cambiato nulla (in peggio, s'intende) nella sua piattaforma. Sic et simpliciter.
Quote:
Il jailbreaking è una procedura osteggiata da Apple che richiede competenze, comporta rischi e implica limitazioni (in particolare sugli aggiornamenti, e l'incognita del supporto futuro). Quindi direi che neppure questa ha le minime caratteristiche per essere considerata una soluzione.
Che sia osteggiata da Apple è ovvio, ma se lo usi è proprio perché non te ne frega nulla di quel che pensi Apple, e vuoi aggirarne le limitazioni.

Ma è ovvio che poi hai un prezzo da pagare: non puoi pretendere di avere la botte piena e la moglie ubriaca.

Vuoi la piattaforma "libera"? Te ne prendi la responsabilità, una volta che hai ottenuto l'agognata libertà.
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Allora non mi sono spiegato abbastanza bene: E' esattamente questo che Apple ti impedisce di fare.

Il suo telefono è bloccato, non puoi "formattarlo" e cambiare il sistema operativo, come si faceva sui primi Windows CE su cui si installava Android, o come si fa sui telefoni Android dove fanno i porting di Ubuntu.
Sono passate anche qui delle notizie di utenti che sono riusciti a installare Android su degli iPhone, quindi il telefono non sembra essere completamente bloccato.
Quote:
Quello che puoi fare è crearti il TUO telefono e un sistema operativo tutto tuo (con blackjack e squillo di lusso) e competere con Apple, che sarebbe l'ideale se stessimo parlando solo delle aziende,
Esatto: è quello di cui ho discusso sopra con calabar.
Quote:
ma il diritto più forte da tutelare è quello dell'utente, che il telefono da Apple l'ha già comprato e non gli puoi chiedere se ti fa il favore di comprarne un altro.
Se l'ha comprato ne ha accettato anche le condizioni, però. Non poteva direttamente comprarne un altro senza le condizioni di Apple? Condizioni che, peraltro, sono note da quando Apple ha tirato fuori il primo iPhone (vedi ancora sopra l'ultima parte della mia replica a calabar)?
Quote:
No, perché il Jailbreak fa parte di quelle cose che Apple contrasta, andrebbe bene se fosse lei a fornirti una procedura, come lo sblocco del bootloader sui telefoni Android.

Sarebbe come dire che non è illegale chiudere a chiave i bagni di una discoteca quando il locale è aperto al pubblico, perché comunque tu la porta puoi sempre scassinarla se ti va.
Purtroppo non è affatto vero che tutti i bootloader Android siano sbloccabili: a volte richiedono dei workaround per poterlo essere, similmente ai telefoni Apple.

Comunque e da quel che ho capito finora, a te andrebbe bene semplicemente che il bootloader fosse sbloccabile? Nient'altro?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 09:12   #57
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da ripsk Guarda i messaggi
E' assolutamente sacrosanto che APPLE abbia tutti i diritti di copia e distribuzione del suo sistema operativo.
Il significato della licenza d'uso è quella di affermare che l'utente ha diritto alla sola copia che ha acquistato, e non può duplicarla/distribuirla.

Ma in base alla first-sale doctrine una volta che mi hanno venduto il prodotto non hanno più diritto di decidere come intendo usufruire della mia singola copia che ho pagato con soldi reali.
Sottoscrivo… da utilizzatore di prodotti ANCHE Apple…
Io ho comprato un prodotto con un SO, poi se voglio metterci questo o quello non mi sembra che nessuna società possa impedirmelo.
Altrimenti con lo stesso principio, si potrebbe imporre alle persone di non poter vedere questo o quel sito perchè magari sta "antipatico" a chi ti da la licenza d'uso del suo sistema operativo...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 09:48   #58
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Ciao, scusate l'OT
da mesi Epic sta pubblicando giochi gratuiti sul suo store.
Io anche se non gioco mai, me li sto comprando a "0 euro", non si sa mai che venga un nuovo lockdown e mi metto a giocare

Alcuni titoli mi sembrano anche decenti, come cavolo funziona che riesco a darli gratuitamente ? la casa che ha prodotto il gioco, riceve qualcosa secondo voi?
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 09:57   #59
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
io intendo pubblicizzare tramite banner su browser/app varie. poi magari é vietato, non so
su iOS non si può
puoi far intendere che c'è l'abbonamento altrove, ma non puoi mettere un link

grand parte delle proteste sono su questo aspetto e mi trovano d'accordo
per me, se paghi su iPhone con IAP, ci sta che Apple si prenda la sua fetta, ma dentro l'app devo poter mettere un link che apre un browser (così non sei dentro app e non ti confondi con IAP) sul mio sito dove ti offro il pagamento diretto
a quel punto l'utente ha la scelta: sconto sul mio sito con qualche passaggio in più o prezzo pieno con IAP, se il mio sito non fa completamente schifo quasi tutti useranno il mio metodo di pagamento...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 10:01   #60
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5533
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Ciao, scusate l'OT
da mesi Epic sta pubblicando giochi gratuiti sul suo store.
Io anche se non gioco mai, me li sto comprando a "0 euro", non si sa mai che venga un nuovo lockdown e mi metto a giocare

Alcuni titoli mi sembrano anche decenti, come cavolo funziona che riesco a darli gratuitamente ? la casa che ha prodotto il gioco, riceve qualcosa secondo voi?
Calcola che Fortnite è una gallina dalle uova non d'oro, ma di diamante.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1