Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2020, 12:45   #41
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Beh certo, il visore a 1 cm dagli occhi. Perchè non direttamente lenti a contatto virtuali?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 13:03   #42
Vodolaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
Di visori non ne so nulla, ma immagino che abbiano un sistema di lenti che consenta di mettere a fuoco a distanza ravvicinata anche a chi ha una vista normale. Che poi questa cosa possa essere confortevole per il binomio occhio-cervello, specialmente su tempi prolungati, è tutto da dimostrare e comunque immagino che sarà molto soggettivo. Un po come lo è stato per il 3D (R.I.P.)
__________________
X
Vodolaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 13:31   #43
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
ah già... che fine hanno fatto i fanatici del 3d?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 15:58   #44
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Beh certo, il visore a 1 cm dagli occhi. Perchè non direttamente lenti a contatto virtuali?
In realtà è tipo da 0,2 cm a 1,2 ma dipende... ma sai come funzionano i visori vr? ma perche non vi informate prima di scrivere... sta moda sta prendendo troppo piede in questo forum
ci sono delle lenti in mezzo
A volte capita anche che se regoli al minimo la distanza l’occhio tocca la lente

Ultima modifica di al135 : 09-07-2020 alle 16:40.
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 15:59   #45
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non so se sei ironico, ma io non riesco a mettere a fuoco a meno di 20cm, uno giovane magari arriva a 15-10cm, ma 1cm deve essere ultra miope

e comunque anche a 20cm ho un disagio enorme...
Non c'è nulla di ironico,ci sono delle lenti particolari nei visori, non vai a occhio direttamente a schermo, ma se non hai una risoluzione nativa altissima vedi tutto pixellato

Ultima modifica di al135 : 09-07-2020 alle 16:38.
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 16:40   #46
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ogni volta che metto nello stereo di mio padre un file audio Mp3, seppur a 320 e compresso tramite ottimi programmi di rippaggio da CD originali e in buone condizioni, dopo circa 2 secondi di ascolto mi dice subito che è un file complesso. Quando ha sistemato l'impianto un pò di tempo fa gli ho messo "Stairway to heaven" per fare una prova, gli sono bastate le prime 4 note di chitarra.
Quindi, le cose sono due: o mio padre ha uno strumento che misura lo spettro al posto del cervello
evidentemente si, altrimenti non si spiega, o l'ha sparata a caso
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 16:46   #47
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Quando ha sistemato l'impianto un pò di tempo fa gli ho messo "Stairway to heaven" per fare una prova, gli sono bastate le prime 4 note di chitarra.
L'esempio non regge, la qualità di Starway to heaven è paragonabile ad un mp3 a 192. Anzi, 160.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2020, 00:06   #48
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
@ Nui
tutto giusto (almeno fin dove ti ho seguito, sui codec audio mi sono perso ), però bisogna vedere se poi i codec mantengono le promesse. Ho sentito dire da più di uno che h265 non le mantiene del tutto. Magari invece 266 le migliora, ma da profano mpeg.x-1 > mpeg.x (h263?)> h264> h265> h266 > h26x mi pare strano che si possa dimezzare ogni volta il bitrate all’infinito senza danni.
Perchè parlare solo di bitrate pensando metà bitrate metà informazioni è sbagliato.

Nel flusso vengono codificati non solo suoni ma anche oggetti e vettori di movimento.

Semplificando molto, in un mondo perfetto, se devo codificare la pallina del gioco PONG (pallina bianca che rimbalza su sfondo nero) chesi muove per un'ora sullo schermo con MPEG2 mi ci vogliono poche centinaia di MByte complessivi, con i nuovi codec meno di un MByte

La qualità è la stessa, pixel per pixel...dov'è allora il trucco?

Che in MPEG2 faccio compressione della prima immagine (contiene molto nero, occupa poco) e delle differenze fra le immagini successive inserendo ogni tot di nuovo un'immagine complessiva.

Con i nuovi codec mi salvo l'immagine della pallina e mi segno il percorso che fa.

Differenza qualitativa zero, occupazione su disco 1 centesimo.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2020, 17:52   #49
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7698
@ sorrentino
si, mi ricordo che già dal dvx mi pare si parte da un frame e gli altri si calcolano per differenza, poi ogni tot c è un frame nuovo e si ricomincia.

Comunque l’esempio che fai tu regge su immagini semplici, uno screen monocolore occupa pochi kb allora. La realtà è ben diversa, dipende molto dalla scena e soprattutto dal movimento.
Ricordo i primi dvd, che si diceva avessero una qualità top (per l epoca), che avevano artefatti mostruosi a volte, mi ricordo ancora un palo della luce doppio nel primo che vidi.

Comunque viste le mostruose richieste di calcolo del nuovo codec ci credo che riesca fare ciò che dice, ci mancherebbe. Magari si sono dimenticati di dire “fino al 50%
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 11-07-2020 alle 17:59.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1