|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
|
Quote:
A me lo hanno iniziato a far capire quando avevo due anni. C'e' pero' anche la libertà di esprimere le proprie idee, se uno vuole vivere propagandando contro una licenza (come la GPL) libero di farlo. Non ne capisco il senso ma de gustibus. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Da questo punto di vista, e come avevo già detto, all'estremo della massima libertà si pone il "dominio pubblico". E per ovvie ragioni: ci si può fare qualunque cosa senza nessunissimo vincolo. E' una cosa che riconosce perfino Stallman. D'altra parte viene da quell'ambiente, e il motivo per cui ha realizzato la GPL è proprio perché ai suoi tempi iniziò a circolare software non di dominio pubblico, e col copyright sui binari. All'estremo opposto ci sono le GPL, perché limitano enormemente ciò che si possa fare, come ampiamente discusso. Quote:
Da programmatore è pacifico che abbia bisogno di utilizzare software sviluppato da altri e non posso certo mettermi a reinventare la ruota ogni volta. Per cui si pone il problema delle licenze. Se tutti rilasciano il loro codice con licenze virali come la GPL, mi ritroverò bloccato. Se, invece, viene rilasciato con licenze più permissive, li potrò utilizzare e andare avanti. Da cui la mia presa di posizione e propaganda anti-GPL: per un mondo migliore per i programmatori (e di conseguenza anche per gli utenti: il software si trasforma in prodotto utilizzabile da terzi).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
In realtà il problema è proprio la GPL: esiste.
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quelli purtroppo non si possono eliminare.
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
|
A mio modo di vedere, la genialità della GPL, oltre ad assicurare la oggi indispensabile libertà di controllo del codice e la sicurezza del programma, ottiene anche di spostare il modello di business. Infatti la GPL non nega il business, però lo schioda dalla classica posizione di rendita, che perlopiù è in mano alle grandi multinazionali e non al piccolo programmatore, a quello ove viene premiato il servizio e l'assistenza. Se notate, sono i piccoli ad aver adottato per primi la GPL. Gli elefanti invece hanno difeso e in molti casi continuano a difendere il modello del software chiuso, convinti come sono del modello di business classico.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
La GPL non offre niente di più di altre licenze per quanto riguarda il controllo del codice e la "sicurezza". Controllo che non è affatto indispensabile.
D'altra parte, e come ho già dimostrato e detto altre volte, il codice chiuso è almeno "sicuro" quanto quello open (questo perché la "sicurezza" è una proprietà intrinseca del software, e non una conseguenza/proprietà del modello di distribuzione utilizzato. Sempre che di proprietà del codice si possa parlare: è il motivo per cui uso il virgolettato). Che i piccoli programmatori abbiano scelto la GPL non mi sorprende, comunque, perché la viralità della licenza funge da centro gravitazionale che tende ad attirare a sé altro codice, facendo ingrandire la base e quindi contribuendo ad aumentare ancora di più la capacità di attrazione di altro codice. E' l'equivalente di un buco nero, insomma. Ed è per questo che è stata pensata. Non è un caso che il suo creatore non manchi di affermare che vorrebbe tutto il codice fosse (diversamente) libero.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.