|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Condivido, intel ha bisogno di qualcosa, sennò anche in questi pochi mesi perderà una bella fetta di mercato ad AMD, e se non avrà una risposta solida entro il Q3 2020 che sia esso a 10 o a 7nm, per intel la vedo molto dura rialzarsi facilmente dopo un colpo così.
Quote:
Ultima modifica di oxidized : 12-07-2019 alle 11:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7351
|
14nm++++++++++++ fino al 2020 insomma
![]() ![]()
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Nel frattempo dai un'occhiata a queste: https://ark.intel.com/content/www/us...2/skylake.html https://ark.intel.com/content/www/us...kaby-lake.html https://ark.intel.com/content/www/us...ffee-lake.html (questo include sia Coffeelake che Coffeelake Refresh) In due parole: line-up complete. Ma a sentire te questa volta (e soltanto questa volta, nella sua storia), Intel farebbe un'eccezione e a fine anno presenterebbe soltanto il 9900KS per il desktop, senza nessun altra nuova famiglia. Quindi dopo 6xxx, 7xxx, 8xxx, e 9xxx, Intel salterà la numerazione, e se ne rimarrà in pantofole a osservare la concorrenza continuare a strappargli quote di mercato. Credibilissimo... Quote:
Intel avrebbe dovuto lanciare IceLake già da due anni fa, nel 2017. Nel 2016, invece, sarebbe dovuto arrivare CannonLake (di cui ormai ovviamente non c'è più traccia). Dopo Kaby Lake, e visto che la situazione coi 10nm continuava a essere critica, anziché presentare CoffeeLake così com'è avrebbe quanto meno abilitare le AVX-512. In questo modo avrebbe offerto un certo boost prestazionale almeno con le applicazioni professionali, oltre al fatto di contribuire a far diffondere il supporto a questa nuova estensione SIMD. Tanto sappiamo che le AVX-512 sarebbero già dovute arrivare con Skylake, anche se poi inspiegabilmente ha deciso di abilitarle soltanto sui processori server di questa famiglia. E questo è stato il primo grande errore di Intel. Il secondo è quello che hai riportato tu. Considerato che i problemi coi 10nm continuavano, dopo Coffeelake avrebbe dovuto lavorare a una versione di IceLake a 14nm. Non sarebbe servita una line-up completa, ma diciamo che presentando versioni a 4 e 6 core avrebbe quanto meno garantito una concorrenza di qualità, grazie agli enormi miglioramenti di IPC di questa nuova famiglia, unita alle frequenze molto elevate ormai raggiunte dal maturissimo processo a 14nm. Due errori madornali, che non riesco ancora a spiegarmi. Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 13-07-2019 alle 07:02. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Corsini lavora da 20 anni nell'ambiente, ha contatti a Intel di lunga data, e va pure a Santa Clara per le anteprime. Quindi magari "qualcosina" su come funziona Intel e come si muove, la sanno. "oxidized", che si permette di affermare questo: "non ci sarà altro quest'anno"senza alcun dubbio e con assoluta sicurezza, invece, quali titoli vanta? Una laurea all'università di internet / della vita? Quote:
Se vuoi aggiungere altre motivazioni, c'è il fatto che i suoi 10nm sono in ritardo di ben TRE anni, e quindi è costretta ancora una volta a tirare fuori altri prodotti raffinando ulteriormente ciò che ha disposizione attualmente, per cercare di rimanere competitiva. Ti bastano?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Quote:
L'andamento abbastanza lineare non c'è da un po' tipo il lancio dei 10 nanometri, che lanci altra roba prima dei 10 nanometri è possibile, a questo punto non sono più così tanto convinto di quello che ho detto all'inizio, ma resto convinto, del fatto che non uscirà altro a parte quanto detto sopra. No, non bastano, perché niente di ciò che hai usato è affidabile/valido. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Non le ricordo io: link e quote, cortesemente, così vediamo se sono realmente "vaccate" o, com'è più probabile, ti sei inventato di sana pianta una colossale balla giusto per gettarmi addosso un po' di fango, visto che sei a corto con gli argomenti.
Quote:
Quote:
Non vorrai mica passare per un bugiardo e pubblico mentitore, eh! Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Quote:
I tuoi link non sono né fatti né argomentazioni, non provano niente, e non dicono niente, mentitore di cosa? Non sto giurando su niente, sono semplicemente convinto che quello che succederà non è quello che ripeti, perché ci sono altre centinaia di persone che dicono la stessa cosa, e dei recenti leak (forse fake, forse no) suggeriscono che sarà così, mentre nessun leak suggerisce quello che dite voi. Purtroppo frequentare questo sito è un'abitudine, non è qualcosa che faccio perché ci sono contenuti più validi di altri siti, anzi in realtà ogni tanto qualche articolo interessante esce, ma molto raramente. La linearità di cui parli che c'era in qualche generazione in passato, non conferma che intel sia pronta a lanciare una nuova famiglia di processori ad ottobre, solo perché l'ha fatto nei passati anni, per le ultime generazioni, me mie non sono affatto chiacchiere, le tue sono chiacchiere, perché non stai portando proprio niente che sia affidabile o attendibile che conferma quello che dici. Non bastano a me, ma perché con chi stai parlando? E poi non bastano a nessuno con un pizzico di sale in zucca. Mi dispiace che in intel prendessero gente come te, però comprendo anche perché non ci lavori pìù... Per quanto riguarda le vaccate puoi chiedere al tuo amico CrapaDiLegno lui sicuramente sembra di ricordare più di me, la quantità di queste vaccate, tipo che il 10nm era in perfetta tabella di marcia... Comunque come ho detto a Paolo, in caso mi dovessi sbagliare verrò su questo thread a chiedervi scusa e riconoscere che mi sbagliavo e che voi avevate ragione. Se ho ragione io... Ultima modifica di oxidized : 13-07-2019 alle 23:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
fermo restando ciò che ha lasciato intendere Corsini a proposito di ciò di cui sarebbe a conoscenza, logicamente ci sarebbero due-tre scenari principali.
Nel Q4 intel: - NON commercializza nulla, neanche l'annunciato 9900K 5ghz all (mi sembra fosse l'ipotesi di Corsini) - commercializza solo l'annunciato 9900K 5ghz all (ipoteti oxidized) - commercializza una intera linea/famiglia nuova di cpu, la 10° (ipotesi cdimauro) IMHO, tutto dipenderà da quando è lontana l'introduzione sul mercato della nuova uArch. Se la uArch, sarà introdotta ad inizio Q1, "se va bene" intel immetterà sul mercato solo il 9900k 5.0 all. Se la UArch. sarà introdotta nel Q2 o anche oltre (oppure non ha neanche intel una data certa), è più probabile che sarà presentata una nuova linea di cpu.
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * Ultima modifica di digieffe : 14-07-2019 alle 00:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Il 9900ks è stato annunciato ufficialmente da Intel in uscita "holidays 2019".
Ci sono già i geekbench di quella cpu, quindi è anche in testing. Cascade Lake-x è ufficialmente previsto "fall autumn 2019". Inoltre sono previsti gli Ice Lake, mobile, entro l'anno. Già con questi può competere vs nuovi Ryzen in ambito desktop di fascia alta e Threadripper: alla fine è un mercato di nicchia, in cui conta più l'immagine che il fatturato, quindi se volesse, potrebbe essere aggressiva sul fronte prezzi. Quello mobile è molto più importante. Ora tocca vedere se i Comet Lake-S sono davvero Q4 2019, oppure Q1/Q2 2020.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Nehalem: November 2008Come puoi vedere, c'è abbastanza regolarità, e i rilasci sono cadenzati in un periodo di circa un anno. A partire da Ivy Bridge l'appuntamento è fisso: nuova famiglia entro fine anno. Unica eccezione Broadwell, a causa dei be noti problemi che Intel ha avuto coi 14nm. Riguardo al futuro, Intel ha già annunciato che le versioni desktop di Ice Lake arriveranno a fine 2020 (Q4, se non ricordo male). E l'annuncio non è stato dato ora, ma quando ha presentato Ice Lake all'ultimo IDF, qualche mese fa. Di recente sono uscite fuori le indiscrezioni su Comet Lake, che deve necessariamente inquadrarsi fra Coffee Lake "Refresh" e Ice Lake desktop. Se Intel segue la tabellina di marcia di cui sopra, come fa ormai da anni, deve arriva la famiglia completa entro fine anno. Che si allinea con le aspettative dell'azienda, visto che si tratta di presentare prodotti per coprire il periodo più redditizio, cioé quello natalizio. Se dovesse posticipare al Q1 del 2020 (ma il Q1 copre 3 mesi: si va da Gennaio a Marzo 2020), si troverebbe a lanciare un prodotto che coprirebbe per meno mesi del previsto il mercato, visto che nel Q4 ci sarebbe Ice Lake desktop. Quindi Intel non marginerebbe abbastanza da questa nuova famiglia. Un ritardo potrebbe benissimo succedere, sia chiaro, ma è improbabile per quanto detto. Anche perché Intel non ha certo problemi coi suoi 14nm, su cui i Comet Lake saranno basati. Quote:
Quote:
Intanto per arrivare a lavorare a Intel ho dovuto superare diversi colloqui e ci mancava che mi facessero la radiografia. Ma li ho superati, IO, e mi sono guadagnato quella posizione (che peraltro si trattava di QA: una cosa totalmente nuova per me). Secondo, il mio manager mi ha offerto un avanzamento di grado e un cospicuo aumento pur di non farmi andare via dall'azienda, e di farmi trasferire alla nuova sede di Monaco. Chiaro segno che "non" volevano tenere "uno come me", vero? Tu, con quello che scrivi, non riusciresti nemmeno a superare il colloquio telefonico preliminare. Brutta cosa l'invidia e la frustrazione. Ma chiarisco ancora meglio sotto, riportando alcune tue perle per dimostrare quanto in basso possa arrivare una nullità senza arte né parte quando si trova ormai con le spalle al muro. Quote:
"@cdimauroQuanto CrapaDiLegno, ecco quanto TU STESSO gli avevi scritto nell'ultima discussione in cui mi sono incrociato con lui (e con cui anche tu avevi avuto da discutere): "Il discorso è che se intel dovesse andare fabless, non è per quello che dici tu, essere un disco rotto mostra solamente una possibile ignoranza e fissazione su dei temi in particolare, e restare fermo su quelli senza andare oltre e cercare di capire di più, senza portare nessuna prova o nessun dato di fatto al discorso, in nessun caso. Quindi in parole povere, essere un disco rotto ti fa essere poco credibile, soprattutto quando basi le teorie di questo disco rotto solo su considerazioni personali. Perché no, la realtà non ti sta dando nessuna tipo di ragione, e tieni in mente, tra l'altro, che questa notizia è una speculazione bella e buona che proviene da DigiTimes.E ancora continui dopo i suoi delirii: "Ma scusa, io non sto dicendo che tutto va bene, inoltre a me quello che dice cdimauro, interessa sì, ma fino ad un certo punto, il discorso è che sei venuto qui a dire di aver ragione, che avevi previsto tutto (cosa che hai già fatto, in altre situazioni, ma come in questo caso, guardando alla fotografia, che hai fatto tu della situazione, non quella generale), quando il thread parla di una speculazione presa da techpowerup, che ha preso da DigiTimes, cioè non so se mi spiego..."E dopo la stoccata di AlexSwitch, lo prendi pure in giro: "oh evidentemente avrà accesso a delle informazioni speciali che noi umani non possiamo comprendere... Questa è quello che TU, NON IO!, avevi scritto a / su CrapaDiLegno. ![]() Adesso hai provato malamente a riabilitarlo soltanto perché ti faceva comodo per potermi infangare, dal grand'uomo che dimostri di essere. Comunque le mie successive risposte al personaggio in questione le trovi qui e qui. Immagino che ti siano piaciute, e magari ti sarai fatto pure delle grasse risate all'epoca, come tutti quelli che hanno partecipato alla discussione. Magari te le rileggi, così mi faresti vedere cortesemente dove starebbero le "vaccate" (parole TUE) che avrei scritto. ![]() Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 14-07-2019 alle 07:34. Motivo: Corretto quote sballati |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
https://www.golem.de/news/comet-lake...11-137900.html https://www.notebookcheck.com/Intel-....308680.0.html https://pc.watch.impress.co.jp/docs/...q/1126720.html Ma sembrano tutti prodotti per mobile. Mentre per mobile sappiamo che arriverà Ice Lake a fine anno...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
|
@cdimauro concordo su tutta la linea
![]() Quote:
https://www.tomshardware.com/news/in...now,38812.html Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Quote:
Vuoi i link? Eccoti i link che cerchi, anche se erano già stati postati in precedenza nel thread. https://www.techpowerup.com/257283/i...admap-suggests https://www.guru3d.com/news-story/in...cket-1200.html Sono leak forse falsi, o forse no, come erano quelli prima di questi, quindi diciamo che per andare bene non si dovrebbero prendere sul serio ne questi né quelli, ma per qualche motivo, dal vostro punto di vista i primi hanno rinforzato la vostra teoria, invece per me forse sono più credibili i secondi, ma comunque poco importa. Esatto, ha annunciato ice-lake tra il Q3 e il Q4 2020, e quello che si dice in giro è che voglia cambiare socket, già dalla prossima generazione in modo da non doverlo cambiare di nuovo a fine 2020, permettendo così di cambiare CPU senza dover cambiare scheda madre. Ma nessuno ci dice che queste date, ossia Q1 '20 e Q3-Q4 '20 siano precise, e che intel effettivamente lanci prodotti, magari posticiperanno ice lake per aumentare il margine che c'è tra uno e l'altro, o magari come continuate a ripetere voi, lanciano comet lake prima,quindi ad ottobre 2019. Vedremo. Ancora con 'sti fatti, ma dove sono sti fatti? Che intel abbia lanciato i suoi prodotti più o meno sempre nello stesso lasso di tempo negli ultimi anni, poco importa, erano condizioni differenti, e situazioni differenti, e non aveva né problemi (come ne ha ora) con le litografie, né c'era AMD a fare minimamente concorrenza. Attacco ad hominem? Guarda che quello che è venuto a sventagliarci il fatto di aver lavorato ad intel sei tu, nessuno ha chiesto niente, e per questo t'ho risposto, che il tuo lavorare ad intel non t'ha aiutato con alcune previsioni che avevi fatto in passato su cui avresti giurato, ma che poi alla fine ti hanno smentito, ecco perché tiro fuori la storia con CrapaDiLegno. Spalle al muro ![]() Il fatto che ti abbia ringraziato su quel thread cosa c'entra con questo? Fammi capire...E ovviamente anche il fatto che abbia discusso con lui, cosa c'entra con questo? Siccome ho ringraziato te per una cosa che non sapevo, significa che per me diventi onniscente? Penso proprio di no. Il fatto che abbia discusso con lui perché stava delirando significa che per me va ignorato sempre? Ovviamente no. Le vaccate sono quelle che hai scritto in altri thread, parlando di 10nm, io non ero presente, ma mi sono riguardato le discussioni appena dopo in thread che hai linkato tu. Neanche io ho problemi ad ammettere di essermi sbagliato, e se ce ne sarà bisogno lo dimostrerò. Comunque calmati perché sembri proprio arrabbiato, non serve a nulla arrabbiarsi così, e insultarmi serve ancora a meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
I link che ho chiesto sono quelli relativi alle presunte vaccate che avrei detto secondo te. Ti rinfresco la (tua) memoria: "Tu mi sei già noto, mi ricordo le vaccate che sparavi" I link che hai postato adesso non c'entrano NULLA con le accuse di sparare vaccate che mi avevi fatto. Vediamo se finalmente lo capisci. Quote:
![]() Soltanto nell'ULTIMO commento ho riportato tre vecchi link che parlavano di Comet Lake. E due: mi sa che non è ti affatto chiaro di come si sia sviluppata la discussione (per lo meno riguardo a quello che IO avevo scritto). Quote:
Ciò non toglie che Intel abbia sempre presentato nuove famiglie desktop nella seconda meta/ultimo quarto dell'anno, come dimostrato. Quote:
Inoltre cosa non t'è chiaro del fatto che Comet lake NON sia realizzato coi 10nm (che hanno problemi, per l'appunto), ma con i maturissimi 14nm? Quote:
Quote:
Quote:
Ma se ne hai FONTI, come ho già chiesto innumerevoli volte in passato, non hai che da presentarle. ![]() Quote:
Ma ripeto: se hai FONTI che dimostrino il contrario PRIMA delle mie affermazioni, sei liberissimo di presentarlo. Quote:
Il nocciolo della questione sta tutto qui. Quote:
Quote:
Quote:
La diatriba sui 10nm di cui parli si trova proprio nel thread in cui anche tu davi addosso a CrapaDiLegno, e in cui l'ho devastato con i due commenti di cui ho passato i link. Quindi, e contrariamente a ciò affermi, tu eri, eccome, presente! E ti sei gustato la discussione. E mi hai dato nuovamente credito, perché sì: oltre a quel commento in cui mi ringraziavi nell'altro thread, hai continuato a ritenermi degno di considerazione anche in quel thread. Basta rileggere il thread, e si evince chiaramente. E siccome hai partecipato in quel thread in cui ho smontato CrapaDiLegno anche sulla questione dei 10nm, se c'era qualcosa che non ti andava in quello che ho scritto, avresti potuto benissimo evidenziarlo. Cosa che non hai fatto né tu né il novello Otelma di cui sopra, che al solito è sparito dopo aver preso nuovamente sonore bastonate. Ti è chiaro adesso adesso, o vuoi che ti riporti link a commenti che dimostrano inoppugnabilmente quello che ho scritto? I link li ho forniti: come già detto, basterebbe leggerli... ![]() Quote:
"Tu mi sei già noto, mi ricordo le vaccate che sparavi, utilizzando come rafforzante il fatto che lavorassi ad intel, e ciò non ha aiutato nelle tue argomentazioni, almeno al tempo, e forse neanche oraLa prossima volta vedi di non pisciare fuori dal vaso e rispetta i tuoi interlocutori, e vedrai che non verrai preso a pesci in faccia. Hai "semplicemente" raccolto quello che hai seminato... ![]() @k0nt3: grazie per i link. Magari qualcun altro si prenderà la briga di leggerli...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 14-07-2019 alle 20:18. |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Quote:
Peccato che comunque tutte le fonti che hai linkato sono articoli di mesi fa, uno addirittura è di marzo, l'altro è di maggio, quello più recente è di inizio giugno mi pare, ma questi recenti leak sembrerebbero aver fatto cambiare idea a tutti, il link che ho messo io di techpowerup è di qualche giorno fa, appena dopo uscito il leak della roadmap che mette comet-lake tra il Q1 e il Q2 del 2020. Nessuno ha la sfera di cristallo, ma visto che cdimauro è sicuro che entro anno uscirà una nuova serie entro fine ottobre, io dico che invece non sarà così, quindi come non ho la palla di cristallo io non ce l'ha lui, sicuramente lui ha le sue fonti magari anche più affidabili delle mie, ma le mie, che poi non sono mie, sono "fonti" che può verificare chiunque facendosi un giro sui siti che ho citato sopra, ed altri. Quote:
Giuro che appena riesco a trovare quello di cui parlo, se non è stato cancellato te lo posto qui, mi ci vuole un po' di tempo. Ice lake è stato posticipato di 3 anni, quindi quello che dico io è che i lanci di intel non sono così affidabili come dici tu, nonostante abbiano lanciato qualcosa giusto per provare a mettere una toppa o per non perdere mercato, ma ciò non significa che anche questa volta sia così, e visti i recenti leak, potrebbe effettivamente NON esserlo. L'ho capito benissimo che comet lake sarà su 14nm (che tra l'altro è proprio quello che dice quel recente leak di cui parlo). Il tuo essere un ex dipendente di intel, non t'ha dato vantaggi in passato a quanto pare, visto che non hai azzeccato la previsione dei 10nm, di cui si parla in un altro thread, a cui CrapaDiLegno fa riferimento (che sto cercando e posterò appena lo trovo, sempre esista ancora), e non a quello in cui partecipavo pure io. Il mio livello di certezza è diverso dal tuo, visto che sei sicuro che usciranno tali processori (ma adesso a quanto pare ci stai ripensando) ad ottobre 2019, mentre io non ho mai detto di essere sicuro al 100% di ciò, ma che ciò invece è molto probabile stando ai recenti leak. Le "mie" "fonti" te le ho già mostrate, non sono mie, e non sono fonti essenzialmente, sono notizie che vagano da qualche giorno su internet su diversi siti (e di nuovo, alcuni li ho citati). Io baso la mia opinione solo su quelle per ora, e anche sul fatto che secondo quanto ricordo, per un lancio questo ottobre, avrebbero già confermato o parlato di tali CPU ad inizio anno, ma non l'hanno fatto. Guarda che ti continuo anche ora a ritenere degno di considerazione, sto solamente obiettando riguardo la data di uscita di comet lake, nient'altro, non penso proprio di ritenermi più esperto di te in materia, non l'ho mai pensato, e non mi sembra proprio di aver scritto qualcosa che facesse pensare ciò. Ma ripeto quanto ho detto sopra, il tuo trascorso ad Intel, e tutta l'esperienza e conoscenza del mondo in questo campo, non ti farà mai predire con certezza quello che farà intel, e fino ad adesso ritengo che sia più affidabile un leak, che le tue parole, e il motivo di ciò l'ho già spiegato sopra, e ripetutamente in vari post, non c'hai azzeccato prima, non capisco cosa ti dia questa certezza di azzeccarci adesso. Come ho già detto sopra, non ho partecipato al thread a cui allude CrapaDiLegno, io ho partecipato a quello dopo, dove lui ti stava chiamando in causa per la tua previsione errata dei 10nm, che è quello che hai linkato anche tu, o meglio, del quale hai linkato 2 risposte, dove pensi di averlo smontato, ma a me non sembrava, stavi rispondendo semplicemente a dei suoi attacchi, senza smontare niente, e senza smentire nessuno, anzi, al contrario, lui aveva smentito te. Guarda che quello ad esordire con Velocemente, da wiki: Skylake: August 2015 Kaby Lake: August 30, 2016 Coffee Lake: October 5, 2017 Coffee Lake "Refresh": fourth quarter of 2018 ..............................: fourth quarter of 2019 Sostituire i punti con un nome: non è difficile... Sei stato tu, non io, e non provare ad inventarti che siccome non hai quotato me, non ce l'avessi con me, perché hai quotato delle risposte di Corsini a dei miei post, e che condividevi, tutto ciò con un tono da gradasso, e appena confrontato hai tirato fuori la storia che hai lavorato ad intel. Il primo a mancare di rispetto sei stato tu. A pesci in faccia tu ci tratti tutti quelli che in qualche modo non la pensano come te, e questo l'ho notato anche un po' in quel vecchio thread, ed è forse per lo stesso motivo che le tue risposte suonano gradasse - non ti meravigliare se poi la gente ti risponde a modo - non perché hai lavorato ad intel, e perché hai esperienza nel campo hai un pass per trattare male la gente che posta cose diverse da quello che posti tu. Ultima modifica di oxidized : 14-07-2019 alle 21:46. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Troverai che l'ultimo thread in cui ha ripetuto nuovamente le balle sui 10n, è quello di cui ho fornito io i link. Le stesse, identiche, cose le ha scritte anche in thread più vecchi, ma come ho già detto ripete sistematicamente le stesse cose. Infatti è un disco rotto, e gliel'hai detto pure tu. Comunque cerca pure. Riporta il link. E poi ti faccio vedere che ha detto le stesse cose di sempre, e ha ricevuto sempre le stesse risposte. Perché almeno io ricordo come si sono sviluppato i thread... Quote:
Dunque, sì: i lanci di Intel non sono affidabili. Ma sono quelli dei prodotti a 10 (DI-E-CI) nm! E TUTTI quelli a 14nm che sono PUNTUALMENTE usciti a fine anno sono i RINCALZI che sono stati necessari a causa dei mancati lanci. Ti è chiaro finalmente quali siano i lanci non affidabili e quali lo sono? Quote:
Quote:
Ma bontà tua: ricerca pure quel thread di cui parli, e postalo. D'altra parte la tesi è tua, e tu devi dimostrare come stiano le cose. Quote:
Quote:
"non ci sarà altro quest'anno" ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Ti ricordo che l'onere della prova è la tua. ![]() Quote:
Quindi cortesemente quotami e fammi vedere dov'è che lui mi avrebbe smentito. ![]() Quote:
In TUTTI i messaggi Corsini ha quotato o risposto direttamente A TE. C'è UN solo messaggio in cui ha risposto a un altro utente, su una COSA DIVERSA. Visto che concordo con quello che ha scritto Corsini, cos'altro avrei dovuto fare?!? ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
La prossima PRIMA ti comporti bene tu, e poi vedrai che gli altri faranno lo stesso con te.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 75
|
Ma invece di scrivere queste lenzuolate di testo non ce l'avete un lavoro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
|
A un certo punto diventa anche fastidio, soprattutto perché come al solito la questione cdimauro vs utente di turno finisce a wot che non vanno da nessuna parte, visto che sono due muri che cozzano (per quanto sia d'accordo con cdimauro...).
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k Steam Profile Blocks. They all saw blocks. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
|
Che poi questi muri che cozzano, queste polemiche e questi multi-quote infiniti non bastano a nascondere la realtà della situazione : che Intel è indietro rispetto a amd come architettura.
__________________
Trattative positive nel forum : molte! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.