Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Il cloud ottimizzato per l'intelligenza artificiale di Oracle si combina con un'infrastruttura per la sovranità sul dato negli Emirati Arabi. "Questa implementazione epocale stabilisce un nuovo standard per la sovranità digitale", afferma Larry Ellison, fondatore di Oracle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2019, 23:19   #41
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
.....Per Word non è che uno deve imparare a usarlo professionalmente apposta per la compatibilità, uno magari lo usa in maniera basilare e fa quelle poche cose extra ogni tanto nel modo più veloce e intuitivo che trova, come è giusto che sia. Se neanche MS riesce a gestire i suoi file il problema è di Ms, e niente dalla testa mi leva che lo faccia apposta per spingere ad aggiornare.
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Sei proprio sicuro? A parte ciò che hanno detto calabar e altri, neanche MS riesce a gestire sempre bene i suoi formati passando da una release di Office all’altra (sempre che non lo faccia apposta, come sospetto io).
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
È un po come i diversi browser renderizzano lo standard open html/css e i diversi ebook reader renderizzano gli ebook con standard open: diversamente
E' ovvio che se scrivo la paginetta con due formattazioni non trovo problemi.
Semmai, come si diceva, è l'uso più "professionale" che crea problemi, ma non a causa degli standard, ma proprio per l'elasticità che hanno o, nel caso di office, nell'errata gestione di quello che vanno a fare pulsanti come ad esempio "grassetto" nel testo.

Ma è lo stesso nel caso degli editor HTML. La logica di programmazione e la velocità nel realizzarla impediscono di effettuare controlli e correzioni automatiche in quello che sta accadendo.

Ad esempio, prendo una frase, scelgo una parola al centro di tale frase e la metto in grassetto. Poi scelgo l'intera frase e metto in grassetto pure lei.
Nello standard mi aspetto che a questo punto ci sia l'inizio del grassetto in cima alla frase e la fine del grassetto in fondo alla frase.
In molti casi invece c'è anche i due grassetti intorno alla parola originale.

E' giusto? Ni...logicamente no ma per lo standard si.
Funziona? Ni. Se ho implementato una pila dei comandi di formattazione si, altrimenti mi troverò la prima parte della frase in grassetto e la seconda parte normale perché il fine grassetto rimasto dopo la parola centrale disattiverà appunto il grassetto per il resto della frase.

Per evitare questo molti editor HTML infarciscono il codice con una marea di TAG non necessario che fa si di non doversi preoccupare se il browser ha la capacità di risolvere correttamente la cosa, senza contare che invece i tag aggiuntivi possono ulteriormente peggiorare la cosa.

Poi magari fa un copia incolla della frase e non vengono copiati tutti i tag in maniera corretta.

Stessa cosa per PDF, DOC e altri...

Insomma standard aperti ma non rigidi e implementazioni degli stessi "ad minchiam" fanno la loro parte.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Anche il pdf è uno standard aperto, eppure c è voluto il pdf/A per essere sicuri che venisse visualizzato perfettamente uguale da chiunque.
Il PDF/A infatti è molto secco come standard ed elimina molti orpelli.
E' stato scelto per i documenti della PA proprio per questo e viene usato perché è più facile da gestire dai programmi documentali in quanto genera meno lavoro e meno inesattezze.

Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
...A me è capitato di vedere file doc rappresentati diversamente se aperti da computer diversi ma con la stessa versione di Office
Si perchè è sufficiente che su un computer sia installata una stampante che ha i margini di stampa differenti e succede che il layout va a ramengo (probabilmente perché il documento non è stato composto in modo corretto, ma è una mia ipotesi essendo ignorante sull'uso di quei sw)
Questo è un problema delle vecchie versioni di office che per vedere l'effetto utilizzavano il sistema di stampa di windows che non era il massimo.
Da Office 2013 le cose sono cambiate.

Pochi sanno ad esempio che Excel risente dei driver video. Se i driver sono imperfetti Excel da i numeri (non nel senso che servirebbe )

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
In realtà non ho mai sentito di problemi ad aprire jpeg...
Il formato JPG (ma non è l'unico) permette di inserire dei metadati che i programmi di visualizzazione dovrebbero ignorare (a meno che non abbiano proprio necessità di tali dati)

Il campione di tale scempio è Photoshop, che mette anche le operazioni che fa per poter fare gli undo nei metadati e che salva con esse.

Infatti lo standard vede i metadati come se fosse un commento dove ognuno può scriverci un po quello che gli pare con alcune esclusioni (coordinate GPS, miniatura delle immagini, etc.)

Se il programma è fatto male e, ad esempio prendi un immagine e la tagli (o ci togli dei dettagli), nei metadati trovi la versione in piccolo dell'immagine originale, non di quella appena salvata (molti casi di sputtanamento sono nati per questo).

Il risultato finale è questo: salvi l'immagine con photoshop e pesa 3 MB. La risalvi escludendo i metadati e pesa 400 KB.

Il programma che visualizza/stampa l'immagine (ad esempio un browser) dovrebbe ignorare i metadati, ma magari non si aspetta che siano grandi 2,6 MB e quindi (per errori di codice) va in palla e magari la mostra correttamente ma la stampa in modo completamente errato.

Lo standard è aperto, ma non stabilisce i limiti di utilizzo dei metadati e chi lo mette in pratica lo interpreta...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G

Ultima modifica di gsorrentino : 18-03-2019 alle 23:22.
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 10:11   #42
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
niente dalla testa mi leva che lo faccia apposta per spingere ad aggiornare.
Mah, quello sì, il dubbio conocendo MS potrebbe venire... Però sarebbe una strategia comunque a breve termine (e secondo me già estinta).
Ormai quasi tutti hanno Office 365. Diciamocelo, spesso alla MediaMondo e affini trovi alcune offerte per cui se Office 365 non te lo tirano dietro, poco ci manca... Ormai costa meno acquistare la sottoscrizione annuale di quanto ti verrebbe a "costare" il tempo impiegato a cercarlo, attivarlo aumma aumma e via dicendo.
Per non parlare di quanti hanno Office 365 sul PC personale, attivato con l'account aziendale come "benefit" (o, con un po' di malizia, perché almeno puoi lavorare anche quando non sei in ufficio).

Con Office 365 gli aggiornamenti sono compresi nella sottoscrizione: la strategia "rompo la compatibilità così la gente aggiorna alla nuova versione" quindi muore male.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.

Ultima modifica di *aLe : 19-03-2019 alle 10:14.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 10:27   #43
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Mah, quello sì, il dubbio conocendo MS potrebbe venire... Però sarebbe una strategia comunque a breve termine (e secondo me già estinta).
Ormai quasi tutti hanno Office 365. Diciamocelo, spesso alla MediaMondo e affini trovi alcune offerte per cui se Office 365 non te lo tirano dietro, poco ci manca... Ormai costa meno acquistare la sottoscrizione annuale di quanto ti verrebbe a "costare" il tempo impiegato a cercarlo, attivarlo aumma aumma e via dicendo.
Per non parlare di quanti hanno Office 365 sul PC personale, attivato con l'account aziendale come "benefit" (o, con un po' di malizia, perché almeno puoi lavorare anche quando non sei in ufficio).

Con Office 365 gli aggiornamenti sono compresi nella sottoscrizione: la strategia "rompo la compatibilità così la gente aggiorna alla nuova versione" quindi muore male.
Io ho una licenza O365 aziendale e posso licenziare pure un buon numero di dispositivi in contemporanea.
Detto questo sui miei PC personali ho comprato le licenze RETAIL del 2016 ProPlus che ho comperato a 30€ l'una.
Altro che aumma aumma ...

Basta saper guardare fuori dagli store ufficiali, una attitudine che non tutti hanno, salvo poi andarsi a lamentare dei costi degli altri prodotti perchè non hanno liquidità.

Ultima modifica di nickname88 : 19-03-2019 alle 10:32.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 18:41   #44
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7503
@gsorrentino
esempi ottimi e chiari anche per chi non sa nulla di programmazione, grazie.
Mi ricordano un po’ il forum qui che nelle news sballa i link e i caratteri speciali.
Il pdf/A per quel poco che ne so include anche i font dei caratteri usati, per evitare “sbavature”.

@ale
guarda che la strategia di MS è proprio quella di spingere gli abbonamenti tipo 365 invece delle edizioni standard triennali. Per loro è una manna, introiti stabili e sicuri anche se smettessero di aggiornare Office, che già dopo il 2010 è abbastanza inutile aggiornarlo per la maggior parte della gente. Quindi ciò che dici consolida la mia teoria, altro che morire male.

@nickname
ci sono periodiche discussioni sulla legalità/affidabilità di quelle key prese fuori dallo store ufficiale, sinceramente non mi sono mai interessato, ma potresti indicarci degli store legali e che diano la garanzia di non avere grane/rischio di disattivazione/stop aggiornamenti/nonsoche dopo qualche tempo?
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 19-03-2019 alle 21:28.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
J Balvin festeggia 40 anni con una moto ...
Sony presenta la nuova cinepresa compatt...
Alphacool mostra sistemi di raffreddamen...
Mova V50 Ultra Complete in offerta a -26...
Nothing Phone (3a) in offerta a poco pi&...
OnlyFans meglio di Nvidia: è la società ...
SpaceX Starship: una perdita dal serbato...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Ripetitori Wi-Fi AVM FRITZ! in sconto su...
Diablo Immortal compie 3 anni: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1