Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2019, 15:38   #21
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
allora me faccio io un bel plugin che automatizza l'estrazione dello zip e l'apertura del consguente XML.. e poi lo spaccio come MIDDLEWARE da mettere dietro OO
poi vado dagli utonti qui delle PA e me lo faccio pagare a peso d'oro
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 16:00   #22
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7736
mah, a parte libreoffice che non ha molti fondi, neanche la gsuite riesce ad aprire i file MSoffice senza problemi, e google ne ha di programmatori.
Siamo sicuri che lo standard aperto sia sufficiente?

Ricordo che ai tempi neanche col pacchetto MSOffice ufficiale si potevano aprire insieme dei file xls e xlsx senza incasinare i colori dell’uno o dell’altro. Anche MS aveva problemi a gestire i suoi file.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 16:10   #23
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
mah, a parte libreoffice che non ha molti fondi, neanche la gsuite riesce ad aprire i file MSoffice senza problemi, e google ne ha di programmatori.
Siamo sicuri che lo standard aperto sia sufficiente?

Ricordo che ai tempi neanche col pacchetto MSOffice ufficiale si potevano aprire insieme dei file xls e xlsx senza incasinare i colori dell’uno o dell’altro. Anche MS aveva problemi a gestire i suoi file.
infatti mi pare strano che non esistano sonori tools a pagamento, visto che il mercato li richiede ed è anche facile (a detta degli utenti qui sopra) applicare la portabilità del formato
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 16:47   #24
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84;
il formato e' open, leggerlo e scriverlo e' facile ...
Non facciamoci prendere in giro dalla parola "open", la vicenda è ben più complessa di un "è uno standard open, quindi accessibile a tutti".

Documentazione dello standard carente o inesatta, abuso della versione transitional, implementazioni non del tutto standard rendono un formato tutt'altro che aperto ai concorrenti.
Microsoft del resto ha tutto l'interesse ad evitare che il suo formato venga perfettamente digerito dalle altre suite office, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

Del resto anche la vicenda dell'adozione del formato Open XML come standard ha le sue ombre, ma per Microsoft sarebbe stato troppo sconveniente adottare e collaborare allo sviluppo di uno standard terzo al quale tutti avrebbero avuto un accesso paritario.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 17:10   #25
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7736
ah ecco, mi pareva.
e anche quei piccoli errorini che ai tempi faceva nella visualizzazione degli xls mi sa che erano voluti per convincere la gente ad abbandonare il vecchio Office (secondo me migliore in molte cose).

Ultima modifica di sbaffo : 11-03-2019 alle 17:15.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 18:31   #26
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non facciamoci prendere in giro dalla parola "open", la vicenda è ben più complessa di un "è uno standard open, quindi accessibile a tutti".

Documentazione dello standard carente o inesatta, abuso della versione transitional, implementazioni non del tutto standard rendono un formato tutt'altro che aperto ai concorrenti.
Microsoft del resto ha tutto l'interesse ad evitare che il suo formato venga perfettamente digerito dalle altre suite office, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

Del resto anche la vicenda dell'adozione del formato Open XML come standard ha le sue ombre, ma per Microsoft sarebbe stato troppo sconveniente adottare e collaborare allo sviluppo di uno standard terzo al quale tutti avrebbero avuto un accesso paritario.
questa è una versione molto più plausibile di quelle fornite più sopra
e rispecchia ciò che si evince andando tutti i giorni a lavorare (e non leggendo winmazagine o ioprogrammo ), ossia che MS office sia compatibile come lo sono io colla danza classica
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 13:47   #27
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
questa è una versione molto più plausibile di quelle fornite più sopra
e rispecchia ciò che si evince andando tutti i giorni a lavorare (e non leggendo winmazagine o ioprogrammo ), ossia che MS office sia compatibile come lo sono io colla danza classica
Come succede (a volte in maniera minore, altre in maniera maggiore) con JPG, PDF, MP3, HTML5, etc.

Perfino con gli XML delle Fatture Elettroniche.

Se lo standard è aperto (e non rigido) è inevitabile che alla fine tanto standard non sia.

Per quanto riguarda MS bisogna considerare che se il documento in Word è fatto bene (corretto uso degli stili, posizionamento con "Grano salis" delle ancore delle immagini, etc), al 99% gli altri programmi lo aprono correttamente proprio in virtù dello standard aperto.

Se invece si fanno le cose alla carlona allora un documento fatto da Office 2016 ha problemi di compatibilità anche ad essere aperto da Office 2013.

E questo vale anche per gli ODT.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 13:52   #28
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
...se il documento in Word è fatto bene (corretto uso degli stili...
non ho mai ricevuto UN SOLO documento formattato con gli stili. MAI. la funzione più sconosciuta del mondo
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 14:43   #29
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Come succede (a volte in maniera minore, altre in maniera maggiore) con JPG, PDF, MP3, HTML5, etc.

Perfino con gli XML delle Fatture Elettroniche.

Se lo standard è aperto (e non rigido) è inevitabile che alla fine tanto standard non sia.

Per quanto riguarda MS bisogna considerare che se il documento in Word è fatto bene (corretto uso degli stili, posizionamento con "Grano salis" delle ancore delle immagini, etc), al 99% gli altri programmi lo aprono correttamente proprio in virtù dello standard aperto.

Se invece si fanno le cose alla carlona allora un documento fatto da Office 2016 ha problemi di compatibilità anche ad essere aperto da Office 2013.

E questo vale anche per gli ODT.
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
non ho mai ricevuto UN SOLO documento formattato con gli stili. MAI. la funzione più sconosciuta del mondo
gli stili? stiamo parlando di utonti (tipico utilizzatore di MS OFFICE è utonto all'n potenza) che neanche sanno cosa sia un paragrafo
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 18:26   #30
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7736
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Come succede (a volte in maniera minore, altre in maniera maggiore) con JPG, PDF, MP3, HTML5, etc.
....

Per quanto riguarda MS bisogna considerare che se il documento in Word è fatto bene (corretto uso degli stili, posizionamento con "Grano salis" delle ancore delle immagini, etc), al 99% gli altri programmi lo aprono correttamente proprio in virtù dello standard aperto.

Se invece si fanno le cose alla carlona allora un documento fatto da Office 2016 ha problemi di compatibilità anche ad essere aperto da Office 2013.

E questo vale anche per gli ODT.
In realtà non ho mai sentito di problemi ad aprire jpeg, per i pdf esiste il formato pdf/A apposta per non avere problemi.

Per Word non è che uno deve imparare a usarlo professionalmente apposta per la compatibilità, uno magari lo usa in maniera basilare e fa quelle poche cose extra ogni tanto nel modo più veloce e intuitivo che trova, come è giusto che sia. Se neanche MS riesce a gestire i suoi file il problema è di Ms, e niente dalla testa mi leva che lo faccia apposta per spingere ad aggiornare.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 16:07   #31
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
gli stili? stiamo parlando di utonti (tipico utilizzatore di MS OFFICE è utonto all'n potenza) che neanche sanno cosa sia un paragrafo
già, figuriamoci un titolo o un h2
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 07:30   #32
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Dal 2007 se non sbaglio, i formati office di ms sono open... Se gsuite ha problemi la volpa non è di ms
This. Perfino i formati delle vecchie versioni di Office ('97-2003) sono pubblici.

Il resto sono chiacchiere da fanboy/hater.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 11:35   #33
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7736
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
This. Perfino i formati delle vecchie versioni di Office ('97-2003) sono pubblici.

Il resto sono chiacchiere da fanboy/hater.
Sei proprio sicuro? A parte ciò che hanno detto calabar e altri, neanche MS riesce a gestire sempre bene i suoi formati passando da una release di Office all’altra (sempre che non lo faccia apposta, come sospetto io).

Anche il pdf è uno standard aperto, eppure c è voluto il pdf/A per essere sicuri che venisse visualizzato perfettamente uguale da chiunque.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 12:19   #34
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Assolutamente sicuro: I formati “proprietari”: dalla contingenza alla forca

Per il resto i bug possono capitare a tutti i software. O alle specifiche: Quanto è interoperabile ODF?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 13:32   #35
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2386
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Sei proprio sicuro? A parte ciò che hanno detto calabar e altri, neanche MS riesce a gestire sempre bene i suoi formati passando da una release di Office all’altra (sempre che non lo faccia apposta, come sospetto io).

Anche il pdf è uno standard aperto, eppure c è voluto il pdf/A per essere sicuri che venisse visualizzato perfettamente uguale da chiunque.
Premetto che A) utilizzo pochissimo i sw di office automation e B) non sono capace di usarli se non per aprire i file, leggere, eventualmente apporre lievi modifiche, ed al limite stampare (su carta o in pdf)
A me è capitato di vedere file doc rappresentati diversamente se aperti da computer diversi ma con la stessa versione di Office
Si perchè è sufficiente che su un computer sia installata una stampante che ha i margini di stampa differenti e succede che il layout va a ramengo (probabilmente perché il documento non è stato composto in modo corretto, ma è una mia ipotesi essendo ignorante sull'uso di quei sw)
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 21:11   #36
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7736
Quarboz introduce un altro problema di visualizzazione, probabilmente dovuto a configurazioni (di stampa?) che influiscono sulla visualizzazione anche senza fare l’anteprima di stampa.

Evidentemente non basta un formato aperto e implementato correttamente (stessa versione di Office) per garantire una visualizzazione identica.

Il pdf/A ne è un esempio (sul quale non mi hai risposto).

Non me ne intendo, ma ho l impressione che tra il dire e il fare c è di mezzo il mare, cioè tante piccole cose che non sono così univoche come ci si aspetterebbe, a cui accennava Calabar.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2019, 11:09   #37
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7736
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
È un po come i diversi browser renderizzano lo standard open html/css e i diversi ebook reader renderizzano gli ebook con standard open: diversamente
si, ma dipende dagli standard che lasciano troppa libertà (di renderizzazione in questo caso) o dai vari software che non renderizzano correttamente?
É questo il punto del contendere .
Secondo Calabar siamo nel primo caso, secondo cdimauro ed emiliano84 il secondo, per me un mix dei due.

Il pdf-pdf/A è un esempio del primo caso.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 06:09   #38
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Il PDF in teoria sarebbe nato per consentire la perfetta riproduzione di un documento in qualunque situazione, visto che si porta dietro precise informazioni su come e dove sono esattamente piazzata le informazioni da stampare. Quindi se non si visualizza bene c'è sicuramente un problema a monte.

Per il resto, sì: è possibile che ci sia un mix dei due (non l'avevo mica escluso prima).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 13:37   #39
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2386
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
POTREBBE dipendere dalla modalita' di visualzzione impostata in word:
- in basso a destra: read/print/web
- menu "view" nel ribbon: svariate impostazioni
Non l'ho scritto prima ma quando avevo visto quella "stranezza" (cioè layout del documento differente a parità di versione di Word ma su pc diversi) è passato un po' di tempo; non ricordo la versione del sw ma di sicuro era in epoca pre-ribbon. Però ricordo che la visualizzazione è quella "classica", cioè quella dove scorrendo il documento si vedono le varie pagine (non ricordo il nome preciso), che credo sia quella il default
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 14:09   #40
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
si vabbé, poi non ci sono piu' le mezze stagioni
Vero. Ormai nella stessa giornata passi dalla modalità Siberia alla modalità Saint Tropez. Altro che mezze stagioni...
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
l'Italia é una Repubblica fondata sul lavoro
Esatto, sul lavoro degli altri possibilmente.
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
si stava meglio quando si stava peggio
Beh, quando hai l'influenza stai peggio ma magari ti eviti un paio di giornate di lavoro, ergo stai meglio.
E fai leva sul lavoro degli altri, come si diceva prima.
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
e gesu cristo é morto di freddo
Mah non lo so, non essendoci più le mezze stagioni magari la settimana prima di Pasqua nevicava. Chi si ricorda, saran passati quasi duemila anni.

A parte gli scherzi, che MS rtilasci i suoi formati come "Open XML" non vuol per forza dire che gli altri li sappiano/possano implementare alla perfezione.
Nonostante siano formati open, credo sia normale che Microsoft che li ha creati e ci ha costruito attorno una suite li sappia sfruttare meglio dei concorrenti, a cui sono state date le specifiche e "poi vedete voi come implementarle, bye bye".
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1