Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2018, 14:22   #41
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
No, non c'è contraddizione perché ancora non avete capito una cosa: la fase dell'aggiornamento non è indolore per tutti.
Per alcuni, l'aggiornamento vuol dire computer non utilizzabile per la durata dell'aggiornamento, rete saturata, e possibili disguidi una volta finito l'aggiornamento.
Ora, potendo decidere quando fare l'aggiornamento (come avviene su quasi tutti gli altri OS) lo si fa quando si ha il tempo/voglia/possibilità di starci dietro.
Poiché invece gli aggiornamenti di Win10 avvengono in automatico quando meno te lo aspetti, l'unica maniera per controllare il processo è anticiparli.
Io continuo a trovarlo contraddittorio.
Assodato che Win10 ha scelto questo sistema di aggiornamenti, ci piaccia o no, quindi continuare a ripetere "ma perché non fa come gli OS seri" è tanto inutile quanto stucchevole, per me un comportamento logico dovrebbe perseguire il minore dei mali. E' meglio avere la rete saturata durante l'aggiornamento o subire i danni di uno o più bug perché, per "controllare il processo", li si è anticipati?
Dovevano essere aggiornamenti stabili? Okay, ma stiamo parlando di un sistema che va in centinaia di milioni di Pc con innumerevoli configurazioni hardware, quindi il bug è sempre dietro l'angolo. Ripeto: dobbiamo proprio andarcele a cercare?
Per quel che riguarda le problematiche di rete satura e PC inutilizzabile, mi sembra che anche la versione home permetta di scegliere la fascia oraria di installazione, quindi basta farlo durante la notte e il disagio si riduce molto.
Tra questo e rischiare una perdita di dati o il rischio di reinstallare tutto, io non avrei dubbi.
Poi, fate vobis.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 14:46   #42
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20103
Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
E' bizzarro, ma è così.
Chi ha premuto quel tasto ha aggiornato oltre un mese fa.
Io, che non ho premuto nulla, sono ancora alla 1803.
Avendo la Home, non avrei potuto rimandare neanche volendo.
oddio.
un bel messaggio di avviso sotto il tasto non sarrebbe male.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 14:52   #43
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
oddio.
un bel messaggio di avviso sotto il tasto non sarrebbe male.
Io lo farei proprio sparire.
Quando un aggiornamento è pronto, ci pensa il sistema a notificarlo.
Se lo si vuole anticipare, con rischi annessi, dovrebbero esserci altre procedure, meno dirette.
Questo per dire che anch'io riconosco la bizzarria della cosa, ma appunto, l'esperienza dovrebbe averci insegnato qualcosa di questo benedetto Windows, o no?
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 15:26   #44
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20103
Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
Io lo farei proprio sparire.
Quando un aggiornamento è pronto, ci pensa il sistema a notificarlo.
eh infatti
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 15:27   #45
dalvik
Member
 
L'Avatar di dalvik
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
Okay, okay... figuriamoci se mi metto a difendere Microsoft (me ne venisse qualcosa in tasca, poi...).
Faccio solo un paio di considerazioni generali (e sottolineo generali, non riferite a voi due).
1) Microsoft è sempre stata scarsina sul fronte comunicazione & marketing. Ce ne stupiamo oggi?
2) Come giustamente dice Calabar, l'esperienza dovrebbe portare consiglio. Da utente ultratrentennale di Windows qualche scottatura in passato l'ho avuta ed è, credo, soprattutto per quello che oggi riesco a convivere bene con il loro OS.
Anch'io mi sono sempre chiesto perché un aggiornamento presentato come "stabile" non venga notificato a stretto giro da Windows Update, il che possiamo classificarlo come una delle tante stranezze di Windows, ma il punto è: perché devo andarmela a cercare?
Se avessi la versione Pro, penso rimanderei qualsiasi Major Update di almeno un mese. Avendo la Home, aspetto comunque fino all'ultimo, tanto posso lavorare lo stesso. Non è solo per Windows. Lo faccio con i telefoni, lo faccio con il firmware dell'automobile, lo faccio con tutto. Il nostro amicone pluribannato, in passato, s'è vantato più volte che lui, quando c'è un salto di versione di OSX, aspetta uno/due mesi perché si stabilizzi da possibili errori di gioventù. E parliamo di OSX, ossia della Perfezione-in-Terra. Com'è che invece con Windows 10, per tanti espertoni il peggior concentrato di bug nella storia dell'informatica, se non dell'umanità, si pretende di avere aggiornamenti stabili al day1, per poi fiondarsi sul forum a sputare veleno quando non accade?
Non c'è una piccola contraddizione logica in tutto questo?
Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
Io continuo a trovarlo contraddittorio.
Assodato che Win10 ha scelto questo sistema di aggiornamenti, ci piaccia o no, quindi continuare a ripetere "ma perché non fa come gli OS seri" è tanto inutile quanto stucchevole, per me un comportamento logico dovrebbe perseguire il minore dei mali. E' meglio avere la rete saturata durante l'aggiornamento o subire i danni di uno o più bug perché, per "controllare il processo", li si è anticipati?
Dovevano essere aggiornamenti stabili? Okay, ma stiamo parlando di un sistema che va in centinaia di milioni di Pc con innumerevoli configurazioni hardware, quindi il bug è sempre dietro l'angolo. Ripeto: dobbiamo proprio andarcele a cercare?
Per quel che riguarda le problematiche di rete satura e PC inutilizzabile, mi sembra che anche la versione home permetta di scegliere la fascia oraria di installazione, quindi basta farlo durante la notte e il disagio si riduce molto.
Tra questo e rischiare una perdita di dati o il rischio di reinstallare tutto, io non avrei dubbi.
Poi, fate vobis.
Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
Io lo farei proprio sparire.
Quando un aggiornamento è pronto, ci pensa il sistema a notificarlo.
Se lo si vuole anticipare, con rischi annessi, dovrebbero esserci altre procedure, meno dirette.
Questo per dire che anch'io riconosco la bizzarria della cosa, ma appunto, l'esperienza dovrebbe averci insegnato qualcosa di questo benedetto Windows, o no?
Concordo al 100% su tutto, da scolpire nella pietra
dalvik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 16:58   #46
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Averell Guarda i messaggi
In effetti se devi dire minchiate come quella sopra possiamo solo ringraziare il fatto che dal 2009 ad oggi i tuoi interventi siano stati solo 51 , è andata di lusso ammodo vai
Eh ma Winzozz arrubba i dati!

Ieri son venuti a casa mia Nadella e Rocco Siffredi, Nadella mi ha detto "visto che lo ammiri così tanto da guardarlo tutti i giorni per una media di 36,54 minuti al giorno, te l'ho portato a casa così lo conosci di persona. A psoposito, ti piace di più Rocco is back oppure Rocco mitragliatore, visto che sono i due che hai guardato più volte per un totale di quattro volte l'uno (sì, ti leggo anche le playlist di Windows Media Player)?".
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 17:22   #47
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5512
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Appunto questa è la cosa più bella, non dover star dietro agli aggiornamenti, si lascia fare a lui, che se li fa quando ritiene opportuno...
Ma guarda che tutti i sistemi operativi hanno la possibilità di attivare gli aggiornamenti automatici, Win10 non ha inventato nulla, ha soltanto tolto libertà all'utente.

Ci sono persone che non vogliono dover stare dietro agli aggiornamenti, e altre che vogliono avere il controllo su di essi.
Io sono uno di questi ultimi.
Spesso gli aggiornamenti creano problemi, e non parlo solo del sistema operativo, ma anche dei vari software: se hai una configurazione funzionante e viene modificata, possono nascere delle incompatibilità.
Quando fai un aggiornamento, sei al corrente di questa possibilità, e ti comporti di conseguenza: faccio gli aggiornamenti quando ho tempo, e magari non ho urgenza di uso del computer.
Quando fa invece quello che vuole lui...

Tempo fa, dovevo fare un pagamento tramite banca online, entro le 18: impossibile navigare, il sistema operativo occupava tutta la banda, per più di due ore (tanto che il dubbio era di avere qualche virus che faceva qualcosa...). Ho dovuto spegnere il pc per liberare la linea, e fare il tutto da smartphone (anche se digitare certe informazioni su smartphone non mi è mai andato a genio...)
Non mi sembra una maniera troppo "comoda" di usare il computer.

Basterebbe uno switch nelle impostazioni: chi vuole lascia fare all'OS, chi vuole fa da se. Esattamente come fanno gli altri OS.

Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
Io continuo a trovarlo contraddittorio.
Assodato che Win10 ha scelto questo sistema di aggiornamenti, ci piaccia o no, quindi continuare a ripetere "ma perché non fa come gli OS seri" è tanto inutile quanto stucchevole, per me un comportamento logico dovrebbe perseguire il minore dei mali. E' meglio avere la rete saturata durante l'aggiornamento o subire i danni di uno o più bug perché, per "controllare il processo", li si è anticipati?
Dovevano essere aggiornamenti stabili? Okay, ma stiamo parlando di un sistema che va in centinaia di milioni di Pc con innumerevoli configurazioni hardware, quindi il bug è sempre dietro l'angolo. Ripeto: dobbiamo proprio andarcele a cercare?
Per quel che riguarda le problematiche di rete satura e PC inutilizzabile, mi sembra che anche la versione home permetta di scegliere la fascia oraria di installazione, quindi basta farlo durante la notte e il disagio si riduce molto.
Tra questo e rischiare una perdita di dati o il rischio di reinstallare tutto, io non avrei dubbi.
Poi, fate vobis.
Ma non sono aggiornamenti instabili! Non si va mica a cercarli nei canali insider! Nessuno anticipa la loro installazione! Sono già in distribuzione!

Se un aggiornamento viene distribuito, vuol dire che è pronto per l'utenza.
Firefox non mi aggiorna le estensioni da solo: vado nel menu estensione, cerca aggiornamenti, installa.
Ubuntu: start, aggiornamenti software, scarica ed installa.
Google Play: le mie app, aggiornamenti disponibili, aggiorna.
E così via.
Se c'è un pulsante "cerca aggiornamenti" deve essere un procedimento sicuro, nessun software installa versioni beta tramite la ricerca aggiornamenti...
Non è questione di andarsela a cercare: quelli che hanno fatto subito l'aggiornamento, hanno portato alla luce i problemi. Se nessuno avesse "forzato" l'aggiornamento, i problemi sarebbero emersi dai primi utenti a ricevere l'installazione automatica. Il problema sarebbe quindi lo stesso.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 17:38   #48
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Ma guarda che tutti i sistemi operativi hanno la possibilità di attivare gli aggiornamenti automatici, Win10 non ha inventato nulla, ha soltanto tolto libertà all'utente.

Ci sono persone che non vogliono dover stare dietro agli aggiornamenti, e altre che vogliono avere il controllo su di essi.
Io sono uno di questi ultimi.
Spesso gli aggiornamenti creano problemi, e non parlo solo del sistema operativo, ma anche dei vari software: se hai una configurazione funzionante e viene modificata, possono nascere delle incompatibilità.
Quando fai un aggiornamento, sei al corrente di questa possibilità, e ti comporti di conseguenza: faccio gli aggiornamenti quando ho tempo, e magari non ho urgenza di uso del computer.
Quando fa invece quello che vuole lui...

Tempo fa, dovevo fare un pagamento tramite banca online, entro le 18: impossibile navigare, il sistema operativo occupava tutta la banda, per più di due ore (tanto che il dubbio era di avere qualche virus che faceva qualcosa...). Ho dovuto spegnere il pc per liberare la linea, e fare il tutto da smartphone (anche se digitare certe informazioni su smartphone non mi è mai andato a genio...)
Non mi sembra una maniera troppo "comoda" di usare il computer.

Basterebbe uno switch nelle impostazioni: chi vuole lascia fare all'OS, chi vuole fa da se. Esattamente come fanno gli altri OS.


Ma non sono aggiornamenti instabili! Non si va mica a cercarli nei canali insider! Nessuno anticipa la loro installazione! Sono già in distribuzione!

Se un aggiornamento viene distribuito, vuol dire che è pronto per l'utenza.
Firefox non mi aggiorna le estensioni da solo: vado nel menu estensione, cerca aggiornamenti, installa.
Ubuntu: start, aggiornamenti software, scarica ed installa.
Google Play: le mie app, aggiornamenti disponibili, aggiorna.
E così via.
Se c'è un pulsante "cerca aggiornamenti" deve essere un procedimento sicuro, nessun software installa versioni beta tramite la ricerca aggiornamenti...
Non è questione di andarsela a cercare: quelli che hanno fatto subito l'aggiornamento, hanno portato alla luce i problemi. Se nessuno avesse "forzato" l'aggiornamento, i problemi sarebbero emersi dai primi utenti a ricevere l'installazione automatica. Il problema sarebbe quindi lo stesso.
quoto
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 19:19   #49
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44920
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Tempo fa, dovevo fare un pagamento tramite banca online, entro le 18: impossibile navigare, il sistema operativo occupava tutta la banda, per più di due ore (tanto che il dubbio era di avere qualche virus che faceva qualcosa...). Ho dovuto spegnere il pc per liberare la linea, e fare il tutto da smartphone (anche se digitare certe informazioni su smartphone non mi è mai andato a genio...)
Non mi sembra una maniera troppo "comoda" di usare il computer.
Scusa se mi faccio i fatti tuoi, ma la domanda mi sorge spontanea, che computer e che connessione usi, per avere il pc bloccato per due ore dagli aggiornamenti ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 19:50   #50
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da marcram;
Ora, potendo decidere quando fare l'aggiornamento (come avviene su quasi tutti gli altri OS) lo si fa quando si ha il tempo/voglia/possibilità di starci dietro.
Poiché invece gli aggiornamenti di Win10 avvengono in automatico quando meno te lo aspetti, l'unica maniera per controllare il processo è anticiparli.
Hai perfettamente centrato il punto, e dato che mi pare non sia chiaro a tutti, hai fatto bene a metterlo così in evidenza.

Quote:
Originariamente inviato da gioloi;
Com'è che invece con Windows 10, per tanti espertoni il peggior concentrato di bug nella storia dell'informatica, se non dell'umanità, si pretende di avere aggiornamenti stabili al day1, per poi fiondarsi sul forum a sputare veleno quando non accade?
Credo che questo sia in parte dovuto al fatto che con i suoi predecessori questo accadeva più raramente, e la gente aggiornava con meno patemi, le preoccupazioni maggiori erano qualche programma o drive che poteva dare problemi, nei casi più estremi le "patch" che smettevano di funzionare!
Con i feature update di Windows 10 abbiamo invece avuto problemi davvero gravi, e questo processo si ripete ogni sei mesi.

Quote:
Originariamente inviato da gioloi;
Io continuo a trovarlo contraddittorio. ...
Insomma, il tuo punto di vista è: "visto che il sistema fa schifo, meglio non svegliare il can che dorme"?
Vabbè dai, così è davvero eccessivo. Già sono costretto a stare dietro agli aggiornamenti per evitare che prendano possesso di computer e rete quando non devono, se in più mi togli anche questa possibilità perchè fai pessimi aggiornamenti ed è troppo rischioso essere tra i primi a fare da cavia, allora siamo proprio alla frutta.
E pensare che mettere, chessò, un ritardo impostabile magari fino a 30 giorni anche nella versione Home salverebbe capra e cavoli (beh, una parte per lo meno).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 20:24   #51
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8395
è di nuovo in giro

https://www.hdblog.it/2018/11/13/win...pdate-ripreso/
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 20:31   #52
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44920
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
Per ora, l'aggiornamento viene proposto solo agli utenti che lo cercano manualmente

andatelo a prendere !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 20:34   #53
hxc
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 17
versione build 17763.107 anche sotto forma di iso

Ultima modifica di hxc : 13-11-2018 alle 20:46.
hxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 20:35   #54
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
Nella pagina Ufficiale della Microsoft, è tornato a essere disponibile, al posto dell' April, l' October Update >

Windows 10 October 2018 Update è ora disponibile
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 20:57   #55
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44920
Ho provato su pc del lab, e non ha trovato nulla.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 21:00   #56
hxc
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 17
Aggiungo: per coloro che erano già in possesso della build 17763.107 installata,
il nuovo update kb4467708 che aggiorna la build alla 17763.134.
hxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 08:53   #57
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Quote:
Originariamente inviato da hxc Guarda i messaggi
Aggiungo: per coloro che erano già in possesso della build 17763.107 installata,
il nuovo update kb4467708 che aggiorna la build alla 17763.134.
Ma perché sul sito Microsoft fa ancora scaricare la 107? Non potevano rilasciare le. iso della 134? Fare gli update dopo rallenta il sistema operativo. BUGSOFT...
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 09:07   #58
dalvik
Member
 
L'Avatar di dalvik
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Ma perché sul sito Microsoft fa ancora scaricare la 107? Non potevano rilasciare le. iso della 134? Fare gli update dopo rallenta il sistema operativo. BUGSOFT...
Mi chiedo quali problemi si debba avere per essere così smaniosi di aggiornare...per poi lamentarsi quando non si hanno le capacità per farlo
dalvik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 09:42   #59
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5512
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Scusa se mi faccio i fatti tuoi, ma la domanda mi sorge spontanea, che computer e che connessione usi, per avere il pc bloccato per due ore dagli aggiornamenti ?
Il computer non c'entra, perché era in fase di scaricamento aggiornamenti.
La linea è una 7mega che quando va bene va a 2... Di meglio non c'è...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 10:07   #60
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Poco dopo la creazione dell'articolo è ripresa la distribuzione :

https://www.tomshw.it/hardware/windo...e-piu-qualita/

Comunque esilarante come ci sia gente che si lamenta perchè non arriva l'update, quando di solito si ci lamenta dell'eccessiva frequenza.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1