|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10890
|
Quote:
magari si poteva utilizzare il termine rincorrere all'epoca dei k8 tuttavia l'erosione della quota di mercato è evidente: indipednetemente se intel si stia limitando o meno a "controllare" il competitor, è chiaro che è costretta a inverntarsi qualcosa (altrimenti nn avrebbe perso quote) per questo l'avvento (ipotetico per dire) di 12 core amd nelal fascia desktop costringerebbe, dicevo, intel a mettersi ancor piu sulla difensiva |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3837
|
Quote:
![]() Un 8c/16t non ha sempre vantaggi su un 4c/8t (il quale a sua volta non ha sempre vantaggio su un 4c/4t). DIPENDE DA CHE APPLICAZIONI USI. Non tutti sono multithread, non tutte scalano al'infinito. Anzi, queste ultime le conti sulle dita di una mano,le prime forse anche su quelle dei piedi, ma lì finisci. Poi la cosa che l'8c/16t fa tutto da solo anche se non è OC... chi è che ![]() Quote:
Se sul mercato ci sono architetture per le quali mettere 8 thread su 8 core diversi non comporta alcuna penalità prestazionale, ma AMD ha questo problema, allora è moderno solo lo scheduler che "compatta" thread sullo stesso core? Intasando la sua L2? E la sua porzione di L3? E con la necessità di fare task switching ogni 2x3? Sei sicuro che così facendo guadagni prestazioni? A me sa che hai considerato solo quelle particolarità che penalizzano AMD dimenticando che ci sono cose ben più fondamentali da prendere in considerazione. Come detto, un altro fanboy che è venuto a portare "allegria" ad un thread che sarebbe anche potuto essere interessante senza. Quote:
Tutto quello che hai detto in questo thread si riassume nel risultato di un solo e unico fenomeno: si chiama distorsione da fanboysmo, molto temp per scrivere sciocchezze e soprattutto per crearsi ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Micro-architettura giovane ? O micro-architettura nuova per AMD ? Sì, potrebbe avere grossi margini se è nuova e basata su concetti completamente nuovi, no se è stata realizzata prendendo come riferimento quella di Intel. Quote:
Quote:
Le slide si riferiscono al confronto con FX e parlando solo di Zen e Zen+ Ultima modifica di nickname88 : 28-05-2018 alle 14:27. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Un +10% e frequenze più alte di 0,5Ghz sono più che sufficienti per chiudere il gap con Intel.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
Quote:
probabilmente miglioreranno anche l'interconnessione fra i die.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3837
|
Quote:
Intel sembra aver esaurito le potenzialità dell'architettura Core già da tempo, visto che sono anni che propone incrementi prestazionali legati a 2 soli aspetti: la frequenza e i test con le AVX. Per il resto se metti un Gen8 a confronto con un Gen6 alla stessa frequenza l'aumento di IPC è dell'ordine del 5-10%. Forse. Dipende da che test usi. Non sappiamo quanto potenziale c'è ancora in Zen. Credo che per quanto riguarda l'uncore ci sia poco da ottenere anche se raddoppiassero la banda a disposizione sull'IF. Per quanto riguarda l'IPC molto, secondo me, dipenderà da quanto riescono a migliorare la microarchitettura e se riescono, come tutti gli altri, a risolvere i problemi legati alla esecuzione speculativa senza impattare sulle prestazioni. Non sottovalutiamo questo aspetto delle vulnerabilità. Se al prossimo giro una delle due contendenti se ne esce con una architettura "bucabile" succede il pandemonio, tanto più se a farlo è AMD che già rincorre. Ultima modifica di CrapaDiLegno : 28-05-2018 alle 15:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
Quote:
Zen è un'architettura nuova e uscita molto bene e in piu con ampi margini di miglioramenti.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3837
|
Quote:
Se invece produci qualcosa che ad day 1 va già al 95% del suo potenziale, se anche ti danni l'anima, più del restante 5% non estrai. Dici che è nata bene perché ha buone prestazioni oggi. Ma non sai quali sono i margini di miglioramento e con che costi. Non è che qualcosa che ha buone performance nasca necessariamente bene. Sono cose diverse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8045
|
Quote:
non rigirare la frittata, hai detto tu 6<8 generalizzando non poco. ergo ti ho risposto!
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Non credo che l'anno prossimo 12 core siano così inutili, soprattutto se intel fa il 10 core gaming e 10 core saranno appena sufficienti per fare tutto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |||||
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
![]() Quote:
quindi? rimaniamo a ciappet scoperte perchè si devono fare 2FTP in più? oltretutto la questione è che con uno scheduling intelligente anche per quanto riguarda il riconoscimento del singolo core, ci guadagna anche Intel. oggi deve usare un sotterfugio per poter utilizzare il miglior core riconosciuto sul processore, proprio per prendere in giro lo scheduler. Quote:
Quote:
12 settembre 2013; venduto in 4 milioni di copie. ci giocano proprio tutti... è un caposaldo dei videogamers.... ![]() Quote:
chiarisciti le idee: i PC non si usano solo per giocare. Ultima modifica di lucusta : 28-05-2018 alle 18:52. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
quindi gli unici benefici in IPC ce li dobbiamo aspettate dalla Sacra Intel ![]() Ryzen ha ancora tanto da poter essere sviluppato; può scalare sulle AVX512, come intel, oggi ritenuto superfuo, e comunque credo anche domani, soprattutto se puoi mettere in gioco 12 SIMD AVX256 a piena frequenza contro 8 AVX512 limitate in frequenza. puo essere potenziato il bus IF, se non in frequenza, in estensione di canali. può essere ancora di più incrementata la IA per riconoscere in modo migliore le istruzioni che si possono accorpare in SMT.... hai un'infinità di cose che puoi migliorare. Intel? gli son rimaste solo le frequenze e l'aggiunta di core, due cose che vanno l'una in senso contrario all'altra. d'IPC hai poco da svilupparlo ancora, se non aumenti le vie di processamento superscalari (ossia un SMT molto più simultaneo di oggi, facendo un core a 3 o 4 vie). Ultima modifica di lucusta : 28-05-2018 alle 18:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10890
|
Quote:
vuoto cosmico che si espande ne beneficerà il conta post... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Se non si è sparata ai tempi del K8....
Intel è un'istituzione sacra globale che può contare sempre e comunque su un enorme zoccolo duro di suoi adepti (oltre che su pratiche commerciali di tutt'altro peso). Intel non si sparerà, peggio che vada potrebbe far fronte a molti anni di possibile inferiorità tecnologica senza intaccare più di tanto le sue enormi risorse economiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
È un discorso abbastanza condivisibile: se hai più margini di miglioramento, è più facile migliorare. Ovviamente noi in questo caso non sappiamo quali siano questi margini, possiamo supporre che Zen, per quanto sia un'architettura nuova, visti i risultati ottenuti abbia già sfruttato buona parte delle sue potenzialità. Supporre appunto, non averne la certezza. Ad ogni modo, tornando al punto focale del topic, non mi pare si dica nulla di nuovo, dato che sempre di voci si tratta. Di uno Zen2 a 7nm con ccx da 6 core se ne parla già abbondantemente da mesi, la miniaturizzazione lo permetterebbe sicuramente e potrebbe essere un bel passo in avanti. Penso che non ci vorrà molto per avere conferme o smentite a riguardo, sicuramente queste decisioni sono state già prese da tempo e non ci vorrà molto perchè qualche ES salti fuori. Ultima modifica di calabar : 29-05-2018 alle 10:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.