Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2017, 14:46   #41
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da wireless Guarda i messaggi
... sono obbligati a patcharti il modem/router? Cioè, premesso che non mi è chiaro se sono potenzialmente impattati e quanto, se il router di TIM è vulnerabile la TIM ha degli obblighi di legge relativi a: comunicare che è impattato? Trovare una soluzione? Oppure, detta in altra maniera: se i provider non fanno nulla e io sono impattato, sono responsabili? Non so se nessuno si è posto mai questo problema...
Ci sono norme europee che stabiliscono l'obbligo di comunicazione in questi casi di sicurezza, difficile dire se lo debba fare il provider (probabile) o chi fornisce l'hardware . Per i router in comodato mi che sarà un bel casino per i provider
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 14:52   #42
wireless
Senior Member
 
L'Avatar di wireless
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 824
Credo sia del provider, non mio. "Credo" perchè forse me lo ha regalato... ma non credo perchè cmq loro operano da remoto e non ho utenza di admin. Direi che rientro nel comodato gratuito.
Il casino lo abbiamo noi utenti, non faranno nulla e sarò io che dovrò dimostrare la falla, la gravità, il poitenziale danno. Chissà se i tempi sono maturi per rendere questi interventi obbligatori come quelli - come già detto - sulle vetture.
wireless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 14:57   #43
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
Quote:
Originariamente inviato da wireless Guarda i messaggi
Credo sia del provider, non mio. "Credo" perchè forse me lo ha regalato... ma non credo perchè cmq loro operano da remoto e non ho utenza di admin. Direi che rientro nel comodato gratuito.
Il casino lo abbiamo noi utenti, non faranno nulla e sarò io che dovrò dimostrare la falla, la gravità, il poitenziale danno. Chissà se i tempi sono maturi per rendere questi interventi obbligatori come quelli - come già detto - sulle vetture.
sbaglio o di recente i modem/router distribuiti da wind sono stati messi ko da qualche anonimo che ha sfruttato una falla non pezzata dal provider?

e ora che sono piallati, ed il servizio web/telefono non funziona più, il provider deve risolvere il problema... https://www.tomshw.it/stato-attacco-...bra-wind-88822
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 14:57   #44
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ecco... Abbiamo già scoperto il motivo !
Il mercato dei router probabilmente era in una fase di stagnazione, occorreva darli una smossa !
probabile che sia così...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 15:07   #45
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44920
Quote:
Originariamente inviato da wireless Guarda i messaggi
Il casino lo abbiamo noi utenti, non faranno nulla e sarò io che dovrò dimostrare la falla, la gravità, il poitenziale danno.
Quello direi che sia certo !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 15:23   #46
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Mi domando cosa succederà tra qualche anno quando l'IoT si diffonderà con miliardi di dispositivi non aggiornabili e con informazioni sempre più sensibili al loro interno.

Ultima modifica di danieleg.dg : 16-10-2017 alle 20:38.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 15:40   #47
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44920
Quote:
Originariamente inviato da danieleg.dg Guarda i messaggi
Mi domando cosa succederà tra qualche hanno quando l'IoT si diffonderà con miliardi di dispositivi non aggiornabili e con informazioni sempre più sensibili al loro interno.
in fast & furious 8, ci sono delle scene che ne danno una visione, ora appare come fantascienza/finzione, ma in futuro...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 16:54   #48
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
Quote:
Originariamente inviato da danieleg.dg Guarda i messaggi
Mi domando cosa succederà tra qualche hanno quando l'IoT si diffonderà con miliardi di dispositivi non aggiornabili e con informazioni sempre più sensibili al loro interno.
fra qualche Hanno?
non so, ma fra qualche anno dovrai buttarli via ogni 10 minuti.

seriamente, x quanto mi riguarda nessun oggetto connesso se non è opensource ed aggiornabile dall'utente indipendentemente dal produttore.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 17:14   #49
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
Penso tu non abbia capito
ossia ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 19:46   #50
campo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17
Non mi sembra catastrofico

Ho letto rapidamente il documento. L'attacco di per se è il forzare il riuso di una chiava precedentemente usata ( suppongo nell'arco di vita del link wireless). Il decriptare il messaggio poi è tutto un altro discorso. Ho capito male?
campo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 19:54   #51
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Bè dipende dagli accordi tra le parti...
E' tuo e lo stai acquistando a rate ?
Secondo me, non prendetelo come vera verità, penso che fino al termine del pagamento, il supporto deve fornirlo in venditore/provider.

Non è tuo, lo hai in comododato d'uso ?
Il venditore/provider.
Beh va anche detto che i router che danno i gestori hanno un wifi talmente infimo che a meno che non si abbia un lohacker nel condominio si è al sicuro XD!
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 20:22   #52
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44920
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Beh va anche detto che i router che danno i gestori hanno un wifi talmente infimo che a meno che non si abbia un lohacker nel condominio si è al sicuro XD!
Già riuscirsi a collegarsi in maniera convenzionale, ha la sua difficoltà...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 20:56   #53
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Già riuscirsi a collegarsi in maniera convenzionale, ha la sua difficoltà...
si scopre che è la misura di sicurezza più avanzata a disposizione
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 21:44   #54
blondie63
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
I miei router hanno la funzione di inviarmi una notifica quando un utente si collega e posso controllare sempre da remoto i collegati ed agire di conseguenza...

Uno è in campagna e quindi assai poco soggetto devi metterti in cortile...
Uno è in città ma vi saranno almeno una ventina di wifi nel raggio di attività.



Per i miei hanno rilasciato due aggiornamenti, appena si sa qualcosa gli scrivo !
x curiosità, che access point/router usi ?
__________________
Ashnet Consulting
Mauro Miotello
blondie63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 23:44   #55
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
Il problema non è il protocollo wpa2
Il problema è esattamente il protocollo WPA2

Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
Qui tratta di come il client gestisce l'autenticazione e per Linux e Android lo fa in modo pessimo (da quello che ho letto per Linux l'aggiornamento è già pronto, e lo faranno in silenzio per nascondere la vergogna?). Il problema con Android sarà invece drammatico per moltissimi.
Se (tu) avessi letto l'articolo originale per intero avresti scoperto che su Linux il wpa_supplicant (l'aggeggio che si occupa del wpa) fa' esattamente quello che prevede il protocollo e per questo è maggiormente vulnerabile.
Nessuno deve vergognarsi proprio di nulla, fa' ciò che è previsto che faccia e se il protocollo ha una falla è da sciocchi e ignoranti indignarsi puntando il dito in cerca del capro espiatorio.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 23:50   #56
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Il problema è esattamente il protocollo WPA2



Se (tu) avessi letto l'articolo originale per intero avresti scoperto che su Linux il wpa_supplicant (l'aggeggio che si occupa del wpa) fa' esattamente quello che prevede il protocollo e per questo è maggiormente vulnerabile.
Nessuno deve vergognarsi proprio di nulla, fa' ciò che è previsto che faccia e se il protocollo ha una falla è da sciocchi e ignoranti indignarsi puntando il dito in cerca del capro espiatorio.
THIS.
wpa_supplicant è perfettamente aderente al protocollo ed è per questo preciso motivo che è vulnerabile.
Tra l'altro wpa_supplicant è usato da svariati sistemi operativi ed ha a che fare con il kernel Linux tanto quanto Adobe Reader ha a che fare con Windows.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 23:51   #57
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
La patch di sicurezza per Windows è già stata rilasciata con il bollettino di sicurezza del 10 Ottobre tramite Windows update

https://portal.msrc.microsoft.com/en...CVE-2017-13080





Rilasciata anche per i prodotti Cisco

https://tools.cisco.com/security/cen...a-20171016-wpa

Rilasciata anche per Ubuntu

https://usn.ubuntu.com/usn/usn-3455-1/

Rilasciata anche per prodotti Fortinet

http://docs.fortinet.com/uploaded/fi...ease-notes.pdf

Rilasciata anche per prodotti Intel

https://security-center.intel.com/ad...nguageid=en-fr

Avviso sicurezza Netgear

https://kb.netgear.com/000049498/Sec...-PSV-2017-2837
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 00:00   #58
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
grazie ercolino
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 00:41   #59
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7448
Scusate l'ignoranza, ma invece il protocollo wpa1 com'è messo?
Cioè non se ne accenna perché è già compromesso da tempo o cosa?
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 01:41   #60
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Scusate l'ignoranza, ma invece il protocollo wpa1 com'è messo?
Cioè non se ne accenna perché è già compromesso da tempo o cosa?
Tratto da Wikipedia - Wi-Fi Protected Access

«Nel corso del 2008 sono stati mostrati degli attacchi in grado di compromettere l'algoritmo WPA e nel 2009 dei ricercatori hanno dimostrato di essere in grado di forzare una connessione WPA in 60 secondi. Questo attacco è stato eseguito in particolare sul metodo WPA-PSK (TKIP) di cifratura.»
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1