Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2017, 15:08   #41
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Qualcuno mi saprebbe spiegare gentilmente perchè durante la progettazione di tutti i mezzi pesanti gli ingegneri sembrano dimenticarsi l'esistenza del coefficiente di resistenza all'avanzamento ?

Sono tutti piatti frontalmente, hanno il drag di un muro, ma c'è un motivo ?
Anche quelli americani lunghi e formati da 2 pezzi sono entrambi piatti frontalmente, quelli corti tradizionali ed i pullman invece non sono nemmeno arrotondati ai lati.

Li fan tutti così però poi se ci sono container che sporgono in alto gli mettono lo spoiler, perchè sennò fan attrito e consumano di più, che è ridicolo, ma c'è una legge costituzionale per caso ?


Una roba così possibile che non la sappia fare nessuno ?


Una forma affusolata occupa più spazio in lunghezza, poi bisogna vedere se questo nell'economia del sistema può essere un problema. Un ipotetico autobus con il frontale affusolato dovrebbe essere almeno un paio di metri più lungo
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 07:52   #42
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
se la gomma la vuoi fare elettrica no.
Questo è un altro discorso. E sinceramente credo sia superabile con molti meno investimenti rispetto ad ampliare la rete su ferro a dismisura. I percorsi dei tir sono prevedibili, così come il loro consumo. E in ogni caso li devi caricare/scaricare oltre ad avere orari e percorrenze massime di legge.
Quindi con un minimo di analisi è molto più conveniente un tir elettrico di un treno.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 09:18   #43
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Questo è un altro discorso. E sinceramente credo sia superabile con molti meno investimenti rispetto ad ampliare la rete su ferro a dismisura. I percorsi dei tir sono prevedibili, così come il loro consumo. E in ogni caso li devi caricare/scaricare oltre ad avere orari e percorrenze massime di legge.
Quindi con un minimo di analisi è molto più conveniente un tir elettrico di un treno.

By(t)e
nessuno ha detto che la rete ferroviaria va ampliata. basta e avanza l'esistente, ampiamente sottoutilizzato.
un tir da ricaricare ogni 200km (e in quanti giorni ricarichi un tir se già le auto non sono molto rapide?), con un peso mostruoso di batterie che incide sulla massa trasportabile, e una supercazzabubbola.
hanno senso al max piccoli camion x lo smistamento locale, grandi tir no nella maniera più assoluta.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 11:07   #44
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
nessuno ha detto che la rete ferroviaria va ampliata. basta e avanza l'esistente, ampiamente sottoutilizzato.
un tir da ricaricare ogni 200km (e in quanti giorni ricarichi un tir se già le auto non sono molto rapide?), con un peso mostruoso di batterie che incide sulla massa trasportabile, e una supercazzabubbola.
hanno senso al max piccoli camion x lo smistamento locale, grandi tir no nella maniera più assoluta.
Lavoro con un corriere nazionale. Un camion parte tutte le sere da qui per giungere al magazzino di Firenze. Sono meno di 100Km. Da li riparte la mattina per riportare qui le spedizioni. Un tir elettrico coprirebbe tranquillamente questa tratta (considerato che potrebbe ricaricare un buon 50% durante il carico/scarico). Quindi le applicazioni sono ben maggiori di quelle alle quali puoi pensare tu.

E poi: dalla stazione merci ai magazzini, come ce la porti la roba? Quanto tempo perdi a caricare e scaricare il treno? Non pensate che se le gran parte del trasporto sia su gomma sarà per un motivo?

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 18:03   #45
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Lavoro con un corriere nazionale. Un camion parte tutte le sere da qui per giungere al magazzino di Firenze. Sono meno di 100Km. ...
meno di 100km va bene la gomma.
io stavo parlando di tratte più lunghe, tipo nord-sud italia. o anche est-ovest, nord-centro, sud centro, per cui si deve spostare su treno anzichè inventarsi 'sta cazzata dei tir elettrici.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 20:38   #46
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
meno di 100km va bene la gomma.
io stavo parlando di tratte più lunghe, tipo nord-sud italia. o anche est-ovest, nord-centro, sud centro, per cui si deve spostare su treno anzichè inventarsi 'sta cazzata dei tir elettrici.
continui a scrivere tir, scrivi che le attuali linee ferroviarie sono in grado di sostenere il traffico merci che attualmente viaggia su gomma, scrivi (senza sapere che vengono concesse deroghe all massa complessiva) che le batterie incideranno sulla massa trasportabile ecc. non sei un interlocutore credibile
o meglio, si capisce benissimo che non conosci il settore se non per sentito dire al tiggì.
andband, i treni non vengono caricati e scaricati di merce, se non merce alla rinfusa come minerali, carbone, ecc. normalmente vengono scarrate le casse dai veicoli su gomma (autocarri, rimorchi e semirimorchi) o viene caricato il semirimorchio completo. porti, scali ferroviari ed autoporti hanno gru che effettuano il lavoro velocemente.
in una situazione ideale le merci viaggerebbero quanto più possibile su rotaia, lasciando le operazioni di carico e scarico ai veicoli su gomma. nella realtà non ci sono le strutture per poterlo fare se non in una modesta percentuale. visto che viviamo in un paese delle banane, i vari incentivi che vengono concessi per sviluppare il settore vengono mangiati dai vari ingordi di turno (vedi de girolami che ha comprato casse scarrabili centinate per l'intermodale per due soldi e le usa per trasportare mobili al 100% su gomma e non parliamo dei vari gavio, arcese ecc). quel che auspichi è già realtà in austria dove il 30% delle merci viaggia su rotaia.

Ultima modifica di Abalfor : 13-10-2017 alle 20:43.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 18:08   #47
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Abalfor Guarda i messaggi
....
o meglio, si capisce benissimo che non conosci il settore se non per sentito dire al tiggì.
andband, i treni non vengono caricati e scaricati di merce, se non merce alla rinfusa come minerali, carbone, ecc. normalmente vengono scarrate le casse dai veicoli su gomma (autocarri, rimorchi e semirimorchi) o viene caricato il semirimorchio completo. porti, scali ferroviari ed autoporti hanno gru che effettuano il lavoro velocemente.
in una situazione ideale le merci viaggerebbero quanto più possibile su rotaia, lasciando le operazioni di carico e scarico ai veicoli su gomma. nella realtà non ci sono le strutture per poterlo fare se non in una modesta percentuale. visto che viviamo in un paese delle banane, i vari incentivi che vengono concessi per sviluppare il settore vengono mangiati dai vari ingordi di turno (vedi de girolami che ha comprato casse scarrabili centinate per l'intermodale per due soldi e le usa per trasportare mobili al 100% su gomma e non parliamo dei vari gavio, arcese ecc). quel che auspichi è già realtà in austria dove il 30% delle merci viaggia su rotaia.
sei tu che non hai capito il mio intervento.

sto dicendo che, se bisogna puntare sull'elettrico, costruire infrastrutture e fare investimenti, questi devono essere fatti sulla ferrovia e non su questi fantomatici camion elettrici.
so benissimo che da decenni le merci viaggiano in container anche se i nostri brillanti decisori hanno continuato a fare scali ferroviari merci con l'idea obsoleta da tempo immemore della movimentazione dei carri anzichè delle casse...
beh, si tratta di investire in questo genere di infrastrutture e lascir perdere la baggianata di trattrici elettriche e rimorchi
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 09:45   #48
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Siete voi che non capite
La quasi totalità dei trasporti è riferita a colli medio piccoli. Col piffero che restate nei tempi se li trasportati su rotaia, per una mera questione cronometrica.
Certo, se devi trasportare 100 tonnellate di tondini di ferro da Milano a Catanzaro, il treno va benissimo. Ma se devi trasportare un iPhone dal magazzino Amazon di Piacenza al cliente che sta a Figline Val D'arno, col piffero che lo portate in treno.
Inoltre, come detto, le rotaie non si spostano. Se la fabbrica di Catanzaro di cui sopra si sposta a Bari, come minimo dovete rifare le ferrorivie. Quindi si tratta di pianificare investimenti lunghi decenni, adatta solo ad un certo tipo di economia che, ormai, non fa quasi più parte del nostro futuro.

Per riassumere: ad ogni trasporto è adatto un certo vettore, è troppo generico dire "Spostiamo dalla gomma alla rotaia", come sarebbe stupido sostenere che un tir elettrico è adatto a spostare centinaia di tonnellate di tondini di ferro da Milano a Catanzaro.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 10:22   #49
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Siete voi che non capite
La quasi totalità dei trasporti è riferita a colli medio piccoli. Col piffero che restate nei tempi se li trasportati su rotaia, per una mera questione cronometrica.
Certo, se devi trasportare 100 tonnellate di tondini di ferro da Milano a Catanzaro, il treno va benissimo. Ma se devi trasportare un iPhone dal magazzino Amazon di Piacenza al cliente che sta a Figline Val D'arno, col piffero che lo portate in treno.
Inoltre, come detto, le rotaie non si spostano. Se la fabbrica di Catanzaro di cui sopra si sposta a Bari, come minimo dovete rifare le ferrorivie. Quindi si tratta di pianificare investimenti lunghi decenni, adatta solo ad un certo tipo di economia che, ormai, non fa quasi più parte del nostro futuro.

Per riassumere: ad ogni trasporto è adatto un certo vettore, è troppo generico dire "Spostiamo dalla gomma alla rotaia", come sarebbe stupido sostenere che un tir elettrico è adatto a spostare centinaia di tonnellate di tondini di ferro da Milano a Catanzaro.

By(t)e
quasi totalità in colli medio piccoli? centinaia di tonnellate su un "tir"? non vale nemmeno la pena rispondere.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 11:57   #50
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da Abalfor Guarda i messaggi
quasi totalità in colli medio piccoli? centinaia di tonnellate su un "tir"? non vale nemmeno la pena rispondere.
Era una iperbole.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 14:52   #51
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
1. e quanto dura?
2. un paio di carrelli ed un pianale. ci metti su i container. non ha costi così folli.
3. veramente è pieno di linee mezze vuote (infatti i brillanti politici italiani vogliono raddoppiarle )
4. per il trasporto a lunga distanza, si. ovviamente non per consegnare nel vicoletto del centro storico.
5. rispetto ai quantitativi movimentati il treno è + controllato e meno soggetto ad incidenti. peraltro x strada ci sono anche incidenti e bloccano tutto. e allora?
1. Ammesso e non concesso che in generale duri più di un camion, bisognerebbe come minimo fare una stima dei costi di manutenzione di entrambi, e come detto sopra, di quanto costerebbe metterli in opera, moltiplicato per quanti ce ne vorrebbero.
2. E perché non un bel carrello "ad altalena"?
3. Alcune saranno anche mezze vuote, altre sono strepiene, e comunque stiamo parlando di trasporto di persone, irrilevante a questi fini.
4. Mi spiace ma se non sai dirmi quanti camion circolino, con quanto carico, e quanti treni sarebbero necessari a sostituirli e con quale frequenza dovrebbero passare, è un'affermazione senza alcuna base.
5. Un incidente sulla linea ferroviaria blocca tutto, mentre gli incidenti per strada si possono benissimo aggirare in tempi brevissimi attraverso l'aggiornamento in tempo reale sul traffico.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1