Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2017, 15:13   #41
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da daert Guarda i messaggi
Si, basta premere Invio dopo aver inserito il codice.
Sdelete lo puoi incollare in qualsiasi cartella: anche in C: se per te è più comodo
Lo scandisk non è necessario, basta fare il defrag prima di avviare sdelete.
perfetto il tutto è pronto e procedo a fare quanto mi hai scritto...
intanto ti ringrazio di nuovo per la pazienza e l'aiuto
ti terrò aggiornato
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 15:36   #42
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
quando vado a mettere tale codice
sdelete.exe C: -z

mi compare questa dicitura

'sdelete.exe' is not recognized as an internal or external command,operable program or batch file.

c'è qualcosa che non va?

mentre se apro il prompt dei comandi inizia sempre con C quando il file sè sull'hard disk esterno con H
ho provato a inserire prima del codice a mettere H:\nomedellacartella\codice ma esce scritto questo
VBoxManage non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch.

Aggiorno:
sono riuscito a far andare sdelete in pratica sbagliavo i : ch emi dava due segni simile ai : ma non lo erano,errore mio ma i tasti non corrispondevano alla tastiera,ora sta scrivendo ma credo che ci metterà tempo....dopo di chè devo spegnere "brutalmente" la macchina virtuale senza spegnere da start arresta sistema giusto?
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum

Ultima modifica di Spun : 28-09-2017 alle 17:52.
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 19:31   #43
daert
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
No, spegni normalmente la Vm, con Start, Arresta Sistema
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit
daert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 07:14   #44
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da daert Guarda i messaggi
No, spegni normalmente la Vm, con Start, Arresta Sistema
perfetto,scusami sai per caso che scritta mi dovrebbe comparire con sdelete una volta terminato il processo?
perchè è da ieri sera che sta al 100%
Cleaning free space on C:\: 100%

e ogni tanto controllavo risorse del computer e ho visto una diminuizione dello spazio libero,da 105Gb liberi su 136 adesso è arrivato a 27Gb liberi...

mi sa che era meglio se collegavo l'hard disk esterno all'interno del pc fisso via cavo sata

anche la conversione impiegherà molto tempo?


Ps:
a distanza di 3 ore circa,l'hard disk del sistema operativo virtuale è arrivato a 18Gb di spazio libero,non è che mi sta cancellando tutto?
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum

Ultima modifica di Spun : 29-09-2017 alle 09:56.
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 10:20   #45
daert
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
No tranquillo non sta cancellando niente
Sta sovrascrivendo lo spazio libero con zeri. E' per questo che vedi lo spazio diminuire. Alla fine del processo, nella finestra del prompt, avrai la risposta "1 drive cleaned" e apparirà una nuova riga dove poter inserire un altro comando, ma tu dovrai solo chiudere la finestra.
Contemporaneamente, alla fine del processo, vedrai lo spazio libero tornare alla normalità.
Purtroppo la percentuale di progresso è un po' "fallata": ti segna già 100% ma in realtà non ha completato.

Terminato tutto, spegni la VM con Start e Arresta sistema ed effettua la conversione (che impiegherà il tempo di un copia/incolla)
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit

Ultima modifica di daert : 29-09-2017 alle 10:24.
daert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 10:27   #46
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da daert Guarda i messaggi
No tranquillo non sta cancellando niente
Sta sovrascrivendo lo spazio libero con zeri. E' per questo che vedi lo spazio diminuire. Alla fine del processo, nella finestra del prompt, avrai la risposta "1 drive cleaned" e apparirà una nuova riga dove poter inserire un altro comando, ma tu dovrai solo chiudere la finestra.
Contemporaneamente, alla fine del processo, vedrai lo spazio libero tornare alla normalità.
perfetto mi hai dato un enorme sollievo,credevo che stava andando tutto nella direzione sbagliata...
ascolta,ma se avessi collegato l'hard disk esterno (dove ho usato il file di backup) direttamente al pc,avrei ottenuto una migliore performance del sistema operativo virtuale oppure sarebbe invariata la cosa?
no perchè ogni operazione ha impiegato moltissimo,poi non so se è normale tutto questo tempo del programma sdelete...
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 10:32   #47
daert
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
Sinceramente non saprei dirti. Mi pare di ricordare però che tutte le operazioni disco interne alla Vm siano limitate a 10MB/s, tranne che nel caso si installino i driver virtio, sia per la scheda di rete (che verrà vista come una gigabit) che per i dischi virtuali.
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit
daert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 10:37   #48
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da daert Guarda i messaggi
Sinceramente non saprei dirti. Mi pare di ricordare però che tutte le operazioni disco interne alla Vm siano limitate a 10MB/s, tranne che nel caso si installino i driver virtio, sia per la scheda di rete (che verrà vista come una gigabit) che per i dischi virtuali.
una volta finito il tutto,vedrò di metterlo sia sull'ssd del mac e sia a mettere l'hard disk esterno nel pc fisso e vedrò se realmente ci sono differenze anche se credo che il problema piu grande è stato aver avuto l'intero sistema operativo appesantito e infetto...come sempre farò questa prova e ti aggiornerò
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 10:48   #49
daert
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
Ti sconsiglierei di fare le prove sull'ssd del mac, perchè utilizzeresti cicli di scrittura inutilmente.
Un conto è utilizzare normalmente una vm, un altro è fare il defrag e una sovrascrittura con sdelete su un ssd (il defrag su un ssd non va fatto)
Al limite puoi provare a collegare l'hd al sata interno del pc
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit
daert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 11:09   #50
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da daert Guarda i messaggi
Ti sconsiglierei di fare le prove sull'ssd del mac, perchè utilizzeresti cicli di scrittura inutilmente.
Un conto è utilizzare normalmente una vm, un altro è fare il defrag e una sovrascrittura con sdelete su un ssd (il defrag su un ssd non va fatto)
Al limite puoi provare a collegare l'hd al sata interno del pc
mi riferivo a quando sarà pronto il file di backup nelle sue dimensioni reali di portarlo sul macbook e vedere come gira il sistema operativo virtuale...
quindi anche se il sistema operativo è virtuale,nel momento che vado ad adoperare la deframmentazione dell'hard disk virtuale,effettivamente lui sull'hard disk fisico verrà fatta la deframmentazione?

ora che ci penso,nel computer fisso con windows 10,non so per quale motivo era abilitato la deframmentazione programmata (a suo tempo l'avevo disattivata) puoi dirmi che problemi crea la fìdeframmentazione all'SSD?
stesso problema all'acer,eppure l'avevo disabilitata la deframentazione programmata.
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 11:28   #51
daert
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
Ti cito la risposta di un utente di un altro forum, molto più esperto di me, alla tua stessa domanda:
Quote:
Operazione completamente INUTILE o addirittura dannosa (se ripetuta spesso). La deframmentazione consiste nel "riscrivere" un determinato file in modo che sia possibile leggerlo tutto di fila (lettura sequenziale) perché i dischi magnetici hanno lettura sequenziale migliore e non devono mandare la testina di lettura da una parte all'altra del disco per reperire le varie parti. Gli SSD non hanno di questi problemi in quanto i dati sono contenuti in celle di memoria (nand) e quindi la lettura dei dati non viene influenzata anche se i trovano in nand differenti. Effettuando la deframmentazione l'unica cosa certa è che hai effettuato delle letture e scritture (che non portano benefici in velocità di lettura/scrittura) accorciando la vita dell'SSD (intendiamoci, gli SSD attuali possono resistere tranquillamente 5/8 anni ma se passi il tempo ad effettuare defrag di sicuro non gli fai bene....).
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit
daert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 11:54   #52
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
giusto è vero mi era sfuggito questo particolare...ma in caso di unasare una virtual machine crea problema agli ssd oppure conviene usare la VM su un hard disk classico esterno?
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 12:10   #53
daert
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
L'utilizzo normale non dovrebbe portare a problemi. Puoi anche spuntare l'opzione Disco a stato solido nelle impostazioni di Archiviazione in modo da esporre alla Vm l'utilizzo su ssd
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit
daert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 12:12   #54
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da daert Guarda i messaggi
L'utilizzo normale non dovrebbe portare a problemi. Puoi anche spuntare l'opzione Disco a stato solido nelle impostazioni di Archiviazione in modo da esporre alla Vm l'utilizzo su ssd
perfetto ne terrò conto in caso di installare una VM sul Macbook...grazie moltissime
mancano ancora 11gb di spazio libero,non appena finirà di aggiornerò l'evolversi delle cose
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 17:11   #55
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da daert Guarda i messaggi
No tranquillo non sta cancellando niente
Sta sovrascrivendo lo spazio libero con zeri. E' per questo che vedi lo spazio diminuire. Alla fine del processo, nella finestra del prompt, avrai la risposta "1 drive cleaned" e apparirà una nuova riga dove poter inserire un altro comando, ma tu dovrai solo chiudere la finestra.
Contemporaneamente, alla fine del processo, vedrai lo spazio libero tornare alla normalità.
Purtroppo la percentuale di progresso è un po' "fallata": ti segna già 100% ma in realtà non ha completato.

Terminato tutto, spegni la VM con Start e Arresta sistema ed effettua la conversione (che impiegherà il tempo di un copia/incolla)
purtroppo la conversione non va tramite prompt dei comandi...io il prompt non l'ho mai usato non è che sbaglio io qualcosa?

se apro la finestra dove è situato il file,mi permette di aprire il powershell,se apro il prompt dei comandi trascino la cartella direttamente nel prompt e mi da l'indirizzo ma poi come devo continuare con i segni?
fa differenza se il nome del back è composto da due nomi separati dallo spazio?
Grazie in anticipo
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 18:16   #56
daert
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
Vai nella cartella di installazione di Virtualbox e apri una Powershell.
Digita:
Codice:
.\VBoxManage clonehd
Poi trascina col mouse il file backup nella finestra Powershell
Digita il percorso con il nome del nuovo file vdi che vuoi creare e termina con:
Codice:
--format VDI
Infine premi Invio
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit
daert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 22:31   #57
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da daert Guarda i messaggi
Vai nella cartella di installazione di Virtualbox e apri una Powershell.
Digita:
Codice:
.\VBoxManage clonehd
Poi trascina col mouse il file backup nella finestra Powershell
Digita il percorso con il nome del nuovo file vdi che vuoi creare e termina con:
Codice:
--format VDI
Infine premi Invio
in pratica virtualbox l'ho installato nel secondo hard disk del pc dove installo tutti i programmi mentre il file del backup è posizionato nell'hard disk esterno...ho seguito la procedura da te scritta ma mi da errore di virtualbox command line tool ha smesso di funzionare...forse le virgolette non devono comprendere le estensioni?
non è problema se il nuovo file.vdi si troverà dove si trova il file .vhd?si deve chiamare sempre con lo stesso nome?

PS:
aspetta forse è partito
sta al 0%...
in pratica non davo lo spazio tra le virgolette dopo clonehd e prima del nuovo file,l'ho chiamato diversamente ma non so se ho sbagliato o dovevo chiamarlo come il file .vhd
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum

Ultima modifica di Spun : 29-09-2017 alle 22:35.
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 22:48   #58
daert
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
Perfetto. Non ti preoccupare se lo vedi fermo a 0%. A me rimane fermo così fino alla fine del processo.
Anche qui terminerà quando vedrai 100% e la nuova linea per l'inserimento di un altro comando.
Il nome non è importante, tanto dovrai andare a scollegare il vhd e collegare il nuovo vdi alla Vm
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit
daert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 22:53   #59
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da daert Guarda i messaggi
Perfetto. Non ti preoccupare se lo vedi fermo a 0%. A me rimane fermo così fino alla fine del processo.
Anche qui terminerà quando vedrai 100% e la nuova linea per l'inserimento di un altro comando.
Il nome non è importante, tanto dovrai andare a scollegare il vhd e collegare il nuovo vdi alla Vm
ora sta al 40% vedo che va molto piu veloce rispetto a sdelete...non è semplice usare il prompt,basta un simbolo sbagliato o uno spazio mancante e non funziona...intanto grazie tantissime
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 23:21   #60
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
c'è qualcosa che non mi torna,il processo l'ha terminato al 100% con la nuova stringa di comandi,sono andato a scollegare il file .vhd dalla virtual machine ma non vedo il nuovo file...mi sono perso qualcosa?
il file .vhd ha sempre le medesime dimensioni ovvero 142gb

Aggiorno:
Chiedo venia,il file l'ho trovato in C\User,pensavo che lo salvasse nella stessa posizione,credo che non avendo inserito la nuova posizione in automatico lo salva in C.
tutto regolare,grazie tantissime...

PS:
la velocità non cambia poi di molto,visto che stava sull'SSD del pc.
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum

Ultima modifica di Spun : 30-09-2017 alle 00:48.
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v