Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2017, 11:59   #41
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5336
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
te non pensare ad ora che ci sono 1000 auto elettriche in tutta italia,
ma tra qualche anno quando prenderanno piede, ora se trovi fila in un distributore normale aspetti 3-5 mn ad auto, e comunque se non stai in riserva vai al distributore successivo con una elettrica 30 mn ad auto,
l'altra volta ho visto un video, dove un canadese ha dovuto perdere mezza giornata, perchè ha trovato il charger occupato dentro il garage del suo albergo...
insomma per ora è una macchina poco pratica poi tra qualche anno si vedrà...
E tu non pensare alle colonnine di ora ed alle macchine tra qualche anno.
Ci saranno più auto. Ci saranno più colonnine. Domanda e offerta.
Ora ci sono 1000 auto e 50 colonnine, tra tre anni ci saranno 3000 auto e 150 colonnine, e così via. Già ora è eccezionale come ci siano superchargers con così poche auto in circolazione.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 12:06   #42
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
si vede che non siete abituati alle auto a MEtano e ad avere tutto pronto all'istante...
vedo a metano da 15 anni, 35-40.000km/anno con costi meno della metà del diesel...e al massimo faccio 100-150€ di benzina all'anno|
con una elettrica da 450-500km e possibilità di riacrica da casa avrei l'auto PERFETTA per me
peccato non la facciano ancora SW...
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 12:22   #43
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da AndreDZ Guarda i messaggi
Devil, stai sostanzialmente dicendo che per un caso limite (una volta all'anno forse) la tecnologia e' obsoleta e non utilizzabile e che in questi casi limite non ci sono alternative?
Stai dicendo questo?
non e' obsoleta ma inadatta. non so voi quanti km fate ogni anno, ma io faccio minimo 2000 km al mese, il problema e' che abito in collina e questo e' un altro deterrente per stare alla larga da queste soluzioni. io non sono soddisfatto, gia' mi rompe i maroni ricaricare lo smartphone figuriamoci la macchina.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 12:32   #44
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12943
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Beh, nessuno senza garage o posto auto coperto, mi sembra MOLTO esagerato. E' vero il contrario, piuttosto.

Quelle che vedi fuori più spesso sono le seconde auto, perchè non dimentichiamo che in Italia siamo quasi leader europei per auto pro-capite, ma con ampio sottoutilizzo.
A parte che lo sanno tutti che a Milano c'è penuria di garage, perchè uno non dovrebbe contare le seconde auto ? Non circolano forse ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 13:27   #45
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
[...]
quello che mi preoccupa di piu' e' il fatto che arrivi al distributore e magari devi aspettare due macchine davanti a te, cosa che sara' sempre piu' probabile quanto piu' si diffonderanno.
Be', questo no: se si diffondono ci sarà un incremento proporzionale dei "distributori".

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
E tu non pensare alle colonnine di ora ed alle macchine tra qualche anno.
Ci saranno più auto. Ci saranno più colonnine. Domanda e offerta.
Ora ci sono 1000 auto e 50 colonnine, tra tre anni ci saranno 3000 auto e 150 colonnine, e così via. Già ora è eccezionale come ci siano superchargers con così poche auto in circolazione.
Edit: Ninja'd
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 31-07-2017 alle 13:32.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 13:36   #46
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Be', questo no: se si diffondono ci sarà un incremento proporzionale dei "distributori".
si ma questo non toglie il problema delle "code" soprattutto in posizione strategiche

nel senso che con un auto elettrica l'unica cosa sensata da fare è pianificare gli spostamenti considerando solo l'autonomia del mezzo e non bisogna considerare come scontate soste intermedie per la ricarica se no si rischia veramente di aspettare all'autogrill di turno un paio di ore comode per la ricarica (se ti fermi e trovi libero bene altrimenti devi arrivare a destinazione anche con la batteria al minimo)

senza contare che anche considerando la carica domestica che con 3KW destinati all'auto dovrebbero essere circa 10 km reali per ogni ora di carica o ti fai un impianto casalingo da 10KW oppure hai un raggio di uso tipico di 50 km che non sono tantissimi.

detto questo, per me, le auto elettriche sono ottime seconde auto ma non potrebbero mai sostituire in toto le auto tradizionali
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 13:52   #47
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
si ma questo non toglie il problema delle "code" soprattutto in posizione strategiche

nel senso che con un auto elettrica l'unica cosa sensata da fare è pianificare gli spostamenti considerando solo l'autonomia del mezzo e non bisogna considerare come scontate soste intermedie per la ricarica se no si rischia veramente di aspettare all'autogrill di turno un paio di ore comode per la ricarica (se ti fermi e trovi libero bene altrimenti devi arrivare a destinazione anche con la batteria al minimo)
Certo, non è la stessa cosa. Immagina però ad ogni Autogrill decine di colonnine (magari anche una per ogni parcheggio) e tempi di ricarica "essenziale" di 10 minuti (contro i circa 30 attuali) e lo scenario cambia completamente: tempo di andare in bagno e sei pronto. Certo non puoi partire in riserva o quasi come adesso: io personalmente non lo faccio mai, comunque.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 14:02   #48
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
si ma questo non toglie il problema delle "code" soprattutto in posizione strategiche

nel senso che con un auto elettrica l'unica cosa sensata da fare è pianificare gli spostamenti considerando solo l'autonomia del mezzo e non bisogna considerare come scontate soste intermedie per la ricarica se no si rischia veramente di aspettare all'autogrill di turno un paio di ore comode per la ricarica (se ti fermi e trovi libero bene altrimenti devi arrivare a destinazione anche con la batteria al minimo)

senza contare che anche considerando la carica domestica che con 3KW destinati all'auto dovrebbero essere circa 10 km reali per ogni ora di carica o ti fai un impianto casalingo da 10KW oppure hai un raggio di uso tipico di 50 km che non sono tantissimi.

detto questo, per me, le auto elettriche sono ottime seconde auto ma non potrebbero mai sostituire in toto le auto tradizionali
madonna... quoto te ma ne ho letto altri 100 uguali.

il pianificare il viaggio serve solo quando si fa un casino di strada, ad esempio andare in vacanza ma la gente normale al 99% delle volte che prende in mano la macchina si fa 50km al giorno, quindi non deve pianificare una cippa e non deve nemmeno fare soste da mezz'ora, anzi: non si perde nemmeno il tempo di andare al distributore dato che ogni mattina si hanno a disposizione 350km di autonomia.
ovvio che non è una soluzione adatta a chi non ha un posto auto, o chi si deve sparare spesso viaggi lunghissimi, semplicemente per questi oggi non è il mezzo adatto a loro.
per il contatore ovviamente si aumenta la potenza del quadro di casa, 3kw è il taglio minimo del quadro in italia ma basta pagare e l'aumentano quanto si vuole, in realtà tutti i quadri sono già cablati a 6kw e per l'aumento lo sbloccano da remoto, per andare oltre fanno un intervento ma te ne portano anche 15 senza problemi.

sulla fila alle colonnine che ho letto da altri è un'altra vaccata assurda perchè se oggi tutti vanno al distributore domani non ci andrà più nessuno, le colonnine serviranno solo per i casi limite come quando ci si ricarica il telefono fuori casa oggi per capirci.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 14:42   #49
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
c'entra parzialmente ma presente la notizia di questi giorni, che si sta indagando su contrabbando di petrolio del daesh e rivenduto dopo raffinazione nel circuito italiano

voglio dire, diamo il tempo alla filera illegale di adeguarsi all'elettrico, cazzarola...

si lo so che suona paradossale, ma poco da girarci intorno, prima di fare qualsiasi cosa... eh già ma chi può farlo?
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 14:43   #50
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12476
brutta.. e questa dovrebbe competere con serie 3 e serie 4 bmw o con la mercedes classe c o audi a4 ?..

se cerchi elettrico non ha rivali.. ma se vuoi una macchina questa è brutta.. secondo me Musk dovrebbe investire qualche soldino dei sui miliardi in estetica.. rubare qualche dipendente alle case automobilistiche europee.. comprarsi la pinfarina.. giugiaro.. qualcuno..

peccato perchè ci speravo ma alla fine è una versione meno aggraziata della S e ha un'autonomia troppo ridotta..

per chi dice che non serve etc .. a me serve.. 250 km reali non mi bastano per il mio lavoro.. e fare viaggi da 500 km in una tirata mi capita molte volte all'anno.. per cui..

ma ad ogni modo è sicuramente un inizio.. almeno le case europee si sveglieranno e faranno qualcosa di analogo per autonomia ma più bello come estetica e finiture..

stimo Musk solo perchè sta spingendo gli altri a correre.. senza di lui dormirebbero ancora tutti.. e pensare che BMW aveva l'auto ad idrogeno da oltre 20 anni.. etc etc..

se non fosse stato per Musk le ibride premium non sarebbero esistite.. adesso invece qualcosa si vede.. anche se poche e ancora monche..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 14:50   #51
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
madonna... quoto te ma ne ho letto altri 100 uguali.

il pianificare il viaggio serve solo quando si fa un casino di strada, ad esempio andare in vacanza ma la gente normale al 99% delle volte che prende in mano la macchina si fa 50km al giorno, quindi non deve pianificare una cippa e non deve nemmeno fare soste da mezz'ora, anzi: non si perde nemmeno il tempo di andare al distributore dato che ogni mattina si hanno a disposizione 350km di autonomia.
ovvio che non è una soluzione adatta a chi non ha un posto auto, o chi si deve sparare spesso viaggi lunghissimi, semplicemente per questi oggi non è il mezzo adatto a loro.
per il contatore ovviamente si aumenta la potenza del quadro di casa, 3kw è il taglio minimo del quadro in italia ma basta pagare e l'aumentano quanto si vuole, in realtà tutti i quadri sono già cablati a 6kw e per l'aumento lo sbloccano da remoto, per andare oltre fanno un intervento ma te ne portano anche 15 senza problemi.

sulla fila alle colonnine che ho letto da altri è un'altra vaccata assurda perchè se oggi tutti vanno al distributore domani non ci andrà più nessuno, le colonnine serviranno solo per i casi limite come quando ci si ricarica il telefono fuori casa oggi per capirci.
ma si bravi tutti a pontificare e fare calcoli teorici..
poi nella realtà... ciao vieni stasera a mangiarti una pizza???
hem no non posso ho la macchina sotto carica....
andiamo a fare un WE al mare o montagna??? bho si, si puo fare però devo sapere se l'albergo ha la colonnina di ricarica.... e vedere se ci sono colonnine
durante il percorso...
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 14:57   #52
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
ma si bravi tutti a pontificare e fare calcoli teorici..
poi nella realtà... ciao vieni stasera a mangiarti una pizza???
hem no non posso ho la macchina sotto carica....
andiamo a fare un WE al mare o montagna??? bho si, si puo fare però devo sapere se l'albergo ha la colonnina di ricarica.... e vedere se ci sono colonnine
durante il percorso...
Più o meno come un secolo fa, quando le macchine erano poche e c'erano altrettanto poche possibilità di rifornirsi. Poi le cose sono cambiate - e adesso cambiano in modo esponenzialmente più veloce -, ma morire se riesci a fare un parallelo.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 15:28   #53
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
A parte che lo sanno tutti che a Milano c'è penuria di garage, perchè uno non dovrebbe contare le seconde auto ? Non circolano forse ?
Certo che le devi contare, ma alla fine, sono pochi i garage/posti auto o sono troppe le auto circolanti e mal utilizzate?
Quel che dico, è che alla fine ci vuole un riequilibrio.
Comunque Milano non è l'Italia, e la realizzazione di parcheggi e posti auto coperti per unità immobiliare è obbligatoria in diciamo 3/4 delle zone urbanistiche delle città da almeno 40 anni.

Per il discorso colonnine di ricariche, questa è già Legge:
http://www.elettricomagazine.it/2017...-obbligatoria/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 31-07-2017 alle 15:31.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 15:45   #54
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
ma si bravi tutti a pontificare e fare calcoli teorici..
poi nella realtà... ciao vieni stasera a mangiarti una pizza???
hem no non posso ho la macchina sotto carica....
andiamo a fare un WE al mare o montagna??? bho si, si puo fare però devo sapere se l'albergo ha la colonnina di ricarica.... e vedere se ci sono colonnine
durante il percorso...
calcoli teorici??? ma ti rendi conto di quanti sono 350 km? tu stai in macchina 3-4 ore al giorno ogni giorno? io ho una macchina gpl ed è più dell'autonomia della mia bombola ( ne faccio circa 300km con la ciambella nel baule) e le volte che mi è capitato di passare 2 volte in un giorno dal benzinaio sono decisamente rare.
c'è gente che ha necessità particolari e fa un casino di autostrada sempre ( rappresentanti, agenti, ispettori etc) ma è un'elite.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 15:56   #55
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
calcoli teorici??? ma ti rendi conto di quanti sono 350 km? tu stai in macchina 3-4 ore al giorno ogni giorno? io ho una macchina gpl ed è più dell'autonomia della mia bombola ( ne faccio circa 300km con la ciambella nel baule) e le volte che mi è capitato di passare 2 volte in un giorno dal benzinaio sono decisamente rare.
c'è gente che ha necessità particolari e fa un casino di autostrada sempre ( rappresentanti, agenti, ispettori etc) ma è un'elite.
prima di tutto quelli sono 350 km teorici, nell 'uso quotidiano l'autonomia è ben diversa,
rimane sempre il problema della ricarica .. anche se è 1 -2 volte alla settimana la macchina rimane ferma per una nottata e questo la limita parecchio per i miei gusti.. comunque sempre liberi di comprarla alla modica cifra di 50k in su
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 15:59   #56
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
prima di tutto quelli sono 350 km teorici, nell 'uso quotidiano l'autonomia è ben diversa,
rimane sempre il problema della ricarica .. anche se è 1 -2 volte alla settimana la macchina rimane ferma per una nottata e questo la limita parecchio per i miei gusti.. comunque sempre liberi di comprarla alla modica cifra di 50k in su
Esistono i superchargera appositamente. 30minuti != 1 nottata
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 16:12   #57
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Ogni volta che si parla di Tesla (o macchine elettriche in generale) ci sono sempre i soliti, inutili commenti.
Alla fine dei conti è del tutto irrilevante, Model 3 venderà e venderà molto bene (facilmente 300-400k/anno) e questo è tutto ciò che conta per Tesla e per il mercato.
Model 3 è uno step importante e anticipa ciò che verrà nel 2020 e successivamente.

Ultima modifica di RaZoR93 : 31-07-2017 alle 16:22.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 16:12   #58
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
prima di tutto quelli sono 350 km teorici, nell 'uso quotidiano l'autonomia è ben diversa,
rimane sempre il problema della ricarica .. anche se è 1 -2 volte alla settimana la macchina rimane ferma per una nottata e questo la limita parecchio per i miei gusti.. comunque sempre liberi di comprarla alla modica cifra di 50k in su
ma è in questo che sbagli, la macchina la metti in carica ogni volta che la infili in garage, non quando le batterie sono a terra. la logica è quella del cellulare, che ci sia il 60% di autonomia o il 10 prima di andare a letto la gente (normale ) lo attacca alla spina per ritrovarselo carico e pronto a ogni evenienza la mattina seguente.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 16:18   #59
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
prima di tutto quelli sono 350 km teorici, nell 'uso quotidiano l'autonomia è ben diversa,
rimane sempre il problema della ricarica .. anche se è 1 -2 volte alla settimana la macchina rimane ferma per una nottata e questo la limita parecchio per i miei gusti.. comunque sempre liberi di comprarla alla modica cifra di 50k in su
Sono 350 o 500 Km teorici a seconda del modello, e nell'uso quotidiano scende così come per qualsiasi auto con qualsiasi tipo di propulsione (non serve che ricordi come vengono omologati i consumi dichiarati da TUTTI costruttori).

La ricarica dipende dal tipo di colonnina.
La Supercharger impiegherà 30 min su una Tesla 3.
Una colonnina da 22 KWh impiegherà 2 ore
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 16:59   #60
arwar
Senior Member
 
L'Avatar di arwar
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 3646
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Ogni volta che si parla di Tesla (o macchine elettriche in generale) ci sono sempre i soliti, inutili commenti.
Alla fine dei conti è del tutto irrilevante, Model 3 venderà e venderà molto bene (facilmente 300-400k/anno) e questo è tutto ciò che conta per Tesla e per il mercato.
Model 3 è uno step importante e anticipa ciò che verrà nel 2020 e successivamente.
Gli inutili commenti ci saranno sempre. L'importante e' che la maggioranza veda invece il progresso.

Comunque sono molto interessato alle enormi ricerche che si stanno svolgendo nel settore batterie. Fra un paio di anni si dovrebbero vedere i taxi volanti elettrici di Uber a decollo verticale (primi voli previsti da San Francisco a Los Angeles). Esistono gia' dei prototipi funzionanti.
__________________
Clevo P560RE |i7 6700HQ 3.5Ghz |nvidia gtx 970m|Samsung 16Gb DDR4 (8x2)|Samsung 850 evo m.2 250Gb|Razer Deathadder|
arwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1