|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Magari in futuro farà anche questo tipo di statistiche, poi.... Quote:
![]() "Each snapshot of data represents all the devices that visited the Google Play Store in the prior 7 days."
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 23-06-2017 alle 18:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
A differenza di StatCounter, il sito web di Net Applications riporta in dettaglio le diverse versioni di Android nelle statistiche:
![]() ![]() ![]() Si vede che a Maggio la versione più utilizzata è stata la 6.0 (Marshmallow) con il 21.45%, mentre l'ultima release 7.0 (Nugat) detiene solo il 6.51%. Nei prossimi giorni usciranno i dati del mese di Giugno, per cui vedremo se questo trend sarà confermato... ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 01-07-2017 alle 03:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() TheZioFede penso che sarà contento, poi..... ![]() Quote:
Se ti prendi questo impegno ![]() ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3810
|
Non mi aspettavo una distribuzione di android/iphone del genere, considerato che netapplication sembra che dia un grosso peso al mercato asiatico, che tende a rimanere più indietro con l'hardare/software
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Che tipo di percentuali pensavi che ci fossero in Android/iPhone ?
Più alte, più basse..... Le posizioni di Android, le varie versioni 7.0, 6.0.......in NMS, rispecchiano i dati di Google . Le percentuali, ovviamente sono diverse .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3810
|
Mi sarei aspettato meno iphone e più Android<6, tutto qui... considerato che lato Windows la versione 7 sembra maggiorata rispetto ad altre statistiche, immagino per "colpa" di Cina e India.
In quei paesi l'iphone poi è merce rara. Ultima modifica di TheZioFede : 01-07-2017 alle 20:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
![]() Altre statistiche tipo ? Quelle di Google ? Google da la versione 7 a oltre il 9,5% . Sarebbe interessante, sapere le varie percentuali nei vari paesi...........ma NMS le fa vedere, solo agli utenti a pagamento................ Se StatConuter si decidesse a pubblicarle, sapremmo anche quali paesi usano di più una versione di Android rispetto ad un' altra .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 02-07-2017 alle 12:39. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 191
|
Sinceramente anch io preferisco Windows 7 come sistema operativo, però ho anche provato altri OS, non mi sono soffermato solo sul 7, sto apprezzando ubuntu anche se non mastico ancora bene i sistemi operativi Linux, unica pecca che ho trovato in ubuntu è la scarsa varietà di software per personalizzare audio, colori del monitor ecc. che sono utili per l'utilizzo che faccio del pc, tipo per il videoediting, rendering ecc.
Riguardo w10 sono disgustato, è pieno di app inutili che ho dovuto disinstallare, e la compatibilità software è imbarazzante, non ho potuto utilizzare nessuno dei miei software nonostante sia un OS Windows ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3810
|
A parte il solito discorso win 7 vs 10 trito, tritato e ritrito, che eviterei visto che ci sono altri n-mila thread sull'argomento, sono uscite le solite statistiche strambe di netapplication di giugno che vedono win xp guadagnare più dell'1%
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() A parte gli scherzi, i software che usi in W7 non girano su W10 ? Prova a installarli, in modalità compatibilità . La spartizione del mercato per i dispositivi fissi, è tra W7 e W10, visto che Windows ha oltre il 90% del mercato . Quindi in competizione sono essenzialmente W7 e W10 . In Italia, anche se Lucifer non usa più W10 ![]() Il fatto che Xp sia salito di oltre l' 1%, variazione in aumento, avuta tra l' altro solo questo mese, da un certo punto di vista non è neanche rilevante, sempre che Net Application non pubblichi dati un pò cosi......come detto da TheZioFede . Non è neanche rilevante, più di quel tanto, andando a vedere quando farò il Report mensile di Giungo 2017, come si è comportato nei primi 6 mesi del 2017 e nel complesso di un anno intero, in 12 mesi, da Luglio 2016 a Giugno 2017, è sceso e non di poco, è il SO Windows, che ha perso più di tutti . Se non avesse guadagnato a Giugno 2017, l' 1,28%, che non si capisce da dove esca.......forse i paesi in via di sviluppo...........avrebbe perso ancora di più . Forse questa percentuale avuta a Giugno 2017, a me sa tanto, come il famoso colpo di coda, prima di finire di essere utilizzato o prima di andare su percentuali molto basse . Colpo di coda.......viene ancora usato Vista............che ha più dello 0,50%, al mondo ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Net Market Share Giugno 2017 Desktop Gli unici SO che hanno una Variazione in Aumento, sono rispettivamente Xp, Linux e W10 Tutti gli altri SO hanno avuto una Variazione in Diminuzione N.B. > perdere o guadagnare un punto in percentuale, ossia l' 1% o anche più, Al Mondo, significa Perdere o Guadagnare Moltissimo Tra i SO Windows, Xp questo mese è il SO che guadagna più di tutti, con ben l' 1,28% . Anche W10 guadagna una quota percentuale, ma solo dello 0,02%, irrisoria Tra gli altri SO, solo Linux ha un aumento dello 0,37% W7 perde quasi mezzo punto in percentuale Tutti gli altri SO Windows e tutti i SO Mac, sono perdita . Differenza Bimestre Attuale (Maggio-Giugno 2017) Per avere subito una situazione chiara dell' andamento in percentuale dei SO, da questo mese, vengono subito evidenziate le Variazioni Percentuali in Aumento o in Diminuzione dei SO presi in esame nel Bimestre Attuale (Maggio-Giugno 2017) A Giugno 2017, sono confermati i primi due posti, dove troviamo rispettivamente W7 e W10 . Al terzo posto, c'è di nuovo il cambio della guardia: al contrario del mese precedente, Xp si riprende il terzo posto e W8.1 torna al quarto posto. Evidenziati, in Verde e in Rosso più marcato, i SO che hanno guadagnato o che hanno perso di +, rispetto agli altri . 1 - Windows 7 = - 0,42% 2 - Windows 10 = + 0,02% 3 - Windows Xp = + 1,28% 4 - Windows 8.1 = - 0,34% 5 - Mac OS X 10.12 = - 0,10% 6 - L i n u x = + 0,37% 7 - Windows 8 = - 0,22% 8 - Mac OS X 10.11 = - 0,09% Anche Windows Vista risale di una posizione tornando dall' undicesimo al decimo posto, anche se continua la perdita di Vista, questo mese, dello 0,05% Windows Vista risale di una posizione, anche se continua a perdere mercato, perchè Windows NT, che a Maggio 2017 era al decimo posto con lo 0,82%, a Giugno 2017 scende all' undicesimo posto con lo 0,41%, perdendo esattamente la metà della percentuale che aveva a Maggio 2017, lo 0,41% Avendo due bimestri a disposizione, possiamo vedere l' andamento in percentuale dei SO, sia nel Bimestre Attuale (Maggio-Giugno 2017), che nel Bimestre Precedente (Aprile-Maggio 2017) Legenda > Bimestre Attuale - Bimestre Precedente NB > Differenza Attuale e Precedente Differenza Attuale La voce (differenza attuale) si riferisce, in percentuale, alle variazioni, in aumento o in diminuzione (+ o -) che ci sono state nel bimestre attuale Differenza Precedente La voce (differenza precedente) si riferisce, in percentuale, alle variazioni, in aumento o in diminuzione (+ o -) che ci sono state nel bimestre precedente Legenda La Legenda serve per spiegare il significato delle voci (Trend Positivo ....Trend Negativo.....) che troverete per ogni SO, alla fine di ogni riga Le percentuali di esempio che trovare scritte, dopo il segno >, si riferiscono : 1 - la prima percentuale, si riferisce sempre al bimestre attuale preso in considerazione 2 - la seconda percentuale, si riferisce sempre al bimestre precedente preso in considerazione Trend Positivo - Trend Negativo Trend positivo migliorato > il guadagno avuto nel bimestre attuale, è stato maggiore, rispetto al guadagno avuto nel bimestre precedente > + 0,15%, + 0,10% (Bimestre Attuale - Bimestre Precedente) Trend positivo confermato > c'è stato un guadagno, come lo scorso bimestre, anche se non maggiore, rispetto al bimestre precedente, ma è sempre un guadagno, anche se è un guadagno minore > + 0,16%, + 0,29% (Bimestre Attuale - Bimestre Precedente) Trend positivo - Inversione del trend > c'è stato un guadagno, solo nel bimestre attuale > + 0,10% - 0,05% (Bimestre Attuale - Bimestre Precedente) Nel bimestre precedente il segno era negativo, in quello attuale, il segno è positivo = da - 0,05% a + 0,10% Trend positivo uguale > il guadagno avuto nel bimestre attuale, è uguale al guadagno avuto nel bimestre precedente > + 0, 15%, + 0,15% (Bimestre Attuale - Bimestre Precedente) ----------------------------------------------------------------------------------- Trend negativo peggiorato > la perdita avuta nel bimestre attuale, è stata maggiore, rispetto alla perdita avuta nel bimestre precedente > - 0,20%, - 0,13% (Bimestre Attuale - Bimestre Precedente) Trend negativo confermato > c'è stata una perdita, come lo scorso bimestre, anche se non maggiore, rispetto al bimestre precedente, ma è sempre una perdita, anche se è una perdita minore > - 0,11%, - 0,30% (Bimestre Attuale - Bimestre Precedente) Trend negativo - Inversione del trend > c'è stata una perdita, solo nel bimestre attuale > - 0,20%, + 0,10% (Mese Attuale - Mese Precedente) Nel bimestre precedente il segno era positivo, in quello attuale, il segno è negativo = da + 0,10% a – 0,20% Trend negativo uguale > la perdita avuta nel bimestre attuale, è uguale alla perdita avuta nel bimestre precedente > - 0,31%, -0,31% (Bimestre Attuale - Bimestre Precedente) ------------------------------------------------------------------------------------ Nessuna Variazione percentuale > la percentuale del bimestre attuale, è uguale alla percentuale del bimestre precedente > 1,05% 1,05% = 0 % (Bimestre Attuale - Bimestre Precedente) Nel bimestre precedente il SO aveva 1,05%, percentuale rimasta invariata, anche il bimestre attuale, ossia sempre 1,05% Net Market Share > dati da Maggio 2017 a Giugno 2017 (Differenza Attuale) 1 - In neretto le quote di mercato attuali, in percentuale, che si riferiscono a Giugno 2017 2 - Evidenziate, dopo il segno = (uguale) in Verde e in Rosso più marcato, le percentuali dei SO che hanno guadagnato o che hanno perso di +, rispetto agli altri, nel Bimestre Attuale . 3 - Tra parentesi trovare la Differenza avuta dai SO, nel Bimestre Precedente 4 - All' esterno della parentesi, trovate le voci Trend Positivo ...o Trend Negativo....a seconda del comportamento che hanno avuto i SO nei due Bimestri presi in considerazione > Attuale e Precedente 5 - Le voci Trend Positivo e Trend Negativo, più marcate in Verde e in Rosso, evidenziano il SO che si è comportato meglio o peggio, nei due Bimestri presi in considerazione, Bimestre Attuale (Maggio-Giugno 2017) e Bimestre Precedente (Aprile-Maggio 2017) 1 - Windows 7 passa dal 49,46% al 49,04% = - 0,42% (Differenza Precedente + 0,96%) Trend negativo - Inversione del trend 2 - Windows 10 passa dal 26,78% al 26,80% = + 0,02% (Differenza Precedente + 0,50%) Trend positivo confermato 3 - Windows Xp passa dallo 05,66% al 06,94% = + 1,28% (Differenza Precedente - 1,38%) Trend positivo - Inversione del trend 4 - Windows 8.1 passa dal 6,74% al 6,40% = - 0,34% (Differenza Precedente - 0,22%) Trend negativo peggiorato 5 - Mac OS X 10.12 passa dallo 3,59% al 3,49% = - 0,10% (Differenza Precedente + 0,38%) Trend negativo - Inversione del trend 6 - Linux (all distro) passa dal 1,99% al 2,36% = + 0,37% (Differenza Precedente - 0,10%) Trend positivo - Inversione del trend 7 - Windows 8 passa dal 1,59% all' 1,37% = - 0,22 % (Differenza Precedente 0,00%) Trend negativo - Inversione del trend 8 - Mac OS X 10.11 passa dal 1,32% al 1,23% = - 0,09% (Differenza Precedente - 0,08%) Trend negativo peggiorato Windows Vista passa dall' undicesimo posto al decimo posto passando dall' 0,58% all' 0,53% = - 0,05% (Differenza Precedente - 0,12%) Trend negativo confermato Bimestre Attuale Nel Bimestre Attuale (Maggio-Giugno 2017) il SO che guadagna di più è Xp e quello che perde di più è W7 . I SO che si sono comportati meglio, nel Bimestre Attuale, sono Xp e Linux Quelli che si sono comportati peggio, sono W7 e W8.1 Confronto con il Bimestre Precedente Confrontando le percentuali avute dai SO nei due bimestri, il SO che si è comportato meglio, anche se può apparire strano, è W7 Perchè anche se questo bimestre perde lo 0,42%, lo scorso bimestre (Aprile-Maggio 2017) ha guadagnato lo 0,96% = + 0,54% W10 sommando le due percentuali positive avute questo e il bimestre precedente, + 0,02% e + 0,50% ha un totale dello 0,52% . Sono i due SO, che si sono comportati meglio nei due bimestri, presi in considerazione, prima W7 e poi a ruota, W10 . Xp anche se ha guadagnato a Giugno 2017, l' 1,28%, il bimestre precedente aveva perso l' 1,38%, quindi rimane in perdita ancora dello 0,10% Il comportamento peggiore nei due bimestri presi in considerazione, l' hanno avuto - W8.1 > - 0,34% e - 0,22% = - 0,56% - W8 > - 0,22% e 0% = - 0,22% Variazioni dei SO Desktop negli ultimi 6 mesi Arrivati a fine Giugno 2017, abbiamo 6 mesi a disposizione, per vedere come si sono comportati i So Desktop dall' inizio dell' anno 2017 a fine Giugno 2017 Anche in questo caso, ci da una mano per vedere che comportamento hanno avuto i SO, Net Applications, tramite Net market Share Per partire dal 01 gennaio 2017, dobbiamo avere i dati di fine Dicembre 2016 W7 > da 48,34% a 49,04% = + 0,7% W10 > da 24,36% a 26,80% = + 2,44% W8.1 > da 6,90% a 6,40% = - 0,50% Xp > da 9,07% a 6,94% = - 2,13% Mac OS X 10.12 > da 2,31% a 3,49% = + 1,18% W7 ha perso a gennaio, Aprile e giugno 2017, avendo avuto un comportamento altalenante W10, in perdita nei mesi di Gennaio, Febbraio e Aprile 2017 è comunque il SO che ha guadagnato di più . W8.1, ha guadagnato solo ad Aprile 2017 Windows Xp ha guadagnato a Gennaio e Giugno 2017, avendo tutti gli altri mesi, sempre perso Mac OS X 10.12 ha perso solo lo 0,01% ad Aprile 2017 e lo 0,10% a Giugno 2017 . Variazioni dei SO Desktop negli ultimi 12 mesi Per vedere i dati degli ultimi 12 mesi, dobbiamo avere a disposizione i dati da fine Giungo 2016, che sarebbere la percentuale che hanno i SO al 01 Luglio 2016, fino a fine Giugno 2017 W7 > da 49,05% a 49,04% = - 0,01% W10 > da 19,14% a 26,80% = + 7,66% W8.1 > da 8,01% a 6,40% = - 1,61% Xp > da 9,78% a 6,94% = - 2,84% Mac OS X 10.12 da > 0,01% a 3,49% = + 3,48% Anche negli ultimi 12 mesi c'è un comportamento analogo a quello avuto dai So nei primi 6 mesi W7 stabile praticamente, anche se per poco in perdita . W10 ha avuto una crescita quasi costante . W8.1 a Ottobre 2016 ha avuto la più alta percentuale dell' 8,40%, degli ultimi 12 mesi, poi ha sempre avuto delle percentuali in diminuzione . Xp, ha superato il 10% solo a fine Luglio 2016, avedno avuto la percentuale più alta degli ultimi 12 mesi . Ha guadagnato solo a Dicembre 2016, Gennaio e Giugno 2017, riportando negli altri 8 mesi, delle variazioni in diminuzione . Mac OS X 10.12 si è comportato bene . StatCounter Global Stats e Le Percentuali A Colpo D' Occhio StatCounter Global Stats Giugno 2017 Desktop ![]() ![]() Come si può notare dai dati di Maggio e di Giugno 2017, per StatCounter Global Stats W7 perde lo 0,64 % (-) W10 guadagna ben lo 0,86% (+) W8.1 perde lo 0,06% (-) Xp perde lo 0,20% (-) Sono in diminuzione anche W8 e Windows Vista Quindi l' aumento che Net Applications da a Xp, non vien confermato da StatCounter Global Stats . Che comunque, anche se l' aumento di Xp fosse reale, secondo me, è solo un colpo di coda, in quanto Xp è destinato a perdere sempre più quote di mercato, in futuro . In Italia il comportamento dei SO Windows è leggermente differente Le percentuali come sempre si riferiscono, la prima a Maggio 2017, la seconda a Giugno 2017 In Italia al contrario di quanto riportato nel mondo da NMS e da SC, W7 è l' unico SO che guadagna quasi 1 punto in percentuale, tutti gli altri SO Windows, perdono, Vista stabile . W10 > 44,81% - 44,50% = - 0,31% W7 > 37,76% - 38,48% = + 0,22% W8.1 > 09,13% - 08,79% = - 0,34% W Xp > 04,86% - 04,81% = - 0,05% W8 > 01,84% - 01,78% = - 0,06% Vista > 01,52% - 01,52% = 0 %
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 08-07-2018 alle 13:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Analisi come sempre molto precisa e dettagliata!
![]() ![]() Questa volta in più hai messo anche i grafici di Net Market Share con l'andamento degli ultimi 6 e 12 mesi ![]() Comunque il dato in forte crescita di Windows XP mi sembra stranissimo e poco verosimile ![]() Potrebbe anche trattarsi di vecchi PC che a fine maggio erano stati scollegati dalla rete per paura del virus WannaCry e adesso sono tornati tutti in funzione...mah ![]() Per quanto riguarda Windows 10, questo si conferma un sistema operativo poco gradito dagli utenti (almeno a livello globale) infatti anche questo mese la sua diffusione è rimasta quasi costante, anche se è preinstallato in tutti i notebook e PC in vendita. A breve posterò i dati sulla diffusione dei sistemi operativi per dispositivi mobili... ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Il prossimo sguardo semestrale e annuale, verrà fatto all' inizio di gennaio 2018, avendo i dati di Dicembre 2017 . Poi se tu vuoi fare o se qualcun altro vuole fare un report semestrale e/o annuale, anche prima, tipo avendo i dati di Luglio 2017 o Agosto 2017 o Settembre 2017 o......ben venga ![]() ![]() Quote:
Come fa un SO come Xp a salire di oltre l' 1% nel mondo, in un mese ? Magari perchè Net Applications è andata a vedere i dati di una determinata zona del mondo, tipo paesi in via sviluppo o....... Quote:
![]() A proposito di W10.............Windows 10 non è uguale per tutti Una differente versione di Windows 10 - Microsoft modifica Windows 10 per la Cina Microsoft ha realizzato una versione personalizzata di Windows 10 per il governo cinese bocche cucite sulle modifiche per accontentare il governo locale. - Microsoft annuncia WINDOWS 10 "China Governament Edition" Ad un evento in Cina tenutosi ieri Microsoft ha annunciato una versione di Windows 10 pensata per il Governo Cinese e le sue aziende di Stato. La versione si chiamerà Windows 10 China Government Edition ed è stata progettata per venire incontro alle esigenti richieste del Governo in termini di sicurezza e controllo dei dati. Windows 10 è stato scelto, con relative versioni pensate appositamente, non solo da Governo Cinese, ma anche dal Dipartimento di Difesa USA, dal Ministero per la Sanità Australiano e dal Ministero di Difesa italiano. - Windows 10 China Government Edition – La versione ‘speciale’ su misura per il Governo Cinese La Cina è molto severa in materia di censura. Per questo il paese è diventato molto paranoico quando si tratta di adottare tecnologie straniere. Il paese ha bandito il sistema operativo Windows di Microsoft sui computer governativi nel 2014, tra le preoccupazioni sulla sicurezza e la sorveglianza statunitense. Anche in seguito, la Cina aveva spinto verso una versione personalizzata sia di Windows XP, che di Ubuntu Linux. Per affrontare questo problema e puntare sul mercato più grande del mondo, l’amministratore delegato di Microsoft confermò, lo scorso anno, che la società stava lavorando su una versione cinese di Windows 10 che includeva “controlli di gestione e sicurezza” e meno bloatware. Durante il suo evento a Shanghai, Microsoft ha annunciato Windows 10 China Government Edition specificamente progettato per il governo cinese. Il sistema operativo è basato su Windows 10 Enterprise Edition, ma con alcune modifiche per mantenere felici i funzionari cinesi. Inoltre, Lenovo ha anche annunciato i propri piani per essere il primo partner OEM ad avere dispositivi con Windows 10 China Government Edition preinstallato. - Windows 10 è pronto per il Governo cinese Microsoft ha finalizzato la versione riveduta e corretta di Windows 10, sviluppata con lo scopo di soddisfare le richieste del Governo cinese. Un provvedimento necessario per consentire l'espansione del sistema operativo di Microsoft, dopo l'arrivo della stringente normativa sulla cybersicurezza adottata dalle autorità cinesi alla fine del 2016. La casa di Redmond non ha chiarito quali modifiche sono state introdotte in Windows 10, ma, verosimilmente, si tratta di cambiamenti che dovrebbero dissolvere le preoccupazioni delle autorità cinesi sulla presenza di back door tramite le quali soggetti stranieri potrebbero effettuare un'illecita attività di sorveglianza e monitoraggio delle informazioni. La particolare versione custom di Windows 10 è stata sviluppata in collaborazione con China Electronics Technology Group (CETC), un'azienda controllata direttamente dal Governo cinese. Microsoft si è detta "felice dei progressi" compiuti nella personalizzazione di Windows 10, visto che in tal modo si pongono le basi per una più capillare penetrazione di Windows 10 nelle istituzioni del popoloso continente asiatico. A scanso di equivoci, si sottolinea, infatti, che la versione custom verrà utilizzata dai dipendenti delle amministrazioni cinesi e non dall'utenza consumer. Si tratta di un passo avanti importante anche alla luce del noto rifiuto della Cina di utilizzare Windows 8 e dei successivi tentativi di sviluppare in proprio un sistema operativo per spezzare la dipendenza dalle aziende straniere. La versione modificata di Windows 10 deve essere ancora sottoposta all'approvazione finale del Governo, per poi essere inserita nell'elenco ufficiale dei prodotti ritenuti idonei all'utilizzo nelle istituzioni cinesi. Il Presidente di CETC, Xiong Qunli, si è comunque detto fiducioso sul via libera definitivo:"Al momento siamo iniziando il processo di vendita". Il software è già in fase di test presso tre istituzioni, compreso un ufficio doganale. - Microsoft crea un Windows 10 speciale per la Cina Microsoft rilascia Windows 10 Zhuangongban, una versione speciale del sistema operativo sviluppato con l’approvazione del governo di Pechino. Include “maggiori controlli per la gestione della sicurezza”. Microsoft cede dove Apple ha resistito? In che cosa sia “speciale” questa versione non è precisato esattamente in nessun luogo, sappiamo solo che il Windows Zhuangongban, che vuol dire “Edizione speciale”, sarebbe in grado di rispettare «gli standard governativi» e che non è «dotato di tutte le applicazioni consumer e i servizi che vengono forniti con Windows 10 nelle altri parti del mondo». Ma è soprattutto il fatto che sia «dotato di sistemi di gestione dei dispositivi e controlli di sicurezza aggiuntivi» a fare pensare che tutto questo significa che Microsoft ha aperto una porta di servizio grazie alla quale il governo cinese, può tenere sotto controllo il sistema operativo e i suoi utenti. Interessanti tutti gli articoli, poi si vedrà se verrà rilasciata o meno questa versione Speciale di Windowss 10 ![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 20-04-2018 alle 10:55. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Ah ecco...molto interessante!
![]() Non sapevo che fosse in fase di sviluppo una versione di Windows 10 pensata appositamente per il Governo Cinese ![]() Immagino che per la Microsoft questo sia un grosso affare siccome la Cina è molto popolosa, quindi anche i PC governativi e delle pubbliche amministrazioni saranno molto numerosi... Intanto ecco i dati di Net Applications sulla diffusione dei sistemi operativi per dispositivi mobili nel mese di Giugno: ![]() ![]() Al primo posto spicca sempre l'IPhone con il 23.74% seguito a ruota da Android 6.0 (Marshmallow) con il 21.67%; al terzo posto troviamo Android 5.1 con il 12.42% e poi Android 4.4 (KitKat) che, benchè decisamente obsoleto, è ancora al 9.50% di diffusione superando così l'ultima versione Android 7.0 (Nougat) che non va oltre l'8.07%. Da notare che anche l'IPad è relativamente diffuso con il 9.13%. Qui i dati riferiti a Maggio, che avevo già postato il mese scorso: ![]() Possiamo quindi calcolare le variazioni nell'ultimo mese: - IPhone: Maggio 2017 23.91% , Giugno 23.74% ---> diff. -0.17% - Android 6.0: Maggio 2017 21.45%, Giugno 21.67% ---> diff. 0.22% - Android 5.1: Maggio 2017 12.30%, Giugno 12.42% ---> diff. 0.12% - Android 4.4: Maggio 2017 10.12%, Giugno 9.50% ---> diff. -0.62% - IPad: Maggio 2017 9.05%, Giugno 9.13% ---> diff. 0.08% - Android 7.0: Maggio 2017 6.51%, Giugno 8.07% ---> diff. 1.56% Android 7.0 è il sistema operativo che guadagna nettamente di più nell'ultimo mese, addirittura l'1.56%, valore altissimo tenendo conto della frammentazione tipica di Android, anche se come detto prima, rimane ancora un po dietro ad Android 4.4, che però perde lo 0.62% rispetto a Maggio. Anche le versioni di Android 5.1 e 6.0 guadagnano qualche decimale, mentre la diffusione dell'Ipad è rimasta più o meno stazionaria. Infine l'IPhone è leggermente in perdita, anche se rimane sempre al primo posto tra i sistemi operativi per dispositivi mobili. In quest'altro grafico vediamo l'andamento nell'ultimo anno: ![]() Si nota subito che Android 6.0 è il sistema operativo che ha guadagnato di più, infatti a Giugno 2016 era solo all'8.74%; in realtà ha toccato il massimo del 23.14% a Marzo di quest'anno, per poi diminuire leggermente. Al contrario Android 4.4 è il sistema operativo che ha subito la maggiore perdita in questi 12 mesi, siccome a Giugno 2016 partiva quasi dal 18%. Infine anche l'IPhone ha guadagnato terreno da Giugno 2016, ma in misura minore rispetto ad Android 6.0
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 14-07-2017 alle 03:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Chiaramente W10 è per il governo, non per gli home users . Forse anche per questo, W10 ha una percentuale, che potrebbe essere più alta ![]() Pronta la versione di Windows 10 per il governo cinese Il sistema operativo modificato appositamente da Microsoft potrà tornare sui pc dell’amministrazione pubblica dopo tre anni di assenza per motivi legati alle falle nella sicurezza Quote:
![]() ![]() Quindi sempre prima, la versione di Android 6.0 e l' ultima versione, la 7.0 è la versione di Android che guadagna di più, bene . Non capisco una cosa di Net Application..........perchè per Android fa vedere le varie versioni del SO, mentre non lo fa per iOS, ma mette iPhone e iPad ? Tra l' altro iPhone e iPad non sono SO.........dovrebbe far vedere le percentuali di iOS, che è il SO usato su iPhone e iPad, visto che come iOS ci sono più versioni . Poi anche come iPhone ci sono più iPhone, invece mette tutto in uno . Ammettiamo che Net Application, chiama iPhone il SO, perchè per esempio, wikipedia dice > "iOS (precedentemente iPhone OS) è un sistema operativo sviluppato da Apple per iPhone, iPod touch e iPad." Quindi iPhone OS, Net Application mette adesso, come voce iPhone, ok . E per iPad..........anche qui ci sono più tipi di iPad e più versioni di iOS per iPad, invece, anche qui mette tutto in uno, vabbè....... ![]() Tornando a iOS, che Net Application chiama iPhone e alla sua percentuale del 23,74%, dal 2010, ci sono ben 8 versioni di iOS, dal 2007 al 2010 ce ne sono altre tre..... Quindi il dato pubblicato da Net Applications, 23,74%, dovrebbe essere diviso per 8, almeno........... Non penso che ci sia una versione di iOS, che arriva da sola al 21,67% di Android (6.0) ![]() Questo per dire che Android è molto più usato, sia preso da solo come versione, sia preso tutto in uno, ossia con tutte le versioni .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3810
|
L'ultima versione di android è la 7.1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Si giusto, l' ultima versione di Android è la 7.1 e si trova al 14esimo posto con lo 0,74%, a Giugno 2017 .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 15-07-2017 alle 20:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
A proposito del post n.55, dove ho detto che Net Applications, tramite Net Market Share, invece di far vedere iOS come SO....parla di iPhone e iPad........
ho notato che selezionado da > Operating systems > - la voce Mobile share by version, come fatto da Gaetano per il Report esce appunto iPhone, iPad.....e non iOS - selezionando invece la voce Mobile share esce iOS nel grafico a torta ![]() Chiaramente sia iOS che Android, come dati in percentuale, sono tutto in uno, senza nessuna versione .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 20-04-2018 alle 10:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3810
|
Vabbè, in genere i sistemi apple si aggiornano velocemente, probabilmente l'ultima versione di ios è almeno all'80%, poi può darsi che l'user agent sui sistemi apple non specifichi la versione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Intendi l' 80% della percentuale che fa vedere Net Applications per iOS che a Giugno 2017 è del 32,92%, può essere .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.