|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9097
|
Quote:
1 - puoi fisicamente venderle, come puoi fisicamente scippare una vecchietta Quando compri una key accetti le condizioni di vendita, che stabiliscono che quella key la userai per te, per uso personale, che non la venderai, ecc... Se tu la vuoi ignorare è una cosa tua. 2 - a questo punto è chiaro che non vuoi capire. Io sto parlando dei siti grigi in rapporto ai piccoli sviluppatori Te lo spiego in maniera più elementare possibile e con frasi semplici ![]() - Carichi un gioco su steam e lo vendi lì, steam prende circa un terzo. - Puoi generare gratuitamente quante chiavi ti pare e venderle dove ti pare, ma non puoi tracciarle. - Arriva natale e metti in sconto su humblebundle al 90% oppure Indiegala ti propone di andare in bundle. - Tizio compra cento copie, approfittando dello sconto, diciamo a 1€ a copia. - Finito lo sconto Tizio le rivende a 1,5€ - Quel fesso che ha lavorato, deve vendere a meno di 1,5€ se non vuole vedersi crollare le vendite Ora, perchè Tizio deve guadagnare 50€ sul lavoro di altri ? Quando io dico non se ne frega nessuno, dico: perchè se Tizio comprasse sigarette in ucraina sarebbe considerato un criminale, mentre se compra bundles su indiegala viene considerato un filantropo che bilancia il mercato ? Le accise dello stato rendono una cosa più o meno etica ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Quote:
Chi viene impattato principalmente dall'argomento dell'articolo sono i compratori, ossia chi compra la VGA. Quote:
Senza considerare che se fosse solo questo il problema basterebbe non organizzare questi sconti. E per altro sarebbero pure molto facili da identificare visto che non in molti effettuano acquisti di lotti così grandi. Quote:
Se possono venderli a -70-90% vuol dire che effettivamente la percentuale di guadagno è esagerata, non si tratta più di coprire i costi di sviluppo, quanto invece di lucrare. Quote:
Ultima modifica di nickname88 : 05-02-2017 alle 14:34. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9097
|
Quote:
![]() Se ne compri 1000 sono 1000 singole attivazioni... Quote:
Tra l'altro potrebbe potenzialmente essere un ottimo metodo per lavare soldi, magari sarebbe più etico ![]() Quote:
E poi chi sarebbero questi signori ? perchè bisognerebbe evitare gli sconti per loro ? ma stiamo scherzando ? Quote:
![]() Sono cose diverse, si presuppone che siano temporanei E a questo punto illuminami, da dove vengono ? p.s. non possono venire TUTTE dalla russia perchè ci sono i blocchi regionali e non funzionerebbero ![]() p.p.s. i prezzi su g2a calano dopo la comparsa in bundle ![]() Quote:
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Quote:
La ratio del monopolio di stato sulle sigarette è quello di ridurne il consumo, aumentandone artificiosamente il prezzo, incorporando le esternalità negative che comporta l'uso delle sigarette. Nel caso della vendita di videogiochi parliamo semplicemente di una barriera legale puramente per finalità di distribuzione del reddito e dei vantaggi del consumo.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2048
|
E' facile vendere a prezzo stracciato quando si guadagna da chi vende chiavi ottenute da furto di carte di credito o chargeback
Che "spingono" ad usare il loro Sheld che ti garantisce che in caso di problemi ti rimborsano o sostituiscano la chiave (quando è obbligo di legge darti un prodotto funzionante) Sito che ti permette di non pagare l'iva scegliendo un paese diverso come quello di residenza (viene il dubbio se paghino le tasse) E se uno viene scoperto a vendere chiavi rubate viene sospeso il suo account e i soldi ottenuti bloccati (chissà a chi rimangono questi soldi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |||||||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Quote:
Sugli store ufficiali ti faccio notare che moltissimi titoli PC han prezzi simili alla contraparte console, cosa che non stà nè in cielo nè in terra, vista l'enorme differenza a livello di mole di lavoro e ottimizzazione che c'è su uno e un banale porting non ottimizzato nell'altro. E per giunta poi la beffa è che i titoli console si trovano ancora su supporto ottico e sono rivendibili, mentre le chiavi Steam no. Quindi se sottostassi a steam prenderei un prodotto molto più economico ( su cui è stato investito molto meno ) allo stesso prezzo e non rivendibile della controparte console, e tu affermi che gli sviluppatori che non guadagnerebbero abbastanza ? ![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Il problema non è il prezzo scontato, ma il prezzo originale quando NON è sotto sconto. Se scontato sta 10 euro, non esiste che il prezzo di listino torni poi sui 50-60. Quote:
La quasi totalità sono chiavi regolari. I prodotti se sono RU sono ben specificati e sono attivabili sono tramite VPN I prodotti che invece vengono da Vaucher sono anch'essi specificati e rappresentano l'1% forse. I prezzi salgono e scendono in base alla fonte più conveniente della lista. Quote:
![]() Ultima modifica di nickname88 : 05-02-2017 alle 16:53. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9097
|
Quote:
![]() Se pensi che il supporto ottico sia la parte più costosa del processo di produzione è chiaro che non hai idea di cosa stai parlando. Gli sviluppatori non lavorano per far arricchire g2a e per far comprare a nickname88 a prezzi da mercato nero, tanto è che molti chiudono baracca. È chiaro che a te interessa solo pagare il minimo possibile, potrebbero anche provenire da carte clonate, non ti interessa. A mio parere la pirateria è più etica e coerente, non ha senso andare avanti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5341
|
Quote:
Perchè credi che molte softwarehouse stanno spingendo il loro modus operanti verso gli abbonamenti mensili e annuali? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Quote:
Non mi stupisco, al consumatore medio non frega assolutamente niente di etica o a chi va il denaro, interessa solo pagare poco nascondendosi dietro la scusa del "se è in piedi vuol dire che va bene cosi". Più o meno come andare a comprare orologi rubati in periferia a napoli. Anche lì c'è un florido mercato, ma non ci vai mica a comprare iregali di natale, eh? I più astuti tirano fuori la storia della "guerra contro le SH tiranne, che rincarano i prezzi a dismisura per guadagnare il 3560% da ogni titolo e ci fregano!!11!". Sappiate che il mercato funziona cosi: se io, mr Picchio, domani metto fuori i calzini a 100 euro l'uno non è quello che li ruba dal mio negozio per rivenderli in strada un filantropo. Se non vi sta bene il prezzo dei miei calzini non compratelo La verità è che essere dietro un pc ci giustifica a fare roba che di persona non faremmo mai (vedi: comprare orologio rubato) perché le conseguenze legali sono pari a zero, il massimo che si rischia è il ban del gioco (wow ma tanto l'ho pagato 3 euro al D1). A dimostrare che quello che ci frena non è il fatto che di fondo una cosa sia moralmente giusta o sbagliata ma solo la paura della pena
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 Ultima modifica di Il Picchio : 06-02-2017 alle 10:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5341
|
Quote:
Se sicuro che quelle chiavi sono trafugate o acquistate con carte di credito rubate? Tornando al tuo esempio se io mister Piedone acquisto 100 paia di calzini da 100€ che mister picchio ha messo in offerta a 10€ e poi li rivendo in strada a 20€ il paio (mentro tu rimetti il prezzo pieno) sono forse un criminale? Che poi se non si ha la certezza da dove arrivino le chiavi posso anche darti ragione (potrebbero essere acquistate anche regolarmente per quanto ne sappiamo), ma dire che sono rubate è sentenziare su ciò che non si conosce. ps. le software house potrebbero benissimo creare algoritmi per la creazione di chiavi differenti a seconda del distributore alle quali vengono cedute ed in fase di attivazione possono risalire la catena di compravendita, ma se non lo hanno ancora fatto ci sarà pure un motivo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
@piedone
Sul fatto di chiavi rubate non è certo cosa nuova, googla "far cry 4 stolen key". Non è l'unico ma vado a memoria. Inoltre il tuo ragionamento sui calzini andrebbe benissimo se tra le eula dei miei calzini io scrivessi che tu non puoi rivenderle. In tal caso si, sei un criminale. Ed è quello che succede con le key. Dunque, nessuno strano ragionamento, si infrangono le regole. Punto. Giusto o no che sia. Ora facciamo un piccolo paragone: windows 7 si attiva con la crack. Funziona. Nessuno ti dice niente. Tu reputi 100 euro di windows 7 eccessivi. È legale craccare windows 7? NO. È legale VENDERE a 10 euro su ebay licenze MSDN? NO. Windows si attiva? Si. Nessuno ti dice neanche niente. Ma sull'eula di tali licenze c'è scritto che non si possono vendere. Venderle a 10 euro ti rende un criminale. Buona giornata a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Ho solo detto che quelli venduti su supporti ottici in stile console sono rivendibili, i formati digitali no. Quote:
E operano per proporre prodotti finalizzati all'interesse dell'acquirente finale, non di certo di steam. Non mi pare che i grandi produttori abbiano chiuso baracca, sono tutti sempre lì da anni. Parli degli Indie ? Perchè io conosco pochissimi Indie degni di nota, in quanto gran parte sono prodotti di scarsa qualità e non chiudono perchè vengono piratati ma perchè nessuno se li fila. ![]() Quote:
Bene, allora se permetti visto che chiunque fa quello che vuole, allora anche io come utente mi sento libero di far lo stesso ![]() Ultima modifica di nickname88 : 06-02-2017 alle 12:54. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Dai mi ricordo io qualche anno fa a comprare sui siti brasiliani le key a "super sconto"... Per forza, visto che da una parte freghi il sistema con il cambio e dall'altra vai a sfruttare un'economia più debole della nostra che quindi ha prezzi più bassi. Che magari è solo perché lo sviluppatore o il publisher si è dimenticato di mettere il blocco regionale. E anche quando c'è, gente che la compra uguale e poi se la attiva con la VPN facendo quindi credere di risiedere in altra Nazione (di altro Continente). Su non prendiamoci in giro sta roba è illegale, altro che libero mercato... Poi magari funziona, ma...
Il giorno che avrete voi un vostro business vedrete come vi brucerà il culetto quando magari i clienti faranno a voi queste belle pratiche illegali o borderline... |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5341
|
Quote:
Peccato che hai dimenticato di scrivere che nell'EULA c'è scritto che le norme sono valide tranne che diversa legislazione del paese ove viene venduto il bene. Microsoft stessa aveva imposto nell'eula la non trasferibilita della licenza di office 2013 da un PC ad un altro. Per poi ammorbidirsi e concedere la trasferibilita tra PC dello stesso proprietario, per poi essere costretta dalle varie cause intentate anche in Italia a concedere anche la trasferibilita tra utenti diversi ( a patto che il nuovo utente accettasse il contratto di uso di microsoft). In Europa, ma non solo, la trasferibilita di fruizione di un bene ( o di un software) è un diritto, e nessun privato con norme proprie può vietare un diritto sancito dalla legge. Leggi pure tutto un eula e troverai sicuramente che ogni articolo è valido tranne diversa legislazione del paese dove viene venduto il bene. Ultima modifica di Piedone1113 : 06-02-2017 alle 14:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.