Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2017, 06:41   #41
Rayworld
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
Peccato.

I film in 3D sono uno spettacolo, se visti in una sala degna al cinema (tipo IMAX).
A casa anche, con un tv adeguato. E idem per i giochi: ho giocato sia a Crysis 3 che il Tomb Raider del 2013 in 3D, e sono stati una gioia per gli occhi.
Rayworld è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2017, 06:57   #42
Rayworld
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 3
che tristezza

io non vedo un film o serie tv che non siano in full hd.(o quasi)...ho smesso di andare al cinema perchè la qualità delle immagini è bassissima se paragonata a un tv luminoso di ottimo livello,minimo 55 pollici....ovviamente in un mondo di gente che si accontenta spesso di vedere film screener in streaming il 3D non può che avere vita corta.cosa vuoi che interessi a questi utenti la sublime qualità,la profondità delle immagini di Inside Out,o Up,o Hugo Cabret in 3D,basta che capiscano la trama e son già contenti,figurati se hanno voglia di smanettare con le impostazioni del tv per trovare la luminosità corretta o di cambiare la pila agli occhiali nonchè tenerli puliti.....un bel filmotto visto sullo smartphone e via...siam contenti e soddisfatti....un po come l hi-fi...scomparso ormai da tempo....quindi capisco i produttori di TV...ma chi glielo fa fare?ahh ricordo un episodio di molti anni fa....cinema pieno...noto che l immagine è sfuocata(ho 10 decimi) ci siamo alzati solo in 3 per protestare...quindi.....
ahh aggiungo che l unica speranza per noi appassionati del 3D rimani la VR e l AR...solo che ci vorranno minimo ancora 10 anni per arrivare a schermi virtuali visualizzati a mezz aria che abbiano una qualità visiva soddisfaciente.
Rayworld è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 06:13   #43
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Lo pensavo anch'io, infatti se avessi potuto avrei preso un televisore senza; e quando ho comprato l'LG mi sono detto che tanto non l'avrei mai usato.
Poi giusto per curiosità ho fatto una prova e... ho cambiato completamente idea: sull'OLED il 3D è fantastico. Mai visto niente di simile al cinema, passivo, attivo, quello che vuoi. Adesso se c'è una versione 3D me la guardo volentieri; poi purtroppo non tutte sono dello stesso livello, ma quando sono fatte bene, sono una gioia per gli occhi.
Che fosse una moda purtroppo lo si sapeva, bisognerebbe capire se usciranno ancora blu-ray, e quanti; comunque anche non ne uscissero più, ad oggi ce ne sono di che sbizzarrirsi. Alla fine sono contento di avere il 3D; poi il prossimo probabilmente non l'avrà più, e mi dispiacerà.
Quote:
Originariamente inviato da Rayworld Guarda i messaggi
io non vedo un film o serie tv che non siano in full hd.(o quasi)...ho smesso di andare al cinema perchè la qualità delle immagini è bassissima se paragonata a un tv luminoso di ottimo livello,minimo 55 pollici....ovviamente in un mondo di gente che si accontenta spesso di vedere film screener in streaming il 3D non può che avere vita corta.cosa vuoi che interessi a questi utenti la sublime qualità,la profondità delle immagini di Inside Out,o Up,o Hugo Cabret in 3D,basta che capiscano la trama e son già contenti,figurati se hanno voglia di smanettare con le impostazioni del tv per trovare la luminosità corretta o di cambiare la pila agli occhiali nonchè tenerli puliti.....un bel filmotto visto sullo smartphone e via...siam contenti e soddisfatti....un po come l hi-fi...scomparso ormai da tempo....quindi capisco i produttori di TV...ma chi glielo fa fare?ahh ricordo un episodio di molti anni fa....cinema pieno...noto che l immagine è sfuocata(ho 10 decimi) ci siamo alzati solo in 3 per protestare...quindi.....
ahh aggiungo che l unica speranza per noi appassionati del 3D rimani la VR e l AR...solo che ci vorranno minimo ancora 10 anni per arrivare a schermi virtuali visualizzati a mezz aria che abbiano una qualità visiva soddisfaciente.
Assolutamente d'accordo. Ho un Sony Bravia 55" (non OLED purtroppo) con 3D, e i film NATIVAMENTE 3D (in BluRay: niente roba ricompressa) sono una goduria da vedere!

Peraltro gli occhialini (passivi) si reggono tranquillamente anche per 2-3 ore.

E' un grandissimo peccato che si stia abbandonando questa tecnologia.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2017, 20:27   #44
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Sarà perché l`immagine é di qualità migliore senza 3D. Sarebbe anche interessante sapere quanto viene preferito il 3D al cinema.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2017, 21:30   #45
r3v90
Senior Member
 
L'Avatar di r3v90
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bussero (MI)
Messaggi: 333
Meglio così, a me il 3d non ha mai preso più di tanto, nè sulle tv nè al cinema.
A me è sembrata una trovata commerciale e fine a se stessa...
r3v90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 06:12   #46
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Davvero un peccato, quei pochi bluray che ho comprato li ho presi solo in 3d, e sulla mia TV 4k si vedono davvero in modo sublime (si vedono in vero 1080p)

I primi 15 minuti di 300 (rise of empire) in 3d a casa sono la cosa più appagante che abbia mai visto su uno schermo
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 07:45   #47
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da GigoBoso Guarda i messaggi
i videogiocatori casual sono sempre meno, il mondo dei videogiochi sta cambiando radicalmente, in italia siamo indietro ancora, ma all'estero c'è chi di mestiere fa il giocatore, e guadagna pure bene.
Eh cosa?
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1