|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
|
Quote:
In internet ne girano tante di bufale... anche quelle che dicono che le bufale sono sempre quelle degli altri. Quindi 2 calcoli della serva: media inflazione annua dal 2002 al 2102: +1,5% anno 10 anni = +15% Euro che dovrebbe aver perso circa un 10% di potere d'acquisto. Però quando spendo 1€ mi risulta che paragonato alle lire non abbia più nemmeno il potere d'acquisto di 1000 lire ..facciamo anche 900 lire.... partendo dalla conversione di 1936,27 lire, quindi una svalutazione di oltre il 50% Se come cambio iniziale avessero messo 1€ = 1000 lire, adesso l'€ avrebbe avuto ancora meno potere d'acquisto usando un metro di paragone come questo ovvero il cambio fregatura applicato inizialmente. Solo un esempio stupidissimo: 1 pacchetto di sigarette a 5,5€ overo quasi 11 mila lire ( applicando il cambio che conosciamo) è una cosa che dire fa venire i brividi è ancora dire poco ..più tutto il resto anche sugli alimentari come frutta e verdura a 8-10€ al kg ..pesce a 25€ al kg + altre N centinaia di follie del genere ..bollette Luce e Gas comprese con prezzi da urlo e molta gente quasi al lastrico metaforico per pagarle etc etc etc PS: tutti gli esempi di cui sopra (di cui ne mancano N decine di altri) con una media di circa 1200-1300€ al mese di salario per circa l'85% della popolazione lavorativa Italiana ...non 2000€ al mese minimo. |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
A quel punto sarebbe sbalorditivo se a un raddoppio degli stipendi il costo dei prodotti rimanesse invariato! 1.015^10 = 16% Il resto e' ancor piu' delirante. Ma fatico a vedere cosa cavolo c'entri con Apple e i suoi luoghi di produzione, puoi illuminarmi?
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 19-12-2016 alle 16:27. |
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
|
Quote:
Deliriamo assieme allora. Dunque tu vedi la maggior parte del lavoratori intaliani se non meglio anche la totalità con salario a circa 2000€ minimo al mese per sopperire/sopravvivere all'aumento esponenziale dei prezzi solo a causa dell'ipertassazione (altrimenti non guadagnarebbe una fava nessuno dopo aver decurtato le tasse da pagare...a meno che non facciano tutti nero a iosa) Domanda: posso sapere dove vivi? |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
|
Quote:
Se ascolti qualcuno qua, tanti Basta guadagnare minimo 5000€ al mese, non colmare troppi sfizi costosi e non aver troppi lussi da mantenere altrimenti non bastano nemmeno 10000€ di salario mensile per accumular 4 spicci in risparmi e garantire un minimo di futuro decente ai figli oltre a mantenerli e con una casa anche preferibilmente da comprare |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12492
|
Quote:
E purtroppo il tenore di vita è sceso... Ripeto, come da altro mio post, oggi abbiamo quasi il 25% della popolazione a rischio povertà/esclusione sociale... Ovvero 1 italiano su 4 non può permettersi più determinate spese o servizi che solamente 10 anni fa era in grado di soddisfare! E tutto ciò grazie alla deflazione indotta dall'Euro e dalla sua sostenibilità!! E il problema è che il boccino ora è in mano a Bruxelles che non vuole assolutamente politiche espansionistiche, assecondando quelle di rigore di bilancio. E non mi venite a parlare di debito pubblico perchè solamente gli USA hanno un debito che pari o superiore all'aggregato di quelli europei ma, al contrario di Bruxelles, loro riescono ad onorare e finanziare mantenendo o aumentando la liquidità nel sistema economico... Ovvero fanno girare il denaro con politiche espansive e di copertura del consumo! E, per tornare in topic, in questa chiave bisogna leggere il piano Trump per riportare determinate produzioni in patria... Ovvero si finanzia un piano che porterà nuovi investimenti diretti ed avrà effetti espansivi sui redditi. Non a caso Mr. cotonato è odiato dai grossi finanzieri come Soros che hanno campato di rendita e prosperato tramite la speculazione sui titoli e le valute.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
|
Aggiungerei il Giappone con più del 200% debito pubblico, o la Svizzara che neanche un anno fa ha tolto l'ancora tra Franco ed Euro.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Comunque non certo facendoci rimettere la "classe media" di quelli col famoso contratto nazionale che hanno di certo visto il loro potere d'acquisto espandersi a dismisura, numeri alla mano. Il problema e' che c'e' sempre meno gente coperta dal CNL, ma non direi che la colpa e' di Bruxelles, quanto piuttosto del fatto che l'industria Italiana non si e' innovata per niente. In questo hai voglia la politica a volersi tenere stretta la bassa manifattura, com'e' stato per l'Italia... L'unico traino lavorativo sono servizi sofisticati, lavori di design e produzione ad alta tecnologia, tutti lavori che l'Italia ha abdicato per le PMI e il tradizionalismo economico andavano difese con le unghie e con i denti. Quando cercavo lavoro nel 2010 della dozzina di colloqui che ho fatto SOLO la ST mi ha detto che considerava il PhD un valore (mediocre) riconoscendo il 50% del tempo di dottorato come anzianita' ma senza prevedere posizioni specifiche per ricercatori. Dove vuole andare nel terzo millenio un paese che non si posiziona, nonostante abbia il capitale umano, al centro della ricerca e sviluppo? In Germania, in Olanda, in Svizzera, in USA, il titolo di Doctor e' riconosciuto ed apprezzato, esistono posizioni specifiche, ci sono diversi annunci di lavoro molto ben pagati in cui e' requisito necessario...etc... Si esternalizzano sempre le cause, si cerca sempre di individuare cause estranee ed il piu' possibile avulse per deresponsabilizzarci. Ma in realta' gli americani con il loro spingere la manifattura lontano stanno parecchio bene, e se alcune fasce della loro popolazione stanno molto male e' solo per la loro scelta di distribuzione della ricchezza. Se avessero adottato politiche di protezionismo manifatturiero non avrebbero avuto il capitale umano per spingere rivoluzioni informatiche di tale portata, molti fra gli ingegneri di Zuckenberg in questo momento starebbero coltivando il sogno americano di una villetta nel midwest come impiegati per la GM, in un paese in costante declino... Se la Apple avesse dovuto mantere la produzione degli iPhone in patria fin dal principio, molti dei suoi designer e ricercatori a quest'ora sarebbero a dirigere catene di montaggio, e non riuscirebbero a mantere questo livello di sviluppo. Un po' come succede nel Veneto e la gente col dottorato in ST... non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca... La moneta e l'economia rappresentano dei beni che vengono prodotti, non viceversa. Credere che si possa cambiare un paese semplicemente cambiando politica monetaria e' come cercare di camminare a testa in giu'...
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 20-12-2016 alle 12:16. |
|
|
|
|
|
|
#49 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
|
Quote:
Pensa se cominciassero ad inflazionarla come tanto vorrebbero con gli stipendi attuali che se non ho capito bene per te sarebbero quasi tutti a minimo 2000€ al mese ( o forse nel tuo giro/settore lo sono ...volendo anche di 5000€ al mese .. ) quando invece la realtà non è questa sulla massa che costituisce il popolo Italiano ...solo perchè a me non pare che siano tutti: architetti, notai, avvocati di calibro, ingegneri, desiner, lavoratori nel settore del lusso turistico, dentisti, conduttori Tv e attori, registi, cantanti di fama, politici, primari e non primari chirurghi, banchieri, chirurghi plastici, Magistrati o grandi Industriali anche nel settore alimentare dove guadagnerebbero tutto loro e sarebbero tutti in sciambola 365gg all'anno ( escludendo gli ereditieri di patrimoni di famiglia alla Gianluca Vacchi etc ..e che in questi casi non contano) Quote:
Fai gentilmente esempi con 4 numeri sull'intera popolazione Italiana Ultima modifica di LorenzAgassi : 20-12-2016 alle 13:13. |
||
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Lo stipendio di un operaio e' passato da 1 milione e 400 mila lire del 2000 a mille e duecento euro. Quasi raddoppiato, in 10 anni. E' tantissimo! Questo e' il contratto nazionale, e' insindacabile e inequivocabile. CHIUNQUE lavori a tempo indeterminato e' inquadrato in quei termini, ed era inquadrato in passato nei medesimi termini. Al contrario, il prezzo dei beni, e' aumentato ma non e' per niente raddoppiato, depliant alla mano. Solo alcune cose sono raddoppiate, ma altre, cibo in primis, affatto: guarda quella foto del mercato grossista di Montecatini (non PEC Milano), con le banane, le zucchine e i porri a 3000 lire al kg all'ingrosso nel 1985! Non serve essere un primario e guadagnare 5 mila euro! Confronta un Operaio con il minimo CNL a 1400 euro e puo' comprare 1400 kg di banane in un mese. Nel 1985 un operaio con il minimo CNL poteva comprare si e no 200kg di banane... Sono 7 volte le banane! Il problema, ed il motivo per cui il PIL e' stagnante, e' che tutti erano inquadrati a tempo indeterminato, mentre ora pochi. Che mentre le aziende per convincerti a muoverti a Milano dovevano offrirti dei bei bonus nel 1985, oggi devi per forza stare a Milano, e pagarne gli affitti, per trovare qualcosa. Ma questo e' un problema italiano, ed e' un problema industriale e relativo all'industria Italiana che si e' posta con scarsa lungimiranza in competizione coi cinesi. E' un problema di scarsita' di lavoro, non di potere d'acquisto una volta che il lavoro ce l'hai! Vogliamo svalutare per rimanere competitivi contro i cinesi sulla manifattura non specializzata? In bocca al lupo veramente, bella vita che si prospetta... Considerando inoltre che, a differenza dei cinesi, energia e materie prime le dobbiamo importare poi...
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 20-12-2016 alle 13:54. |
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
aggiungiamoci le risorse energetiche (e non solo quelle), la cui importazione costerebbe qualche multiplo[*] rispetto ad ora
[*] iperbole neh |
|
|
|
|
|
#52 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
|
Quote:
Ok hai ragione però a me sembra che dimentichi (poi magari sbaglio) che l'€ ha anche perso più del 50% di potere d'acquisto rispetto a quando si comprava usando le lire italiane. Se non avessero portato anche i salari medi a circa 1200-1300 € al mese che sulla carta sembrerebbero 2.600.000 lire al mese (e che invece equivalgono a nemmeno 1.200.000 lire) ma li avessero lasciati a circa 700€ al mese ( i vecchi 1.400.000 lire) ma fai anche 800€ al mese, adesso stavano quasi tutti sotto ai ponti da dopo il 15 di ogni mese o a chiedere aiuti economci ai famigliari per non indebitarsi tutti anche con gli strozzini etc etc etc. Quote:
Il fatto è che per trovare frutta e verdura a circa 1-1,5€ al kg e non dai 3 agli 8€ al Kg del fruttivendolo (ricordo che 1kg sono 4 miserabili mele ad esempio etc etc ) cosi' come il pesce a 10€ al kg e non dai 20€ al kg in sù .. la carne a circa 10€ al kg e non dai 20 ai 30€ al kg, i biscotti a 3€ al kg e non dai 7€ al Kg in sù ( come se fossero pasticcini Non a caso se non emettono il volantino sconti ogni 10 giorni anche stampato su tanto di giornale, all'infuori della nicchia di molto benestanti che compra di tutto pagando scontrini anche da 300€ ogni 5 giorni solo per fare la spesa ( circa 1800€ al mese solo per la spesa di casa ..tutto il resto dei soldi per campare a parte), per il resto gli rimane tutto sul groppone. Questo si verifica perchè ci sono validi motivi alla base e deducibili al volo facendo 2+2. Ultima modifica di LorenzAgassi : 20-12-2016 alle 14:08. |
||
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Cioe' tu per trovare le banane a 1 euro al kg devi fare i km che se no all'esselunga le trovi a 8 euro al kg?
Io vado sempre nella GDO, mica alla Metro e neppure alla Lidl, e pago sempre 1-2 euro al kg la frutta e la verdura. Di conseguenza con lo stipendio minimo posso permettermi una tonnellata di frutta e verdura, mentre mio padre nella GDO 30 anni fa col suo stipendio minimo si poteva comprare solo 200kg di frutta e verdura. Idem carne e pesce, posso comprarne mooolto di piu' con lo stipendio minimo di oggi, che con lo stipendio minimo di ieri. Senza dover andarmeli a cercare, anche se magari senza andare al gioielliere sottocasa che si e' riconfigurato per quella clientela di lusso che tanto ti piace prendere in giro. Chi prende la minima, che sono le persone a cui tieni tanto tu, sta molto meglio oggi di ieri, di sicuro. Specialmente con la casa di proprieta'. E puo' permettersi di lamentarsi del potere d'acquisto sfoggiando un iPhone nuovo, che nel 2000 gli sarebbe costato esattamente 1 mese e mezzo di stipendio. La vera differenza la fa che per avere uno stipendio CNL minimo un giovane d'oggi deve stare a Milano e combattere con la laurea in mano e qualche stage, nel 1985 ce l'aveva quasi garantito a 18 anni e ora dei 25 dato che era sveglio ce l'aveva da superintendente quasi quintuplicato... Oggi sarebbe impossibile in Italia per un 25enne senza laurea guadagnare 10 mila euro senza essere un ladro, in un epoca di grande espansione invece era relativamente frequente. Ma di nuovo e' un problema industriale, mica di moneta. Nel 1985 la manifattura Italiana andava alla grande, la radiotelevisione privata Italiana (dove lavorava lui) era in piena nascita e sviluppo, c'erano figli per cui produrre, c'era un mercato informatico di consumatori da creare, etc... Se anziche' perdere tempo a parlare di come l'euro ci abbia fottuti, o chiedere che si riporti indietro la grande manifattura di rubinetti e lavandini, magari ci si concentra a sviluppare il biotech e le intelligenze artificiali e automative (e le intelligenze e il sistema educativo in Italia non mancano di certo per farlo. Dato che attualmente il centro della ricerca in AI e' l'Inghilterra, dove vi garantisco si coltiva la peggio ignoranza a livello globale, e lo e' quasi esclusivamente per merito degli immigrati), magari possiamo rivedere un altro boom simile. La moneta e' un problema se non da spazio per compiere manovra di questo tipo, ma lo spazio per le finanziarie miliardarie in Italia c'e' sempre stato, e in ricerca si e' sempre tagliato e in sviluppo si e' sempre investito poco e male. Andando con un piano preciso e' possibile che l'Europa sia una grandissima risorsa, anche finanziaria, ma finche' si balbetta cosa si spera facciano se non pretendere rigore? Fin'ora tutte le risorse sono sempre andate a tenere in dialisi la terribile macchina delle PMI, a garantire i privilegi sindacali a quei (oramai pochi) che sono riusciti ad averli questi CNL... E allora rimanete in Italia a giocare coi rubinetti provando a competere coi cinesi (ma i Cinesi fra non molto la smetteranno di fare i rubinetti, e gli Italiani saranno ancora li' a credere che sia il business del futuro e a domandarsi cosa impedisce alla nazione di gran lavoratori di spiccare il volo e prendere la guida economica d'europa) e credendo che sia l'Euro il problema... Lo stesso identico discorso vale per gli USA e la Apple. Trump ora, se davvero vuole e se davvero c'e' la possibilita' tecnologica e sindacale (cosa di cui non sono convinto), puo' riportare parte della manifattura come contentino lussuoso agli elettori. Contentino che puo' permettersi dato che ha un mercato florido che pero' non e' sostenuto dalla manifattura, ma da internet. Florido mercato che si e' creato proprio perche' con lungimiranza non si e' protetto cio' che non si doveva proteggere, cioe' un mercato di lavoro a basso contenuto innovativo e quindi a bassa forza trainante e facilmente espropriabile con grandi vantaggi per tutti.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 20-12-2016 alle 15:17. |
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
|
Quote:
Quoto solo questa parte perchè sul resto di quello che hai scritto sono anche d'accordo. Quindi chiedo: non mi dirai che mangi solo quintali di banane e cetrioli presi all'Esselunga? I volantini sconto (spesso finti sconti anche con finti sotto costo Hai mai provato ad esempio a fare una spesa completa (compresa igiene personale e della casa + bucato) comprando di tutto e senza sconti (e non solo banane o pesce come il pangasio o solo uova per assumere proteine ad alto valore biologico a sconto rispetto alle altre proteine Ultima modifica di LorenzAgassi : 21-12-2016 alle 20:51. |
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Perche' dovrei provare a fare una spesa che non mi posso permettere? Neanche nel 1985 un'operaio con la minima poteva far la spesa di filetto mignon di chianina dal macellaio senza guardare all'etichetta del prezzo. Al contrario non solo non poteva scegliere la varieta' di cibo che voleva, ma neppure la quantita'! Non solo le offerte erano meno frequenti, ma anche il prezzo pieno portava via una frazione di stipendio molto piu' alta! 1985, di nuovo, sono 600 mila lire e sono 10 mila lire al kg la carne (mista) http://cronologia.leonardo.it/stipendi.htm 2016 sono 1400 euro e sono 15 euro la carne (anche se non si sta parlando di manzo, ma di tagli misti). Sono di nuovo 60kg vs 100 kg al mese! Vuoi comprare tanto quanto l'operaio di 30 anni fa? Non hai che da comprare solo tagli da 24 euro al kg, di certo non compri la robaccia a quel prezzo, ne' fai la vita di quello che deve guardare le offerte! Ergo hai un tenore di vita mooolto piu' alto rispetto all'operaio di 30 anni fa! A cui poi vuoi aggiungerti tutte le spese extra e i weekendini, computer, FHD, abbonamenti...etc... Che comunque puoi tranquillamente permetterti! Una volta che hai questa benedetta minima. Al contrario nel 1985 la minima era veramente una minima, e non ci vivevi di certo bene! O quantomeno dovevi stare molto attento ad alcune cose, come la spesa giornaliera (quando mia nonna mi diceva che per comprare casa stringeva la cinghia, stringeva letteralmente la cinghia e saltava i pasti! Oggi non farebbe alcuna differenza comprare una scatola di uova o perfino del maiale in piu' o in meno), che oggi dai per scontate e completamente scordarti altre, come l'elettronica di consumo tedesca ed americana che era riservata alla classe dirigente. Mentre magari potevi dare per scontate alcune cose, come sanita' ed asilo che oggi vengono piu' difficili, ma proprio per la situazione dei conti pubblici italiani, non certo per colpa della valuta, che al contrario ha alzato di molto il tenore di vita di quegli operai con la minima. E' esattamente questo il punto! Credi che il prezzo si sia alzato, in realta' sono solo le tue aspettative ad essersi alzate, E DI MOLTO!
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 20-12-2016 alle 16:43. |
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
|
Quote:
Te lo dico io perchè ...e non perchè si pretende di mangiar chianine fiorentine da 40€ al kg 3 volte a settimana o solo salmone sevaggio da 100€ al Kg o caviale Elite Beluga o bere solo Franciacorta a pranzo e cena 365gg all'anno etc: perchè se non fanno cosi' con fior di sconti ( dove stanno guadagnandoci ancora lo stesso) un buon 70% di popolo scappa anche sbattendosi nei Discount o cerca di comprare direttamente dal contadino/allevatore produttore etc etc ...e poi tantissime cose nei classici supermercati rimangono sul groppone ( considerando gli alimentari hanno anche una scadenza) Il boom dei Discount in questi ultimi 4 anni la dice anche lunga...perchè hai poi "omesso" non quotando la seconda parte del mio post sopra ....e ti garantisco che con soli 1300€ al mese che sembrebbero al cambio ben 2.600.000 lire ma ne valgono meno della metà , non arrivi a fine mese se nn hai ereditato almeno una casa per permetterti di non pagare affitto o mutuo considerando poi che non risparmieresti e metteresti "sotto al cuscino" un solo centesimo di € da usare in caso di necessità/evenienza ovvero vivrebbero tutti alla giornata ....dove se solo capitasse ad esempio di dover andare dal dentista dove partono anche le migliaia di €, inizierebbero tutti anche ad indebitarsi fino al collo. Per quanto riguarda il risparmio di oggi e da metter "sotto al cuscino" anche per dare un futuro più roseo ai figli da mantenere fino a minimo 25 anni, meglio non proseguo perchè altrimenti e volendo ci sarebbero da scrivere anche dei libri. Ultima modifica di LorenzAgassi : 20-12-2016 alle 18:38. |
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Quindi di che cavolo stai parlando con quel tuo "valgono meno della meta'"? Li vuoi riconoscere questi dati oggettivi o vuoi continuare a parlare per slogan? Se poi ti aspetti con lo stipendio minimo di comprarti il trilocale in centro, pagarti l'apparecchio ultramoderno dal dentista, pagare l'universita' privata ai figli fino ai 26 anni (perche' un po' fuori corso devi lasciarli andare poveri figlioli) non ce la facevi ne' prima ne' ora senza mai rinunciare alla bistecca fiorentina, allora dimmi che senso ha la denominazione stipendio minimo e le classi sociali. A questo stile di vita, comunque, sei oggettivamente (l'abbiamo sviscerato in lungo e in largo) molto piu' vicino ora, che 30 o perfino 15 anni fa con la minima, ma non e' necessariamente un buon segno... Stai semplicemente partendo per la tangente con un mito che con lo stipendio minimo si poteva fare qualunque cosa. In realta' chi aveva lo stipendio minimo era ben sfruttato. Almeno al nord e in posti non troppo periferici non ce l'avrebbe mai fatta a comprare una casa senza grossi sacrifici sotto tutti gli altri aspetti (ivi inclusa anche la spesa) o senza sfruttare residenze popolari. La gente si lasciava i buchi in bocca e i denti storti (e gli impianti c'erano, ma non tutti se li potevano permettere), o ci si teneva il dolore alla schiena senza vedere lo specialista, a volte perfino mangiava un po' meno. Cose impensabili oggi, appunto, che si vuole che chiunque possa permettersi tutto. Il punto e' che, almeno al nord e in posti non troppo periferici, in pochi che non fossero apprendisti vivevano con la minima. Ma questo ha anche contribuito a creare il nostro debito pubblico...
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 20-12-2016 alle 17:33. |
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
|
Quote:
Il valgono è sempre in base al metro di paragone che facevi anche tu con le lire e purtroppo non vuoi capire che oggi c'è rapporto sproporzionato tra gli stipendi medi rispetto ai costi per campare. Forse non hai messo in conto anche tutto il resto per vivere ( non barricati in casa) tolto il bene primario di necessità ovvero alimentarsi, lavarsi, vestirsi avere energia e pagare affitto o mutuo . Poi se vuoi dire che oggi sono tutti pieni di soldi in tasca (e non con le riserve di quelli risparmiati sotto al cuscino negli anni '80 & '90 ovvero quelli del Boom economico passati dal papi o dalla mami) tanto da poter campare alla grande anche con 1300€ al mese di media.. ben venga. Vedo anche chi campa con 600€ al mese mangiando solo pasta e fagioli e bevendo acqua del rubinetto tutti i giorni vivendo anche in case popolari o ospite da parenti etc ...quindi niente di trascendentale. |
|
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Bologna
Messaggi: 513
|
Quote:
Già con 900/1000 euro si vive (possibilmente senza veicolo, e vivendo tutto il giorno fuori casa - in modo da non spendere molto di riscaldamento).
__________________
MB ASRock H110M-ITXac, CPU Intel i5 6400 stock, RAM 1x8GB DDR4 2133Hz C15 Corsair ValueSelect, GPU Sapphire Radeon R9 390 8GB Nitro Tri-X, PSU Corsair Vengeance 550M |
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
a quel tempo un paio di jeans di marca (modello appena uscito) lo pagavi intorno alle 100mila: lo trovavamo esagerato ma si comprava. oggi lo stesso paio di jeans lo trovi intorno a 120/150€. quindi 100mila lire è 1/18esimo di 1M 800k lire, 150€ è 1/6 si 900€. posso fare altri esempi p.s: poi l'istat inizia a piacermi sempre meno (coinvolgimenti politici?): per l'istat, dichiarato da loro, risulti non disoccupato, quindi occupato, anche se lavori 1 ora a settimana. per lo stato sei occupato anche se in realtà lavori 52 ore l'anno.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 Ultima modifica di maxsy : 21-12-2016 alle 00:51. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.












= h ν








