Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2016, 13:04   #41
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
ma tutti questi bug e backdoor eppure non vedo particolari furti di dati o peggio di soldi dai telefoni della gente... il 99% di quelli che rimangono fregati è perchè installano roba inconsapevolmente (forse il 100% ma volevo lasciare un piccolo margine a questi bug)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 15:00   #42
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10026
lettura interessante: http://arstechnica.com/security/2016...roid-security/
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 15:13   #43
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11246
Quindi Google potrebbe costringere gli OEM tagliandoli fuori da Google Play, e Gmail e Google Maps, e YouTube, ma facendo così danneggerebbe non solo il produttore ma anche sè stessa. In fondo è un'azienda che vende pubblicità ed ogni mancato accesso su youtube o una mancato accesso è un danno per sè stessa.
"La maggior parte dei costruttori, per esempio Motorola , non spediscono gli aggiornamenti di sicurezza mensili disponibili dal AOSP. Il modello di business per i produttori di cellulari si conclude con la vendita di un consumatore-a quel punto non ci sono incentivi finanziari per mantenere i dispositivi per i prossimi tre anni o giù di lì."
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 15:42   #44
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Se veramente potessero ovvero se lo ritenessero conveniente lo avrebbero già fatto.
Nel mondo IT c'e' un motto, ovvero se qualcosa funziona non cambiarla.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Avere un proprio ecosistema per un costruttore per potersi differenziare dagli altri è un elemento molto importante.
Ma ce l'ha. Faccio notare che AOSP e' opensource fino a prova contraria. L'unico elemento veramente in mano a Google e' il play store, che e' sostituibile senza troppa difficolta' se sei un colosso come Samsung.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
base di documenti obsoleti e frammentari PERO' la risposta potrebbe venire dagli accordi MADA con gli Oem per la licenza delle Gapps che contrariamente alla AOSP sono top secret. http://arstechnica.com/gadgets/2014/...-restrictions/
Se sono top secret, come fai a sapere che legano mani e piedi Samsung?

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ne è trapelata solo una bozza http://www.benedelman.org/docs/htc-mada.pdf#page=3 dove si legge che "I dispositivi possono essere distribuiti solo se tutte le applicazioni Google ... sono pre-installate sul dispositivo."
Ma non c'e' scritto che Samsung e' obbligata ad usare la roba Google. Xiaomi ad esempio usa solo quello che le conviene e addirittura ha due politiche differenti, una per la versione cinese e una per quella internazionale.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Questo include per esempio anche il applicazioni stra-note e diffuse come il playstore, gmail, chrome etc. che ormai hanno una quota di mercato enorme e la loro mancanza sui dispositivi potrebbe rappresentare motivo di rinuncia all'acquisto.
Cioe' mi stai dicendo che Samsung non sarebbe in grado di creare un suo store? Mica il playstore e' un'app, e' un insieme di file server su cui sono memorizzati degli apk.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non penso sia un caso un caso che lo Z2 con tizen sia distribuito nei mercati emergenti dove queste app probabilmente non sono così diffuse nè considerate di riferimento.
Magari c'e' un qualche accordo di non competizione....quella cosa dei MADA insomma.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Perchè ormai certe app hanno almeno in occidente un posizionamento molto forte nella mente dei consumatori che è la stessa ragione per la quale app alternative di Ms per esempio non riescono a conquistare altrettanto mercato.
Non sara' invece perche' le app di MS non le preinstalla praticamente nessuno?

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E' sempre più l'affermazione degli ecosistemi a limitare le possibilità di una libera concorrenza, perchè gli altri prodotti sul mercato non vengono percepiti come immediati sostituti.

Una cosa che mostra oltre alle possibili implicazioni antitrust è un certo livello di capacità "impositiva" da parte di Google
Tu parli di limitazione come se fossimo ancora ai "bei tempi" del monopolio MS. MS aveva in mano un sistema closed-source. Ti chiudeva i rubinetti e rimanevi a piedi. Google puo' fare il pazzo, ma non puo' impedirti di forkare AOSP.

Eventuali accordi ( segreti, cifrati, con gli alieni ) sono l'unico modo che ha per legarti mani e piedi a lui.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 15:46   #45
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
Interessante ma....a che punto sono? L'articolo e' vago, pieno di potrebbero, vorrebbero, sembrerebbe.

Pure sul PC puoi usare Grsecurity, ma preparati a fare a testate con quei programmi che necessitano di fare cose che Grsecurity non permette ( gli hypervisor in primis ).

Non e' cosi' semplice e banale integrare Grsecurity ed ottenere un sistema che funzioni pari pari ad uno senza Grsecurity. Per ora vedremo piccoli pezzi di Grsecurity in Android N.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 16:10   #46
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11246
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ma ce l'ha. Faccio notare che AOSP e' opensource fino a prova contraria. L'unico elemento veramente in mano a Google e' il play store, che e' sostituibile senza troppa difficolta' se sei un colosso come Samsung.
Tecnologicamente sì, commercialmente no.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Se sono top secret, come fai a sapere che legano mani e piedi Samsung?
Ci sono diversi procedimenti in corso nei confronti di Google, in America e in Europa. Il mada proviene da un procedimento americano ed il procedimento europea sta proprio indagando sui vincoli imposti ai produttori.
Presto si saprà di più...specie se gli arriva il multone.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ma non c'e' scritto che Samsung e' obbligata ad usare la roba Google. Xiaomi ad esempio usa solo quello che le conviene e addirittura ha due politiche differenti, una per la versione cinese e una per quella internazionale.
Questo non si sa perchè bisognerebbe avere in mano il suo contratto. Dal mada però si capisce che se vuoi lo store devi installare tutte le gapps.
Bisognerebbe vedere gli accordi che stipula google con Xiaomi magari sono diversi...non è che usa un prestampato a seconda del mercato e della forza contrattuale del produttore si adatta.
Ti ricordo però che per via del governo cinese Google in Cina sostanzialmente NON ESISTE. Infatti esistono delle alternative locali più forti. Quindi puo' essere benissimo che nei confronti dei produttori cinesi utilizzi delle maniere più "morbide"

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Cioe' mi stai dicendo che Samsung non sarebbe in grado di creare un suo store? Mica il playstore e' un'app, e' un insieme di file server su cui sono memorizzati degli apk.
Ma ormai le app di riferimento sono altrove. Non si cambia il posizionamento di un prodotto facilmente è un'operazione costosa e ad alto rischio. Chiedi a Ms.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non sara' invece perche' le app di MS non le preinstalla praticamente nessuno?
Eh ma perchè non le preinstalla nessuno? Forse il mercato è già in mano a qualcuno che preinstalla le proprie che sono diventate di riferimento che dici?

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Tu parli di limitazione come se fossimo ancora ai "bei tempi" del monopolio MS. MS aveva in mano un sistema closed-source. Ti chiudeva i rubinetti e rimanevi a piedi. Google puo' fare il pazzo, ma non puo' impedirti di forkare AOSP.
Anche qui bisognerebbe vedere gli accordi con ogni singolo produttore perchè potrebbe variare. Nei mada trapelati appariva anche un divieto di fork e di frammentazione...se volevi le gapss.
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Eventuali accordi ( segreti, cifrati, con gli alieni ) sono l'unico modo che ha per legarti mani e piedi a lui.
Il modo che ha Google, almeno da quello che si è capito dai leaks, di tenere per le paxxle gli OEM è nelle Gapps. Ma ci potrebbero essere anche degli accordi commerciali che non conosciamo.
Le Gapps non sono semplicemente sostituibili da altro perchè costituiscono ormai un ecosistema ben affermato e ormai considerato parte integrante del SO, almeno nei mercati più maturi o dove non esistono limitazioni governative.

Ultima modifica di azi_muth : 10-08-2016 alle 16:38.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 19:16   #47
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Tecnologicamente sì, commercialmente no.
Commerciale esiste un brand fortissimo ed e' quello Samsung non quello Android. Tecnicamente a Tizen manca la possibilita' di eseguire app Android, ma e' un problema facilmente aggirabile ( Sailfish OS docet ). E ovviamente possono usare AOSP e dare un calcio a Google.


Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Questo non si sa perchè bisognerebbe avere in mano il suo contratto. Dal mada però si capisce che se vuoi lo store devi installare tutte le gapps.
Appunto quello che dicevo. Stai speculando su accordi di cui si sa poco e niente. Il massimo che e' trapelato e' che Google impone le gapps in blocco.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Bisognerebbe vedere gli accordi che stipula google con Xiaomi magari sono diversi
E se l'ha spuntata Xiaomi, figurati che accordi vantaggiosi puo' strappare Samsung. Questa Samsung http://www.statista.com/statistics/2...-quarter-2009/


Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Infatti esistono delle alternative locali più forti. Quindi puo' essere benissimo che nei confronti dei produttori cinesi utilizzi delle maniere più "morbide"
Possibile, ma siamo nel campo della speculazione.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ma ormai le app di riferimento sono altrove. Non si cambia il posizionamento di un prodotto facilmente è un'operazione costosa e ad alto rischio. Chiedi a Ms.
Non si cambia dall'oggi al domani, ma le transizioni sono sempre possibile, soprattutto quando hai in mano 1/4 del mercato Android.


Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Eh ma perchè non le preinstalla nessuno? Forse il mercato è già in mano a qualcuno che preinstalla le proprie che sono diventate di riferimento che dici?
Il concetto di riferimento applicato al preinstallato non mi sembra tanto sensato. Se un'applicazione e' valida e preinstallata, perche' l'utente dovrebbe andare a cercarsi la gapp equivalente? Il capovolgimento delle sorti di IE su PC Windows dimostra che non basta essere il "riferimento" per poter campare sugli allori.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Nei mada trapelati appariva anche un divieto di fork e di frammentazione...se volevi le gapss.
Si parla del SDK, ovvero Google chiede ai soggetti coinvolti di fare modifiche alle API direttamente su AOSP e non andare in giro a creare millemila fork incompatibili tra di loro.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Le Gapps non sono semplicemente sostituibili da altro perchè costituiscono ormai un ecosistema ben affermato e ormai considerato parte integrante del SO, almeno nei mercati più maturi o dove non esistono limitazioni governative.
Mah, Amazon e' li' a dimostrare il contrario.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 19:40   #48
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11246
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Commerciale esiste un brand fortissimo ed e' quello Samsung non quello Android. Tecnicamente a Tizen manca la possibilita' di eseguire app Android, ma e' un problema facilmente aggirabile ( Sailfish OS docet ). E ovviamente possono usare AOSP e dare un calcio a Google.
No le gapps sono killer app con una diffusione altissima che oltre ad essere multidevice, sono anche multi piattaforma e funzionano benissimo: difficile che un utenti cambi anche ammesso che samsung riesca a mettere su un ecosistema comparabile. Imo se potessero dare un calcio col l'AOSP l'avrebbero già fatto.


Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Appunto quello che dicevo. Stai speculando su accordi di cui si sa poco e niente. Il massimo che e' trapelato e' che Google impone le gapps in blocco.
Hai detto niente....

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
E se l'ha spuntata Xiaomi, figurati che accordi vantaggiosi puo' strappare Samsung. Questa Samsung http://www.statista.com/statistics/2...-quarter-2009/
Ancora, bisogna avere in mano i contratti ma ad ogni modo il problema resta l'ecosistema di Google che è persistente ed una posizione preminente in occidente.


Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Possibile, ma siamo nel campo della speculazione.
Non si cambia dall'oggi al domani, ma le transizioni sono sempre possibile, soprattutto quando hai in mano 1/4 del mercato Android.
Possibili se si è nella condizione di farlo ovvero se è CONVENIENTE. Accordi che noi non conosciamo potrebbero averlo di fatto reso impossibile.
Si saprà di più una volta conclusa l'indagine della commisione EU.
La mi idea è che ci siano condizioni che la rendano impraticabile altrimenti non avrebbe senso la posizione di samsung e degli altri.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Il concetto di riferimento applicato al preinstallato non mi sembra tanto sensato. Se un'applicazione e' valida e preinstallata, perche' l'utente dovrebbe andare a cercarsi la gapp equivalente? Il capovolgimento delle sorti di IE su PC Windows dimostra che non basta essere il "riferimento" per poter campare sugli allori.
In realtà il discorso è proprio che visto che le gapps sono valide e preinstallate ovunque, le conosco e le so usare, e tutti i miei dati sono giù inseriti nell'ecosistema di Google quale incentivo potrei mai avere da OEM che mi propone un'ecosistema diverso? Perchè dovrei affrontare una possiibile dolorosa transizione quando le Gapps oggi mi offrono tutto quello che voglio? Al tempo di IE non esistevano gli ecosistemi...

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Si parla del SDK, ovvero Google chiede ai soggetti coinvolti di fare modifiche alle API direttamente su AOSP e non andare in giro a creare millemila fork incompatibili tra di loro.
Qui si puo' leggere:
Quote:
take ANY actions that may cause or result in the fragmentation of Android, including BUT NOT LIMITED TO the distribution by Company of a
software development kit (SDK) derived from Android or derived from Android Compatible Devices and Company
shall-not assist or encourage any third party to distribute a software development kit (SDK) derived from Android,
or derived from Android Compatible Devices.
Questo MADA vieta "QUALSIASI AZIONE possa causare o risultare in una frammentazione di android, incluso ma NON LIMITATA alla distribuzione di SDK"
Non è quindi ristretto alle sole SDK.
Ora con un fork anche da AOSP si crea indubbiamente frammentazione. Qui pare di capire che chi prende in licenza le Gapps poi non fare un fork con l'AOSP. O l'una o l'altra...
Poi certo dovremmo vedere tutti i contratti recenti per avere un'idea chiara.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Mah, Amazon e' li' a dimostrare il contrario.
Esattamente cosa dimostra? Che tecnicamente è possibile, ma commercialmente non mi sembra che abbia nemmeno lontanamente la stessa diffusione di GooglePlay...io per esempio non ce l'ho nemmeno installato...e francamente non conosco nessuno che lo usa.

Ultima modifica di azi_muth : 10-08-2016 alle 21:43.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2016, 08:16   #49
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Esattamente cosa dimostra? Che tecnicamente è possibile, ma commercialmente non mi sembra che abbia nemmeno lontanamente la stessa diffusione di GooglePlay...io per esempio non ce l'ho nemmeno installato...e francamente non conosco nessuno che lo usa.
Beh ovvio, visto che e' presente solo sui dispositivi Amazon. Google invece si avvantaggia del fatto di essere presente su tutti gli altri dispositivi messi assieme.

Non e' certo una questione di affezione o merito, ma semplice calcolo matematico.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2016, 13:14   #50
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11246
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Beh ovvio, visto che e' presente solo sui dispositivi Amazon. Google invece si avvantaggia del fatto di essere presente su tutti gli altri dispositivi messi assieme.
Non e' certo una questione di affezione o merito, ma semplice calcolo matematico.
Non è questione di calcolo matematico ma di una strategia commerciale ben precisa basata sull'affermazione del primo ecosistema vincente su android.
Non è "casuale" nè innocente la richiesta di installazione in blocco delle Gapps. Inoltre la diffusione a questo livello costituisce una barriera all'ingresso formidabile per i competitors e per gli OEM che anche volessero proporre un'alternativa. Per i consumatori le app si distribuiscono con il playstore. Questo è posizionamento formidabile.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2016, 13:29   #51
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non è questione di calcolo matematico ma di una strategia commerciale ben precisa basata sull'affermazione del primo ecosistema vincente su android.
Si ok, ma lo store Amazon non e' diffuso quanto il play store perche' e' presente su una quantita' di dispositivi ridicola rispetto al totale dei dispositivi Android.

Seguendo la tua logica, nessuno avrebbe mai potuto scalzare IE, cosa che invece e' successa.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Per i consumatori le app si distribuiscono con il playstore. Questo è posizionamento formidabile.
Per il consumatore esiste un'icona che premuta apre una finestra con un elenco di migliaia di applicazioni.

Chiunque riesca a fornire quelle migliaia di applicazioni, avra' guadagnato il favore del consumatore.

Citavo Amazon proprio per far notare che per il consumatore non fa differenza di chi sia lo store, basta che ci sia dentro quello che cerca.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2016, 16:25   #52
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11246
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Si ok, ma lo store Amazon non e' diffuso quanto il play store perche' e' presente su una quantita' di dispositivi ridicola rispetto al totale dei dispositivi Android.
Eh ma non è un caso. Oltretutto la scarsa diffusione porta il disinteresse di alcuni grandi sviluppatori e di conseguenza anche del pubblico....

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Seguendo la tua logica, nessuno avrebbe mai potuto scalzare IE, cosa che invece e' successa.
Un esempio che spesso è citato a sproposito perchè ogni caso ha delle particolarità quando si parla di monopoli e posizioni dominanti.

In questo caso la rovina di Explorer nasce più dalla hybris di Ms che a portato con il tempo ad un prodotto con delle gravi mancanze e non ha seguito il mercato che ha permesso l'ingresso della concorrenza.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Per il consumatore esiste un'icona che premuta apre una finestra con un elenco di migliaia di applicazioni.

Chiunque riesca a fornire quelle migliaia di applicazioni, avra' guadagnato il favore del consumatore.

Citavo Amazon proprio per far notare che per il consumatore non fa differenza di chi sia lo store, basta che ci sia dentro quello che cerca.
Non direi. Prima di tutto sono qualche decina le app principale e non sono presenti in tutti gli store.
Poi Amazon e gli store alternativi richiedono una MODIFICA delle politiche di sicurezza del dispositivi: bisogna ACCETTARE APPLICAZIONI diverse da GooglePlay e questo è un ostacolo perchè non sono di certo messe in buona luce in queste maniera facendo dubitare della loro sicurezza in molti potrebbero rinunciare all'installazione.
Il fatto di aver preinstallato il playstore da un vantaggio indiscutibile ed enorme a Google e al suo ecosistema.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2016, 16:56   #53
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Eh ma non è un caso. Oltretutto la scarsa diffusione porta il disinteresse di alcuni grandi sviluppatori e di conseguenza anche del pubblico....
Dipende quanto scarsa. Lo store di Amazon non e' propriamente "scarsamente diffuso". E immagina che numeri potrebbe fare Samsung con un suo store. E ovviamente non sono strategia che si attuano dall'oggi al domani, ma richiedono anni.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Un esempio che spesso è citato a sproposito perchè ogni caso ha delle particolarità quando si parla di monopoli e posizioni dominanti.
Quindi un software preinstallato col sistema operativo che aveva il 95% dello share, ha meno leva di un banale store sostituibile in 5 minuti?

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
In questo caso la rovina di Explorer nasce più dalla hybris di Ms che a portato con il tempo ad un prodotto con delle gravi mancanze e non ha seguito il mercato che ha permesso l'ingresso della concorrenza.
Non ci piove, ma tutti hanno delle mancanze. Basta scorrere un qualsiasi thread come questo, per notare quante mancanze la gente imputa al play store ( soprattutto in fatto di scarso controllo delle app malevole ).


Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Poi Amazon e gli store alternativi richiedono una MODIFICA delle politiche di sicurezza del dispositivi: bisogna ACCETTARE APPLICAZIONI diverse da GooglePlay
Questo problema non sussiste per l'OEM, il quale andrebbe a preinstallare il suo store al posto del play store.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il fatto di aver preinstallato il playstore da un vantaggio indiscutibile ed enorme a Google e al suo ecosistema.
Ma tutta la discussione verteva sullo scenario ipotetico in cui Samsung decide di silurare Google, farsi un suo Android con tanto di store, black jack e squillo di lusso.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2016, 17:24   #54
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11246
1) Il sito di amazon è diffuso il suo store di app paragonato a playstore lo conoscono quattro gatti di nerd.

2) E' semplicemente un'altra cosa.

3) Se uno si suicida con le proprie mani...che pretendi? Per fortuna ogni tanto capita ai monopoli ed l'unico modo con il quale cadono. Da soli per arroganza.
A ms è capitato spesso.

4)Samsung ha già un suo store...ma dalla maggior parte delle persone viene considerato bloatware e congelato ( se sanno come si fa)
Quello che dici FORSE sarebbe stato possibile SE google gli avesse permesso di installare in maniera frazionata le gapps quindi maps e gmail senza store per esempio.
Ma ormai non basta più sviluppare un app o avere il market...bisogna avere un ecosistema di successo e quello per adesso lo ha in mano Google e basta.

5) Non silura Google probabilmente perchè non è nelle condizioni di farlo. Vedi il discorso dell'ecosistema di prima.
Altrimenti è indubbio che ne avrebbe tutto l'interesse. E' solo da quando c'è Google poco che i costruttori hanno perso il controllo del software nella telefonia ch epoi è la parte più ricca...non certo l'hw.

Ultima modifica di azi_muth : 11-08-2016 alle 17:34.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2016, 18:53   #55
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
1) Il sito di amazon è diffuso il suo store di app paragonato a playstore lo conoscono quattro gatti di nerd.
Sicuro che siano quattro gatti? http://the-digital-reader.com/2016/0...t-sales-boost/

I guadagni per gli sviluppatori sono del 70% maggiori rispetto al play store.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
2) E' semplicemente un'altra cosa.
Non vedo perche'. Si parte di un oggetto/servizio e della sua brand awareness. IE era talmente conosciuto, che alcuni concorrenti ne avevano adottato l'icona per indicare il browser.


Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi

4)Samsung ha già un suo store...ma dalla maggior parte delle persone viene considerato bloatware e congelato ( se sanno come si fa)
Non fanno granche' per renderlo visibile. Io non sapevo nemmeno che esistesse. Sono andato sul loro sito e parla di un'app Galaxy Apps e a stento si capisce di cosa si tratta. Sicuro che facciano sul serio?

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ma ormai non basta più sviluppare un app o avere il market...bisogna avere un ecosistema di successo e quello per adesso lo ha in mano Google e basta.
E l'ecosistema sarebbe composto da?

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
5) Non silura Google probabilmente perchè non è nelle condizioni di farlo. Vedi il discorso dell'ecosistema di prima.
E non ha l'interesse a farlo. Perche' dovrebbe?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2016, 21:43   #56
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11246
1) Ci sono circa 1 miliardo di tablet in giro per il mondo e 3 miliardi di smartphone a naso direi che 5 /10/15 milioni di tablet non cambino molto proporzioni in campo...
Ad ogni modo bisognerebbe vedere come è diviso il mercato degli app store...non mi stupirebbe di vedere anche qui il 90% in mano Google.

Eppure mi pare che ci siano soprattutto sviluppatori indipendenti su Amazon perchè secondo te?

2)Si ma poi hanno sbagliato talmente tanto da lasciare aperta la porta ad altri. Poi non avevano capito la forza degli ecosistemi e come stava progredendo il mobile... se rendi il tuo prodotto inutilizzabile e non al passo coi tempi la brand awareness da sola non basta è ovvio.
Finchè Google non avrà intenzione di suicidarsi rendendo i propri prodotti poco funzionali e lontani dalle esigenze del pubblico potranno stare tranquilli e la concorrenza non potrà scalfirli.
Se hai dubbi chiedi a Ms sono 8 anni che ci prova...

3) La domanda giusta è perchè non sapevi che esistesse?
Risposta: Perchè le app le cerchi su playstore e google si sincera anche che sia così mettendo l'icona del playstore in posizioni di evidenza.
"Google Phone-top Search and the Android Market Client lcon must be placed at least on the panel immediately adjacent to the Default Home
Screen;" La brand awareness del playstore è schiacciante. Dovrebbero toglierlo per avere qualche speranza...ma la gente lo reinstallerebbe immediatamente o comprerebbe un'altro terminale perchè ha una brand awareness fortissima. Ormai le cose stanno così.

4) Search, Google play, Gmail, Maps, Youtube, Gdrive, Docs, Spreadsheets, Calendario

5) Invece ha tutto l'interesse, come tra l'altro è più volte trapelato durante la causa per brevetti contro Apple. Non si lascia la parte più lucrosa del business in mano ad altri, ne si dovrebbe permettere ad altri di affermare i propri brand a tue spese senza pagare nulla.
Lo faranno primo o poi. Ma hanno il problemino di creare un ecosistema abbastanza forte da poter essere sostitutivo a quello di Google e non è facile per chi arriva dopo...come sanno bene a casa Ms.

Ultima modifica di azi_muth : 11-08-2016 alle 21:54.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 14:53   #57
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
Un piccolo update.

BlackBerry ha già risolto tutti i bug e si è appurato che, in ogni caso, grazie alla loro rivisitazione di Android nessuno di questi bug, anche prima dell'aggiornamento contenente il fix, poteva essere sfruttato. Un plauso ad una delle poche aziende alla quale ancora interessa la sicurezza invece perdersi dietro ad inutili schermi curvi e telefoni che vanno sott'acqua.
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1