|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 492
|
gia' fatto usando i settaggi stabili ho alzato il Vcore di altri 2 step (3totale sono dal default) e ho tenuto le ventole 50 30 100 50 e ho avuto boot o blocco pc dopo 14minuti . Alzo ancora passo a 4 step?5?6?7? fino a quando vedo 1.42 sulla sinistra?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 492
|
Ho capito vado di step fino a 1.4
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Sì puoi arrivare fino a 1,42 volt (considerando che un pelo di vdroop corrisponderanno a 1,39/1,4). Dopo fermati perché probabilmente se ancora non passi il test dobbiamo iniziare a settare altro perché non è il vcore a far fare i blocchi. La ventola puoi metterla anche 45 25 100 30. Quella non influenza la stabilità ma solo il comportamento delle ventole e quindi la temperature. In particolare il dato 45 dovrebbe far partire al massimo le due ventole della cpu 5 gradi prima ergo è meglio per il raffreddamento.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 492
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Dopo una sequenza di errori sono arrivato , credo, al limite nell'aumento Vcore se aumentavo il numero diventava anche giallo over 1.4 ma pero' m ha permesso finalmente di fare il test completo con OCCT (vedi foto) e osservando AMD OD vedevo per la temperatura andava sul -4 -3 oscillava ed era numerata con il rosso. A te la diagnosi e alle prossime mosse ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Uno è la temperatura, prima di andare avanti dobbiamo cercare di abbassarla altrimenti sei già al limite. Perché il limite massimo è 0 in amd overdrive. Con gradi negativi vuol dire che sei andato oltre la tCase max. Strano che la frequenza non sia calata. Potresti postare di quest'ultimo test l'andamento della frequenza in occt? Le ventole in questo ultimo test erano impostate da bios "50 30 100 50" o già con il nuovo setting "45 25 100 30"? Due la frequenza in current clock è 4538 con FSB 206. Non capisco se è un sbagliato rilevamento di occt o è il bios che ti imposta a cavolo il bus che per non creare più difficoltà, è meglio lasciare a 200 nel bios. Puoi postare cpu-z? Aspetto le tue risposte e poi ti dico cosa provare. ah mi puoi dire esattamente da bios il vcore dove sei arrivato? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Altra domanda: le ventole del noctua sono collegate con il sdoppiatore a Y dato da noctua direttamente in CPU_FAN o le due ventole sono state collegate una in CPU_FAN e l'altra in CHA_FAN1?
Se riuscissi a postare la foto del monitor menù del bios riuscirei a capirlo anche senza che apri il case. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 492
|
Eccoti le foto e troverai tutte le risposte alla tue domande ; mi sa che dopo questa esperienza faro' domanda per fare il fotografo:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Ok. Sei fin troppo paziente
![]() Cmq ho controllato le caratteristiche del tuo case e dovrebbe avere solo una ventola davanti a led di defualt. Spero che il tuo amico smanettono abbia messo una anche in uscita, altrimenti la vedo molto dura riuscire a smaltire il calore. ![]() Per scrupolo, se non ti scoccia, puoi fare qualche foto a case aperto su scheda madre (mi interessa soprattutto vedere che ventole sono collegate a cpu fan e chassis fan1 che sono le porte più vicine al socket) e ventole case. Intanto direi di settare cpu fan così: 40 25 100 60 e provi a rifare il test ma lo fermi quando vedi che il margine termico è al massimo e mi dici se siamo riusciti a contenere la temperatura entro 0 di margine termico e mi posti solo la schermata fanin0 di occt. Se è come penso la ventola davanti del noctua da 12cm è collegata a cpu fan, la ventola in mezzo da 14 cm è invece collegata a chassis fan1 e le ventole case se sono due sono collegate direttamente ai molex dell'alimentatore. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 492
|
Ho una ventola anteriore e posteriore (v foto) dietro il Dissipatore quindi mi sa che il mio PC e procio piu' di 4.2 non possa salire e sinceramente procurarmi nuove ventole e collegarle mi rompe
![]() Cmq faccio la foto ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 492
|
che dici ora come ora c'e' la possibilita' che rimanga stabile a 4.4?Terminata la puntata di una serie tv provo i settaggi Vcore 1.39 o dintorni e la regolazione ventole come hai postato te e ti faccio sapere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Non era per dirti di prendere nuove ventole, anzi, volevo solo assicurarmi che ci fosse almeno una ventola che butta fuori aria è c'è. Ora mi rimane il dubbio, la foto purtroppo non lo fa vedere, su come sono collegate le due ventole del noctua. Se insieme con l'adattatore ad y a cpu fan o collegate separatamente. Questo perché da bios ti fa vedere solo due valori, ergo e i casi possono essere solo due:
A) le due ventole noctua collegate in cpu fa e una delle due ventole case collegata a chassis fan1 (opterei per la posteriore che chi ti ha assemblato l'ha sicuramente presa con collegamento 3 pin). Se fosse questa le ventole del noctua girano al massimo ed è strano che non riescano a raffreddare bene la tua cpu. Quel noctua è un signor alimentatore. B) la ventola davanti del noctua è collegata in cpu fan e quella in mezzo in chassis fan1 e le due ventole case collegate direttamente ai molex dell'alimentatore. Se fosse questo caso però non mi spiego come la ventola 2 del noctua gira solo a 900 rpm visto che al massimo dovrebbe farne 1200 di rpm. Una possibile spiegazione c'è la da il sito di noctua: http://noctua.at/en/nh-d14/specification Se la ventola 2 è stata collegata con il ULNA gira limitata solo a 900 rpm ed è per questo che il noctua non riesca a raffreddare. Detto questo per me le cose sono due, chiedi al tuo amico se si ricorda come ha montato il tutto (se mai facendogli leggere pure il mio post) e per me io ti farei fare un'ultima prova, se ti va: Metti a 4,4 con il vcore che ti ha fatto passare il test, e setti cpu fan non in manual ma in turbo (CPU fan profile). E poi fai partire occt e lo fermi te a metà circa. Dai è solo mezz'ora. Se così il rumore non differisce troppo e a te non da fastidio e la temperatura in amd overdrive è entro 0 di margine termico, io lo terrei così. Tieni conto che le temperature in occt sono molto più alte di quelle di tutti i giorni. Lui stressa la cpu oltre tu quanto possa fare nel normale utilizzo. Ergo nella normalità sarai a 10 gradi di meno e non rischi nulla. Anche come overvolt non rischi nulla e non ti preccoupare per il giallo della tua scheda madre ![]() Poi fatto questo test ti consiglio di abilitare Cool&Quiet, Core C6 state e C1E. Queste opzioni non castrano l'oc che hai fatto ma anzi fanno solo risparmiare la cpu quando non la usi al massimo dicendogli di spegnere parti e abbassare la frequenza in automatico. Non perdi prestazioni ma guadagni altri gradi. Fidati. Io tutte le cpu che occato le tengo così. ![]() Sai perché ti dico tutto questo, perché a 4,2 l'aumento prestazione è solo del 5% rispetto che tenerlo a defualt mentre a 4,4 avresti almeno il 10%. Se avessi un case più grande sicuramente e con ventole migliori potremmo portarlo a 4,6. ![]() Poi vedi te, i miei rimangono consigli. Cmq la tua scheda madre e quella cpu non sono da buttare. E' il case che ti limita in oc ![]() Ultima modifica di Mister D : 20-03-2016 alle 15:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 492
|
Allora chi me l'ha assemblato (molti mesi fa) non lo vedo e se lo vedo lo evito per non offenderlo (ho avuto qualche discussione sul preventivi fatti e spese effettive con lui) e per questo mai ma poi mai andro' da un assemblatore per farmi un PC da zero piuttosto la prossima volta lo faro' da me a costo di fare errori.
Allora tra mezzora provo la 2a soluzione e ti so dire......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
![]() per il vcore rimetti quello che ti ha fatto superare l'ultimo test: 0,068750 cioè 1,38 volt da bios. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
![]() ![]() E ora che ne ho 33 è diventato da passione il mio secondo lavoro e offro una mano a tutti qua sul forum. Se vuoi capire come te le ha montate le ventole segui i cavi ventola a ritroso, ovviamente da pc spento. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 492
|
SOno in test e dopo 18minuti il margine oscilla a 1.0-1.5-0.8 ho diminuito il vcore di 2 step da prima 0.05000 se ricordo bene e ho scelto turbo sulla gestione ventole. Mi fermo qui hai bisogno di foto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 492
|
![]() ![]() Se imposto le ventole con i parametri che hai suggerito te 40 25 100 60 dici che raffreddano un po' di piu'? |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
40 39 100 70 In pratica gli dico di girare al 70% fino a 39° e poi a 40° di andare al 100. Fai così e visto che hai abbassato il vcore, fallo tutto occt. I risparmi energetici attivali dopo se ti interessano ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 492
|
Ottimo per il vcore era un tentativo ma tra poco faccio tutto l OCCT con le nuove tue impostazioni ventole e se fa errore imposto il Vcore a 1.4 come prima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 492
|
Test andato a buon fine anche se con temperature al limite 0.5 -1 rosso cmq tengo cosi' ora setto i parametri risparmi sul Bios e speriamo che duri questo PC.
Grazie del supporto sei stato incredibile, paziente ed efficace ora penso di acquistarmi la gtx 970 MSI e qualcosa ho imparato nel mondo OC sempre grazie a te |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
![]() Setta i risparmi energetici e se vuoi provare un ultima cosa fai andare prime95 64 bit per un'ora e mezza/due in test blend quando non hai nulla da fare. Se non ti fa proprio nessun errore insieme al test di prima di occt sei proprio a posto. Sì sei proprio al limite con il margine termico ergo proprio spremuto al massimo. Dai sempre una bella pulita con compressore ad aria o bombolette il dissipatore cpu e tutte le ventole, soprattutto prima dell'estate. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.