Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2016, 15:58   #41
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Il punto è che sulle Fury si è fatto tanto hype, dovevano spaccare il mondo oltretutto con le nuove HBM...ed io e altri ovviamente guardavamo la cosa con grande interesse.
La realtà invece è che nonostante la novità delle nuove vram la gtx980 Ti resta nel complesso più conveniente come equilibrio di prestazioni e come quantitativo di vram, 6GB, in certi frangenti ormai più appetibili dei 4.
La FuryX imho purtroppo è stato un mezzo fail tra prezzo(650€ o più), scarsità di mercato e anche la scelta della dissipazione ibrida che magari a molti non piace. Di Ti invece ce ne sono una marea e con dissipazioni custom di ogni tipo.
La Fury invece costa un 100-150€(intorno alle 550€) in meno ma va mediamente anche un pò meno(parlo di fullHD e 1440p perchè i 4K sono ancora ingestibili per tutte a livello di singola scheda e di buon framerate complessivo) per cui credo che in molti frangenti se la giochi più con la gtx980(480-500€) che con la Ti.

Ecco perchè dico che per il 2016, tra nuovo processo produttivo, collaborazione con Samsung e quant'altro, spero che gli esiti pratici rispecchino le presentazioni in grande stile
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 05-01-2016 alle 16:09.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 03:34   #42
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4371
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
per come è stato raggiunto direi di no visto che per avvicinarsi all'efficienza di una qualsiasi nVidia, è costretta ad utilizzare il chip in una particolare situazione e con pure le HBM...
Non hai notato, che , le prestazioni per transistor, a parità di frequenza, sono superiore del 17% per la r9 390x rispetto alla Fury, di fatto impedendo a GCN di esprimere tutte le sue potenzialità. La colpa è da imputare proprio alle HBM.


Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
visto che potra giocarsi la carta delle HBM
stai vantando una tecnologia di ATI-AMD?

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
AMD dovra lavorare meglio di nVidia, perchè se entrambe saliranno delle stesse performance/watt nVidia si ritrovera nuovamente in vantaggio visto che potra giocarsi la carta delle HBM che AMD si è gia giocata per compensare l'architettura inferiore.
1.innanzitutto, bisogna vedere la bontà del memory controller HBM di nvidia. Nel recente passato, nvidia ha impiegato 3 generazioni per avere un controller all'altezza delle gddr5.

2. Le HBM è tecnologia di ATI-AMD (ho messo ati perchè stanno lavorando dai tempi di r600 ed esistono anche prototipi funzionanti di 5870 con memorie HBM). Non la trovata dell'ultimo minuto.

3. AMD ha la priorità d'accesso alla (scarsa) produzione. Possono esservi possibili problematiche per nvidia.

4. Le HBM nell'immediato futuro non sono necessarie alle gpu consumer, visto anche la disponibilità delle gddr5x. A trarne immediato giovamento sono le soluzioni HPC, che possono avere diversi Terabyte di ram.

5. anche nvidia dovrà fare i conti, con i limiti fisici imposti dall'interposer, questo ovviamente non è un problema attuale (non vedremo un chip da 400-600mmq), ma non è detto che quando quel momento arriverà non sarà l'architettura nvidia a pagarne maggiormente le spese.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
A proposito di nanometri, le nvidia saranno a 16nm giusto?
Quindi avremo processi produttivi diversi? 14nm per AMD e 16nm per nvidia?
Ma sono processi similari o c'è come al solito uno che dice 14 e uno 16 ma poi li conta diversi dall'altro e non si capisce mai una mazza?
Sulla carta, quello di TSMC è un high performance, mentre quello di GF un low-power
I 14-16-20nm, sono simili a livello di miniaturizzazione, molto più simili di quello che i numeri lasciano intendere (i 16 nm finfet sono a tutti gli effetti dei 20nm con il tri-gate).
Comunque si i 14nm sono più densi, dei 16nm. Ma quelli Intel rispetto a quelli di GF hanno un livello di integrazione decisamente maggiore.

Non credo che non ci sia nulla da criticare, in questa news, visto che sembrano confermate le voci che vogliono un uscita anticipata, seppur limitata alla fascia bassa (il confronto con la 750 dice tutto) delle proposte finfet di AMD di 4-6mesi rispetto a quelle nvidia.

AMD comunque continuerà a proporre soluzioni grafiche anche sui 16nm.

Ultima modifica di tuttodigitale : 07-01-2016 alle 10:40.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1