|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Alessandria
Messaggi: 1103
|
Quote:
Ai trovasse 50/60 euro "chiavi in mano" lo avrei già preso Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
Lian-li O11 mini-i5-12600-Cooler Master illusion 360mm-Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 MHz 2x 16GB-ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 4070 OC-Cooler Master V850 SFX Gold-SSD Crucial P5 500 gb-ASUS PRIME H670-PLUS D4----NAS zyxel nsa 325v2 6TB(2x3TB WD green) Trattaive qua sul forum: Link1 Link2 Link3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11270
|
A quella cifra lo si acquista su Hardkernel. Io l'ho pagato 58,30 euro con dissipatore (che consiglio di acquistare perchè, per quel poco che l'ho provato, scaldava parecchio) e alimentatore (con connettore non standard) inclusi. L'unico problema sono i 30 euro di spese doganali ma secondo me c'è stato un errore (anche se vedendo il prezzo sul sito tedesco potrebbero essere quelle le spese di dogana).
Ho dovuto aggiungere i soldi per una microsd acquistata a parte e i soldi per i cavi miniHDMI-HDMI (il primo pagato poco più di 1 euro e 50, il secondo 2 euro e 50, qua va a culo il funzionamento). Le eMMC costano ancora troppo.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 90
|
@fuccio, con 50€ ti compri una pi2 o una c1 ma non sono minimamente paragonabili alla xu4!
Io non conosco alternative così valide alla xu4 allo stesso prezzo!Cosa significa che puoi assemblarti qualcosa di decente? @Varg87 le emmc costicchiano parecchio ma è tutta un'altra storia! Io qualche euro in più preferisco spenderlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11270
|
Ma un adattatore wifi compatibile a pochi soldi dove lo trovo?
Tempo fa ne avevo acquistato uno a 5 euro spedito su Aliexpress per il Raspberry perchè non ricordavo di averne già uno. Nella descrizione era scritto che è compatibile con il Raspberry Pi. Bene, oltre ad avermi foxxuto le porte usb frontali del case (ho provato ad inserirla in entrambe poichè non veniva rilevata ed ora entrambe le porte funzionano solo in modalità ricarica se collego il cellulare, appena lo collego esce "dispositivo non riconosciuto" ![]() La cosa divertente è che collegando una chiavetta wifi in bundle con un decoder DTT della Vodafone, funziona su entrambi solo collegandola. Non devo installare o configurare un bel niente (a parte chiaramente inserire la password del router), alla faccia della compatibilità dell'altra chiavetta. ![]() Che adattatore wifi prendo per l'Odroid? Possibilmente uno che appunto sia plug and play.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 90
|
sul sito HK ce ne sono 2, io ho quello con l'antenna e va benissimo.
Se cerchi nel forum sicuramente ne trovi altri compatibili, in linea di massima dovrebbero andare tutti. Poi come sul pc di casa c'è sempre quello che ti fa diventare matto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Alessandria
Messaggi: 1103
|
intendo che con 150 euro,magari aggiungendo qualche spicciolo o cercano un po' nell'usato ci si può assemblare un pc vero e proprio...
__________________
Lian-li O11 mini-i5-12600-Cooler Master illusion 360mm-Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 MHz 2x 16GB-ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 4070 OC-Cooler Master V850 SFX Gold-SSD Crucial P5 500 gb-ASUS PRIME H670-PLUS D4----NAS zyxel nsa 325v2 6TB(2x3TB WD green) Trattaive qua sul forum: Link1 Link2 Link3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 90
|
Partiamo dal fatto che io con una u3 vado più veloce di un atom dal costo nettamente superiore.
La xu4 va più del doppio del mio u3 e quindi deduco che ci voglia un x86 serio per starci dietro, è un octacore! Bastano 150 per un computer così potente? NO! Quando ho costruito il mio PC ho cercato parecchio in rete e l'anno scorso il più economico e veloce era proprio l'u3, gli x86 costavano di più ed erano meno performanti. la xu4(o similari) poi non è un "semplice" PC, ma molto di più! è una scheda di sviluppo che ti permette di fare cose che con un "normale" PC te le scordi. Hai una infinita di porte gpio! Un semplice server web girerà più veloce e potrà accogliere più utenti su un octacore rispetto ad un x86 dual core.... Naturalmente il tutto dipende da cosa ci devi fare, ma affermare che un x86 generico sia più "serio" di un ARM quale xu4 è ridicolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Qual'è il suo livello di compatibilità con soluzioni equivalenti a Red Hat Enterprise?
Quindi mi riferisco a CentOS, Scientific Linux, ecc.? Esistono problemi di driver particolari o personalizzazioni specifiche per l'hardware? Quando, con il progredire dell'hardware, saranno disponibili in dotazione 4Gb di Ram, senza incremento nei costi, penso potrà avvenire una svolta, nonostante le prestazioni della memoria di massa rimarranno inferiore a quanto consentito da un hdd tradizionale od un SSD. Nell'elenco iniziale sarebbe da aggiungere: ODROID-XU4 * Samsung Exynos5422 Cortex™-A15 2Ghz and Cortex™-A7 Octa core CPUs * Mali-T628 MP6(OpenGL ES 3.0/2.0/1.1 and OpenCL 1.1 Full profile) * 2Gbyte LPDDR3 RAM PoP stacked * eMMC5.0 HS400 Flash Storage * 2 x USB 3.0 Host, 1 x USB 2.0 Host * Gigabit Ethernet port * HDMI 1.4a for display Che però purtroppo richiede una dissipazione di tipo attiva.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() Ultima modifica di AleLinuxBSD : 01-08-2015 alle 14:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 90
|
Mi farebbe piacere vedere le tue domande direttamente sul forum Odroid!
Purtroppo la memoria è legata ai chip Samsung e quindi bisogna "sottomettersi" alle loro decisioni. Nel forum ufficiale dicono che la xu4 prenderà il posto della u3 dato che ormai la Samsung non da più il chip e quindi tocca tenersi il ventolone sempre che non si applichi qualche sorta di downclock, a mio avviso ben presto uscirà una versione intermedia della xu4 proprio per non deludere tutti noi possessori della u3. Per quanto riguarda gnu/linux ci gira tutto, basta tu abbia le capacità necessarie per farlo....Il solo kernel e distro ufficiale è per Ubuntu, il resto è una nicchia dedicata solo ai più esperti. Poi ci si da una mano a vicenda, io mi faccio aiutare a compilare e installare ffmpeg e in cambio compilo ed installo dei moduli a degli amici.... Dopotutto abbiamo tutti i sorgenti no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Supporta anche i sistemi Bsd? Come ad es. OpenBSD?
Potresti riportare il chipset dettagliato del tuo sistema? In questo modo, facendo una ricerca sul web, dovrebbe essere possibile farsi un'idea approssimativa del livello di compatibilità. Già che ci sono aggiungo alcuni link relativi alle memorie eMMC considerando come, al livello di prestazioni, risultino preferibili rispetto alle SD. What is eMMC Esempio a titolo indicativo, non saprei se esistono problemi di compatibilità: Samsung eMMC (pdf)
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1709
|
Hanno messo una "pezza" ai vari problemini del C1 e fatto uscire il C1+:
Standard Type-A HDMI connector - An included heat sink on board - An I2S bus to support HiFi audio add-on boards - CEC function that doesn't require the RTC backup battery - A power path from USB OTG port as well as DC barrel connector - Improved SD-card compatibility (tratto da http://www.hardkernel.com/main/produ...=G143703355573) Per ora mi sembra solo in "pre ordine" da noi, e solo sul sito inglese. Prima o poi la "scimmia" vincera' e ne prendero' uno..... ![]() Bye
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11270
|
Aggiungo in prima pagina. Non ho più avuto modo di provarlo ed adesso sarebbe il periodo ideale ma sto sistemando ben 3 pc aggiornati a Windows 10.
In sti giorni comunque devo mettermici e sistemarlo una volta per tutte. Non fosse per le spese doganali (a tal proposito mi piacerebbe sentire più esperienze) sarebbe da preferire al Raspberry, che stavo pensando di vendere...
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 12-08-2015 alle 13:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1709
|
Su Lilliput UK ora la danno "in stock" però i prezzi sono più alti rispetto a pollin de ..... 46euro la scheda e basta (+ sped che non so quanto sia )
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Alessandria
Messaggi: 1103
|
ma la nuova revisione +?
__________________
Lian-li O11 mini-i5-12600-Cooler Master illusion 360mm-Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 MHz 2x 16GB-ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 4070 OC-Cooler Master V850 SFX Gold-SSD Crucial P5 500 gb-ASUS PRIME H670-PLUS D4----NAS zyxel nsa 325v2 6TB(2x3TB WD green) Trattaive qua sul forum: Link1 Link2 Link3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
|
Quote:
![]() Esatto.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2. Ho trattato positivamente con: Insane_Tech Ultima modifica di Vampire666 : 12-08-2015 alle 21:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Alessandria
Messaggi: 1103
|
Quote:
ancora troppo alto,se scende un po' pensavo di farne un bel server per far streaming su tutti i dispositivi di casa,vista la compatibilità con i nuovi fomati video superiore rispetto al rasperry
__________________
Lian-li O11 mini-i5-12600-Cooler Master illusion 360mm-Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 MHz 2x 16GB-ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 4070 OC-Cooler Master V850 SFX Gold-SSD Crucial P5 500 gb-ASUS PRIME H670-PLUS D4----NAS zyxel nsa 325v2 6TB(2x3TB WD green) Trattaive qua sul forum: Link1 Link2 Link3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11270
|
Ok, oggi mi ci son messo. Sto scrivendo dal C1 con Ubuntu in questo momento.
Ho provato ad installare Arch Linux ma ho desistito subito. In pratica non vedevo più il cursore lampeggiante (quando mi ci son messo la volta scorsa c'era) ed è impossibile modificare file di sistema senza sapere dove si è posizionati. Eran già partite bestemmie per modificare il file della lingua... Ho deciso quindi di mettere Ubuntu, almeno per provarlo un po'. Prima installazione tutto ok finchè non aggiorno tramite l'utility integrata da lanciare al primo avvio. Non so cosa sia successo ma dopo il riavvio non funzionava più nulla; la spia di caricamento blu era sempre accesa e non c'era alcun segnale a schermo (ho come l'impressione si sia incasinato impostando 720p anzichè 1080p dato che il televisore al quale dovrò collegarlo supporta al massimo la risoluzione HD e, collegando l'Odroid con le impostazioni default non si vede nulla). Ho reinstallato tutto, partendo proprio da zero ed adesso il sistema è funzionante (non ho ancora toccato la risoluzione, l'ho collegato al monitor del pc). Devo dire che me lo immaginavo meglio e la scorsa volta quando l'ho provato per poco sembrava decente. Sicuramente più veloce del Raspberry Pi 2 ma non è sto gran che, insomma nemmeno questo lo consiglierei come desktop replacement. Per il momento ho provato solo a navigare un po' per vedere come se la cava. Senza adblock è impossibile navigare perchè con tutti i banner e le finestre che si aprono rallenta parecchio. Con adblock installato la situazione migliora ma si vede che non è fluido, lo noto anche ora mentre sto soltanto scrivendo questo post.* Mi sa che mancano i driver video, infatti quando sposto le finestre sul desktop vedo un sacco di tearing e vanno a scatti. Come faccio a sapere se sono attivati? Come e quali devo installare? Da gestione driver non mi indica nessun driver disponibile. Dopo averli installati farò delle prove con i video, soprattuto con i file x265 che penso sia quello che interessa maggiormente a tutti, me compreso. *a parte il problema driver video non ho configurato alcuna partizione di swap e lo sto usando su una microsd da 16 GB (classe 10). AGGIORNAMENTO Ho provato a collegarlo alla tv dove lo utilizzerò. Prima non funzionava perchè avevo impostato la risoluzione sbagliata. La risoluzione corretta non è 720p (1280x720) bensì 1360x768. Una volta impostata la risoluzione corretta, finalmente ho visto il segnale video anche sul televisore (l'unica rottura è che appunto non la cambia automaticamente quindi bisognerebbe variarla ogni volta nel caso lo si utilizzasse su un monitor con risoluzione diversa altrimenti sembrerebbe morto). Ho provato a guardare dei video sul tubo tramite Kodi (guardandoli da browser risulano lenti anche senza massimizzarli, a schermo intero sono inguardabili, in ogni caso giran sempre meglio che sul Raspi 2 anche se a scatti) e si vedono bene senza alcun rallentamento (con Kodi si vedono bene anche sul Raspi). Farò altre prove, spero di riuscire ad installare i driver video per l'accelerazione hardware, che secondo me non è attiva, e vi aggiorno. *altra cosa strana che mi è capitata ben due volte è che, dopo averlo spento normalmente, al riavvio sembrava non funzionare più. Non si accendeva più la spia di caricamento blu e dopo vari attacca-stacca è ripartito. Probabilmente è ripartito dopo aver tolto e rimesso l'sd ed aver rimosso per un attimo l'alimentazione ma dovrei verificarlo altre volte per dirlo con sicurezza. Altra cosa importante da dire è che scalda ABBESTIA. Il dissipatore è sempre caldo, anche in idle e in riproduzione video scalda ancora di più. Non ho verificato quanti gradi raggiunge, perchè i comandi per rilevare la temperatura che si trovano online non funzionano, ma devono essere parecchi. Ecco spiegato il perchè della seconda revisione col dissipatore già montato. Si sono resi conto anche della cazzata che han fatto mettendo un connettore mini-hdmi-d o come diavolo si chiama...
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 16-08-2015 alle 15:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11270
|
Idee?
EDIT Trovato questo ma non risolve la situazione. Anche l'utente che ha aperto il thread lamenta lo stesso problema della mancanza di accelerazione, almeno nel desktop.
Codice:
odroid@odroid:~$ glxgears libGL error: MESA-LOADER: malformed or no PCI ID libGL error: dlopen /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/dri/mali_drm_dri.so failed (/usr/lib/arm-linux-gnueabihf/dri/mali_drm_dri.so: cannot open shared object file: No such file or directory) libGL error: dlopen ${ORIGIN}/dri/mali_drm_dri.so failed (${ORIGIN}/dri/mali_drm_dri.so: cannot open shared object file: No such file or directory) libGL error: dlopen /usr/lib/dri/mali_drm_dri.so failed (/usr/lib/dri/mali_drm_dri.so: cannot open shared object file: No such file or directory) libGL error: unable to load driver: mali_drm_dri.so libGL error: driver pointer missing libGL error: failed to load driver: mali_drm 358 frames in 5.0 seconds = 71.406 FPS 356 frames in 5.0 seconds = 71.102 FPS 363 frames in 5.0 seconds = 72.455 FPS 354 frames in 5.0 seconds = 70.721 FPS ^C odroid@odroid:~$ glxinfo | grep direct libGL error: MESA-LOADER: malformed or no PCI ID libGL error: dlopen /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/dri/mali_drm_dri.so failed (/usr/lib/arm-linux-gnueabihf/dri/mali_drm_dri.so: cannot open shared object file: No such file or directory) libGL error: dlopen ${ORIGIN}/dri/mali_drm_dri.so failed (${ORIGIN}/dri/mali_drm_dri.so: cannot open shared object file: No such file or directory) libGL error: dlopen /usr/lib/dri/mali_drm_dri.so failed (/usr/lib/dri/mali_drm_dri.so: cannot open shared object file: No such file or directory) libGL error: unable to load driver: mali_drm_dri.so libGL error: driver pointer missing libGL error: failed to load driver: mali_drm direct rendering: Yes odroid@odroid:~$
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 14-08-2015 alle 16:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 48
|
Ciao a tutti!
Aspetto per fine agosto l'arrivo di una udroid c1 + che ho ordinato dal sito ufficiale... spero che l'esborso aggiuntivo rispetto al rpi2 sia ripagato poi sul campo: desideravo infatti maggore potenza di elaborazione ed il supporto a x265. Penso che ci installerò quindi un media center android; lo appiccico alla tv con hdmi e usb e via! Spero funzioni il cec... Se avrete domande chiedete pure, io posterò anche nel forum ufficiale. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11270
|
Ho fatto alcune prove veloci e quasi tutti file h265 sembran funzionare senza problemi. Ho provato per curiosità a riprodurre un file 4k e, ovviamente, non riesce a gestirlo.
Nonostante la mancanza dell'accelerazione sul desktop sembrerebbe a posto per quanto riguarda la riproduzione video, il problema è che la navigazione internet non è proprio fluida. Ho provato a trasferire anche un file sulla rete interna (non con la wifi) e trasferiva i file abbastanza velocemente. Farò dei test più approfonditi in sti giorni. Una cosa che si nota subito è la maggior fluidità nei menu con Kodi, sul Raspberry il menu va a scatti.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 16-08-2015 alle 10:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.