Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2015, 09:27   #41
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Google ha preso Uber e sta creando un'auto che si guida da sola per qualsiasi strada, per mandare in pensione gli autisti di taxi.... e secoondo voi Amazon ha problemi a far arrivare un drone a casa delle persone senza il controllo di un operatore?
Sulla parte che ho cancellato concordo pienamente e difatti i paesi ricchi stanno soffrendo questa situazione, si produce dove il costo è basso e si vorrebbe vendere dove il reddito è alto, però il giochino sta finendo e la crisi attuale è solo l'inizio......

Sul fatto che Amazon abbia problemi a far arrivare un drone nelle case di ognuno, al momento attuale direi proprio di si, a parte il fatto che stiamo parlando delle immediate vicinanze dai depositi e in Italia è in pianura padana quindi si parlerebbe o di fare consegne solo in zona o di aprire altri mille centri smistamento da cui far partire i droni (ad oggi con 30 minuti di autonomia di un drone non vai molto lontano) o di mettere a punto droni con autonomie elevate, ma non credo che la sardegna o la sicilia siano comunque raggiungibili.

Se si dice che fra un po' di anni le consegne saranno possibili anche con i droni senza specificare quando, posso anche concordare.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2015, 10:44   #42
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
In un territorio come quello Americano è più semplice fare questo tipo di sperimentazioni visto la vastità delle loro aree geografiche, oppure la particolare disposizione molto ampie dei loro centri urbani, in Italia dove molti paesi sono centri storici con viali stretti e costruzioni adiacenti molto vicine la vedo più dura.



La consegna alla seconda finestra a destra con balcone fiorito
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2015, 10:51   #43
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6163
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Google ha preso Uber e sta creando un'auto che si guida da sola per qualsiasi strada, per mandare in pensione gli autisti di taxi.... e secoondo voi Amazon ha problemi a far arrivare un drone a casa delle persone senza il controllo di un operatore?


L'economia è come internet. Se facebook fa (immotivatamente) il pieno di internauti, facebook domina internet e fa soldi a palati, ma a quel punto internet muore... perchè se altri hoster non hanno più utenti che pubblicano contenuti o lettori dei contenuti, a quel punto non ha più senso che si impegnino per realizzare un blog, un sito, un forum, od anche l'host stesso.

Internet crea il "mercato perfetto" in qualsiasi settore che tocca, ma mentre per uina gelateria il mercato perfetto si realizza con un prezzo comune ad una ristretta area geografica, dove vige il medesimo rapporto fra stipendi percepiti e costo della vita, in internet l'area geografica è il mondo dove tutte le nazioni con un alto costo della vita hanno da perderci.
A sto punto tanto valeva essere nati in thailandia dove hanno un reddito medio di 1000 dollari l'anno, una casa costa 4000 dollari l'anno (4 anni di stipendio) e se vendono 10 prodotti a 10 euro al mese (10*10*12=1200) in Europa hanno un guadagno annuo con maggiore incidenza sul loro reddito medio, che vivere in Italia dove un reddito medio è 22 mila euro l'anno (per i giovani va da 0 a 10 mila euro l'anno), una casa costa 150 mila euro (da 7 a 15 anni per permettersene una col reddito medio) e se tento di vendere prodotti via internet ad un thailandese via ecommerce internet, dove vige il mercato perfetto, non riuscirò mai a competere col thailandese, o guadagnare una cifra significativa per il reddito medio ed il costo della vita.
tecnicamente credo sia piu facile creare una macchina che guida da sola perchè le citta sono gia strutturate per le macchine, alias strade,parcheggi,ecc ecc, mentre non sono strutturate per ricevere droni porta a porta
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2015, 10:55   #44
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6163
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
In un territorio come quello Americano è più semplice fare questo tipo di sperimentazioni visto la vastità delle loro aree geografiche, oppure la particolare disposizione molto ampie dei loro centri urbani, in Italia dove molti paesi sono centri storici con viali stretti e costruzioni adiacenti molto vicine la vedo più dura.



La consegna alla seconda finestra a destra con balcone fiorito
e già......
ma la vedo dura anche una consegna qui.... perchè sai mancano i balconi e le finestre
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2015, 12:49   #45
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
in Italia dove molti paesi sono centri storici con viali stretti e costruzioni adiacenti molto vicine la vedo più dura.
Secondo te un drone con carico utile decente quanto è grande? Guarda che sono larghi come un'automobile se conti anche le eliche.

Quanti hanno finestre e balconi abbastanza grandi per farci entrare un'automobile?

Quote:
ma la vedo dura anche una consegna qui.... perchè sai mancano i balconi e le finestre
Ma giochiamo a chi dice la cavolata più grossa o cosa?

I droni da trasporto devono atterrare o sul tetto piatto o sul marciapiede o in un parco.

Quote:
tecnicamente credo sia piu facile creare una macchina che guida da sola perchè le citta sono gia strutturate per le macchine, alias strade,parcheggi,ecc ecc, mentre non sono strutturate per ricevere droni porta a porta
Sbagliato. Un veicolo volante (con o senza pilota) si muove in un ambiente con pochissimi ostacoli (il cielo) con solo alcune manovre effettuate in punti prestabiliti e sicuri (sennò non atterra).

Per una macchina (volante o no) la parte difficile è distinguere gli ostacoli, quindi un drone volante ha necessità molto più semplici rispetto ad un'automobile che deve avere gli occhi anche nel didietro per evitare i classici imbecilli in bicicletta (e in auto), i cani senza guinzaglio e i vari bambini che ti sbucano senza preavviso.

Un drone vola e vede dall'alto, quindi se lo fai atterrare in campo aperto fa molto presto a rilevare qualsiasi ostacolo che si avvicina.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2015, 13:04   #46
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6163
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Secondo te un drone con carico utile decente quanto è grande? Guarda che sono larghi come un'automobile se conti anche le eliche.

Quanti hanno finestre e balconi abbastanza grandi per farci entrare un'automobile?

Ma giochiamo a chi dice la cavolata più grossa o cosa?

I droni da trasporto devono atterrare o sul tetto piatto o sul marciapiede o in un parco.

Sbagliato. Un veicolo volante (con o senza pilota) si muove in un ambiente con pochissimi ostacoli (il cielo) con solo alcune manovre effettuate in punti prestabiliti e sicuri (sennò non atterra).

Per una macchina (volante o no) la parte difficile è distinguere gli ostacoli, quindi un drone volante ha necessità molto più semplici rispetto ad un'automobile che deve avere gli occhi anche nel didietro per evitare i classici imbecilli in bicicletta (e in auto), i cani senza guinzaglio e i vari bambini che ti sbucano senza preavviso.

Un drone vola e vede dall'alto, quindi se lo fai atterrare in campo aperto fa molto presto a rilevare qualsiasi ostacolo che si avvicina.
non ci siamo capiti, io contesto il lato strutturale delle città, di solito nelle strade o abitazioni non ci sono piazzole per l'atterraggio dei droni
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2015, 13:22   #47
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
non ci siamo capiti, io contesto il lato strutturale delle città, di solito nelle strade o abitazioni non ci sono piazzole per l'atterraggio dei droni
Ma anche volendo cosa vuoi che gliene freghi ad amazon dei paeselli sardi italiani ? Nella mia città ci sono stradine di campagna in cui si passa letteralmente per 2 cm per lato con l'automobile, adesso google non fa la driverless car per questo motivo ?
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2015, 13:29   #48
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
In realtà no. Questo pensiero è del secolo scorso, quando c'era una capacità di crescita infinita dovuta alle risorse quasi illimitate rispetto ai consumi e non oltre certi limiti di efficienza, per cui tutta la disoccupazione creata dall'efficientamento industriale/trasporti veniva riassorbito dalla ricerca che creava nuove tipologie di impiego.
E' un tema affrontato da alcuni autori di Hollywood, vedi IoRobot, per cui se i robot facessero il lavoro degli uomini per 1 sola compagnia con un'effienza smisurata, ci sarebbe il 99% di disoccupazione, nessuno avrebbe stipendi e nessuno comprerebbe più niente. Non credo che esistano studi economici che tengano conto anche degli squilibri dovuti all'efficientamento.


In pratica ci sarebbe abbondanza per tutti ma siccome non dovremmo lavorare ci dovremmo considerare disoccupati e morti di fame. Capisci che il problema non sta nelle invenzioni ma nella distribuzione dei benefici che esse portano (leggi riduzione degli orari di lavoro a parità di stipendio)

Ahimè (per te ) sono neomalthusiano, quindi il tema che stai citando mi è noto. Vuoi l'OT via PM ?

Volentieri


Il discorso è complesso perchè intanto stai mettendo sullo stesso piano X corrieri con N meccanici, laddove è evidente che il tasso di rotture di un drone è inferiore rispetto a quello di un camion (comunque sarebbe un po' come dire che esistono tanti meccanici d'auto quanti autisti d'auto), che tra l'altro è legato a combustibili lungo le linee stradali (percorso per il trasporto maggiore rispetto ad un drone che vola in linea quasi retta e senza attriti e frenate ai semafori/passaggi pedonali).
La costruzione di un drone impiega veramente pochissime persone, perchè basta poco ad assemblarlo, magari stampato con una stampante 3D.
Già ora ci sono casi in cui puoi fartelo da solo a casa, ma ovviamente non per uso trasporti.

La Bartolini, sarà contenta di sapere che dovrà chiudere ... l'n-esima azienda italiana.
Se vogliamo essere pignoli il drone non sfrutta la ruota ma deve volare, dovendo sostenere in aria la sua intera massa . Cmq sono d'accordo (e sennò che senso avrebbe introdurre i droni se non è più conveniente ?) ma non è detto che la bartolini debba chiudere, magari solo ridurre il personale perchè gli oggetti pesanti vanno comunque consegnati a mano.
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2015, 13:30   #49
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
E ad un possibile incidente causato da un drone

non ci hanno pensato?
Inoltre anche criminali potrebbero fiutare guadagno e troverebbero i metodi per portare a terra i droni così da impossessarsi della merce.
A me sembra che da Amazon qualcuno sia restato bambino.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2015, 13:52   #50
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6163
Quote:
Originariamente inviato da globi Guarda i messaggi
non ci hanno pensato?
Inoltre anche criminali potrebbero fiutare guadagno e troverebbero i metodi per portare a terra i droni così da impossessarsi della merce.
A me sembra che da Amazon qualcuno sia restato bambino.
mah sicuramente ci si arriverà,
ma ci vuole molto tempo
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2015, 14:17   #51
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
E' un tema affrontato da alcuni autori di Hollywood, vedi IoRobot, per cui se i robot facessero il lavoro degli uomini per 1 sola compagnia con un'effienza smisurata, ci sarebbe il 99% di disoccupazione, nessuno avrebbe stipendi e nessuno comprerebbe più niente. Non credo che esistano studi economici che tengano conto anche degli squilibri dovuti all'efficientamento.


In realtà il film di cui parli è tratto da uno dei tanti romanzi scritti da Asimov che affronta il tema in maniera molto più profonda
Comunque si, diciamo che il senso è quello.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2015, 14:46   #52
MisterIkkeSe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 121
Ne riparleremo quando il primo drone cadrà in testa ad un passante perché colpito da uno stormo di cornacchie
MisterIkkeSe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2015, 18:25   #53
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
non ci siamo capiti, io contesto il lato strutturale delle città, di solito nelle strade o abitazioni non ci sono piazzole per l'atterraggio dei droni
Possono atterrare nei giardini, sui tetti piatti (che generalmente sono accessibili agli inquilini), e nei parcheggi.

Ora, sicuramente ci saranno zone non servite dai droni per via della mancanza di posti dove atterrare, ma l'idea sarebbe quella di far vedere come sono fighi, e vedi che i posti per farli atterrare compaiono.

Faccio notare che essendo il drone non soggetto a imprevisti particolari come ad esempio il traffico urbano e i fisiologici problemi dei navigatori satellitari nelle città dove ci sono più sensi unici che abitanti (e che cambiano ogni mese persino), puoi dare tempi di percorrenza e arrivo molto più percisi.

Per esempio, con un corriere standard arrivano quando cazzo vogliono (generalmente in momenti in cui non c'è nessuno in casa perchè magari forse sta lavorando come il 99% di quelli che comprano qualcosa su internet), e quindi al 90% poi devo perdere dei sabati a girare come un pirla per i quartieri industriali tutti uguali per cercare il capannone dove il corriere ha la sede locale e nel quale si trova in giacenza il mio pacco.
Ah, punti bonus per quelli che ti telefonano anche prima e ti dicono orari casuali, per poi presentarsi tipo 3 ore dopo o non presentarsi affatto.

Con un drone sai grosso modo i tempi di percorrenza quindi puoi chiedere coordinate e ora di arrivo approssimativa, quindi vai, vedi il drone che arriva, parli con l'operatore o col drone stesso (pensa a Siri/Cortana/roba-di-Google) gli dai il codice o firmi una lavagnetta digitale, prendi il pacco e fine.

Quote:
Inoltre anche criminali potrebbero fiutare guadagno e troverebbero i metodi per portare a terra i droni così da impossessarsi della merce.
E finire col rubare un pacco di mutandoni formato famiglia, una decina di giochini erotici assortiti e dei trattorini innaffiagiardino.
Mavalà.

Quote:
Ne riparleremo quando il primo drone cadrà in testa ad un passante perché colpito da uno stormo di cornacchie
Guarda che anche un comune furgone, camion o motorino di un corriere umano può travolgere ed uccidere un passante.

Il punto è quanto è la probabilità che accada. Se riescono a tenere bassa la probabilità di guasti meccanici (o a metterci abbastanza ridondanza da almeno riuscire a tornare giù a velocità non pericolose), penso che le collisioni con stormi di uccelli siano molto meno probabili di un incidente stradale.
Quote:
Originariamente inviato da TheQ.
E' un tema affrontato da alcuni autori di Hollywood, vedi IoRobot, per cui se i robot facessero il lavoro degli uomini per 1 sola compagnia con un'effienza smisurata, ci sarebbe il 99% di disoccupazione, nessuno avrebbe stipendi e nessuno comprerebbe più niente. Non credo che esistano studi economici che tengano conto anche degli squilibri dovuti all'efficientamento.
Questo avverrebbe solo in caso di invasione aliena, o altro evento istantaneo e irreale.
Dato che sviluppare automazione in grado di sostituire esseri umani non si fa dall'oggi al domani, la transizione è graduale.
La popolazione diminuisce per via del calo delle nascite per via dello stato di benessere, eventualmente si arriva ad un punto in cui un essere umano ha ruoli solo decisionali e progettuali (+ artigianali, artistici e varie ed eventuali).

La crisi e la mancanza di lavoro attuali sono causati dalle scimmie urlatrici che gestiscono banche e nazioni senza criterio, non alla globalizzazione nè ai robot nè a mio nonno.
Questi discorsi da ludditi mi fanno accapponare la pelle.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 22-03-2015 alle 18:33.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2015, 18:41   #54
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
La popolazione diminuisce per via del calo delle nascite per via dello stato di benessere, eventualmente si arriva ad un punto in cui un essere umano ha ruoli solo decisionali e progettuali (+ artigianali, artistici e varie ed eventuali).
sembra una società futuristica senza la moneta come in star trek
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2015, 21:39   #55
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
sembra una società futuristica senza la moneta come in star trek
è più simile alla situazione di Sparta nella grecia antica. Pochi spartani nobili, combattenti fin da bambini, eccetera eccetera, gente che sbatte tipi neri ingioiellati nei pozzi urlando "questa è spartaaa", e immensa massa di schiavi senza diritti, pagati solo con cibo e alloggio che fanno un pò tutto il lavoro non di concetto e di spada.

Solo che una macchina non rompe le scatole come degli schiavi umani quindi non ci sono i problemi che avevano gli spartani (che se abbandonavano per troppo tempo Sparta rischiavano rivolte ad esempio ma valgono le solite cose degli schiavi generiche).

Diciamo una Sparta 2.0.

E per inciso, la moneta c'è e resta finchè ci sono gli uomini.

EDIT: tecnicamente anche Atene funzionava in modo simile. Pochi nobili che decidevano "democraticamente" e larga massa di gente senza diritti particolari che faceva il lavoro vero mentre i nobili filosofavano e facevano altre cose coi ragazzini visto che ai tempi non era reato.

EDIT2: Nel medioevo si continua con la stessa storia, pochi nobili feudatari di vario rango, grandi quantità di gente "servi della gleba" che esiste solo ed esclusivamente per lavorare le terre del signore, senza diritto neanche di cambiare casa, e cose divertenti come lo Jus primae noctis (il signore locale aveva il diritto di dormire con la tua donna la prima notte delle tue nozze)

Ultima modifica di bobafetthotmail : 22-03-2015 alle 21:48.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 07:21   #56
^Alex^
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Per esempio, con un corriere standard arrivano quando cazzo vogliono (generalmente in momenti in cui non c'è nessuno in casa perchè magari forse sta lavorando come il 99% di quelli che comprano qualcosa su internet), e quindi al 90% poi devo perdere dei sabati a girare come un pirla per i quartieri industriali tutti uguali per cercare il capannone dove il corriere ha la sede locale e nel quale si trova in giacenza il mio pacco.
Ah, punti bonus per quelli che ti telefonano anche prima e ti dicono orari casuali, per poi presentarsi tipo 3 ore dopo o non presentarsi affatto.
Infatti io non capirò mai il motivo per cui chi lavora, si fa spedire roba a casa quando un semplice indirizzo della ditta dove lavori, seguito da c/o tuonomecognome risolverebbe qualsiasi problema.
A me è sempre arrivato tutto in azienda, e per quelli che sono impossibilitati a perdere anche solo un minuto, può tranquillamente ritirare chi già si occupa di altri ritiri per conto dell'azienda.
Basta mettersi d'accordo, in questo caso il drone non serve a niente.
^Alex^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 08:51   #57
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da ^Alex^ Guarda i messaggi
Infatti io non capirò mai il motivo per cui chi lavora, si fa spedire roba a casa quando un semplice indirizzo della ditta dove lavori, seguito da c/o tuonomecognome risolverebbe qualsiasi problema.
Se l'azienda è relativamente piccola, il custode non ha nulla da obiettare, e i pacchi non sono di dimensioni troppo grosse questo potrebbe essere una opzione. C'è inoltre il problema che magari è pesante o ingombrante e io non ho voglia di farmi il tragitto fino alla macchina con il pacco in spalla dopo una divertente giornata di lavoro (non tutti hanno il parcheggio aziendale). Oppure c'è chi va al lavoro in moto o motorino o autobus, quindi non può fisicamente tornare a casa con pacchi particolarmente grandi o pesanti.
Inoltre preferisco non dover chiedere favori a nessuno che dopo mi trovo costretto a lasciar passare le peggio cose sennò non mi ricevono più i pacchi.

Comunque, non sono certo deficiente. Ho già risolto la questione da anni con una "casella postale" di ricezione pacchi ad un centro MailBoxes e ne ho già parlato in un post qualche mese fa, vedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=51

Quote:
Basta mettersi d'accordo, in questo caso il drone non serve a niente.
il fatto che i corrieri funzionano male è e resta un problema, non è che perchè mi metto d'accordo con il portiere della ditta o con un amico in pensione o con un centro di spedizione che offre il servizio di ricezione pacchi o con il gatto ammaestrato parlante con gli stivali che mi riceve i pacchi a casa allora questo problema scompare.

Era un esempio di come la tecnologia avrebbe risolto un problema classico dei corrieri senza costringere l'utente a fare il lavoro che dovrebbe essere fatto dallo stramaledetto corriere.

La consegna via droni semplificherebbe anche le consegne di merce deperibile, che al momento costa uno sproposito ed è legata agli stessi problemi di cui sopra.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 23-03-2015 alle 08:56.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 09:04   #58
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
AMAZON OVER THE TOP !!!!
Inutile negare, è il miglior shop al mondo.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 09:06   #59
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Possono atterrare nei giardini, sui tetti piatti (che generalmente sono accessibili agli inquilini), e nei parcheggi.
Fluttuare a mezz'aria e mandare all'acquirente il segnale di drone arrivato.
L'acquirente esce, il drone scende.
Ma anche droni scaricati sulla città da un aereo di linea, come fosse un bombardamento.
Ricorda molto i robottini cane di Megamind



Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Con un drone sai grosso modo i tempi di percorrenza quindi puoi chiedere coordinate e ora di arrivo approssimativa, quindi vai, vedi il drone che arriva, parli con l'operatore o col drone stesso (pensa a Siri/Cortana/roba-di-Google) gli dai il codice o firmi una lavagnetta digitale, prendi il pacco e fine.
Arriva il drone di Terminator 3 col mitra in pugno


Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Guarda che anche un comune furgone, camion o motorino di un corriere umano può travolgere ed uccidere un passante.
Infatti, si ha anche una riduzione del costo presunto per infortuni e processi. Quindi si paga un'assicurazione per danni a terzi meno cara.
Anche questi son centinaia di milioni risparmiati.


Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Dato che sviluppare automazione in grado di sostituire esseri umani non si fa dall'oggi al domani, la transizione è graduale.
La popolazione diminuisce per via del calo delle nascite per via dello stato di benessere, eventualmente si arriva ad un punto in cui un essere umano ha ruoli solo decisionali e progettuali (+ artigianali, artistici e varie ed eventuali).
Da notare che la crisi del 2008 e del 2011 hanno colpito soprattutto le figure professionali legate all'ambito progettuale.

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
La crisi e la mancanza di lavoro attuali sono causati dalle scimmie urlatrici che gestiscono banche e nazioni senza criterio, non alla globalizzazione nè ai robot nè a mio nonno.
Questi discorsi da ludditi mi fanno accapponare la pelle.
Nel 2001 i no-global di Genova protestavano perchè la globalizzazione dell'agricoltura provocava fortissimi danni alle società sud-americane sottosviluppate che non stavano al passo della riduzione del prezzi generata dalla cosiddetta rivoluzione verde (l'OT di prima che viene fuori pezzettino per pezzettino ).
Tuttavia nel campo industriale la globalizzazione ha avuto esattamente l'effetto opposto: le produzioni industriali si sono spostate nei paesi produttori di materie prime come Cina, India, Germania, USA, Brasile, ... con summo gaudio per le scimmie urlatrici che così hanno aggiunto un 20-30% di guadagno.
Quello che le scimmie urlatrici non hanno capito è che senza stipendi dove vendono, il paese si impoverisce e le persone comprano sempre meno. Non a caso l'Italia ha avuto effetti della crisi del 2008 e del 2011 doppi rispetto agli altri paesi europei che a fronte della crisi non hanno ridotto gli stipendi.
Dato che le risorse non sono infinite (per esempio i metalli, le terre rare, i polimeri derivati dal petrolio, ecc...), un domani le discariche saranno le nuove miniere estrattive, e paesi come l'Italia o l'Europa che per 1 secolo hanno prodotto rifiuti saranno i paesi terzomondisti da cui estrarre gli elementi, mentre l'asia avrà il ruolo globale di nazione industrializzata e tecnologicamente avanzata.
Per tutto il '900 i paesi produttori di minerali sono stati sottosviluppati ed arretrati, proprio per produrre materiali a basso costo, mentre tali materiali lavorati nelle industrie americane ed europee acquisivano il valore elevato di un bene composito/tecnologico.
In 50 anni i ricchi nostrani faranno come a Detroit (emigreranno), mentre la città fantasma morta e con comune fallito quando Crysler ha chiuso l'industria e condannato l'indotto, diventerà una sottospecie di rovina Maya dei fasti di un'antica civiltà industriale.
In questo i politicanti pro-riforme e globalizzatori ci stanno riuscendo benissimo. Altro che governi fallimento...
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 09:09   #60
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
con viali stretti e costruzioni adiacenti molto vicine la vedo più dura.



La consegna alla seconda finestra a destra con balcone fiorito
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
e già......
ma la vedo dura anche una consegna qui.... perchè sai mancano i balconi e le finestre
Mai sentito parlare di ...... TELEFONO ????
Viali stretti ? Il drone non è mica grande come un aereo, ce ne sono di minuscoli.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1