Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2014, 17:19   #41
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub Guarda i messaggi
Probabilmente quei 700k forfettari sono la somma algebrica di archivi storici di elevato valore culturale, e migliaia di ore di Un Posto al Sole, Un Medico in Famiglia, L'Isola dei Famosi, Unomattina, Domenica In, ecc. che hanno valore negativo......

difatti ho specificato istituto LUCE ......
se non sai cos'è non importa :P
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 18:30   #42
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8391
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
chiedo venia se fomento l'OT ma in effetti se ne parla su qualsiasi portale informatico tranne che qui su HWU
Ed è una notizia di notevole importanza e interese, mi sembra strano che nessuno in redazione abbia voglia di scrivere un articoletto
ecco, appunto
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 18:35   #43
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4882
grave perdita
lol
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 19:24   #44
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
se scrivevi n'altra volta il colosso di mountain view vincevi na testata...
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 19:45   #45
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
A me sta benissimo, anche che il portale sia accessibile solo agli "abbonati", basta che uno a cui non glie ne potrebbe fregar di meno dei programmi RAI e in casa non ha neanche una TV, non sia obbligato a pagare il loro pizzo solo perchè ha un PC.
Io in casa ho una TV e non me ne frega una mazza di pagare la RAI, perché fino a prova contraria viene continuamente chiamato canone rai e non tassa di possesso TV.
Se è una tassa di possesso allora sta a loro dimostrare che io posseggo un TV al pari di una macchina (che è registrata al PRA).
Per tutto il resto, a me starebbe ancora meglio se vengono criptati tutti i segnali che la rai trasmette per i soli che ne vogliono usufruire e che giustamente pagano.
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 21:25   #46
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@lockheed
Lo chiamano "canone RAI" probabilmente per motivi "storici", ma è a tutti gli effetti una tassa di possesso di un apparecchio televisivo, con il guardare la RAI non ha nulla a che fare.
Dimostrare che hai un apparecchio televisivo è in effetti l'unico ostacolo che impedisce loro di perseguirti nel caso tu non voglia pagare, ma se li fai entrare in casa...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 21:57   #47
Alessiuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Io in casa ho una TV e non me ne frega una mazza di pagare la RAI, perché fino a prova contraria viene continuamente chiamato canone rai e non tassa di possesso TV.
La legge è del 1938 (quindi un Regio Decreto), ed è tuttora in vigore:

"Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento, giusta le norme di cui al presente decreto. La presenza di un impianto aereo atto alla captazione o trasmissione di onde elettriche o di un dispositivo idoneo sostituire l’impianto aereo, ovvero di linee interne per il funzionamento di apparecchi radioelettrici, fa presumere la detenzione o l’utenza di un apparecchio radioricevente"

La parte in grassetto, in soldoni, dice che se sul tetto hai l'antenna, sei soggetto passivo (che in scienza delle finanze vuol dire: DEVI DA PAGA')

Quote:
Se è una tassa di possesso allora sta a loro dimostrare che io posseggo un TV al pari di una macchina (che è registrata al PRA).
no no no, non facciamo confusione

Il canone è un'IMPOSTA, ovvero non è legata ad una specifica prestazione. Viene volgarmente chiamato canone RAI perché la RAI si prende il gettito, non perché è tenuta a darti un servizio in cambio. Infatti il decreto lì sopra della RAI non ne parla neanche (anche perché all'epoca, nemmeno esisteva).

Il bollo auto è una TASSA, ovvero è legata ad una specifica prestazione. Col bollo auto vai a finanziare la manutenzione delle strade, della cartellonistica, dell'illuminazione, ecc. ecc. Lo paghi se hai un mezzo iscritto al PRA o un ciclomotore. Altrimenti no.
Alessiuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 07:37   #48
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Alessiuccio Guarda i messaggi
La legge è del 1938 (quindi un Regio Decreto), ed è tuttora in vigore:

"Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento, giusta le norme di cui al presente decreto. La presenza di un impianto aereo atto alla captazione o trasmissione di onde elettriche o di un dispositivo idoneo sostituire l’impianto aereo, ovvero di linee interne per il funzionamento di apparecchi radioelettrici, fa presumere la detenzione o l’utenza di un apparecchio radioricevente"

La parte in grassetto, in soldoni, dice che se sul tetto hai l'antenna, sei soggetto passivo (che in scienza delle finanze vuol dire: DEVI DA PAGA')
La legge la conosco benissimo, il fatto che sia del 1938 quando in soldoni la TV l'avevano solo 4 gatti dovrebbe farti riflettere sull'idiozia di tale legge.
Quindi in un condominio dove c'è l'impianto centralizzato con un'unica antenna tutti devono avere una tv in casa vero?
La stessa TV poi è registrata da qualche parte vero?





Quote:
no no no, non facciamo confusione

Il canone è un'IMPOSTA, ovvero non è legata ad una specifica prestazione. Viene volgarmente chiamato canone RAI perché la RAI si prende il gettito, non perché è tenuta a darti un servizio in cambio. Infatti il decreto lì sopra della RAI non ne parla neanche (anche perché all'epoca, nemmeno esisteva).

Il bollo auto è una TASSA, ovvero è legata ad una specifica prestazione. Col bollo auto vai a finanziare la manutenzione delle strade, della cartellonistica, dell'illuminazione, ecc. ecc. Lo paghi se hai un mezzo iscritto al PRA o un ciclomotore. Altrimenti no.
Il canone lo chiede anche sky, e non mi pare che ti obblighi a pagarlo.
La confusione nasce prorpio dal fatto che ti chiedono il canone rai e non di pagare una tassa sul possesso di qualcosa che non possono provare tu possiedi.
E' proprio su questi giochetti che spillano soldi alla metà degli italiani, con l'altra metà che se ne sbatte allegramente.
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 07:42   #49
LucaZPF
Senior Member
 
L'Avatar di LucaZPF
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ::1
Messaggi: 2418
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
OT:
il progetto truecrypt e' stato chiuso e il materiale rimosso in fretta e furia dai sedicenti sviluppatori che invitano tutti a non usarlo piu' e a migrare a bitlocker (lol) in quanto "non sarebbe sicuro" e pubblicano in contemporanea una versione 7.2 utile al solo decrittaggio e alla migrazione, che sembra firmata con chiavi legittime ma apre connessioni internet a tutto spiano senza motivo.

I casi sono 2, o e' un defacement veramente ben riuscito (anche sourceforge non ravvisa attivita' suospette sui server del progetto) oppure li hanno fatti chiudere quelli dell'NSA o chi per loro perche' il sw stava diventando un problema, soprattutto la plausible denibility sui volumi hidden. Bella gatta da pelare.
Ma chi lo usa sto servizio
mai sentito
__________________
Blog: luca.ninja // STEAM: LucaZPF // [Thread tecnico] Grand Theft Auto V
PC 1 9800X3D - H100x - ASUS X870-I - 32GB 6000MHz CL28 - MSI 5080 3X OC - 9100 Pro 1TB - 990 Pro 4TB - SF1000 - NCASE M1 - G903 - Vortex Pok3r
PC simrig 9800X3D - H100i - ASUS X870E Hero - 32GB 6000MHz CL 28 - MSI 5090 Ventus OC - 9100 Pro - HX1200i - 4000D - 3x LG 32GN63T
LucaZPF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 07:48   #50
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Il canone lo chiede anche sky, e non mi pare che ti obblighi a pagarlo.
La confusione nasce prorpio dal fatto che ti chiedono il canone rai e non di pagare una tassa sul possesso di qualcosa che non possono provare tu possiedi.
E' proprio su questi giochetti che spillano soldi alla metà degli italiani, con l'altra metà che se ne sbatte allegramente.
Il cosiddetto "canone Rai" è una tassa di possesso sulla TV (prima anche sulle radio), la Rai è solo beneficiario di tale tassa.
Il bollettino arriva dalla agenzia delle entrate.

Edit: è un'imposta e non una tassa, ma il succo non cambia.
__________________
-

Ultima modifica di ziozetti : 30-05-2014 alle 07:51.
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 10:49   #51
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Il cosiddetto "canone Rai" è una tassa di possesso sulla TV (prima anche sulle radio), la Rai è solo beneficiario di tale tassa.
Il bollettino arriva dalla agenzia delle entrate.

Edit: è un'imposta e non una tassa, ma il succo non cambia.

Appunto....Il succo non cambia.
Se i soldi li intasca SOLO LA RAI allora posso benissimo non guardarla visto che ci sono altri 600 canali gratuiti.
Che poi sia l'agenzia delle entrate in base al fatto che presumibilmente ho una TV in casa ancora meglio, spetta a loro provare che io ho una TV.
E visto che non è registrata da nessuna parte e in nessun elenco pubblico, cade anche la barzelletta del possesso sulla TV.
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 12:52   #52
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Appunto....Il succo non cambia.
Se i soldi li intasca SOLO LA RAI allora posso benissimo non guardarla visto che ci sono altri 600 canali gratuiti.
Che poi sia l'agenzia delle entrate in base al fatto che presumibilmente ho una TV in casa ancora meglio, spetta a loro provare che io ho una TV.
E visto che non è registrata da nessuna parte e in nessun elenco pubblico, cade anche la barzelletta del possesso sulla TV.
La Rai prende il contributo dallo Stato perché fornisce alcuni servizi, non mi ricordo quale siano se guardi su wikipedia c'è scritto tutto.
Hai ragione, spetta all'agenzia delle entrate controllare che tu abbia una televisione se non ce l'hai sei a posto e non devi pagare nulla.
Se invece hai una TV e non paghi il canone sei un evasore e dovresti essere perseguito.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 12:56   #53
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
La Rai prende il contributo dallo Stato perché fornisce alcuni servizi, non mi ricordo quale siano se guardi su wikipedia c'è scritto tutto.
Hai ragione, spetta all'agenzia delle entrate controllare che tu abbia una televisione se non ce l'hai sei a posto e non devi pagare nulla.
Se invece hai una TV e non paghi il canone sei un evasore e dovresti essere perseguito.
A me pagare una tassa ad un ente che non sia statale (la rai è una S.p.A. ricordatevelo), da parecchio fastidio. Sarebbe come pagare un canone postale solo perchè a casa hai la buca delle lettere e quindi "potresti" ricevere della posta. (in quanto anche Poste Italiane siano una S.p.A).
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 15:29   #54
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
La Rai prende il contributo dallo Stato perché fornisce alcuni servizi, non mi ricordo quale siano se guardi su wikipedia c'è scritto tutto.
Hai ragione, spetta all'agenzia delle entrate controllare che tu abbia una televisione se non ce l'hai sei a posto e non devi pagare nulla.
Se invece hai una TV e non paghi il canone sei un evasore e dovresti essere perseguito.
Appunto!
E non è una gran cazzata sto sistema?
Spetta a loro controllare ma non possono entrare in casa perché non hanno alcun diritto, per cui torniamo sempre al solito punto.
Hai una casa?
Paghi perchè di fatto sei proprietario in quanto registrata tramite atto notarile depositato il gionro x anno x.
Hai una macchina?
Paghi perché è registrata al PRA, acquistata il giorno X immatricolata anno X.
Ma la TV cazzarola è come il frigorifero piuttosto che il microonde.....E' questa che la gente non vuole capire.


Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
A me pagare una tassa ad un ente che non sia statale (la rai è una S.p.A. ricordatevelo), da parecchio fastidio. Sarebbe come pagare un canone postale solo perchè a casa hai la buca delle lettere e quindi "potresti" ricevere della posta. (in quanto anche Poste Italiane siano una S.p.A).
QUOTO!
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 16:16   #55
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
A me pagare una tassa ad un ente che non sia statale (la rai è una S.p.A. ricordatevelo), da parecchio fastidio. Sarebbe come pagare un canone postale solo perchè a casa hai la buca delle lettere e quindi "potresti" ricevere della posta. (in quanto anche Poste Italiane siano una S.p.A).
Tecnicamente non la paghi a Rai S.p.A. ma alla fine effettivamente sì.
Non piace nemmeno a me, ma è obbligatorio; bisogna dire che con l'arrivo del DTT i canali interessanti sono aumentati e che 100 euro annui non sono tantissimi, ma anche io ne farei a meno.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 16:20   #56
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Tecnicamente non la paghi a Rai S.p.A. ma alla fine effettivamente sì.
Non piace nemmeno a me, ma è obbligatorio; bisogna dire che con l'arrivo del DTT i canali interessanti sono aumentati e che 100 euro annui non sono tantissimi, ma anche io ne farei a meno.


Hai ragione ma sempre li i soldi vanno
Io pagherei un nuovo Abbonamento privato alla Televisione. Da quando gli abbonamenti sono obbligatori?
Il fatto che non vengano a controllare ogni 10 minuti casa per casa chi non paga il canone, e che la lettera arrivi tramite posta ordinaria, la dice lunga su quanto la cosa sia un po illogica.
Non paghi le tasse? ti arrivano miriade di cartelle esattoriali. Perchè per questa fantomatica tassa invece no? Io due domande me le farei
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 16:20   #57
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Appunto!
E non è una gran cazzata sto sistema?
Spetta a loro controllare ma non possono entrare in casa perché non hanno alcun diritto, per cui torniamo sempre al solito punto.
Hai una casa?
Paghi perchè di fatto sei proprietario in quanto registrata tramite atto notarile depositato il gionro x anno x.
Hai una macchina?
Paghi perché è registrata al PRA, acquistata il giorno X immatricolata anno X.
Ma la TV cazzarola è come il frigorifero piuttosto che il microonde.....E' questa che la gente non vuole capire.

Aspetta, l'incaricato Rai NON può entrare in casa tua se tu non vuoi MA può richiedere l'intervento delle forze dell'ordine (se non erro Finanza) che a quel punto può entrare con il suo bel mandato.
La stortura in tutto la questione è che la Finanza ha, giustamente, altro da fare piuttosto che andare a raccimolare 100 euro a famiglia, bisognerebbe creare un elenco dove si autocertifica il possesso o meno della TV.
Chi lo dichiara paga il canone e guarda Vespa tranquillo, chi dice di non possedere TV dovrà essere controllato (autorizzando al controllo al momento dell'autocertificazione) e se non risulta in regola deve pagare gli ultimi 5 canoni, gli interessi e una bella multa.
Mi sembra una cosa equa.
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Io pagherei un nuovo Abbonamento privato alla Televisione. Da quando gli abbonamenti sono obbligatori?
Il fatto che non vengano a controllare ogni 10 minuti casa per casa chi non paga il canone, e che la lettera arrivi tramite posta ordinaria, la dice lunga su quanto la cosa puzzi.
Credo che "abbonamento" sia ancora il vecchio nome del canone, qui è spiegato abbastanza chiaramente (e credo fedelmente):
http://it.wikipedia.org/wiki/Canone_...sivo_in_Italia
__________________
-

Ultima modifica di ziozetti : 30-05-2014 alle 16:23.
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 16:34   #58
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Credo che "abbonamento" sia ancora il vecchio nome del canone, qui è spiegato abbastanza chiaramente (e credo fedelmente):
http://it.wikipedia.org/wiki/Canone_...sivo_in_Italia
Art. 2.
Il canone di abbonamento alle radioaudizioni per uso privato è stabilito in ragione di anno solare nella misura di L. 81.

Fonte: Regio decreto-legge 21 febbraio 1938, n. 246 (in Gazz. Uff., 5 aprile, n. 78).

Quindi dovremmo pagare 81 Lire l'anno? O lo rispetti tutto il "Regio Decreto" oppure no, mica è a convenienza
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 16:40   #59
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Art. 2.
Il canone di abbonamento alle radioaudizioni per uso privato è stabilito in ragione di anno solare nella misura di L. 81.

Fonte: Regio decreto-legge 21 febbraio 1938, n. 246 (in Gazz. Uff., 5 aprile, n. 78).

Quindi dovremmo pagare 81 Lire l'anno? O lo rispetti tutto il "Regio Decreto" oppure no, mica è a convenienza
Fai due conti e poi gioisci per i cento euro abbondanti!
http://www.storiologia.it/tabelle/popolazione08.htm
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 16:50   #60
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Fai due conti e poi gioisci per i cento euro abbondanti!
http://www.storiologia.it/tabelle/popolazione08.htm
Si questo lo so ma, ripeto, essendo scritto che il costo è 81 Lire, io voglio pagare 81 Lire.
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1