Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2014, 19:20   #41
Dario771
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
Come qualcuno ha fatto notare, Samsung non sbagliò un bel niente.. all'epoca Android era un S.O. progettato per contrastare il BB (vero colosso dell'epoca, se non in termini di share, in termini di profitto) e quindi ideato per essere usato principalmente con TASTIERA. Il mercato touch l'ha inventato Apple.. tutti i vari produttori, Samsung, LG e HTC, Motorola, Nokia etc.. si trovarono spiazzati ed introdussero i loro S.O. proprietari con interfaccia touch (I vari bada etc..) che al di la delle loro valore tecnico avevano un grande limite : Mancanza di App e servizi (Chi ricorda il MotoMing con S.o. basato su linux, bellissimo ma praticamente inutilizzabile per completa mancanza di app..), Ecco che si presenta Google con Android velocemente "rinnovato" in versione touch, che all'epoca non valeva di più dei concorrenti, ma aveva il vantaggio di offrire un ecosistema di app e servizi, e di costare poco, e vai di terminali a poco prezzo con interfaccia touch e giochini da scaricare, così da non sentirsi tagliati fuori dal "Progresso".. e non rosicare troppo verso chi sfoggiava un Iphone fiammeggiante..
In sostanza oggi (come ieri tra l'altro.. OS/2 era di molte grandezze superiore a Win95.. soccombette x mancanza di software, giochi etc..) quello che fa vendere un S.O. mobile non è il suo valore, ma le app (Social e giochi in primis) ed i servizi (Maps, Clouds etc.) associati, questo con buona pace di chi discute che è meglio questo o quel S.O.

P.S. Ibm non comprò il Dos semplicemente perchè allora era impensabile che il mercato si sarebbe spostato da hardware oriented a software oriented, un cliente comprava quel computer xchè era IBM, non era importante il S.O.. Se non ci fossero stati i pc compatibili (Qui è stata la grande fortuna/astuzia? di MS..)... All'epoca chi faceva i soldi ed il mercato erano i produttori di Hardware, non chi faceva il software..
__________________
Acer 756
Samsung NC10

Ultima modifica di Dario771 : 18-02-2014 alle 19:24.
Dario771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 19:20   #42
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
Beh, si, è "niente". Tirar fuori un OS da una distro linux è più facile di quel che pensi.
certo, infatti siamo pieni di so con queste caratteristiche.

La cosa che riesce sempre a stupirmi e' la presunzione nello sparar sentenze senza un minimo di fondamento, immagino che tu abbia creato molti SO su base linux per poterlo affermare con certezza. Maemo, moblin e compagnia bella erano poco piu' di esperimenti, a testimonianza del fatto che tirare fuori un so su base linux non e' esattamente "niente" solo perche' condividono una toolchain o un baselayout. Probabilmente ti farebbe bene una installazione di LFS giusto per capire cosa sono le varie parti in gioco.
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 21:22   #43
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6042
Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
Più grande errore della sua storia? Ma manco per niente.
Samsung ha rifiutato per una buona ragione: perchè non sapeva cosa farci con Android.
L'OS nel 2005 era completamente diverso da quello che è oggi, e se è diventato così è stato merito di Google, che ha guidato lo sviluppo e la diffusione in un modo che un singolo OEM non avrebbe potuto mai fare, men che meno Samsung, che quando deve fare la prima mossa in un settore è capace di fare solo cappellate.
Nelle mani di Samsung, Android sarebbe rimasto così e a quest'ora avremmo avuto tutti un iPhone in mano.
Insomma a sentire te Google avrebbe investito in un progetto sostanzailmente fallimentare, ma essendo detentrice di capacità talmente salvifiche l'ha fatto diventare un capolavoro.
Alla faccia delle supercazzole...

Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Non che adesso ne comprerei uno, assolutamente, essendo anche Koreani e in famiglia non si puo' nemmeno nominare le aziende koreane, finche non la smettono di minacciare con guerra il Giappone e chiedere miliardi al giappone per un guerra di oltre 120 anni fa (come se la francia dovesse pagarci 10 miliardi all'anno perché napoleone invase l'italia)
I venti neo imperliasiti soffiano dal Giappone verso il continente asiatico, non viceversa.

Quanto al passato il rancore coreano (e non solo) ci sta tutto. Nel proprio periodo coloniale il Giappone ha fatto in Asia come la Germania nazista in Europa, con la differenza che a quelle latitudini la Norimberga di turno fu molto più all'acqua di rose.
A questo va aggiunto il fatto che, culturalmente, il Giappone a tutt'oggi ben si guarda dal fare i conti col proprio passato.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 21:26   #44
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6162
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Insomma a sentire te Google avrebbe investito in un progetto sostanzailmente fallimentare, ma essendo detentrice di capacità talmente salvifiche l'ha fatto diventare un capolavoro.
Alla faccia delle supercazzole...


I venti neo imperliasiti soffiano dal Giappone verso il continente asiatico, non viceversa.

Quanto al passato il rancore coreano (e non solo) ci sta tutto. Nel proprio periodo coloniale il Giappone ha fatto in Asia come la Germania nazista in Europa, con la differenza che a quelle latitudini la Norimberga di turno fu molto più all'acqua di rose.
A questo va aggiunto il fatto che, culturalmente, il Giappone a tutt'oggi ben si guarda dal fare i conti col proprio passato.
quotone oltre tutto la dominazione giapponese in core è finita nel 45 e non sono 120 anni
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 22:08   #45
Dario771
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Insomma a sentire te Google avrebbe investito in un progetto sostanzailmente fallimentare, ma essendo detentrice di capacità talmente salvifiche l'ha fatto diventare un capolavoro.
Alla faccia delle supercazzole...
Non penso che intendesse questo.. io ho inteso che all'epoca Android non era x nulla superiore ad altri S.O. che volevano entrare nell'era Touch.. E' stata Google ha fornire il "Quid" (App e servizi) che mancava ai produttori (Do you remember OVI Store? O il fallimentare store della Samsung x bada?).. Se Google avesse avuto in mano Bada (o Brew, o Meego o EZX Linux, o Meego o WebOS, scegli tu..) probabilmente oggi staremo tutti a parlare di quanto è bello e libero Bada/Brew/EZX/Meego..
__________________
Acer 756
Samsung NC10
Dario771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 07:58   #46
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Samsung ha avuto le sue occasioni per sviluppare il suo OS, anche Bada appena uscito sembrava una figata e il Wave aveva un ottimo rapporto qualità-prezzo, e quando è successo Android non si era neanche diffuso presso le masse, ma ha comunque fallito miseramente perchè se fai un OS poi devi svilupparlo per farlo essere ai vertici del mercato e avere un pacco di sviluppatori che ti seguono.
Questo già è impossibile se sei un singolo OEM e non ti chiami Apple (che ci è riuscita perchè è arrivata prima degli altri), poi considerato che stiamo parlando di Samsung, non ci sono ragioni logiche per pensare che Android avrebbe fatto una fine diversa da Bada, Symbian o BB OS.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 08:28   #47
wolfm01
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 55
La storia non si fa coi se e coi ma... Ma volendo giocare...

La grande capacità di Samsung di sviluppare OS e relativi ecosistemi è sotto gli occhi di tutti grazie ai progetti Bada e Tizen...

Se anche Samsung avesse comprato l'allora embrione di Android il progetto avrebbe avuto vita breve, magari non sarebbe mai arrivato sul mercato, sicuramente diventando di fatto un sistema proprietario la sua diffusione sarebbe stata limitata alle quote di mercato di Samsung.

Comunque quel che è certo è che lo sviluppo sarebbe stato molto diverso senza poter contare sull'infrastruttura e la cultura di Google.
wolfm01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 10:12   #48
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da wolfm01 Guarda i messaggi
La grande capacità di Samsung di sviluppare OS e relativi ecosistemi è sotto gli occhi di tutti grazie ai progetti Bada e Tizen...
precisa che la tua affermazione e' sarcastica... qualcuno potrebbe crederci
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 11:56   #49
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
certo, infatti siamo pieni di so con queste caratteristiche.
La cosa che riesce sempre a stupirmi e' la presunzione nello sparar sentenze senza un minimo di fondamento, immagino che tu abbia creato molti SO su base linux per poterlo affermare con certezza. Maemo, moblin e compagnia bella erano poco piu' di esperimenti, a testimonianza del fatto che tirare fuori un so su base linux non e' esattamente "niente" solo perche' condividono una toolchain o un baselayout. Probabilmente ti farebbe bene una installazione di LFS giusto per capire cosa sono le varie parti in gioco.
"con queste caratteristiche"? Ah-ha? Ma per favore, ma neppur controllare il BT o mandare MMS si poteva con Android, sotto Maemo potevo fare cose che si sognava qualunque altro smartphone, roba che ci son voluti anni per arrivarci. Ma di cosa parli??
Non ci vuole "niente" (avuto un team che ci lavora e finanziamenti a go-go) Bada è uno dei tanti esempi che ti potrei fare.
L'unica cosa che non ha decretato il successo degli altri è che non si disponeva dei finanziamenti messi in atto da Google e non si era nella sua posizione di poter aver un ritorno economico sotto più aspetti e di esser "esterno" alle meccaniche dei produttori di smartphone.

Non blaterare di cose che non conosci, "esperimento" Maemo? Lo sarà stato all'epoca del Nokia 770 ma non c'era nulla di sperimentale in un N900 se non la mancanza di un ecosistema dinamico, l'OS era ben più completo e performante rispetto agli Android dell'epoca. Sfortunatamente era di Nokia e quest'ultima non aveva i mezzi per supportarlo e farlo crescere e nessun produttore concorrente ci avrebbe investito sopra. A questo aggiungi la mancanza dell'ecosistema Google da traghettarci sopra.
Oggi UbuntuOS per smartphone scimmiotta proprio quelle evoluzioni e passi compiuti da simili OS morti prematuramente più di quanto non faccia da un Android.

La creazione di un OS non è nulla di trascendentale ma è quel che ci sta attorno che ne decreta o meno il successo.
Cerca d'esser meno tribale che qui non c'è nessun capo ultras che ti incita a difendere la squadra del cuore.


Quote:
Originariamente inviato da Dario771 Guarda i messaggi
Non penso che intendesse questo.. io ho inteso che all'epoca Android non era x nulla superiore ad altri S.O. che volevano entrare nell'era Touch.. E' stata Google ha fornire il "Quid" (App e servizi) che mancava ai produttori (Do you remember OVI Store? O il fallimentare store della Samsung x bada?).. Se Google avesse avuto in mano Bada (o Brew, o Meego o EZX Linux, o Meego o WebOS, scegli tu..) probabilmente oggi staremo tutti a parlare di quanto è bello e libero Bada/Brew/EZX/Meego..
Grazie al Signore!!


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.

Ultima modifica di Balthasar85 : 19-02-2014 alle 12:12.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 22:30   #50
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9200
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Non che adesso ne comprerei uno, assolutamente, essendo anche Koreani e in famiglia non si puo' nemmeno nominare le aziende koreane, finche non la smettono di minacciare con guerra il Giappone e chiedere miliardi al giappone per un guerra di oltre 120 anni fa (come se la francia dovesse pagarci 10 miliardi all'anno perché napoleone invase l'italia)
quella che minaccia il giappone è la Corea del nord. samsung è una azienda sudcoreana. poi in famiglia potete fare quel volete... anche scriverle con la k
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 01:05   #51
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
penso che samsung avrebbe potuto fare su per giù quello che ha fatto google con un team di sviluppatori decenti... per chi cita i paragoni coi vari bada os etc, c'è da dire che ad oggi è difficilissimo tirar fuori qualcosa che funzioni meglio di android/ios... microsoft ci sta provando con la collaborazione di nokia, ma non dimentichiamoci chi è microsoft! eppure è indietro
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 10:03   #52
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
quella che minaccia il giappone è la Corea del nord. samsung è una azienda sudcoreana.
esatto
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 13:50   #53
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
"con queste caratteristiche"? Ah-ha? Ma per favore, ma neppur controllare il BT o mandare MMS si poteva con Android, sotto Maemo potevo fare cose che si sognava qualunque altro smartphone, roba che ci son voluti anni per arrivarci. Ma di cosa parli??
Non ci vuole "niente" (avuto un team che ci lavora e finanziamenti a go-go) Bada è uno dei tanti esempi che ti potrei fare.
L'unica cosa che non ha decretato il successo degli altri è che non si disponeva dei finanziamenti messi in atto da Google e non si era nella sua posizione di poter aver un ritorno economico sotto più aspetti e di esser "esterno" alle meccaniche dei produttori di smartphone.

Non blaterare di cose che non conosci, "esperimento" Maemo? Lo sarà stato all'epoca del Nokia 770 ma non c'era nulla di sperimentale in un N900 se non la mancanza di un ecosistema dinamico, l'OS era ben più completo e performante rispetto agli Android dell'epoca. Sfortunatamente era di Nokia e quest'ultima non aveva i mezzi per supportarlo e farlo crescere e nessun produttore concorrente ci avrebbe investito sopra. A questo aggiungi la mancanza dell'ecosistema Google da traghettarci sopra.
Oggi UbuntuOS per smartphone scimmiotta proprio quelle evoluzioni e passi compiuti da simili OS morti prematuramente più di quanto non faccia da un Android.

La creazione di un OS non è nulla di trascendentale ma è quel che ci sta attorno che ne decreta o meno il successo.
Cerca d'esser meno tribale che qui non c'è nessun capo ultras che ti incita a difendere la squadra del cuore.

CIAWA
la conclusione e' fantastica, andrei a ripescare i tuoi post su symbian
In ogni caso prima dici una cosa, poi ne scrivi un'altra cercando di mettere una toppa. Maemo un esperimento, certo, guarda i numeri coinvolti come persone e risorse. Mancanza di un ecosistema dinamico? Ehm non ti sfugge che sia proprio quello ad averne decretato la morte? Se poi guardiamo il "cosa poteva fare" a questo punto mi aspetterei di vedere wm2003 come sistema con l'80% di mercato... Invece ops, si e' estinto. Android gia' in fase embrionale prevedeva estensioni organiche per servizi esterni, e' stato concepito per essere fortemente manipolabile ed e' per questo che google ha colto l'occasione nonostante fosse ovviamente acerbo. Bada? Certo, una meraviglia di SO... Gli hai mai dato un occhiata a livello di architettura?

Quella di android non e' stata "fortuna", era semplicemente nato meglio di altri.


Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
quella che minaccia il giappone è la Corea del nord. samsung è una azienda sudcoreana. poi in famiglia potete fare quel volete... anche scriverle con la k
e' dai primi del '900 che anche la corea del sud ce l'ha con il giappone, prima della divisione. Non penso si riferisse alle sparate odierne della corea del nord
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 14:01   #54
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
e' dai primi del '900 che anche la corea del sud ce l'ha con il giappone, prima della divisione. Non penso si riferisse alle sparate odierne della corea del nord
ma di certo non vuole la guerra
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 21:22   #55
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9200
cioè la corea del sud ce l'aveva con il giappone prima ancora di esistere come stato?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Tesla acquista pubblicità sui soc...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1