|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
|
Mi sa che in thread come questi si vede la differenza fra chi con il computer ci lavora e chi ci cazzeggia, senza offesa per nessuno...
Non sta ne in cielo ne in terra che mentre sono in collegamento remoto con un cliente e ho 25 finestre di programmi vari aperti debba aprire un menù a pieno schermo e perdere di vista, anche solo per un istante, tutto quello che ho sul/sugli schermi per poter aprire il blocco note e prendere degli appunti. Poi oh, questa è la mia esperienza, magari sono limitato io per il lavoro che faccio. Al dilà di tutto il problema di ModernUI è che, almeno per un "utente desktop", nel migliore dei casi non offre semplicemente niente in più rispetto allo start classico e ciò nonostante rappresenta un elemento di stacco con il passato nonché un elemento di stacco con l'interfaccia che si usa per lavorare. Comunque alla fine la soluzione, per me, è stata semplice: ci si appoggia a startisback e si ha il menù start classico con tutti i vantaggi di windows 8/8.1.. Personalmente per quel che costa sono stati soldi assolutamente ben spesi.
__________________
Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 [email protected]|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb|| Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 [email protected]|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R|| |
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44926
|
Quote:
cè chi piace quella nuova... cè chi piace quella vecchia ! Non sto qui a dire che tutti devono usare la nuova o la vecchia, ma bensì che è importante è che sia la possibilità di scegliere ! |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Ma.......aggiungere un sistema che permetta di selezionare l'utilizzo del menu classico o della modernUI è così difficile?
Io mi trovo benone con le piastrelle e non rimpiango affatto il classico menu.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
quello è un menu diverso (Virtual machine? ) e comunque è decisamente più leggibile la lista. E non credo che te per ordinare i file musicali o in generale ogni file usi la visuale "icone grandi" (se non per immagini)
__________________
IMHO |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Se non potete aspettare il 2015 consiglio modernmix+start8 e passa la paura
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
Quote:
__________________
IMHO |
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 463
|
è una cazzata l'articolo e una cazzata avere già 6 pagine di commenti per la stragrande maggioranza inutili e soprattutto FAZIOSI. La via migliore, e quella che sicuramente microsoft prenderà per venire incontro a tutti (meglio tardi che mai), sarà quella di uno switch per decidere l'uso di 8.1 mediante metro ui + desktop oppure classic start + desktop. Non ci piove. Per il resto, ho la sensazione che tanti commenti si riferiscano ancora a 8 base, mentre già con 8.1 la nuova start è diventata più gestibile e customizzabile. Per esempio il tasto "freccina bassa" che apre una schermata che non è niente altro che il "tutti i programmi" del vecchio Start, quindi parte delle polemiche vengono fatte senza sapere la realtà aggiornata delle cose.
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 311
|
@dtreert
se le tile sono messe ad cazzum è perchè ce le hai messe tu cosi. Il vantaggio è che te le personalizzi come vuoi tu mettendo i più importanti per te più accessibili e i meno importanti più lontani o nascosti. Poi ovvio che se la lasci com'è è un casino inimmaginabile ma è molto più rapido cliccare su un grosso bottone rispetto a una riga di una piccola lista. E non lo dico solo io ma anche ms che ha fatto fior di studi a riguardo tutti documentati durante lo sviluppo di windows 8 e accessibili a tutti |
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
Quote:
__________________
IMHO |
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 311
|
@drtreert
Vuoi negare l'evidenza che è + facile e si clicca più in fretta un quadrato grosso rispetto a una riga piccola? |
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 170
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Rendono disattivabile quell'immondizia dello start fullscreen?
Finalmente potrò aggiornare da seven. Immaginavo che avrebbero dovuto rimangiarsi quell'abominio di interfaccia da tablet.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 10-12-2013 alle 15:54. |
|
|
|
|
|
#54 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 37
|
ah ecco. il problema di win 8 è lo start??? non che le app nello store non valgono la metà della metà di quelle in versione desktop. il problema è lo start..... bah
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 311
|
@lukeilbello
Dici? Per me nel 95% dei casi migliora l'esperienza d'uso. Non nego che in qualche caso particolare possa peggiorare un poco ma il 90% delle lamentele derivano dal fatto che è un menu start a schermo intero e gli fa semplicemente strano... Anche chi lo usa per il lavoro se non si ferma allo stranimento iniziale ne riceve beneficio. L'unico caso in cui può veramente interferire con il lavoro di qualcuno è quando serve PER FORZA avere sempre sott'occhio un'applicazione e non poterla perdere neanche per un secondo e in quel caso è altamente probabile che ci sia già un 2o monitor.. |
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Macerata
Messaggi: 997
|
uso win 8 dalla candidate, non ho mai protestato e mi sono subito adattato
nonostante ciò se tolgono la UI o almeno mettono la possibilità di scegliere non posso che esserne contento vista la totale inutilità per chi usa il pc in maniera classica, cioè senza 200 app installate e senza touch non capisco chi difende la UI, gentilmente potreste spiegarmi cosa ha in più rispetto al menu classico? cosa ha in meno era chiaro circa un migliaio di topic fa |
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
|
Quote:
Le proteste sono di quelli che al martedì pomeriggio hanno il tempo di andarsi a lamentare su hwupgrade (e quindi probabilmente non hanno molto da lavorare) Ma il menu non serve a niente, click su start e cerchi. Ogni altro utilizzo è semplicemente scomodo e arretrato (scusabile solo nel caso della "casalinga di voghera" che usa il pc 20 minuti al giorno). Ultima modifica di Sapo84 : 10-12-2013 alle 15:55. |
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
|
|
|
|
|
|
|
#59 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
A parte l'esempio della calcolatrice, bindata su un tasto della tastiera tanto che viene usata, altri programmi usati frequentemente trovo sia certamente più comodo doppio cliccarli che non stare a cercarli con il search, non credi? Sopratutto se non ne ricordi il nome Quote:
Non è tanto la mancanza dello start a dare fastidio, ma è quella del desktop, della barra veloce e della systray che per un power user sono come la tela del pittore: file temp, programmi installati temporaneamente, file scaricati, file da caricare, collegamenti veloci, immagini e quant'altro ti possa venire in mente. Sotto questo punto di vista si può certamente migliorare, XP non era perfetto così come non lo è Windows 7, la cosa che più dispiace è che in Microsoft sembra non ci siano persone capaci di capire termini come flessibilità di uso e semplificazione dell'interfaccia. Basta vedere quanto hanno reso ridicolmente complicato linkare una cartella nella taskbar: http://www.7tutorials.com/how-pin-an...dows-7-taskbar Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
|
Sarà la fine delle sh che producono programmini per avere il menu di start classico
Per come la vedo io, non è il modernUi (ex Metro) ad essere il problema; il punto sta nel fatto che, se prima le facevi in un modo le cose, ora, se dobbiamo parlare di progresso, le stesse cose le devo fare in un modo ancora più semplice, non devo fare click e giri in piu per poter ottenere gli stessi risultati. Altrimenti non è un progresso/vantaggio, rispetto a prima e l'utente non si deve adattare ai "peggioramenti", ma deve farsi sentire. Altrimenti torniamo a Steve Jobs, quando pretendeva di "insegnare" ai propri clienti come tenere in mano il melafonino, quando in realtà il problema era di posizionamento dell'antenna, che, al tocco, perdeva segnale...
__________________
Byteway.org "Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!" |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.




















