|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Scusa ma non puoi venire su un forum e pretendere che ti sia data la pappa pronta per la creazione di un mail server.. È come se andassi su un forum a scrivere come si cambia una cucina o come si installa un impianto audio completo su un'auto.. Devi fare un po di prove e cercare online che ci sono già nmila guide, poi se c'è qualche problema ti aiutiamo
Inviato dal mio MB525 |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 215
|
ripeto...stò provando
![]() ![]() ho creato sul sito cu.cc il dominio e ora pingandolo risponde, name server ho creato il pop3.mionome.biz e pingandolo risponde, idem per smtp. se nel zone records inserisco MX come record tipe mi va in errore, come mai? ![]()
__________________
FOOLiSH ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 215
|
fatto varie prove...il log che mi da hmailserver è
Codice:
Test: Collect server details hMailServer version: hMailServer 5.4-B1950 Database type: MSSQL Compact Test: Test IPv6 IPv6 support is not available in operating system. Test: Test outbound port SMTP relayer is in use. Trying to connect to host smtp.mionome.biz... Trying to connect to TCP/IP address 1.1.1.1 on port 25. (risulta il nome del mio pop, l'ip era diverso) ERROR: It was not possible to connect. Test: Test backup directory Backup directory C:\Programmi\hMailServer\backup is writable. Test: Test MX records Trying to resolve MX records for mionome.biz... ERROR: MX records for domain mionome.biz could not be resolved Test: Test local connect Connecting to TCP/IP address in MX records for local domain domain mionome.biz... ERROR: MX records for local domain mionome.biz could not be resolved Test: Test message file locations Relative message paths are stored in the database for all messages. Test: Test IP range configuration No problems were found in the IP range configuration.
__________________
FOOLiSH ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
1. Devi riuscire ad impostare l'MX, non conosco cu.cc ma va fatto altrimenti non vai da nessuna parte
2. I Name Server devi lasciare quelli di default, devi solo modificare i record 3. Devi togliere l'SMTP relayer e mettere il tuo hostname direttamente 4. Hai nattato la 25 sul router? 5. Verifica con il tuo provider che la porta 25 non sia bloccata (ad esempio Tiscali la blocca) |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
|
Quote:
posta.miodominio.cu.cc -->***.yyy.zzz.kkk MX posta.miodominio.cu.cc 10 (priorità...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
|
http://en.wikipedia.org/wiki/MX_record
The characteristic payload information of an MX record is the fully qualified domain name of a mail host and a preference value. The host name must map directly to one or more address record (A, or AAAA) in the DNS, and must not point to any CNAME records.[1] |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Beh, allora se sai legare un record A ad un Dynamic DNS invece che a un ip statico posso dire che hai rivoluzionato il mondo dei record DNS..
Ad un record di tipo A puoi legarci solo un ip, non un altro DNS. In ogni caso anche con il cname dovrebbe funzionare senza troppi problemi Inviato dal mio MB525 |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
|
Quote:
![]() ma ne ha parlato kaya come una supposizione, non foolish2, ma magari mi sbaglio, ho letto velocemente... com'e' davvero sto ip? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Che abbia ip dinamico o meno il tuo esempio sopra è errato, perché fai puntare il record A ad un altro DNS..
Inviato dal mio MB525 |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 215
|
rieccomi qui
allora creato posta.mionome.cu.cc MX priority 10 posta.mionome.cu.cc CNAME priority 0(default) sbloccato sul router la 25 che natta sul pc 192.168.1.4 devo sbloccare anche la pop? alla voce name server su cu.cc ho creato pop3.mionome.biz & smtp.mionome.biz....cazzata? Quote:
__________________
FOOLiSH ![]() ![]() Ultima modifica di FOOLiSH2 : 05-11-2013 alle 15:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Nella configurazione smtp non devi usare il relay.. Non conosco bene hmailserver ma sarà nelle opzioni di invio posta, fai passare un po i menu
Quote:
![]() Inviato dal mio MB525 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
ho letto i messaggi per trovare questa fantomatica offesa. se ti riferivi a questo
posso solo dire che nonstante Kaya sia stato 'diretto' ha assolutamente ragione. tra la documentazione che devi assolutamente cercare c'e' quella sugli OpenRelay e come NON si fa a essere un openrelay. la lotta allo spam ci va venire il mal di testa (oltre a piazzare i sysadmin - almeno me - in qualche improbo girone infernale) per cui la massima cautela e' consigliabile. poi per carita', tutti abbiamo cominciato sperimentando sulla nostra peele, mi ricordo ancora la prima volta che ho messo due smtp in loop fra loro ![]()
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.