|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Caserta
Messaggi: 86
|
Devo dire che con questa configurazione ho imparato parecchie cose
![]() Però adesso dimmi che la differenza da 2133 a 2400mhz è minima , perchè ho concluso l'operazione di acqusito. ![]()
__________________
_______________________________________________ Corsair 300R | Intel Core 2 Quad Q6600 | Zalman 9900 MAX | P5K-E/WIFI-AP | Ram DDR2 800 4GB | NVIDIA® GeForce® 8600 gt 1024 | HDD WD 500gb AAKS | Crucial M4 64 | Corsair CX600 V2 | Dell XPS 15 | intel® Core™ i7 740QM | DDR3 4.096 MB 1.333 MHz [2x2.048] | NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB | Samsung SSD 840 EVO 250 | Win 8 PRO. http://imageshack.us/f/406/p1020266h.jpg/ Trattative nel mercatino: Xunil | Obi 2 Kenobi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
|
Qui puoi vedere le prestazioni delle apu al variare della frequenza.
http://www.legitreviews.com/article/2106/ http://hexus.net/tech/reviews/cpu/46073-amd-a10-5800k-trinity-needs-faster-ram/ Una minima differenza si può riscontrare anche tra 2133 e 2400 però alla fine bisogna anche valutare se il gioco vale la candela dato il prezzo sempre maggiore all'aumentare della frequenza.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
|
Penso che da 2000 in su la differenza sia risibile, il minimo sindacale con una APU comunque è 1866 perchè visto che parte della RAM deve fare da memoria video è importante che sia bella scattante.
In ogni caso per modelli a frequenze alte controlla che siano supportati dalla scheda madre (nel sito del produttore vedi a che frequenze puoi impostare le RAM), non dovrebbero esserci problemi ma non si sa mai ![]() Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB| MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Caserta
Messaggi: 86
|
https://www.asus.com/Motherboards/F2...specifications
Credo di aver fatto un piccolo errore. Ma le 2133 non sono supportate . Solo in O.C. Come funziona?
__________________
_______________________________________________ Corsair 300R | Intel Core 2 Quad Q6600 | Zalman 9900 MAX | P5K-E/WIFI-AP | Ram DDR2 800 4GB | NVIDIA® GeForce® 8600 gt 1024 | HDD WD 500gb AAKS | Crucial M4 64 | Corsair CX600 V2 | Dell XPS 15 | intel® Core™ i7 740QM | DDR3 4.096 MB 1.333 MHz [2x2.048] | NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB | Samsung SSD 840 EVO 250 | Win 8 PRO. http://imageshack.us/f/406/p1020266h.jpg/ Trattative nel mercatino: Xunil | Obi 2 Kenobi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Caserta
Messaggi: 86
|
Anche se, da quanto ho visto, tutte le schede sia Asus che Asrock supportano le 2133 solo in O.c. Cosa che sinceramente non ho mai fatto.
__________________
_______________________________________________ Corsair 300R | Intel Core 2 Quad Q6600 | Zalman 9900 MAX | P5K-E/WIFI-AP | Ram DDR2 800 4GB | NVIDIA® GeForce® 8600 gt 1024 | HDD WD 500gb AAKS | Crucial M4 64 | Corsair CX600 V2 | Dell XPS 15 | intel® Core™ i7 740QM | DDR3 4.096 MB 1.333 MHz [2x2.048] | NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB | Samsung SSD 840 EVO 250 | Win 8 PRO. http://imageshack.us/f/406/p1020266h.jpg/ Trattative nel mercatino: Xunil | Obi 2 Kenobi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
|
Sì, le 2133mhz sono supportate solo in oc nella stragrande maggioranza delle schede madri.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Caserta
Messaggi: 86
|
Questo vuol dire che sono comunque supportate , se vado di O.C. Quindi funzioneranno a 2133 Mhz? E' una procedura complicata? Cosa comporta? Immagino Temperatura ecc.
__________________
_______________________________________________ Corsair 300R | Intel Core 2 Quad Q6600 | Zalman 9900 MAX | P5K-E/WIFI-AP | Ram DDR2 800 4GB | NVIDIA® GeForce® 8600 gt 1024 | HDD WD 500gb AAKS | Crucial M4 64 | Corsair CX600 V2 | Dell XPS 15 | intel® Core™ i7 740QM | DDR3 4.096 MB 1.333 MHz [2x2.048] | NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB | Samsung SSD 840 EVO 250 | Win 8 PRO. http://imageshack.us/f/406/p1020266h.jpg/ Trattative nel mercatino: Xunil | Obi 2 Kenobi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
|
devi solo riportare a mano le specifiche scritte nella scatola delle ram tipo:
entri in bios setti: 2133 Timming 11 11 11 33 rate 1t salva, riavvia non è difficile ![]()
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa ![]() AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Caserta
Messaggi: 86
|
Grazie.
![]()
__________________
_______________________________________________ Corsair 300R | Intel Core 2 Quad Q6600 | Zalman 9900 MAX | P5K-E/WIFI-AP | Ram DDR2 800 4GB | NVIDIA® GeForce® 8600 gt 1024 | HDD WD 500gb AAKS | Crucial M4 64 | Corsair CX600 V2 | Dell XPS 15 | intel® Core™ i7 740QM | DDR3 4.096 MB 1.333 MHz [2x2.048] | NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB | Samsung SSD 840 EVO 250 | Win 8 PRO. http://imageshack.us/f/406/p1020266h.jpg/ Trattative nel mercatino: Xunil | Obi 2 Kenobi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
|
Con i bios uefi poi ormai è diventato tutto più semplice
![]() Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB| MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Caserta
Messaggi: 86
|
Ulteriori dubbi.
![]() Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N La scheda di rete wireless da me acquistata è l'unica con lo standard PCI. Mentre tutte le altre sono PCI-express. Non ci avevo fatto proprio caso. Questo può portare qualche problema? In poche parole invece di inserirla dove c'è scritto NETWORK (PCI-e), va inserita sotto (PCI). E'uno standard più avanzato, ma non credo ci siano differenze di funzionalità.
__________________
_______________________________________________ Corsair 300R | Intel Core 2 Quad Q6600 | Zalman 9900 MAX | P5K-E/WIFI-AP | Ram DDR2 800 4GB | NVIDIA® GeForce® 8600 gt 1024 | HDD WD 500gb AAKS | Crucial M4 64 | Corsair CX600 V2 | Dell XPS 15 | intel® Core™ i7 740QM | DDR3 4.096 MB 1.333 MHz [2x2.048] | NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB | Samsung SSD 840 EVO 250 | Win 8 PRO. http://imageshack.us/f/406/p1020266h.jpg/ Trattative nel mercatino: Xunil | Obi 2 Kenobi | Ultima modifica di Fabrus_ : 15-07-2013 alle 14:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
|
Il pci-e rispetto al pci standard ha una banda passante maggiore, ma non dovresti accorgerti della differenza con una semplice scheda di rete per uso domestico
Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB| MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Caserta
Messaggi: 86
|
__________________
_______________________________________________ Corsair 300R | Intel Core 2 Quad Q6600 | Zalman 9900 MAX | P5K-E/WIFI-AP | Ram DDR2 800 4GB | NVIDIA® GeForce® 8600 gt 1024 | HDD WD 500gb AAKS | Crucial M4 64 | Corsair CX600 V2 | Dell XPS 15 | intel® Core™ i7 740QM | DDR3 4.096 MB 1.333 MHz [2x2.048] | NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB | Samsung SSD 840 EVO 250 | Win 8 PRO. http://imageshack.us/f/406/p1020266h.jpg/ Trattative nel mercatino: Xunil | Obi 2 Kenobi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
|
![]() Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB| MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Caserta
Messaggi: 86
|
1 http://i42.tinypic.com/2db6w3s.jpg
2 http://i39.tinypic.com/2wqy3uu.jpg 3 http://i42.tinypic.com/2ef0s9h.jpg ![]() ![]() ![]() Terminato. Appena completo l'installazione SO ecc vi dico tutto. Chiedete pure. Unici dubbi avuti, ma la ventola del dissipatore su socket FM2 / Amd va verso il basso. Pensavo che la posizione esatta fosse con la ventola verso la RAM. Cosi Facendo noto che dal lato superiore espelle parecchio calore. Poi le ventole del case , sono uscite con dei molex, li ho staccati e utilizzato i semplici 3 pin. Sulla scheda madre ci sono 2 ingressi : CHA FUN e PWR FUN , il primo e a 4 pin. Per quanto riguarda invece l'alimentatore, ero indeciso :ventola verso il basso o verso l'alto. Ho scelto la prima. Per il resto tutto Ok. Unica cosa di cui mi sono pentito è stato, montare prima il dissipatore sulla scheda madre e poi inserire tutto nel case. Il dissi ha rotto parecchio nei collegamenti ecc.
__________________
_______________________________________________ Corsair 300R | Intel Core 2 Quad Q6600 | Zalman 9900 MAX | P5K-E/WIFI-AP | Ram DDR2 800 4GB | NVIDIA® GeForce® 8600 gt 1024 | HDD WD 500gb AAKS | Crucial M4 64 | Corsair CX600 V2 | Dell XPS 15 | intel® Core™ i7 740QM | DDR3 4.096 MB 1.333 MHz [2x2.048] | NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB | Samsung SSD 840 EVO 250 | Win 8 PRO. http://imageshack.us/f/406/p1020266h.jpg/ Trattative nel mercatino: Xunil | Obi 2 Kenobi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
|
Quote:
![]() PS: complimenti per il cablaggio, il risultato è un pc veramente molto pulito. Che strano non vedere nessuna vga montata ![]()
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB| MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.