Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2013, 11:45   #41
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Cmq da quanto si legge, non è neppure paragonabile ad una NEX-7, non ha il mirino, non ha ottiche intercambiabili.

Insomma la prendi e la tieni così, inoltre il layout delle ghiere a me non piace.
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 11:49   #42
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Io dico solo che bisogna guardare prima di giudicare.
Anche tu hai detto "Ma secondo te Leica ti dà la qualità di una lente TOP per 2500€?".
Secondo me no, ed è molto probabile che sia solo una gonfiatura, come il fatto stesso di rimarchiare tutta la line-up con il suffisso M per capitalizzare su un simbolo che imho avrebbero fatto meglio a tenersi stretta.

Ma dato di fatto è che è una lente che non è rimarchiata da altre, anzi è un po' particolare come scelta, di cui non conosciamo neppure lo schema ottico, quindi POTREBBE riservare sorprese dal punto di vista qualitativo.

Come ho detto è PROBABILE che sia un prezzo ingiusticato, ma è POSSIBILE che invece valga ogni centesimo (per chi non sa l'Italiano Probabile > di Possibile).

Invece continuo a ritenere che piuttosto che 1000€ per una Nikon V2 con sensore 1" e 10-30 F/3.5-5.6 (corrispondente a 27-81 F/9.4-15.1) di dimostrata qualità mediocre siano con tutta probabilità più gonfiati di 2500€ per una Leica APS. Tanto per dire che non è solo uno storico bollino rosso ma anche una strisciolina gialla a far gonfiare i prezzi...
Sulla parte della nikon 1 mi trovi perfettametne d'accordo.
oggi come oggi se volessi una fotocamera compatta andrei su nex o altre mirrorless aps-c a lenti intercambabili.

La "M" imho avrebbero dovuto tenersela come una reliquia e riservarla solo alla serie M "di sempre".

Per il resto boh.
Se fosse una lente dedicata a certi ambiti con caratteristiche particolari (così al volo mi vengono in mente gli ultra micro nikkor) allora giustificherei anche 20.000€ per un 50 f/11, però sinceramente sono mooolto scettico su questa lente.
Leica, si sa, è costosissima, e le cose buone le fa pagare, e tanto (vedi 50 f/2 a 9000€ di non molto tempo fa), ma ci potrebbe stare, è il top del top.

Qua a 2500€ vendono corpo + lente (non rimarchiata mi fido di quel che mi dici, ci mancherebbe)... a me qualcosa "non torna", nel senso che da qualche parte avranno pur dovuto risparmiare.
Sicuramente sulla luminosità, magari anche sulla costruzione (non fatta a mano) e secondo me anche sulle caratteristiche della lente.
Intendiamoci, mi aspetto una lente che sia tecnicamente ottima già a tutta apertura e su tutta l'escursione, ma secondo me non avrà quella "magia" che hanno le altre lenti leica, che è anche il motivo per cui costano così tanto e... vendono.

In sintesi, secondo me questa lente sarà una "normale" lente tecnicamente di alto livello, ma nulla più.
Inoltre penso sia oggettivo dire che è buia (a f/6.4 manco le lenti kit arrivano) e, problema ancora più grosso, fissa.

Vabbè, è tutto un mio pippone basato su 4 dati tecnici e quello che leica ha tirato fuori ultimamente, però la mia opinione è che 2500€ per 'sta roba siano, con altissima porbabilità, totalmente ingiustificati.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 13:12   #43
Bigblock46
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 5
Se la notizia fosse vera( ottica fissa con zoom poco luminoso) per me sarebbe poco spiegabile :
Perché non fare uscire una simil digilux ?
Leica fa parte del consorzio 4/3 (adesso micro 4/3), Fuji con la serie X si sta portando via una buona fetta di mercato degli appassionati del marchio. Quel mercato va ripreso o quantomeno contrastato ,non certo con una x2 con lo zoom .Una Aps-C con ottiche intercambiabili , sarebbe la soluzione ideale ,anche a 2500 € solo corpo .
O hanno paura di perdere vendite sulle M Full frame oppure sono imbecilli.
Bigblock46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 22:03   #44
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Bigblock46 Guarda i messaggi
Se la notizia fosse vera( ottica fissa con zoom poco luminoso) per me sarebbe poco spiegabile :
Perché non fare uscire una simil digilux ?
Leica fa parte del consorzio 4/3 (adesso micro 4/3), Fuji con la serie X si sta portando via una buona fetta di mercato degli appassionati del marchio. Quel mercato va ripreso o quantomeno contrastato ,non certo con una x2 con lo zoom .Una Aps-C con ottiche intercambiabili , sarebbe la soluzione ideale ,anche a 2500 € solo corpo .
O hanno paura di perdere vendite sulle M Full frame oppure sono imbecilli.
Una digilux con flangia MFT non avrebbe appeal. I corpi non sono importanti, si svalutano, il sensore già marginalmente importante viene superato col succedersi delle generazioni, Leica non può competere con Olympus e Panasonic per quanto riguarda l'innovazione di sensore, autofocus...etc...

La Digilux 3 è già stata un relativo fiasco e si muoveva in un mercato comparativamente costoso (la rivale/gemella Panasonic ed era 300 euro più economica, non 1000! Differenza "esigua" rispetto a quelle di cui parlama corroborata dalla garanzia, inserti in metallo anzichè plastica dura, e dal controllo qualità) e senza rivali.
Se si vuole fare una Panasonic GX rimarchiata Leica, si può fare a un 25/30% in più e avrebbe i suoi estimatori, ma non a 2500€...

Oggi ci sono rivali di tutte taglie e dimensioni e prezzi, qualcosa che non sia associato a una sua lente dalle caratteristiche inimitabili non avrebbe senso.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 02-06-2013 alle 23:23.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 21:13   #45
Bigblock46
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Una digilux con flangia MFT non avrebbe appeal. I corpi non sono importanti, si svalutano, il sensore già marginalmente importante viene superato col succedersi delle generazioni, Leica non può competere con Olympus e Panasonic per quanto riguarda l'innovazione di sensore, autofocus...etc...

La Digilux 3 è già stata un relativo fiasco e si muoveva in un mercato comparativamente costoso (la rivale/gemella Panasonic ed era 300 euro più economica, non 1000! Differenza "esigua" rispetto a quelle di cui parlama corroborata dalla garanzia, inserti in metallo anzichè plastica dura, e dal controllo qualità) e senza rivali.
Se si vuole fare una Panasonic GX rimarchiata Leica, si può fare a un 25/30% in più e avrebbe i suoi estimatori, ma non a 2500€...

Oggi ci sono rivali di tutte taglie e dimensioni e prezzi, qualcosa che non sia associato a una sua lente dalle caratteristiche inimitabili non avrebbe senso.
Non sono molto d'accordo, indipendentemente dal successo o meno della digilux
Adesso tutti montano obbiettivi Leica sui corpi più disparati ,da Fuji a Olympus a Sony . Perché perdersi queste vendite ? Il sensore della x2 non è poi così malaccio
Bigblock46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 21:35   #46
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Bigblock46 Guarda i messaggi
Non sono molto d'accordo, indipendentemente dal successo o meno della digilux
Adesso tutti montano obbiettivi Leica sui corpi più disparati ,da Fuji a Olympus a Sony . Perché perdersi queste vendite ? Il sensore della x2 non è poi così malaccio
Allora non ho capito se vuoi una APS a flangia aperta, cosa che non fa per deprezzare la M (e ricordo la M-E che ha un prezzo relativamente abbordabile per essere una FF così compatta e fatta com'è fatta), o una MFT, che imho non fa perchè non può spingere il prezzo più di tanto e vuole capitalizzare piazzando più in alto il marchio.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 21:50   #47
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Cmq questo prodotto non è veramente spiegabile, non ha ottiche intercambiabili, non è tascabile, dati ridicoli, prezzo esoso. Avrei preferito un fisso di qualità e compatto piuttosto che questo obrobrio lungo e scomodo. Ne venderanno tre.
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 22:48   #48
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Sevenday Guarda i messaggi
Avrei preferito un fisso di qualità e compatto piuttosto che questo obrobrio lungo e scomodo.
C'è già la X2.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 22:55   #49
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
C'è già la X2.
Quindi questa a cosa serve?
E' in stile Leica una "compatta" con un pancake; ma questa sinceramente no...
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1