|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
|
Cmq da quanto si legge, non è neppure paragonabile ad una NEX-7, non ha il mirino, non ha ottiche intercambiabili.
Insomma la prendi e la tieni così, inoltre il layout delle ghiere a me non piace.
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
oggi come oggi se volessi una fotocamera compatta andrei su nex o altre mirrorless aps-c a lenti intercambabili. La "M" imho avrebbero dovuto tenersela come una reliquia e riservarla solo alla serie M "di sempre". Per il resto boh. Se fosse una lente dedicata a certi ambiti con caratteristiche particolari (così al volo mi vengono in mente gli ultra micro nikkor) allora giustificherei anche 20.000€ per un 50 f/11, però sinceramente sono mooolto scettico su questa lente. Leica, si sa, è costosissima, e le cose buone le fa pagare, e tanto (vedi 50 f/2 a 9000€ di non molto tempo fa), ma ci potrebbe stare, è il top del top. Qua a 2500€ vendono corpo + lente (non rimarchiata mi fido di quel che mi dici, ci mancherebbe)... a me qualcosa "non torna", nel senso che da qualche parte avranno pur dovuto risparmiare. Sicuramente sulla luminosità, magari anche sulla costruzione (non fatta a mano) e secondo me anche sulle caratteristiche della lente. Intendiamoci, mi aspetto una lente che sia tecnicamente ottima già a tutta apertura e su tutta l'escursione, ma secondo me non avrà quella "magia" che hanno le altre lenti leica, che è anche il motivo per cui costano così tanto e... vendono. In sintesi, secondo me questa lente sarà una "normale" lente tecnicamente di alto livello, ma nulla più. Inoltre penso sia oggettivo dire che è buia (a f/6.4 manco le lenti kit arrivano) e, problema ancora più grosso, fissa. Vabbè, è tutto un mio pippone basato su 4 dati tecnici e quello che leica ha tirato fuori ultimamente, però la mia opinione è che 2500€ per 'sta roba siano, con altissima porbabilità, totalmente ingiustificati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 5
|
Se la notizia fosse vera( ottica fissa con zoom poco luminoso) per me sarebbe poco spiegabile :
Perché non fare uscire una simil digilux ? Leica fa parte del consorzio 4/3 (adesso micro 4/3), Fuji con la serie X si sta portando via una buona fetta di mercato degli appassionati del marchio. Quel mercato va ripreso o quantomeno contrastato ,non certo con una x2 con lo zoom .Una Aps-C con ottiche intercambiabili , sarebbe la soluzione ideale ,anche a 2500 € solo corpo . O hanno paura di perdere vendite sulle M Full frame oppure sono imbecilli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
La Digilux 3 è già stata un relativo fiasco e si muoveva in un mercato comparativamente costoso (la rivale/gemella Panasonic ed era 300 euro più economica, non 1000! Differenza "esigua" rispetto a quelle di cui parlama corroborata dalla garanzia, inserti in metallo anzichè plastica dura, e dal controllo qualità) e senza rivali. Se si vuole fare una Panasonic GX rimarchiata Leica, si può fare a un 25/30% in più e avrebbe i suoi estimatori, ma non a 2500€... Oggi ci sono rivali di tutte taglie e dimensioni e prezzi, qualcosa che non sia associato a una sua lente dalle caratteristiche inimitabili non avrebbe senso.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 02-06-2013 alle 23:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 5
|
Quote:
Adesso tutti montano obbiettivi Leica sui corpi più disparati ,da Fuji a Olympus a Sony . Perché perdersi queste vendite ? Il sensore della x2 non è poi così malaccio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Allora non ho capito se vuoi una APS a flangia aperta, cosa che non fa per deprezzare la M (e ricordo la M-E che ha un prezzo relativamente abbordabile per essere una FF così compatta e fatta com'è fatta), o una MFT, che imho non fa perchè non può spingere il prezzo più di tanto e vuole capitalizzare piazzando più in alto il marchio.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
|
Cmq questo prodotto non è veramente spiegabile, non ha ottiche intercambiabili, non è tascabile, dati ridicoli, prezzo esoso. Avrei preferito un fisso di qualità e compatto piuttosto che questo obrobrio lungo e scomodo. Ne venderanno tre.
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
C'è già la X2.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
|
Quindi questa a cosa serve?
![]() E' in stile Leica una "compatta" con un pancake; ma questa sinceramente no...
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.