Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2013, 11:34   #41
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Le foto che vedo in giro sono le stesse che fa mia mamma con la sua digitale da 5 MPX.
Ma il target è quello, fare foto più che normali con uno smartphone invece di una compatta, con qualità al di sopra della media degli altri telefoni...ed in alcuni casi di molte compatte; considerato il mercato smartphone attuale con telefoni stracolmi di funzioni per lo più inutilizzate continuo a dire che una fotocamera decente è tra le tante cose forse quella che mi sembra più utile.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 12:14   #42
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Si,qualsiasi compatta Nikon o Canon di 300€ in su!
Come ripeto se devo fare "la foto" uso macchine con le contropalle,altrimenti qualsiasi smartphone fa foto decenti che,fatte valutare a chi di foto non ci capisce una mazza,sono perfette...
Qualsiasi? Direi proprio di no.
Magari indicami qualche modello, ma non prosumer anche di vecchia generazione che magari oggi si trovano a poco più di 300 euro. Quelle non valgono

Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Quindi solo perché Carl Zeiss dice che è perfetto devo crederci?
E' come chiedere all'oste se il suo vino è buono...
Io non ho ancora visto foto di questo obbiettivo fatte in presenza di forte controluce,oppure fatte a oggetti con una precisa geometria per valutarne la distorsione.
Le foto che vedo in giro sono le stesse che fa mia mamma con la sua digitale da 5 MPX.
Perfetto? Ma hai letto l'articolo?
Carl Zeiss non ha detto che è perfetto, ma che ha certe caratteristiche ottiche superiori a quelle dell'obiettivo che monta sulle reflex. Ma anche se non fosse migliore ma solo paragonabile, tutta la tua teoria crollerebbe (e difatti, crolla).

Oltretutto smettiamola di credere solo a quello che vogliamo. Trovami un solo motivo per cui Carl Zeiss dovrebbe dire un'idiozia in questo caso.
Ti faccio notare che:
- non vendono separatamente quell'obiettivo, quindi non hanno un ritorno diretto (il contratto con Nokia ce l'hanno già)
- lo stanno paragonando NON alla concorrenza ma ad un altro loro obiettivo, al più possono dare l'impressione che il loro obiettivo per reflex sia scarso!

Poi è ovvio, non è una reflex e non è in grado di sostituirla. Ma è in grado di sostituire buona parte delle compatte in molte situazioni, anzi fare di meglio.
E non mi dire che il risultato è quello gli altri telefoni con sensorini da 1/4" (vabbè, 1/3" nella migliore delle ipotesi), perché c'è un abisso, e una persona che si dichiara informata sull'argomento non dovrebbe avere molta difficoltà ad ammetterlo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 13:14   #43
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Il micromosso con la risoluzione non centra una benamata fava, centra con la sensibilità del sensore.
Se dai in mano una reflex ad un esperto può avere questi problemi se imposta un sensibilità troppo lenta.
Chiariamoci:
Per risoluzioen si intende sia il sensore con elevati megapixel e sia l'ottica che ci monti davanti.
E la combinazione tra le due che,se non sei più che esperto,ti fa fare foto mosse.
Ed è per questo motivo che occorre padroneggiare perfettamente il mezzo e conoscere alla perfezione come si comporta con i relativi tempi di scatto.
Per questo continuo a trovare ridicolo chi afferma che con questo fantomatico sensore della CarlZeiss si fanno foto meno mosse rispetto agli altri Smartphone.
Ma dove?
Non c'è nessun otturatore che supera i 2000 millesimi di secondo per cui non ci sono particolari miracoli,farai le stesse identiche foto mosse che faresti a qualsiasi oggetto in movimento che cerchi di fotografare con uno smartphone.
L'unico punto a favore è che una foto fatta con quel tipo di sensore ha una qualità senz'altro migliore in condizioni di luce scarsa e se te la croppi al 100% a monitor.
Tutte cose che non fai di certo con uno smartphone in quanto deve solo fare foto ricordo e non certo capolavori da esposizione.
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 13:58   #44
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Per questo continuo a trovare ridicolo chi afferma che con questo fantomatico sensore della CarlZeiss si fanno foto meno mosse rispetto agli altri Smartphone.
Giusto per puntualizzare, la Carl Zeiss fa l'ottica, non il sensore.
E, tra parentesi, e una delle poche ottiche stabilizzate meccanicamente (sistema OIS) su smartphone.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 15:19   #45
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
P.S: che cavolo è un otturatore che supera i 2000 millisecondi? 2000 millisecondi sono 2 secondi, si addormenta? Forse intendevi qualcos'altro.
Tecnicamente non è sbagliato, ci sono alcune reflex su cui si possono impostare tempi di esposizione molto lunghi (anche 60 secondi), con "l'obbligo" dell'uso del cavalletto, che servono per dare determinati effetti alle foto...credo cmq intendesse 1/2000 di secondo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 17:19   #46
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
L'otturatore lo puoi anche mettere in manuale e tenerlo aperto quanto ti pare
Non lo sapevo, mi sono rifatto alle opzioni della mia 550D, evidentemente sarà qualcosa che sta solo sulle reflex di fascia più alta...come è giusto che sia.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 08:44   #47
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Centra anche la sensibilità del sensore.
C'entra si, ma in relazione ai tempi di scatto.

Poter salire di iso ti consente di tenere tempi di scatto più rapidi a parità di tutte le altre condizioni. Tempi di scatto più rapidi riducono il rischio mosso.

La sensibilità, presa "di per se" non ti fa fare foto mosse o non mosse.

Ultima modifica di roccia1234 : 27-05-2013 alle 08:47.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 08:57   #48
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Perfetto? Ma hai letto l'articolo?
Carl Zeiss non ha detto che è perfetto, ma che ha certe caratteristiche ottiche superiori a quelle dell'obiettivo che monta sulle reflex. Ma anche se non fosse migliore ma solo paragonabile, tutta la tua teoria crollerebbe (e difatti, crolla).

Oltretutto smettiamola di credere solo a quello che vogliamo. Trovami un solo motivo per cui Carl Zeiss dovrebbe dire un'idiozia in questo caso.
Ti faccio notare che:
- non vendono separatamente quell'obiettivo, quindi non hanno un ritorno diretto (il contratto con Nokia ce l'hanno già)
- lo stanno paragonando NON alla concorrenza ma ad un altro loro obiettivo, al più possono dare l'impressione che il loro obiettivo per reflex sia scarso!
Ma, ripeto, è la scoperta dell'acqua calda.
Più il sensore è piccolo, più l'obiettivo deve essere risoluto, altrimenti viene fuori una roba tutta impastata dove a malapena si riconosce la sagoma della persona.

Inoltre visto che quelle lenti sono grosse come una capocchia di spillo, è più semplici farle "perfette", rispetto ad una lente di 5-10 cm di diametro.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ti contraddici da solo, prima dici di non sparare cavolate e poi ne spari a raffica

Il micromosso con la risoluzione non centra una benamata fava, centra con la sensibilità del sensore.
Se dai in mano una reflex ad un esperto può avere questi problemi se imposta un sensibilità troppo lenta.

Poi possiamo dire che macchine economiche hanno sensori a risoluzione più bassa e anche con sensibilità minore, ma questo non vuol dire che la risoluzione centri con la sensibilità.

Per l'otturatore invece sono d'accordo.
Il micromosso c'entra eccome con la risoluzione del sensore, chiedilo ai possessori di D800E o di reflex aps estremamente dense. Più è denso il sensore, meno ti "perdona" i micromovimenti.

Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Chiariamoci:
Per risoluzioen si intende sia il sensore con elevati megapixel e sia l'ottica che ci monti davanti.
E la combinazione tra le due che,se non sei più che esperto,ti fa fare foto mosse.
Ed è per questo motivo che occorre padroneggiare perfettamente il mezzo e conoscere alla perfezione come si comporta con i relativi tempi di scatto.
Per questo continuo a trovare ridicolo chi afferma che con questo fantomatico sensore della CarlZeiss si fanno foto meno mosse rispetto agli altri Smartphone.
Ma dove?
Non c'è nessun otturatore che supera i 2000 millesimi di secondo per cui non ci sono particolari miracoli,farai le stesse identiche foto mosse che faresti a qualsiasi oggetto in movimento che cerchi di fotografare con uno smartphone.
L'unico punto a favore è che una foto fatta con quel tipo di sensore ha una qualità senz'altro migliore in condizioni di luce scarsa e se te la croppi al 100% a monitor.
Tutte cose che non fai di certo con uno smartphone in quanto deve solo fare foto ricordo e non certo capolavori da esposizione.
Qualunque reflex attuale arriva a 1/4000 secondi, e molte arrivano anche a 1/8000.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 08:57   #49
Microfrost
Senior Member
 
L'Avatar di Microfrost
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Non lo sapevo, mi sono rifatto alle opzioni della mia 550D, evidentemente sarà qualcosa che sta solo sulle reflex di fascia più alta...come è giusto che sia.
la bulb ci sta pure sulla 550
Microfrost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 09:31   #50
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ma, ripeto, è la scoperta dell'acqua calda.
Più il sensore è piccolo, più l'obiettivo deve essere risoluto, altrimenti viene fuori una roba tutta impastata dove a malapena si riconosce la sagoma della persona.

Inoltre visto che quelle lenti sono grosse come una capocchia di spillo, è più semplici farle "perfette", rispetto ad una lente di 5-10 cm di diametro.
Ma io non dico che non sia ovvio o che debbe essere più difficile da fare. Si valuta il risultato nel suo contesto.
E, giusto per evitare fraintendimenti e discussioni infinite, è chiaro sia che una reflex sia migliore in generale sia che l'obiettivo, nel suo complesso, sia meglio nel caso delle reflex, nessuno si sogna di fare un paragone di questo genere.

E comunque "risoluto" no dai, ti prego!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 10:53   #51
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ma io non dico che non sia ovvio o che debbe essere più difficile da fare. Si valuta il risultato nel suo contesto.
E, giusto per evitare fraintendimenti e discussioni infinite, è chiaro sia che una reflex sia migliore in generale sia che l'obiettivo, nel suo complesso, sia meglio nel caso delle reflex, nessuno si sogna di fare un paragone di questo genere.

E comunque "risoluto" no dai, ti prego!


Fretta + lunedì mattina, manco mi ero reso conto di averlo scritto. Chiedo venia .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 17:54   #52
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Microfrost Guarda i messaggi
la bulb ci sta pure sulla 550
Hai ragione...io lo cercavo tra le iso...invece si imposta da un'altra parte, stò ancora imparando ad usarla e francamente con tutte le opzioni che ci sono mi perdo .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1