Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2013, 12:18   #41
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Per fortuna negli ultimi mesi sono usciti 3 nomi molto promettenti: Company of Heroes 2 (guarda caso RTS, che su console non c'è), Project CARS (in pre alpha ed è stupendo: guarda caso lo sviluppo su pc è separato da quello su console), Assetto Corsa (lo stesso)
Anche se non e' il mio genere, un paio di amici stanno provando la alpha di Arma3 e mi dicono essere molto promettente.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 12:42   #42
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
E che dire della fantastica idea del puntare sull' always online....ahhhh che bella ventata di aria fresca!!!
E non mi fate parlare dei DLC!!! uhhhhh che goduria, come saremmo potuti andare avanti senza!


....sigh
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 13:07   #43
natejr
Member
 
L'Avatar di natejr
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
FREE TO PLAY

ECCO IL VERO PROBLEMA..si'sono usciti buoni titoli free to play,pero' provate per un attimo a pensare se IN FUTURO questa tendenza diventerebbe predominante su pc..scarichi un gioco(ok,''teoricamente'' gratis''),poi ti accorgi che per proseguire SEI obbligato a ''cliccare'' sugli odiosi menu o banner '' potenziamenti a pagamento''..QUESTO SAREBBE LA MORTE DEL GAMING SU PC, finche' questo fenomeno rimane su ''mobile'',il pc è al sicuro, e visto che grazie a DIO , anche la prossima generazione di consol NON si baserà sul free to play, per un decina di anni , anche al costo di ''subire'' porting in maggioranza,come per questa generazione,''siamo al sicuro'', pero' sè da un lato è chiaro che ps vita e 3ds,saranno sempre piu' di nicchia(basta contare il numero di release di giochi ps vita dopo una anno..e la mia prende polvere..)il mercato pc è al sicuro dal free to play..perchè per come la penso..io ODIO esser costretto a pagare a rate in gioco,perchè se un conto è un dlc con nuove armi o personaggi, uno è acquistare punti esperienza con soldi reali,una cosa schifosa,che snatura completamente un gioco..(''provate'' l'ultimo action rpg free to play per pc di American McGee se volete avere idea di cosa parlo..)..o uno dei titoli ''free to play'' della gameloft su android o apple e ''immaginate'' se il ''futuro'' dei giochi su pc sara' cosi'...RABBRIVIDISCO AL SOLO PENSIERO..mal che vada andro' avanti col retrogaming o finiro' di esporarmi morrowind dopo 250 ore..ah , quello sì che era un gioco(e dopo 20 goblin uccisi non mi appariva il banner ''hai guadagnato il ''trofeo SCANNAGOBLIN'',ma questo è un altro discorso...)
Saluti
NateJr
p.s immaginte pure se tutte le matterie prime di dead space 3 si potevano SOLO acquistare con micro transazioni...
natejr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 14:04   #44
nice_cool
Senior Member
 
L'Avatar di nice_cool
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pavia/Cremona
Messaggi: 3594
Molto interessante l'articolo anche se in alcuni punti io avrei maggiormente approfondito l'argomento. Ad esempio non comprendo bene chi dovrebbe essere il killer nell'antitesi uomo -> macchina -> videogioco e i motivi che dovrebbero circuitare il sistema a scapito del gaming mobile (nel mobile ci infilo anche le console portatili le quali sono ormai presenti nel sistema da ormai vent'anni).

Non c'è un riferimento specifico all'appiattimento del sistema, alla cannibalizzazione di certe compagnie, alla crescita dei costi di sviluppo e al successo di Nintendo che rifiutando tutto il merchandising corporativo del sistema si è ritrovata fortemente vincitrice e rinvigorita dal successo.

L'ingrediente che manca veramente al giro di boa del sistema è la fantasia. Hanno messo la tecnologia, ci hanno messo il marketing, ci hanno messo i soldi ma hanno tolto fantasia e di conseguenza Lo stile nell'esercizio della creazione del media.

Giochi come Torment, System Shock, AOE, Fallout o come Diablo oggi non ci sono più ci sono giochi come The Witcher 2 che al PC si giocano con il pad. Giochi ibridizzati che si alternano in scatole e confezioni differenti ma sono tutti figli dello stesso padre e che durano l'istante di uno sguardo.
__________________
Id Steam: nice_cool
Id PSN: nicecool123
Schumy non mollare...

Ultima modifica di nice_cool : 08-03-2013 alle 14:11.
nice_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 14:49   #45
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da pWi Guarda i messaggi
Qui non c'è nessun giornalista, ma siamo tutti giocatori

È chiaro che ognuno di noi ha passione verso i videogiochi e cerca a modo suo di sostenerli, sennò che senso avrebbe frequentare questo sito e leggere certe news?

Mi rammarica molto vedere che i commenti a certe news sono sempre dello stesso tono, ma non perché si sia giocato effettivamente il gioco, ma per partito preso. Perché criticare un gioco che uscirà tra mesi e mesi? Perché il produttore sta facendo una scelta che "ideologicamente" non corrisponde con la propria visione del mondo.

Io possono anche essere d'accordo con la tutela delle ideologie, ma che ognuno si tenga stretta la propria, invece che andare a criticare quelle degli altri.

Quando parlo di iper-criticisimo che danneggia il mondo dei videogiochi mi riferisco proprio all'immagine che diamo del gaming al di fuori del mondo del gaming. Come facciamo a rendere questo settore appetibile agli occhi di terzi quando siamo i primi a criticarlo dall'interno, sempre e per qualunque cosa? C'è troppo ostracismo verso produttori di videogiochi che invece hanno dato veramente tanto per l'evoluzione del media (penso alle critiche a Carmack, alla Blizzard, ma vi rendete conto di che tipo di persone state criticando? Senza loro i videogiochi non esisterebbero come li intendiamo oggi).

Molto spesso si dice: questo gioco è uno "scempio", questo è "incomprabile", e poi si viene a sapere che chi critica non ha neanche aperto la scatola. Anzi, come dicevo, queste critiche avvengono nel momento dell'annuncio. Qui siamo meramente nel campo dei preconcetti.
Magari fosse una "banale" questione ideologica, per quanto mi riguarda si tratta di consapevolezza della realtà.

Consapevolezza del fatto che esistono serie come Need For Speed che negli ultimi 5 anni è stata svilita del carisma e del divertimento di cui si faceva portatrice sana da anni; una volta avevamo Porsche Unleashed e Underground 2 che si potevano rigiocare diverse volte e con diverse periferiche (tastiera e volante, nel mio caso), il tutto con l'entusiasmo equiparabile a quello della prima ora di gioco; io sono stato co-artefice (nel mio piccolo) nel successo della serie NFS e cosa ricevo in cambio? The Run o Most Wanted 2012, inni alla noia videoludica automobilistica attanagliati da:

- DRM invasivi, che a me non servono in quanto utente pagante ma mi complicano inutilmente la fruizione;
- DLC, perché mi sembra giusto che dopo aver comprato il gioco io debba sborsare altri soldi per ciò che poteva essere integrato nel gioco stesso;
- profondità videoludica zero, ti metti lì con il pad a muovere due levette tra uno sbadiglio e un incidente (virtuale);
- programmazione approssimativa, i bug sono molteplici e in più reparti e non vengono sistemati neanche dalla tattica ormai abusata del "rilascio al day one una beta decente e finisco lo sviluppo nei mesi a venire".

Con questo non dico che Underground 2 e Porsche Unleashed fossero perfetti ma erano adatti allo scopo del videogiocare divertendosi, obiettivo che è stato totalmente mancato negli ultimi NFS.

Di conseguenza, come faccio a premiare chi mi ha voltato le spalle dopo avergli dato la possibilità di vantare una serie importante nel proprio curriculum videoludico? Come faccio a guardare con fiducia al prossimo Need For Speed? Dico NFS quando potrei inserire al suo posto il nome di un'altra serie videoludica, perché il discorso è (ahinoi) sistemico.
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 16:03   #46
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
questo articolo non ha nessun senso a mio avviso. cercare di fare trending contro il trend?

a mio modesto parere andare contro l'evoluzione naturale del mercato non ha senso. si possono pensare cento esempi in cui c'è un evoluzione tecnologica o di linguaggio di un media e c'è qualcuno che si lamenta.

basta pensare ai libri e da come è cambiato il mercato mano a mano che tecnologicamente ci si poteva permettere di pubblicare anche libri che non erano letteratura, e come piano piano il mercato adesso si potrebbe trasformare in "ognuno è l'editore di se stesso";

basta pensare alla TV, a come è cambiata nei contenuti;

fare discorsi nostalgici non serve a nulla, non ho motivo di rivivere l'infanzia di mio padre guardando il carosello così come nessun ragazzino di oggi apprezzerebbe asteroid... ognuno ha la sua prospettiva nella storia.

il vero problema invece è quando la tendenza a costruire un prodotto generalista, cioè volutamente per un pubblico vasto, invece di produrre un buon frullato si traduce in una melma di diarrea.


imho
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 03:23   #47
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9016
articolo fuffa...

la realta è che il videogioco è diventato mainstream e come in tutte le cose per aumentare il bacino devi abbassare e livellare il gioco nei vari aspetti....quindi gioco piu scemo, perche la dotazione duo-neuronica è la piu diffusa, piu corto perche perche perche perche ormai devi fare 100000 cose senno non sei cool e facendolo corto costa meno perche non devi pagare grosse menti per creare delle storie, e di scarsa qualita tecnica, perche deve adattarsi al maggior numero di macchine o semplicemente è per console....è la fottuta curva gaussiana
e dove c'è il mainstream nascono le peggio porcate, speculazioni ovunque,
prima era il dlc, poi venne il free to play, ma se paghi se il piu forte (prima forma di discriminazione sociale nei videogiochi ), ora c'è se compri prima spendi meno e partecipi alla beta(per la serie mi paghi prima di vedere finito il prodotto), come se pagassi una macchina per intera, mentre ancora hanno progettato solo il telaio (bah), alla prossima tappa busseranno alla porta e diranno: senti mi programmi un gioco tot e tot che poi te lo vendo?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 08:35   #48
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
sono 20 anni che cercano di fare un remake di ufo enemy unknown eppure il primo titolo della microprose è tutt'ora il migliore senza ombra di dubbio. le avventure grafiche punta e clicca della lucasfilm (arts), gli strategici e i gestionali tipo settlers (fino al 3), age of empires (fino al 2), civilization.. titoli che nonostante le arretratezze tecniche sono insuperati. magari prima di gridare al complotto, che siano i produttori di videogiochi a fare un pensierino al lavoro che fanno. il comparto tecnico non è tutto, ma è un interessante specchietto per le allodole. il mondo dei videogiochi è come quello della pornografia, tutti ne fruiscono, pochi lo dicono, i più si indignano.
chi ha scritto l'articolo soffre di manie di persecuzione ed ha bisogno di uno psichiatra, che faccia il suo lavoro e stop.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 09:26   #49
Dynamizer
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
fare discorsi nostalgici non serve a nulla, non ho motivo di rivivere l'infanzia di mio padre guardando il carosello così come nessun ragazzino di oggi apprezzerebbe asteroid... ognuno ha la sua prospettiva nella storia.
Stai facendo confusione, IMO, qui nessuno fa discorsi nostalgici, fa piuttosto paragoni con titoli del passato a livello qualitativo.
E ti devo anche contraddire sul "nessun ragazzino di oggi apprezzerebbe asteroid": ho personalmente alcuni esempi di ragazzini di oggi che cercano vecchie glorie e giochi anni '80 del commodore 64. Fuori dal discorso videogiochi, pochi anni fa ho conosciuto persino un ragazzino, cioé un bambino proprio, che apprezzava (e forse apprezza ancora) tantissimo Mila e Shiro, e mi disse una cosa tipo "Una volta si che facevano dei bei cartoni, oggi invece fanno tutte quelle schifezze con carte da gioco e magie"!!
__________________
AdBlock e NoScript user.
Non tratto con le persone maleducate.
Dynamizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 14:57   #50
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Dynamizer Guarda i messaggi
Stai facendo confusione, IMO, qui nessuno fa discorsi nostalgici, fa piuttosto paragoni con titoli del passato a livello qualitativo.
E ti devo anche contraddire sul "nessun ragazzino di oggi apprezzerebbe asteroid": ho personalmente alcuni esempi di ragazzini di oggi che cercano vecchie glorie e giochi anni '80 del commodore 64. Fuori dal discorso videogiochi, pochi anni fa ho conosciuto persino un ragazzino, cioé un bambino proprio, che apprezzava (e forse apprezza ancora) tantissimo Mila e Shiro, e mi disse una cosa tipo "Una volta si che facevano dei bei cartoni, oggi invece fanno tutte quelle schifezze con carte da gioco e magie"!!
è possibile che io faccia confusione, ma credo che questa sia un classico esempio di distorsione da prospettiva. il fatto che ad oggi ricordiamo del passato i giochi belli di quando noi eravamo piccoli non significa che non c'erano giochi schifosi. con uno sforzo di memoria ho sfondato il tape player del commodore 64 a furia di saltare da un gioco all'altro perchè facevano veramente schifo, una particolarità della memoria è che tendiamo a ricordare solo alcune cose selezionate e dunque a non fare un'analisi realistica, ma vediamo le cose solo da una prospettiva, sbagliata.

io credo ai bambini che hai conosciuto ma vorrei far notare che i prodotti televesivi si sono evoluti fino ad abbracciare un pubblico vastissimo tra i giovanissimi. per ogni bambino che conosci che magari ha un motivo personale per non apprezzare i giochi di carte o per apprezzare mila e shiro perché gli piace l'argomento, ce ne sono 10 o 100 che invece vanno nell'altra direzione e lo dimostra il successo stesso che in realtà questi programmi hanno, soprattutto nella vendita dei prodotti correlati.
quando ero piccolo e avevo kenshiro i cavalieri dello zodiaco e compagnia bella i miei fratelli più grandi avevano avuto solo ufo robot e sinceramente non li invidiavo ma loro certamente non apprezzavano i cartoni della mia infanzia essendo ormai cresciuti, come oggi io non apprezzo molto i cartoni di oggi e ovviamente ho ridimensionato quelli del passato. sinceramente me ne sono rivisti alcuni ed erano una mezza zozzeria anche se ai tempi ne ero ossessionato.

il discorso è che i giochi belli sono pochi, probabilmente i giovani di oggi dimenticheranno il 90% dei giochi che hanno giocato e ricorderanno solo il meglio, che di fatto è quello che abbiamo fatto noi, IMHO.

per esempio il discorso inverso si può fare sui telefilm, oggi sono molto di moda queste produzioni e di fatto si hanno cose pregevoli rispetto tutto sommato il mcgyver alle charlie's angels agli a-Team, certo miti del passato, ma avete provato a guardarvi alcune di quelle puntate oggi? fanno veramente sorridere. i telefilm di oggi se li accosti sono per lo più migliori, anche se non tutti se ne rendono conto.

insomma per me la realtà è che in passato non avevamo una capacità critica che invece si è formata in noi nel tempo e nell'aver vissuto in prima persona i cambiamenti del media, e soprattutto nel fatto che non avevamo capacità critica, non è un caso che gli adulti (già passati per la lettura e il buon cinema) per lo più non guardavano quei prodotti.

ciò non toglie che nel passato ci sono stati grandi capolavori, ma quando guardo a Braid, a Limbo, a portal, in misura inferiore anche il gameplay di mirror's edge o il primo penumbra, sinceramente questi giochi non hanno niente da invidiare al passato. il problema è che oggi ci influenzano comunque di meno
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008

Ultima modifica di mau.c : 09-03-2013 alle 15:00.
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 18:43   #51
gildo88
Senior Member
 
L'Avatar di gildo88
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
è possibile che io faccia confusione, ma credo che questa sia un classico esempio di distorsione da prospettiva. il fatto che ad oggi ricordiamo del passato i giochi belli di quando noi eravamo piccoli non significa che non c'erano giochi schifosi. con uno sforzo di memoria ho sfondato il tape player del commodore 64 a furia di saltare da un gioco all'altro perchè facevano veramente schifo, una particolarità della memoria è che tendiamo a ricordare solo alcune cose selezionate e dunque a non fare un'analisi realistica, ma vediamo le cose solo da una prospettiva, sbagliata.

io credo ai bambini che hai conosciuto ma vorrei far notare che i prodotti televesivi si sono evoluti fino ad abbracciare un pubblico vastissimo tra i giovanissimi. per ogni bambino che conosci che magari ha un motivo personale per non apprezzare i giochi di carte o per apprezzare mila e shiro perché gli piace l'argomento, ce ne sono 10 o 100 che invece vanno nell'altra direzione e lo dimostra il successo stesso che in realtà questi programmi hanno, soprattutto nella vendita dei prodotti correlati.
quando ero piccolo e avevo kenshiro i cavalieri dello zodiaco e compagnia bella i miei fratelli più grandi avevano avuto solo ufo robot e sinceramente non li invidiavo ma loro certamente non apprezzavano i cartoni della mia infanzia essendo ormai cresciuti, come oggi io non apprezzo molto i cartoni di oggi e ovviamente ho ridimensionato quelli del passato. sinceramente me ne sono rivisti alcuni ed erano una mezza zozzeria anche se ai tempi ne ero ossessionato.

il discorso è che i giochi belli sono pochi, probabilmente i giovani di oggi dimenticheranno il 90% dei giochi che hanno giocato e ricorderanno solo il meglio, che di fatto è quello che abbiamo fatto noi, IMHO.

per esempio il discorso inverso si può fare sui telefilm, oggi sono molto di moda queste produzioni e di fatto si hanno cose pregevoli rispetto tutto sommato il mcgyver alle charlie's angels agli a-Team, certo miti del passato, ma avete provato a guardarvi alcune di quelle puntate oggi? fanno veramente sorridere. i telefilm di oggi se li accosti sono per lo più migliori, anche se non tutti se ne rendono conto.

insomma per me la realtà è che in passato non avevamo una capacità critica che invece si è formata in noi nel tempo e nell'aver vissuto in prima persona i cambiamenti del media, e soprattutto nel fatto che non avevamo capacità critica, non è un caso che gli adulti (già passati per la lettura e il buon cinema) per lo più non guardavano quei prodotti.

ciò non toglie che nel passato ci sono stati grandi capolavori, ma quando guardo a Braid, a Limbo, a portal, in misura inferiore anche il gameplay di mirror's edge o il primo penumbra, sinceramente questi giochi non hanno niente da invidiare al passato. il problema è che oggi ci influenzano comunque di meno
No aspetta, qui nessuno sta dicendo che i giochi brutti prima non c'erano (c'erano e come), ma che molti di quelli che oggi vengono spacciati per capolavori o ottimi giochi (che prendono voti dall'8 al quasi 10) dalle varie recensioni (e da utenti più casual che si accontentano di poco o niente, ma parlano da grandi espertoni quali non sono) sono invece giochi solo mediocri, o pessimi nel peggiore dei casi, mentre in passato un gioco che veniva acclamato come capolavoro potevi star pur certo che nel 99,999% dei casi il gioco in questione aveva le qualità necessarie per meritare l'appellativo di capolavoro o di ottimo gioco.
Oggi invece vengono acclamati come capolavori e prendono voti sul 9 o più, giochi del tipo uno dei millemila cod tutti uguali, uno degli altrettatanto tutti uguali AC, Bf3, l'ultimo Tomb raider, Crysis 2 e 3 ecc.
A me sembra che qualcosa non quadra...
gildo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 19:14   #52
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15559
... peggio ancora quando poi nelle recensioni lo stesso articolista mette in evidenza grosse lacune, eppure alla fine, solo perché ha un comparto grafico curato dall'8 in su non glielo leva nessuno! Sbagliato, profondamente sbagliato.

Non si facciano passare poi quelli "che criticano" per vecchi nostalgici, pleaze! Come ci sono oggi, ci sono sempre stati anche in passato giochi indegni. La differenza forse è che una volta quei giochi prendevano pure 7-8 di grafica (scusate se insisto ma ormai è solo questa che fa vendere, e l'hanno capito le major che investono il 95% del budget solo lì...) ma nel complesso il giudizio non poteva superare 6/10 perché il resto non era all'altezza! C'era equilibrio e razionalità nelle recensioni...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 09-03-2013 alle 19:23.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 19:59   #53
gildo88
Senior Member
 
L'Avatar di gildo88
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
... peggio ancora quando poi nelle recensioni lo stesso articolista mette in evidenza grosse lacune, eppure alla fine, solo perché ha un comparto grafico curato dall'8 in su non glielo leva nessuno! Sbagliato, profondamente sbagliato.

Non si facciano passare poi quelli "che criticano" per vecchi nostalgici, pleaze! Come ci sono oggi, ci sono sempre stati anche in passato giochi indegni. La differenza forse è che una volta quei giochi prendevano pure 7-8 di grafica (scusate se insisto ma ormai è solo questa che fa vendere, e l'hanno capito le major che investono il 95% del budget solo lì...) ma nel complesso il giudizio non poteva superare 6/10 perché il resto non era all'altezza! C'era equilibrio e razionalità nelle recensioni...
Esattamente, la vedo allo stesso modo, manca la qualità intrinseca affinchè certi titoli meritino quei voti. Non basta addobare a festa un videogioco e mettere il solito multiplayer fotocopia di cui veramente non se ne può più (è tutto uno sblocca, sblocca senz'anima, per essere più competitivo dell'aversario, e l'abilità nel saper giocare non conta nulla), se poi il gameplay, la longevità e il resto fanno schifo
gildo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 21:36   #54
nice_cool
Senior Member
 
L'Avatar di nice_cool
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pavia/Cremona
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi

fare discorsi nostalgici non serve a nulla[...]

il vero problema invece è quando la tendenza a costruire un prodotto generalista, cioè volutamente per un pubblico vasto, invece di produrre un buon frullato si traduce in una melma di diarrea.[/u]

imho
La quale melma porta comunque a confrontarsi con il passato e senza passato non c'è futuro che tenga.
__________________
Id Steam: nice_cool
Id PSN: nicecool123
Schumy non mollare...
nice_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 21:39   #55
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Tanto per tirare fuori una cosa "nostalgica": la saga di Thief ha inventato il genere stealth...nata e morta con lui. Ma che capolavoro thief! Resta sepolta per un po' di anni a questa parte. Poi recentemente in alcuni giochi famosi (dark messiah of might and magic, deus ex 3, etc...) viene rispolverata integrandola nel gameplay tant'è che io ho finito la prima volta DX3 usando la furtività per quanto mi era possibile e a tratti mi è sembrato di rigiocare a thief (colpisci, nascondi il corpo, ripendi postazione e attendi ispezionando le ronde) forse è stata questa la cosa che mi ha fatto piacere DX3 "assai molto tanto"
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 21:45   #56
nice_cool
Senior Member
 
L'Avatar di nice_cool
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pavia/Cremona
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Come ci sono oggi, ci sono sempre stati anche in passato giochi indegni.
L'articolo non ricerca lo scontro esistenziale.

La situazione rispetto al passato è legata al sistema: i videogiochi di oggi sono produzioni seriali, ripetitive e asservite al distributore. Copie su copie delle stesse copie prive di anima snaturalizzate e senza fantasia dove ogni dodici mesi si trovano a scaffale due copie dello stesso gioco moltiplicato per tutte le console e i SO presenti sul mercato.
__________________
Id Steam: nice_cool
Id PSN: nicecool123
Schumy non mollare...

Ultima modifica di nice_cool : 09-03-2013 alle 21:48.
nice_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 00:48   #57
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
... peggio ancora quando poi nelle recensioni lo stesso articolista mette in evidenza grosse lacune, eppure alla fine, solo perché ha un comparto grafico curato dall'8 in su non glielo leva nessuno! Sbagliato, profondamente sbagliato.

Non si facciano passare poi quelli "che criticano" per vecchi nostalgici, pleaze! Come ci sono oggi, ci sono sempre stati anche in passato giochi indegni. La differenza forse è che una volta quei giochi prendevano pure 7-8 di grafica (scusate se insisto ma ormai è solo questa che fa vendere, e l'hanno capito le major che investono il 95% del budget solo lì...) ma nel complesso il giudizio non poteva superare 6/10 perché il resto non era all'altezza! C'era equilibrio e razionalità nelle recensioni...
sono d'accordo con la critica che poni, il punto che preme me però è cercare di far riflettere che in fondo non è cambiato nulla rispetto al passato, anzi. ci sono stati periodi in cui si davano grandi voti a delle specie di film interattivi che oggi si farebbe fatica a chiamare videogiochi. la grafica è sempre stata premiata e forse ieri più di oggi. sicuramente si possono pensare a sistemi di punteggio migliori ma comunque mi chiedo quanto davvero i voti pilotino gli acquisti e quanto davvero i giocatori siano sprovveduti da questo punto di vista, sentendosi tratti in inganno dopo l'acquisto... in più mi chiedo se cambierebbe l'atteggiamento delle persone se un crysis avesse un 6, o magari un gioco superpopolare come GTA o modern warfare, al di la della controversia di dare un "6 e mezzo politico" motivandolo con il fatto per esempio che il gioco non è originale e che di fatto è il clone di quello precedente, cambierebbe l'atteggiamento dell'industria? davvero pensiamo che la gente non lo comprerebbe per questo?

me lo domando perché i critici da tempo stroncano le superproduzioni holywoodiane ma di fatto i botteghini parlano chiaro alla fine. Certo dopo 20 anni di cacca qualcuno forse smette di andare al cinema. le vere soluzioni sono il sistema di voti della comunità di IMDB oppure di metacritic, che fornisce un voto della critica e un voto degli utenti

Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Tanto per tirare fuori una cosa "nostalgica": la saga di Thief ha inventato il genere stealth...nata e morta con lui. Ma che capolavoro thief! Resta sepolta per un po' di anni a questa parte. Poi recentemente in alcuni giochi famosi (dark messiah of might and magic, deus ex 3, etc...) viene rispolverata integrandola nel gameplay tant'è che io ho finito la prima volta DX3 usando la furtività per quanto mi era possibile e a tratti mi è sembrato di rigiocare a thief (colpisci, nascondi il corpo, ripendi postazione e attendi ispezionando le ronde) forse è stata questa la cosa che mi ha fatto piacere DX3 "assai molto tanto"
sinceramente io mi giocai metal gear solid e lo trovai un capolavoro di gameplay stealth, thief veniva nominato ovunque e ci misi le mani qualche anno dopo quando uscì per una rivista ma lo trovai un gioco decisamente sottotono. anche qui è una questione di prospettive, cosa hai giocato prima e dopo. sicuramente thief era un buon titolo in se, ma avendo provato altri giochi non lo apprezzai. in ogni caso non penso che abbia inventato il genere ma ci si è accodato. tenchu era un altro titolo stealth che ho giocato prima di thief. per quanto mi riguarda quando mi accostai a questa serie il gameplay stealth l'avevo già snocciolato e thief non aggiungeva nulla
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 01:30   #58
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
... peggio ancora quando poi nelle recensioni lo stesso articolista mette in evidenza grosse lacune, eppure alla fine, solo perché ha un comparto grafico curato dall'8 in su non glielo leva nessuno! Sbagliato, profondamente sbagliato.

Non si facciano passare poi quelli "che criticano" per vecchi nostalgici, pleaze! Come ci sono oggi, ci sono sempre stati anche in passato giochi indegni. La differenza forse è che una volta quei giochi prendevano pure 7-8 di grafica (scusate se insisto ma ormai è solo questa che fa vendere, e l'hanno capito le major che investono il 95% del budget solo lì...) ma nel complesso il giudizio non poteva superare 6/10 perché il resto non era all'altezza! C'era equilibrio e razionalità nelle recensioni...
Quotone!
Che poi, il comparto grafico non è nemmeno sto granché, perchè su console è vecchio, e su pc si fanno porting tremendi.
Tutta sta bella grafica io sinceramente non la vedo..
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 10:58   #59
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Io dico solo che più passa il tempo e più i giochi sono merchandising per fare utile(dlc, microtransazioni) e sempre meno quei prodotti ottimizzati e curati che dovrebbero essere. Sono sempre più "vetrina"(grafica pompata, effetti cinematografici) e sempre meno sostanza (gameplay, trama, coinvolgimento, difficoltà).
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 11:41   #60
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15559
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
in più mi chiedo se cambierebbe l'atteggiamento delle persone se un crysis avesse un 6, o magari un gioco superpopolare come GTA o modern warfare, al di la della controversia di dare un "6 e mezzo politico" motivandolo con il fatto per esempio che il gioco non è originale e che di fatto è il clone di quello precedente, cambierebbe l'atteggiamento dell'industria? davvero pensiamo che la gente non lo comprerebbe per questo?
Rispettare l'onestà intellettuale non è mai sbagliato e necessita di coraggio anche andando contro l'opinione comune.
Come minimo porrebbe delle domande e dei dubbi, non in tutti, ma in una sempre maggiore fetta di videogiocatori sicuramente sì, e a lungo andare condizionerebbe forse le scelte dei produttori causa cali nelle vendite...
L'alternativa qual è? Ridurci a guardare belle tech-demo grafiche pagate 50-60€? Perché ormai è questo il tragico trend...
Kickstarter tutta la vita!

Io ho la fortuna di venire dagli anni d'oro delle Demo, mega-demo, 4k intro etc. su Amiga: maestria nell'arte del codice macchina per stupire con effetti video sensazionali... Erano belli, erano gratis, erano arte elettronica. Oggi pagare 50€ per vedere i capelli di Lara muoversi col TressFX per un non-gioco lo trovo ridicolo e un insulto all'acquirente. Perché manca tutto il resto che è a livelli insoddisfacenti. Come ho già detto poi con 50€ ti compri 5 libri, ti vedi 5 bei film al cinema (in vera grafica "fotorealistica"! ) che ha molto più senso invece di spenderli in un non-gioco praticamente solo da guardare e che dura pure poco....
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 10-03-2013 alle 12:02.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
A causa di un problema durante il lancio...
Per il responsabile delle Porsche 911 e ...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1