Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2012, 20:36   #41
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Che razza di 386 usavi? Di solito non avevano neanche il dissipatore, un alimentatore da 100 W bastava per un po' di periferiche
Quelli che consumavano 150W in idle erano i P4...
C'è un malinteso
I 150W erano riferiti al sistema PentiumII di cui stava parlando un altro utente

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 22:49   #42
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Non mi sembra una scelta molto sensata: dovrebbe tenere accesso 24 ore al giorno un sistema che consuma almeno 150 watt anche in idle.
150W per un P2 ?
I PC a quei tempi avevano consumi irrisori. Un P3 coppermine aveva un TDP nell'ordine dei 20-30W. Per i Pentium II se non sbaglio era abbastanza simile.
E stiamo parlando di TDP, non si consumo in idle.
Certo, vanno aggiunte le periferiche e l'alimentatore, ma di tutto si può parlare tranne che di processori ad alto consumi.
Diverso discorso per i Pentium IV.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 11:33   #43
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
Io toglierei il supporto fino ai i586
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 13:41   #44
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
150W per un P2 ?
I PC a quei tempi avevano consumi irrisori. Un P3 coppermine aveva un TDP nell'ordine dei 20-30W. Per i Pentium II se non sbaglio era abbastanza simile.
E stiamo parlando di TDP, non si consumo in idle.
Certo, vanno aggiunte le periferiche e l'alimentatore, ma di tutto si può parlare tranne che di processori ad alto consumi.
Diverso discorso per i Pentium IV.
I PII sia Klamat che Descutes avevano un consumo di circa 30-35w nelle versioni a click più alto. Aggiungete 35w per tutto il resto (scheda video, RAM, hard disk, ecc.) e siamo a 70. In queste condizioni, un alimentatore con efficienza del 70% consumerebbe 100w.

Tra l'altro a mio parere rimane una stima conservativa: ricordo chiaramente che il mio k6-2 aveva un alimentatore da 100w. Se ne fosse bastato uno da 100w, sarebbe stato montato quello

Comunque, tenere acceso un sistema firewall anche solo da 65w, quando un applicante dedicato ne usa circa 15, non mi sembra il massimo.

Poi se lo si fa per testing è tutto un altro discorso: come dicevo, anche io l'ho fatto a suo tempo
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 14:11   #45
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
I PII sia Klamat che Descutes avevano un consumo di circa 30-35w nelle versioni a click più alto. Aggiungete 35w per tutto il resto (scheda video, RAM, hard disk, ecc.) e siamo a 70. In queste condizioni, un alimentatore con efficienza del 70% consumerebbe 100w.
É comunque molto meno dei 150w preventivati, e stiamo parlando di consumi in full load, situazione non certo tipica del computer attaccato tutto il giorno. Anche per l'alimentatore, stiamo prendendo un caso abbastanza limite, 70% di efficienza è scarso persino per gli alimentatori di quel periodo.

Alla fine i consumi sono abbastanza bassi in idle, l'unica vera pecca è la potenza, ma se è sufficiente per quel che si intende fare... perchè no?

Ovvio che se poi si è di quelli (come me ) che guardano il singolo watt oggi ci sono soluzioni più efficienti, ma in fin dei conti queste sono anche gratuite, per cui uno si fa anche qualche calcolo in base a questo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 16:30   #46
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
É comunque molto meno dei 150w preventivati, e stiamo parlando di consumi in full load, situazione non certo tipica del computer attaccato tutto il giorno. Anche per l'alimentatore, stiamo prendendo un caso abbastanza limite, 70% di efficienza è scarso persino per gli alimentatori di quel periodo.

Alla fine i consumi sono abbastanza bassi in idle, l'unica vera pecca è la potenza, ma se è sufficiente per quel che si intende fare... perchè no?

Ovvio che se poi si è di quelli (come me ) che guardano il singolo watt oggi ci sono soluzioni più efficienti, ma in fin dei conti queste sono anche gratuite, per cui uno si fa anche qualche calcolo in base a questo.
Beh si chiaramente se il firewall hardware lo devi comprare bisogna considerarne il costo. Io in effetti l'ho avuto gratuitamente...
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 08:39   #47
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Zifnab Guarda i messaggi
Immagino l'ondata di suicidi di massa a sentire questa notizia
Si', infatti, e pure le frasi sulle profezie dei Maya...

Ma ancora davano supporto a CPU cosi' vecchie?

E' abbastanza assurda come cosa...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 11:11   #48
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7449
uno spunto, solo per i più curiosi e che non pensano alle cpu come oggetti riservati solo per loro desktop.


https://www.embeddedarm.com/products...oduct=TS-2200#
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 11:21   #49
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
uno spunto, solo per i più curiosi e che non pensano alle cpu come oggetti riservati solo per loro desktop.

https://www.embeddedarm.com/images/b...ge/ts-2200.jpg
https://www.embeddedarm.com/products...oduct=TS-2200#
219 dollari? Ho capito che e' un sistema particolare e non serve potenza, ma quanto consuma? No perche' tra soluzioni ARM o comunque altre CPU x86, per lo stesso prezzo hai qualcosa di piu' decente, e allo stesso consumo...

WTF...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 11:32   #50
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7449
cè scritto!
Power requirements are 5V DC @ 475 mA

quindi 2,3W per tutto il sistema

poi non ha neanche il dissipatore, trai le tue conclulusioni e immagina quanto può consumare la cpu.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 12:02   #51
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
cè scritto!
Power requirements are 5V DC @ 475 mA

quindi 2,3W per tutto il sistema

poi non ha neanche il dissipatore, trai le tue conclulusioni e immagina quanto può consumare la cpu.
Ho visto di meglio (forse pero' il consumo era sui 4 watt) e con su XP/Linux. Se lo ritrovo te lo linko.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 12:17   #52
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7449
ma questi non sono sistemi per desktop! anzi spesso non hanno neanche l'os ma solo un firmaware.
per darti un idea ti faccio notare un'altra specifica che ti può dare l'idea delle condizioni di utilizzo.

Operating Temperature Range: Fanless -20° to +70°C
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 17-12-2012 alle 12:23.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 16:56   #53
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
ma questi non sono sistemi per desktop! anzi spesso non hanno neanche l'os ma solo un firmaware.
Sono passati i tempi in cui i sistemi emebedded avevano solo un firmware, o per meglio dire ce ne sono in abbondanza ma di solito sono macchine a 8 o 16 bit con una manciata di KB di memoria. Se arrivi a usare una macchina a 32 bit con svariati MB di RAM, significa che hai bisogno anche di rete, audio/video e quant'altro, e perché dovresti farti un firmware quando puoi prendere un normale OS e farci tutto quello che vuoi?
Per questo questa notizia ha lasciato molti con l'amaro in bocca, in questi campi macchine come i 386 (e la notizia non lo cita, ma restano tagliati fuori anche diversi 486 non Intel) sono ancora molto diffusi. Ovviamente sono sistemi legacy che vengono aggiornati, se si fa un design nuovo si punta su altre architetture (forse).
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1