|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 144
|
Quote:
Uno dice:"impossibile caricare l'applicazione o il sistema operativo, file necessario mancante o contenente errori, file:\windows\system32\winload.efi codice errore 0xc0000225. L'altro:"un dispositivo necessario non è connesso o è inaccessibile, codice errore 0xc0000225"...sarà necessario utilizzare gli strumenti di ripristino ecc... Per scrupolo o reinserito la pendrive per tentare il ripristino o reset del sistema ma è cambiato niente o quasi, non c'è più la schermata col messaggio di errore e ritorna "reboot or select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press any key". Intanto, ho trovato questa soluzione relativa all'errore indicato http://itsolutionsblog.net/solution-...-be-repaired/# che devo capire meglio se può essere utile.
__________________
PC ASUS CM 6870-IT008S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Devo andare, mi dispiace.... Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 144
|
No problem! Già il fatto di parlare con qualcuno più esperto aiuta molto. Controllerò il bios più accuratamente come suggerisci. Traducendo, le istruzioni dicono: La funzione F9 ristabilisce rapidamente il tuo PC al suo stato di lavoro originale. Premi F9 durante lo startup, premi Enter per selezionare Windows Setup (Enabled) e seleziona System Recovery per riportare il sistema ai settaggi di fabbrica.
__________________
PC ASUS CM 6870-IT008S |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Ancora una cosa, cerca sempre nel BIOS la voce secure boot e disabilitala. Ti prego di non considerarmi un esperto, non lo sono ma se posso cerco di dare una mano. Non sempre si riesco, purtroppo. Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 144
|
Ho ricontrollato sul Bios, non ho trovato impostazioni che facciano riferimento al recovery da F9, tranne forse che per il fast boot che ho disabilitato perchè qualcuno nella rete sostiene che il boot Windows 8 con UEFI è troppo veloce per permettere l'intervento del tasto F9. A me non pare. Ma secondo Asus e altri, F9 deve essere premuto durante il boot per accedere ad un menù apposito per il recovery, cosa che a me non succede. Ho comunque notato che Secure Boot state è disabled.
Aggiungo i dati di confronto delle partizioni con OS funzionante a settembre 2013 (Gestione computer di windows) e ciò che riscontra oggi il programma di backup Amoei sul disco rigido, ricordo che ho già eseguito un disk backup completo con questo programma andato a buon fine. Il fatto che si leggono le partizioni forse è indice che il disco non è irrimediabilmente guasto, almeno spero. Gestione computer di windows (settembre 2013): disco 0 di base 931,39GB Online Volume: --; Layout: semplice; tipo: di base; File system: --; Stato:integro (partizione di ripristino); Capacità: 800MB; Spazio disponibile: 800MB. Volume: --; Layout: semplice; tipo: di base; File system: --; Stato:integro (partizione di sistema EFI); capacità: 260MB; Spazio disponibile: 260MB Volume: --; Layout: semplice; tipo: di base; File system: --; Stato:integro (partizione di ripristino); Capacità: 15,00GB; Spazio disponibile: 15,00GB volume: Data (D: ) Layout: semplice; tipo: di base; File system: NTFS; Stato:integro (partizione primaria); capacità: 765,35GB; Spazio disponibile: 747,86GB volume:Windows (C: ) Layout: semplice; tipo: di base; File system:NTFS;Stato:integro (Avvio,File di paging,Dettaglio arresto anomalo del sistema, Partizione primaria) Capacità: 150,00GB; Spazio disponibile: 97,46GB Amoei Backupper (oggi): Disk 0 basic GPT 931,51GB *:Windows RE Tools capacity: 800,00MB Ntfs Used space:225,97MB *:System capacity: 260MB Fat32 Used space: 4,00MB *:capacity: 128,00MB Unformatted Used space: 0,00MB C: Windows Capacity: 150GB Ntfs Used space 21,47GB D: Data Capacity: 765,35GB Ntfs Used space 190,64MB *: Recovery Image Capacity: 15,00GB Ntfs Used space: 13.01GB
__________________
PC ASUS CM 6870-IT008S |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Tale partizione risulta vuota in gestione disco del PC. E' una partizione nascosta e senza lettera, di conseguenza non so come la gestisce "Gestione disco". Detto questo, non riesco a capire la ragione del mancato ripristino dall'immagine. Posso solo supporre che sia dovuta al secure boot. Dovresti anche fare il ripristino sullo stesso disco ne quale è stata creata l'immagine, non è strettamente necessario ma certe condizioni devono esserci per cui io partirei da quello. Di norma una immagine è ripristinabile solo su un disco vuoto e non formattato, sul disco dal quale è stata ricavata o su uno con architettura identica, partizioni, dimensioni ecc.ecc. Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 144
|
Ho lo screenshot del bios dove si vede che il secure boot è disabled, purtroppo sono su un portatile Vista da poco restored a causa di cambio HD con pochi programmi e difficoltà di manovra, appena mi organizzo posto la foto. ho anche eseguito Check Disk dal prompt dei comandi a cui si può accedere tramite il tool di windows nella pendrive dove ci sarebbe l'immagine del sistema, il risultato di checkdisk è. "Windows has scanned the file system and found no problems. No further action is required." Questo dovrebbe escludere guasto dell'HD, siamo d'accordo? Scusa Non ho capito cosa intendi con:
Quote:
__________________
PC ASUS CM 6870-IT008S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Quello che dovrebbe succedere è questo: Diamo per scontato che hai in mano una immagine completa (di partizione di ripristino) del tuo sistema funzionante. Dallo screen shot che ahi postato tale immagine non sembra presentare problemi. Il computer per qualche ragione si blocca. Poco male ho l'immagine di sistema e ripristino il tutto. Purtroppo il ripristino non ha successo almeno apparentamene. Esegui nuovamente il ripristino, segui quanto suggerito in questo link. http://blog.ideaz.net/2013/12/how-to...-up-error.html Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 144
|
Ho capito. Il punto è che da qualche tempo nessuno ti da una immagine di sistema quando acquisti un PC. Windows 8 ti da solo l'opportunità di crearti una unità di ripristino da pannello di controllo su flash USB ( la pendrive di cui parlavo) di almeno 15 GB contenente i tools per ripristinare il sistema in caso di problemi di avvio utlizzando presumo la partizione di recovery presente sul disco rigido per ripristinare l'immagine di win 8 che penso sia contenuta anch'essa nell'unità di ripristino. Il tool ti permette di fare un refresh del sistema senza toccare i dati personali, un reset completo con cancellazione di tutti i dati e ripristino ai valori di fabbrica, un tool di riparazione guasti generico; e infine il prompt dei comandi dos. Proverò il link che mi hai inviato, quei comandi credo di averli già provati ma stavolta faccio lo screenshot e lo posto. Grazie ancora. A presto.
__________________
PC ASUS CM 6870-IT008S |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Intanto Windows 8 non centra assolutamente nulla e in questo caso nemmeno Microsoft. Asus cioè chi ha costruito e venduto il PC con relativa licenza d'uso ti ha fornito una partizione di ripristino al nuovo molto probabilmente, non ne sono certo, anche la possibilità di creare dei DVD di ripristino in caso la partizione di ripristino di corrompesse. Hai avuto la possibilità di creare l'immagine del sistema sia con Aomei che con Microsoft La chiavetta da 15 GB non contiene solo "alcuni" tools ma l'immagine completa del sistema. Di fatto la cosa più strana che ti succede è il mancato ripristino dell'immagine. qualcosa è andato storto ed è inutile recriminare nelle colpe. Sinceramente io credo tu abbia commesso qualche errore, sicuramente un è stato quello di rompere il sigillo di garanzia, ma scusa, non sono fatti miei. Nel link che ti ho inviato si parla proprio del tuo problema, un probabile "guasto" all'MBR. Se con quello non risolvi, davvero non saprei come altro aiutarti. Spero lo possa fare qualcun altro. Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 144
|
Purtroppo la procedura del link che corregge il MBR prevede il possesso del disco di installazione che naturalmente non viene fornito. Per il recovery avevo scelto la soluzione più comoda, cioè fare una pendrive di ripristino di windows 8 che si realizza tramite pannello di controllo->ripristino->creare unità di ripristino->collegare una unità flash (minimo 16GB) che credevo fosse sufficiente per tutte le esigenze. Ho provato a tenerla inserita durante la procedura del link che mi hai postato sperando che fosse rilevata ma così non è stato. E' stato rilevato solo il disco C come unico supporto e la procedura non è andata a buon fine: "the requested system device cannot be found". Però la discussione che segue in quel forum è molto interessante e me la leggerò con attenzione per cercare di capire meglio. Devo trovare una procedura che sistemi le cose senza il disco di installazione. A proposito del disco di installazione, ricordo male o microsoft metteva a disposizione gratuitamente un file iso di windows 8 che uno poteva attivarsi disponendo del proprio product key? Se ho capito bene, ora il product key è incluso nel UEFI/BIOS e se uno ha una copia di windows 8 da attivare, nell'istallazione viene riconosciuto il product key presente nel PC e l'attivazione avviene automaticamente. Sai qualcosa di questo? Grazie.
__________________
PC ASUS CM 6870-IT008S |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Il discorso produkt key è un po' diverso. E' vero che nei portatili e nei desktop OEM il seriale è "scritto" nel BIOS e l'attivazione avviene automaticamente, è anche vero che con certi programmi tale seriale è estraibile ma è anche vero che essendo il tuo PC un OEM, con quel seriale non scarichi nulla. E' anche vero che se trovi un amico che ha un DVD di Windows 8 della stessa versione del tuo Pro o Core, puoi procedere senz'altro all'installazione da zero e Windows 8 sarà attivato automaticamente. Mi sembra però ci sia una certa procedura per evitare la richiesta del seriale per iniziare l'installazione. Io riproverei con il ripristino dell'immagine che hai di sicuro quella non è corrotta, presumo. Fai questa prova, monta il disco originale del computer. Entra nel BIOS e vedi se viene visto regolarmente, se non lo è già imposta SADA come AHCI è uguale a RAID. avvia il computer, appena e sottolineo appena appare il logo di Windows 8 resetta il pc con l'apposito tasto sul case, o premi il tasto di spegnimento. Fai questo per 3 volte. alla quarta volta Windows deve entrare in diagnostica. Il tutto senza dischi esterni o chiavette collegate. Dimmi cosa succede. In alternativa. Collega il HDD esterno, avvia il PC e dal bios scegli come dispositivo di avvio il dvd player. inserisci il cd di Amoei e riavvia. dimmi cosa succede. Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 144
|
Ben volentieri. Dunque, verificato il riconoscimento dell'hd nel bios come prima opzione di boot, settato sata mode AHCI , secure boot e fast boot disable. Al logo di windows neanche ci arrivo da quando è iniziato il problema. Appena parte il boot compare il logo asus dove posso optare per il bios, se non entro nel bios arriva il messaggio: reboot or select proper boot device... Per scrupolo ho eseguito la sequenza di spegnimento all'apparire del logo asus, così tanto per provare... Per quanto riguarda la seconda prova, se ho capito bene, è la stessa che faccio per il restore, ovvero, collego l'hdd esterno via USB contenente i vari backup, inserisco il disco di Amoei Backupper nel lettore DVD e avvio il pc. L'avvio riconosce il disco di Amoei e si carica il programma, dopodichè appare la schermata di Amoei con le varie opzioni di backup o restore. Come dicevo, leggerò con maggiore attenzione quel thread per capire meglio cosa offre. Ciao.
__________________
PC ASUS CM 6870-IT008S |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Hai tre strade. Riprovare nuovamente con il ripristino dell'immagine con il CD di AMOEI e vedere dove arrivi. Determinare bene come e perché il tasto F9 sia inattivo (vedi nei forum riguardanti il tuo modello di portatile, lo farò anch'io appena torno dalla mia passeggiata in montagna. Tentare nuovamente il ripristino dell'immagine di sistema creata con Amoei. Rimediare un qualsiasi DVD di installazione di Windows 8, Pro o Core fa lo stesso ma se è corrispondente al tuo SO, presumo Core può aiutare a rifare tutto da capo, in prestito da un amico, conoscente, morosa o ..........., anche senza seriale, solo per entrare nel prommt dei comandi e poter eseguire quanto descritto nel link che ti ho postato. Se nulla di quanto sopra ti sarà di aiuto passeremo a mezzi più.....drastici. se vuoi, ma in privato. Il forum ha giuste regole alle quali non voglio e non posso contravvenire. Spero anche che qualcuno con una soluzione adeguata possa "intromettersi" in questa conversazione. Purtroppo a volte negli OEM qualcosa sfugge. Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 144
|
Quello che mi fa imbestialire è che il pc: 1- riconosce la pendrive di ripristino e mi fa accedere alla console di ripristino, dove però poi non mi permette di fare il refresh parziale, e apparentemente mi consente il reset completo salvo poi a verificare che non è avvenuto dopo aver eseguito tutto il ciclo di qualche ora. 2-Riconosce il boot di Amoei Bukkupper cd disk, carica il programma e mi permette di fare il restore di un backup precedente ma al termine tutto è come prima. 3- metto il DVD di ripristino nel lettore DVD e non lo caga per niente! Posso impostare da bios il boot con ordine di apparizione, posso decidere quale driver usare per il boot con F8... posso addirittura forzare il boot con la funzione override... ma niente- Il disco DVD di ripristino non lo vede. Non solo, ho fatto un'altro disco di ripristino, stavolta CD, con un notebook asus windows 8 e non legge neanche questo. Ho seguito due procedure per la riparazione del boot manager tra cui quella che di cui abbiamo parlato... ancora niente. Comincio a pensare che davvero debba essere reistallato il sistema operativo. Sto leggendo di un'altra procedura da prompt che prevede l'assegnazione di una lettera alla partizione System che normalmente non ce l'ha. Non so, mi pare di capire che poi non si può de-assegnare e quindi non riesco a immaginare cosa potrebbe ancora accadere... Certo se ne usciamo fuori ci siamo fatti una bella esperienza!
__________________
PC ASUS CM 6870-IT008S |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 144
|
Sul tasto F9 ho letto abbastanza pareri discordanti. Mi sa che funziona se funziona la partizione di ripristino nell'hdd altrimenti niente.
__________________
PC ASUS CM 6870-IT008S |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 144
|
sto eseguendo l'ennesimo reset completo da flash usb sperando che con tutti gli smanettamenti qualcosa si sia mosso, ma dalla lentezza con cui procede la vede male.
__________________
PC ASUS CM 6870-IT008S |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 144
|
Uhm...E se facessi il backup AMOEI della partizione system o recovery dal notebook asus e facessi il restore della stessa nel desktop guasto?
__________________
PC ASUS CM 6870-IT008S |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Salvo casi eccezionali invece di scrivere un post dopo l'altro, edita il primo ed aggiungi quello che avresti dovuto scrivere ne secondo. A questo punto ho una grande confusione in testa non riesco a seguirti e nemmeno a farti seguire una strada logica anche se non necessariamente giusta. Ripristina sul HDD originale l'immagine Amoei che hai sul disco rigido della quale hai postato i dati qualche post fa. Per l'immagine della partizione di avvio del portatile la vedo quasi impossibile e ti giocheresti la partizione nascosta che potrebbe essere ancora presente. La lettera dovrebbe essere assegnata alla partizione recovery non a quella system. E' una strada da provare Se il DVd/CD di Amoei non viene invece avviato, mi scrivi esattamente come viene visto dal BIOS (con CD/DVD inserito)? Hai pensato a procurarti un DVD di Windows 8, stessa versione di quella di origine del tuo PC? Ho l'impressione che leggi poco e male i miei post e che poi tu voglia fare come vuoi. Ne hai diritto sia ben chiaro ma..... Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 144
|
Mi rispondo da solo: il notebook è ssd+hdd... Troppe le differenze tra le partizioni dei due pc.
__________________
PC ASUS CM 6870-IT008S |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.