|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 13
|
Direi che è comunque una discreta soluzione per chi non ha a disposizione né 20 né 7 mega e come alternative avrebbe la classica linea analogica a 56k o chiavette che in certi piccoli comuni si collegano a ripetitori stra-saturi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
|
Quote:
E questo é anche colpa di persone come te, che preferiscono chiudere gli occhi ed illudersi che tutto vada per il meglio..... Quote:
Per non dire poi che abbiamo degli ISP che offrono un servizio pessimo e lo fanno pagare più di tutti..... Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
il prezzo secondo me è un po' alto ma in linea con l'offerta attuale TIM
oggi con 25 euro ti danno 10GB di traffico a 14.4 oppure con 30 euro hai gli stessi 10GB a 42Mbps almeno con l'offerta di cui si parla nell'articolo si arriva a 20GB, mi pare più onesto rispetto all'offerta esistente non so se si può parlare di alternativa ad un contratto ADSL quello che a me preoccupa, anche se non uso P2P ormai da anni, è il limite di traffico è più facile misurare le connessioni a tempo, se ti dicono che hai ad esempio 100 ore al mese ti regoli, sai che sono mediamente 3 al giorno e puoi calcolare se ci stai no, soprattutto durante quelle 3 ore non ti fai problemi a scaricare cose 20GB su tablet e soprattutto smartphone sarebbero quasi esagerate, ma su una chiavetta collegata a un computer diventano un limite che può essere superato con certi tipi di navigazione se parlassimo di 50GB al mese si inizierebbe a ragionare |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 332
|
I terminali che supportano LTE sono
iPhone5, Galaxy S3, Lumia 820 & 920, LG Optimus VU/G & True HD, Sony Xperia V, HTC velocity & One XL, poi quanti altri? Non credo che le reti 3g si liberino grazie a LTE. Credo anche che LTE garantsca una buona banda, almeno finchè non ci saranno eoni di dispositivi per saturare la rete LTE. OT: sul discorso mancanza di investimenti su rete/monopolio Telecom faccio due domande. Chi è l'uomo più ricco del mondo? E con che genere di attività ha scavalcato lo zio Bill in classifica? ...eeeeeeesatto, quando il tuo businness s'accaparra un settore che rientra nella "captive demand", hai fatto jackpot! |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
edit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
|
Quote:
Le linee non possono essere sostituite con la bacchetta magica perchè c'è gente in telecom che pensa a solo a pappare invece che a far funzionare l'azienda. Certo che per difendere le compagnie telefoniche ce ne vuole eh?!? Dai dai, ragazzi certe cose si sentono solo in italia e in spagna, 2 paesi fuori dal comune anzi fuori di testa proprio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.