Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2012, 09:17   #41
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
....... Quello è un buon consiglio..........
"Si sa che la gente dà buoni consigli
sentendosi come Gesù nel tempio

Si sa che la gente dà buoni consigli
se non può dare il cattivo esempio"


Win8 finalmente darà l'addio a tutti i dinosauri dell'informatica che hanno paura del nuovo e non si rendono conto che il mondo è in continuo cambiamento.


Ci risentiamo nel bene o nel male il prossimo anno e vedremo se i dinosauri si estingueranno o continueranno a dominare il nostro pianeta.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 09:30   #42
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Il tuo paragone non calza: qua non si tratta di un film bello o brutto a seconda dei gusti personali, ma di uno strumento di lavoro che, anziché consentirti un miglioramento, porterà solo svantaggi. La verità è sotto gli occhi di tutti, le fantasie e chiacchiere di fanboy non mi interessano.

Terrorismo informatico? Quello è un buon consiglio, altro che terrorismo.
"porterà solo svantaggi" non ti sembra un parere parsonale gia io personalmente dopo averlo provato lo consiglierei a tutti soprattutto a livello enterprise. Ma non mi sognerei di dire che visto che a me piace molto allora tutti devono pensarla allo stesso modo altirmenti avranno chissa quali problemi.

"La verità è sotto gli occhi di tutti" ma pochi la vedono questo ci insegna la storia, bisogna diffidare dai cattivi consiglieri e dagli esperti di turno.

Ti rendi conto che tu hai gia bocciato un sistema di tale dimensione e complessita solo perche a tuo parere non va bene e basabdoti su un esperienza che non puo che essere che limitata e parziale? questo non sarebbe un problema se non pretendessi di imporre le tuoe idee agli altri.

La verita per la nostra azienda di grandi dimensioni tanto per farti un esempio concreto e che dopo lunghi test eseguiti migreremo alla versione server di windows 8 cioe windows server 2012 l'intera infrastuttura di rete da AD ai vari servizi di rete connessi appena disponibile sul mercato perche nei test abbiamo visto solo vantaggi e tante nuove funzionalità utili e il fatto che a tutti i miei colleghi la nuova interfaccia (anche lato server dove è persino molto piu cambiata del client) abbia disorientato non poco all'inizio non fa cambiare la sostanza del software.
ho odiato alcune funzioni del DOS e parte dell'interfaccia
odio alcune funzioni di MAC OS e parte dell'interfaccia
odio alcune funzioni di IOS e parte dell'interfaccia
odio alcune funzioni di ANDROID e parte dell'interfaccia
odio alcune funzioni di WINDOWS e parte dell'interfaccia
odio alcune funzioni di WINDOWS PHONE e parte dell'interfaccia
odio alcune funzioni di LINUX e parte dell'interfaccia
odio alcune funzioni di UNIX e parte dell'interfaccia
odio alcune funzioni della WII e parte dell'interfaccia
odio alcune funzioni della XBOX e parte dell'interfaccia
odio alcune funzioni della PS3 e parte dell'interfaccia

Eppure ho comprato o usato tutti i sistema in questione, se applicassi al tua "verità" dovrei cambiare menstiere hobby e pianeta.......e pure fidanzata!

Ultima modifica di coschizza : 22-08-2012 alle 09:47.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 09:36   #43
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Per coloro che dicono che 8 è più veloce di 7 provate a disabilitare Aero in quest'ultimo ed avrete le stesse prestazioni.
assolutamente no
te lo dice uno che non è un win8 funboy

7 con aero disabilitato la shell grava sulla cpu in modo mooolto + marcato che su 8

questo non potete verificarlo facilmente con i supercomputer che avete in casa
i7 e company

ma provate ad intallare in dual boot entrambi su un netbook

Quote:
Provato sul PC di mio fratello.
Primo impatto: E che è sta roba? Non si può togliere?
Dopo 10 minuti: si è bello e veloce, però sto Start...
Dopo 30 minuti: Alla fine non è poi così male.
Dopo 1 ora: è supefacente!
un tantino volubile eh

Ultima modifica di Paky : 22-08-2012 alle 09:46.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 10:20   #44
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Descrizione dei una delle app disponibili...

Descrizione

Mappa stellare, l'app definitiva per astronomi e astrofili, apre una finestra virtuale sull'universo visibile.

Sfrutta al massimo il tuo dispositivo Windows 8 e puntalo verso il cielo. Mappa stellare ti dirà esattamente cosa stai guardando! La modalità Realtà aumentata (RA) è disponibile su tablet e dispositivi con accelerometro e magnetometro digitale.

Oppure, puoi esplorare l'universo comodamente dalla scrivania per conoscere le meraviglie del nostro sistema solare e spingerti ancora più oltre.

......................

Se sei curioso invece di sapere dove si trova il tuo segno zodiacale basta che guardi alla tua Mappa Stellare che ti dirà questo e molto altro.

Perciò punta il tuo dispositivo RA Windows 8 verso il cielo e scopri i segreti del cosmo!

------------
Ora porto fuori il case con la prolunga e punto il monitor verso orione..(non dite cn che fa rima...)..
Ridateci o meglio lasciateci Windows !!!!!!!!
E questo sarebbe il s.o. per PC? mah....
A parte il poterlo usare all'aperto, sarebbe bello da usare, solo che manda a palla il mio portatile dualcore 2.4GHz, il processore arriva sino al 100% e poi si chiude l'app, non so come si possa usare tale app su un tablet, che dovrebbe essere meno performante di un signor portatile HP di 3 anni fa...
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 12:24   #45
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
"Si sa che la gente dà buoni consigli
sentendosi come Gesù nel tempio

Si sa che la gente dà buoni consigli
se non può dare il cattivo esempio"


Win8 finalmente darà l'addio a tutti i dinosauri dell'informatica che hanno paura del nuovo e non si rendono conto che il mondo è in continuo cambiamento.


Ci risentiamo nel bene o nel male il prossimo anno e vedremo se i dinosauri si estingueranno o continueranno a dominare il nostro pianeta.
Bene incornicio questo post in attesa di tirarlo fuori a tempo debito.

Comunque il problema è che a dominare il pianeta saranno i bimbominkia (che purtroppo restano tali anche dopo la maggiore età ).

E win8 non "darà l'addio" (per usare la tua espressione) ad un bel nulla.

Ma come hai detto: risentiamoci. Facciamo tra 12 mesi così sapremo con certezza la fine che ha fatto windows 8.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.

Ultima modifica di maurilio968 : 22-08-2012 alle 12:28.
maurilio968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 12:30   #46
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
A settembre (finite le varie ferie) avvertirò tutti gli amici di starne alla larga (molti sono liberi professionisti), e di attrezzarsi (eventualmente) per tempo con pc dotati di W7 (quasi sicuramente la miglior versione di Windows uscita da quando è nato). E che non si sognino poi di chiamarmi a sistemare rogne, installare software, spiegare, etc, se non avranno seguito il consiglio

L'idea sulla situazione cominceremo ad averla dopo 6 mesi dal lancio, e meglio ancora dopo 10-12 mesi.
Già fatto anch'io.

Però so anche che "io te lo avevo detto" sarà la frase che mi toccherà ripetere di più.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 13:38   #47
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3534
Avendo accesso a MSDN lo sto provando praticamente dal day one... che dire... non ha senso.
Metro è giustapposta alla meno peggio, per essere gentili.
Dopo start8 e gli hot corner disabilitati si torna a qualcosa di usabile, ma a quel punto è win7...
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 13:58   #48
doctormarx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Il tuo paragone non calza: qua non si tratta di un film bello o brutto a seconda dei gusti personali, ma di uno strumento di lavoro che, anziché consentirti un miglioramento, porterà solo svantaggi. La verità è sotto gli occhi di tutti, le fantasie e chiacchiere di fanboy non mi interessano.

Terrorismo informatico? Quello è un buon consiglio, altro che terrorismo.
ciao scusa usando il pc principalmente con softwares quali photoshop, lightroom e softwares per fotografi e word e excel e un programma di db aziendale, mi faresti un esempio pratico per cui il mio lavoro quotidiano al pc sarebbe peggiore rispetto a quello che faccio ora col 7? giusto per rendermi conto
doctormarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 14:30   #49
Nexial
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da 70Faramir Guarda i messaggi
Ho letto il tuo commento ... levo tutto il messaggio perchè è lungo... solo poche aziende hanno...
Super quote d'accordo praticamente su tutto

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Il tuo paragone non calza: qua non si tratta di un film bello o brutto a seconda dei gusti personali, ma di uno strumento di lavoro che, anziché consentirti un miglioramento, porterà solo svantaggi. La verità è sotto gli occhi di tutti, le fantasie e chiacchiere di fanboy non mi interessano.

Terrorismo informatico? Quello è un buon consiglio, altro che terrorismo.
Come detto d'altri utenti, vendi le tue opinioni come verità assolute. A parte che in giro ci sono tanti commenti entusiasti di persone che hanno provato, provano o hanno già in piano di comprare Win8 per uso personale e/o aziendale e che tu maleducatamente chiunque ritenga Win8 un buon prodotto lo bolli automaticamente como Fanboy non si sa dall'alto di quale luce. Tutti sti fantomatici commenti che citi, sono di persone del settore ed i numeri, al contrario di ciò che dici tu, si fanno con gli OEM nelle catene di distribuzione per PC consumer e tali PC di certo non vanno in mano ad esperti ma a persone medie con un conoscimento medio del SO e che con tutta probabilità troveranno la da te tanto odiata interfaccia giocattolo come qualcosa di meraviglioso che gli semplifica ancora di più la vita.

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
"Si sa che la gente dà buoni consigli
sentendosi come Gesù nel tempio

Si sa che la gente dà buoni consigli
se non può dare il cattivo esempio"


Win8 finalmente darà l'addio a tutti i dinosauri dell'informatica che hanno paura del nuovo e non si rendono conto che il mondo è in continuo cambiamento.


Ci risentiamo nel bene o nel male il prossimo anno e vedremo se i dinosauri si estingueranno o continueranno a dominare il nostro pianeta.
Fabrizio De Andrè - Bocca di Rosa (Grande!)

Comunque ti quoto perchè molto d'accordo sul tema dei dinosauri. Ricordo che ai tempi di Win 98 c'era ancora gente che si ostinava ad usare il DOS perchè "quella cosa tutta grafica per bambini scemi che non sanno utilizzare 2 comandi avanzati del DOS non serve a nulla ed è solo un impiccio ciuccia risorse".... certo certo come no

Concordo con tutti gli utenti che hanno detto che cambiare così l'interfaccia è una scelta coraggiosa da parte di MS e che vuole fare innovazione (fra le tante cose) abbandonando un paradigma che dopo quasi 20 anni è normale che sia obsoleto. All'inizio ci si incontrerà un poco spaesati e dopò un pò si inizierà ad apprezzarlo allo stesso modo che quasi tutti oramai preferiscono un office con ribbon che uno senza. Poi certo sempre esisteranno i fondamentalisti ma torniamo al discorso del DOS.

Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
Già fatto anch'io.

Però so anche che "io te lo avevo detto" sarà la frase che mi toccherà ripetere di più.
Incrociati anche il mio di post perchè sarò ben disponibile a risponderti fra i famosi 12 mesi ben convinto che probabilmente la frase che tu dici di dover recitare sarà invece quella che dovrai ascoltare costantemente.

MIA OPINIONE SU WIN 8 (provato per qualche settimana)

Positivo:

- Metro è differente e nuovo, dopo un periodo di adattamento funziona perfettamente e la start screen non fa rimpiangere lo start menù

- Il SO non è solo l'interfaccia. Win8 ha sotto tantissime migliorie soprattutto al lato di performance e nuove funzionalità. Ed il Kernel ha ricevuto migliorie notevoli. Già solo per questi fattori val la pena il cambio da 7 senza pensarci su troppo.

- Chi dice che Win7 senza Aero è la stessa cosa che Win8 non lo ha ben chiaro allo stesso modo di chi dice che la velocità di accensione non è così differente. Come fatto notare da altri utenti, la differenza può essere non così accentuata su PC abbastanza recenti e veloci. Su macchine meno pompate si sente eccome. Il lavoro di contenimento di utilizzo di risorse ed ottimizzazione fatto da MS per snellire l'SO è veramente eccezzionale.

- Chi c'è l'ha con l'ecosistema di App praticamente vuoto suppongo sia in mala fede. Ma se l'SO non è neanche ancora entrato in commercio come potrebbe essere già pieno di Apps? Ma perchè Android il day one quante app aveva? Su ragazzi siamo seri (non troppo ma almeno un pochetto)

- Interpolabilità mai vista finora. Un SO che gira su tipi di macchine completamente diverse. Un unico SO ed interfaccia ed API etc etc per PC Desktop, Notebook, Netbook, Tablets, Cellulari e Console + tutti gli ibridi che da qui a qualche mese entreranno nel mercato. Ma veramente pensate che questo, per l'utente di casa "normale" non fondamentalista non sia un enorme vantaggio? TUTTO con la stessa interfaccia, stessi dati, stesse applicazioni, niente sincronizzazioni passando da programmi "strani", tutti i documenti e dati personali disponibili qua e la sempre senza nessun cambio di SO e comunque mantenendo (per i PC) la possibilità di utilizzare anche il Desktop classico con tutte le applicazioni già consolidate in 20 anni. Fino ad ora ho evitato giudizi personali stile Althotas, ma secondo me chi non capisce questo enorme vantaggio per l'utente finale ha i paraocchi.

Negativo

- Anche se come detto non mi manca il classico start menu & co, capisco perfettamente la filosofia MS di voler far convergere tutto in una unica interfaccia ma, effettivamente, per quei fondamentalisti di cui si parlava prima, avrebbe potuto lasciare la possibilità di partire con desktop classico e menù stile antico, così tutti contenti e ciccia. Questo non escludo che prima o poi venga aggiunto per far contenta quella tipologia di utenza.

- Onestamente il SO che sia pieno di fronzoli e sfumature non mi frega molto. Mi importa di più che funzioni bene, rapido, stabile etc etc e questo Win8 sembra farlo meglio di Win7, quindi la mancanza di Aero non è un dramma per me e capisco che sia necessaria per poter ottimizzare i consumi su e poter girare bene anche su macchine meno dotate di un PC. D'altro canto questo non vuol dire che non mi aggradi Aero & co e concordo con quella utenza che dice che su un PC avendo tanta VGA & co di potenza, perchè levarlo? La mia opinione personalissima è che solo nella versione per x86 sarebbe dovuta rimanere la opzione di abilitarlo. Magari con un autodetect della potenza di calcolo, giusto per fare un esempio. Insomma che comunque su un qualunque PC desktop medio moderno che la fa girare senza nessun rallentamento percettibile dall'utente, la opzione sarebbe dovuta essere presente. Vediamo se anche questo con una qualche patch lo aggiungeranno.

- La unica cosa che mi è parsa veramente scomoda dell'interfaccia Metro utilizzata con il mouse è la questione del chiudi applicazione che si deve trascinare il cursore fino all'angolo basso per farlo. È vero che MS dice che non c'è più bisogno di farlo visto il freeze che il kernel applica adesso alle App non attive e che quindi non c'è spreco di risorse... forse in questo caso sono io un pò dinosauro e mi devo abituare alla mentalità stile Android anche su PC di passare da una App all'altra senza preoccuparsi di chiudere (anche se su Android ugualmente il task killer lo uso). Questo ovviamente lo dico per il famoso utente medio, io di sicuro uso ALT + F4, ma l'utente medio non è molto avvezzo alle combinazioni di tasti e ciò che non vede a schermo non esiste.

Concludendo

Io vedo in questo Win8 molti lati positivi ed i pochi negativi veramente irrisori, quindi PER ME, acquisto sicuro appena esce (poi con la promozione... slurp sarà mio il day one). Da un punto di vista dell'utente medio comunque si venderanno milioni di licenze OEM, la maggior parte degli utenti si inizieranno ad adattare, alcuni storceranno il naso e vorranno tornare a Win7 (fermo restando che la licenza di Win8 la hanno comprato). Gli utenti giovani saranno tutti entusiasti visto che i ragazzini di oggi cresciuti a smartphone & co (che poi sono i clienti del domani) saranno ben lieti della nuova interfaccia così familiare. Poi se qualcuno come già fatto vuol chiamarli bimbominkia faccia pure, ribadisco che è poco educato questo tipo di etichettamento, ma se la mettiamo così allora visto che il parco acquirenti è saturo di bimbominkia fanno bene a fare prodotti per bimbominkia perchè vendono. Apple ha basato la maggior parte del suo business proprio su quello. Tornando a Win8... in campo aziendale/business chi ha bisogno delle nuove funzionalità delle versioni professionali, metro, autobus o quel che sia se lo compra e punto. Gli altri, molti non gli interessa la interfaccia visto che, come detto, non si sta molto al monitor di un server una volta a regime, quindi se i servizi più utilizzati sono fra quelli che hanno ricevuto ottimizzazioni importanti, l'acquisto verrà molto probabilmente fatto. Come già detto in un altro post i commerciali, specialmente quelli che fanno visite ai clienti spesso, aspettano soluzioni tipo il Surface con ansia, quindi altro acquisto. Dal lato di sviluppo, qualunque azienda IT che voglia stare al passo coi tempi fara il cambio anche solo per svilupparci. Insomma io prevedo un successo fra il buono ed il molto buono per Win 8 in tutti i settori con la eccezzione dei cellulari, settore in cui non mi esprimo visto che secondo me le carte da giocare alla MS ce le hanno tutte, ma le dinamiche in campo ed i fattori da considerare sono ben diversi, superiori come numero e molto più mutanti e dipendenti da fattori esterni a MS. Su questo campo possono andare bene (cosa che io credo) come fare un flop non so esprimermi con certezza. Personalmente aspetto un WP8 ad un prezzo ragionevole ed un HW adeguato ai tempi (senza aver bisogno di un 6 core) e valuterò seriamente l'acquisto.

Inoltre non solo credo che Win 8 sarà un buon successo ma che Win 9 consoliderà ulteriormente tale posizione.

Tutto ovviamente IMHO
Nexial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 15:27   #50
doctormarx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
A settembre (finite le varie ferie) avvertirò tutti gli amici di starne alla larga (molti sono liberi professionisti), e di attrezzarsi (eventualmente) per tempo con pc dotati di W7 (quasi sicuramente la miglior versione di Windows uscita da quando è nato). E che non si sognino poi di chiamarmi a sistemare rogne, installare software, spiegare, etc, se non avranno seguito il consiglio

L'idea sulla situazione cominceremo ad averla dopo 6 mesi dal lancio, e meglio ancora dopo 10-12 mesi.
aspetto risposta ancora... da te o da chiunque altro voglia spiegarmi dove perderò tempo o produttività nel passaggio a 8, se siete cosi gentili da volermelo spiegare
doctormarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 15:30   #51
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da Nexial Guarda i messaggi
Super quote d'accordo praticamente su tutto



Come detto d'altri utenti, vendi le tue opinioni come verità assolute. A parte che in giro ci sono tanti commenti entusiasti di persone che hanno provato, provano o hanno già in piano di comprare Win8 per uso personale e/o aziendale e che tu maleducatamente chiunque ritenga Win8 un buon prodotto lo bolli automaticamente como Fanboy non si sa dall'alto di quale luce. Tutti sti fantomatici commenti che citi, sono di persone del settore ed i numeri, al contrario di ciò che dici tu, si fanno con gli OEM nelle catene di distribuzione per PC consumer e tali PC di certo non vanno in mano ad esperti ma a persone medie con un conoscimento medio del SO e che con tutta probabilità troveranno la da te tanto odiata interfaccia giocattolo come qualcosa di meraviglioso che gli semplifica ancora di più la vita.



Fabrizio De Andrè - Bocca di Rosa (Grande!)

Comunque ti quoto perchè molto d'accordo sul tema dei dinosauri. Ricordo che ai tempi di Win 98 c'era ancora gente che si ostinava ad usare il DOS perchè "quella cosa tutta grafica per bambini scemi che non sanno utilizzare 2 comandi avanzati del DOS non serve a nulla ed è solo un impiccio ciuccia risorse".... certo certo come no

Concordo con tutti gli utenti che hanno detto che cambiare così l'interfaccia è una scelta coraggiosa da parte di MS e che vuole fare innovazione (fra le tante cose) abbandonando un paradigma che dopo quasi 20 anni è normale che sia obsoleto. All'inizio ci si incontrerà un poco spaesati e dopò un pò si inizierà ad apprezzarlo allo stesso modo che quasi tutti oramai preferiscono un office con ribbon che uno senza. Poi certo sempre esisteranno i fondamentalisti ma torniamo al discorso del DOS.



Incrociati anche il mio di post perchè sarò ben disponibile a risponderti fra i famosi 12 mesi ben convinto che probabilmente la frase che tu dici di dover recitare sarà invece quella che dovrai ascoltare costantemente.

MIA OPINIONE SU WIN 8 (provato per qualche settimana)

Positivo:

- Metro è differente e nuovo, dopo un periodo di adattamento funziona perfettamente e la start screen non fa rimpiangere lo start menù

- Il SO non è solo l'interfaccia. Win8 ha sotto tantissime migliorie soprattutto al lato di performance e nuove funzionalità. Ed il Kernel ha ricevuto migliorie notevoli. Già solo per questi fattori val la pena il cambio da 7 senza pensarci su troppo.

- Chi dice che Win7 senza Aero è la stessa cosa che Win8 non lo ha ben chiaro allo stesso modo di chi dice che la velocità di accensione non è così differente. Come fatto notare da altri utenti, la differenza può essere non così accentuata su PC abbastanza recenti e veloci. Su macchine meno pompate si sente eccome. Il lavoro di contenimento di utilizzo di risorse ed ottimizzazione fatto da MS per snellire l'SO è veramente eccezzionale.

- Chi c'è l'ha con l'ecosistema di App praticamente vuoto suppongo sia in mala fede. Ma se l'SO non è neanche ancora entrato in commercio come potrebbe essere già pieno di Apps? Ma perchè Android il day one quante app aveva? Su ragazzi siamo seri (non troppo ma almeno un pochetto)

- Interpolabilità mai vista finora. Un SO che gira su tipi di macchine completamente diverse. Un unico SO ed interfaccia ed API etc etc per PC Desktop, Notebook, Netbook, Tablets, Cellulari e Console + tutti gli ibridi che da qui a qualche mese entreranno nel mercato. Ma veramente pensate che questo, per l'utente di casa "normale" non fondamentalista non sia un enorme vantaggio? TUTTO con la stessa interfaccia, stessi dati, stesse applicazioni, niente sincronizzazioni passando da programmi "strani", tutti i documenti e dati personali disponibili qua e la sempre senza nessun cambio di SO e comunque mantenendo (per i PC) la possibilità di utilizzare anche il Desktop classico con tutte le applicazioni già consolidate in 20 anni. Fino ad ora ho evitato giudizi personali stile Althotas, ma secondo me chi non capisce questo enorme vantaggio per l'utente finale ha i paraocchi.

Negativo

- Anche se come detto non mi manca il classico start menu & co, capisco perfettamente la filosofia MS di voler far convergere tutto in una unica interfaccia ma, effettivamente, per quei fondamentalisti di cui si parlava prima, avrebbe potuto lasciare la possibilità di partire con desktop classico e menù stile antico, così tutti contenti e ciccia. Questo non escludo che prima o poi venga aggiunto per far contenta quella tipologia di utenza.

- Onestamente il SO che sia pieno di fronzoli e sfumature non mi frega molto. Mi importa di più che funzioni bene, rapido, stabile etc etc e questo Win8 sembra farlo meglio di Win7, quindi la mancanza di Aero non è un dramma per me e capisco che sia necessaria per poter ottimizzare i consumi su e poter girare bene anche su macchine meno dotate di un PC. D'altro canto questo non vuol dire che non mi aggradi Aero & co e concordo con quella utenza che dice che su un PC avendo tanta VGA & co di potenza, perchè levarlo? La mia opinione personalissima è che solo nella versione per x86 sarebbe dovuta rimanere la opzione di abilitarlo. Magari con un autodetect della potenza di calcolo, giusto per fare un esempio. Insomma che comunque su un qualunque PC desktop medio moderno che la fa girare senza nessun rallentamento percettibile dall'utente, la opzione sarebbe dovuta essere presente. Vediamo se anche questo con una qualche patch lo aggiungeranno.

- La unica cosa che mi è parsa veramente scomoda dell'interfaccia Metro utilizzata con il mouse è la questione del chiudi applicazione che si deve trascinare il cursore fino all'angolo basso per farlo. È vero che MS dice che non c'è più bisogno di farlo visto il freeze che il kernel applica adesso alle App non attive e che quindi non c'è spreco di risorse... forse in questo caso sono io un pò dinosauro e mi devo abituare alla mentalità stile Android anche su PC di passare da una App all'altra senza preoccuparsi di chiudere (anche se su Android ugualmente il task killer lo uso). Questo ovviamente lo dico per il famoso utente medio, io di sicuro uso ALT + F4, ma l'utente medio non è molto avvezzo alle combinazioni di tasti e ciò che non vede a schermo non esiste.

Concludendo

Io vedo in questo Win8 molti lati positivi ed i pochi negativi veramente irrisori, quindi PER ME, acquisto sicuro appena esce (poi con la promozione... slurp sarà mio il day one). Da un punto di vista dell'utente medio comunque si venderanno milioni di licenze OEM, la maggior parte degli utenti si inizieranno ad adattare, alcuni storceranno il naso e vorranno tornare a Win7 (fermo restando che la licenza di Win8 la hanno comprato). Gli utenti giovani saranno tutti entusiasti visto che i ragazzini di oggi cresciuti a smartphone & co (che poi sono i clienti del domani) saranno ben lieti della nuova interfaccia così familiare. Poi se qualcuno come già fatto vuol chiamarli bimbominkia faccia pure, ribadisco che è poco educato questo tipo di etichettamento, ma se la mettiamo così allora visto che il parco acquirenti è saturo di bimbominkia fanno bene a fare prodotti per bimbominkia perchè vendono. Apple ha basato la maggior parte del suo business proprio su quello. Tornando a Win8... in campo aziendale/business chi ha bisogno delle nuove funzionalità delle versioni professionali, metro, autobus o quel che sia se lo compra e punto. Gli altri, molti non gli interessa la interfaccia visto che, come detto, non si sta molto al monitor di un server una volta a regime, quindi se i servizi più utilizzati sono fra quelli che hanno ricevuto ottimizzazioni importanti, l'acquisto verrà molto probabilmente fatto. Come già detto in un altro post i commerciali, specialmente quelli che fanno visite ai clienti spesso, aspettano soluzioni tipo il Surface con ansia, quindi altro acquisto. Dal lato di sviluppo, qualunque azienda IT che voglia stare al passo coi tempi fara il cambio anche solo per svilupparci. Insomma io prevedo un successo fra il buono ed il molto buono per Win 8 in tutti i settori con la eccezzione dei cellulari, settore in cui non mi esprimo visto che secondo me le carte da giocare alla MS ce le hanno tutte, ma le dinamiche in campo ed i fattori da considerare sono ben diversi, superiori come numero e molto più mutanti e dipendenti da fattori esterni a MS. Su questo campo possono andare bene (cosa che io credo) come fare un flop non so esprimermi con certezza. Personalmente aspetto un WP8 ad un prezzo ragionevole ed un HW adeguato ai tempi (senza aver bisogno di un 6 core) e valuterò seriamente l'acquisto.

Inoltre non solo credo che Win 8 sarà un buon successo ma che Win 9 consoliderà ulteriormente tale posizione.

Tutto ovviamente IMHO
LOL

"No, mi permetta. No, io... scusi, noi siamo in quattro. Come se fosse antani anche per lei soltanto in due, oppure in quattro anche scribài con cofandina? Come antifurto, per esempio." (cit.)
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 15:43   #52
Nexial
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
LOL

"No, mi permetta. No, io... scusi, noi siamo in quattro. Come se fosse antani anche per lei soltanto in due, oppure in quattro anche scribài con cofandina? Come antifurto, per esempio." (cit.)
Mmmm si veramente un post sensato... famosa prassi da "non ho argomenti"?
Nexial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 15:59   #53
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
LOL

"No, mi permetta. No, io... scusi, noi siamo in quattro. Come se fosse antani anche per lei soltanto in due, oppure in quattro anche scribài con cofandina? Come antifurto, per esempio." (cit.)


Quote:
Originariamente inviato da doctormarx Guarda i messaggi
aspetto risposta ancora... da te o da chiunque altro voglia spiegarmi dove perderò tempo o produttività nel passaggio a 8, se siete cosi gentili da volermelo spiegare
Trolling? Oh yeah

Quote:
Originariamente inviato da doctormarx Guarda i messaggi
come ormai ogni giorno mi ritrovo a chiedere quale software profesisonale sarebbe peggiore se usato su un pc win8 e metro rispetto a win 7, e come ogni giorno vi dico che se clicco sulla tile di photoshop (io uso quello) si apre photoshop... non vedo differenze
Quote:
Originariamente inviato da doctormarx Guarda i messaggi
posso capire che i cambiamenti possano spaventare persone piu avanti negli anni, ma lamentarsi di win8 vuol dire evidentemente non averlo provato... è il classico windows, eccezionalmente piu veloce e prestante, leggero e stabile già in beta, piu di qualunque altro s.o. concorrente, e voglio dire di qualunque altro. ci hanno messo una homescreen piu moderna e molto accattivante, oltre che utile. PER ME
win 8 è eccezionale, lo sto provando da mesi e davvero mi ha stupito, lo voglio ammettere, mi piace più di lion
Quote:
Originariamente inviato da doctormarx Guarda i messaggi
evidentemente dovrai ancora prenderci la mano, e ti consiglio nel caso lo avessi disinstallato, di rimettere subito win 8 sul tuo pc, primo per la velocità generale del sistema, cosa che da sempre un impatto importante, soprattutto in ambiti lavorativi, un pc scattante, veloce, stabile è sempre un qualcosa in più, e secondo perchè secondo me dovresti provare a lasciare in secondo piano la schermata home e vedere win 8 per quello che è, un s.o. nuovo, ben fatto e performante a cui hanno tolto il desktop che eravamo abituati a vedere e hanno preso la barra di avvio e l'hanno messa a tutto schermo. tra l'altro trovo le tiles molto belle e a lungo andare stabilizzanti per gli occhi e la vista e poi diciamola tutta, visto che usiamo le stesse cose, se hai usato photoshop su win 8 avrai visto che sulla schermata home c'è una tile con dentro l'icona di photoshop. ci clicchi sopra e parte, su dai non estremizziamo le cose, la home metro è sempre la stessa home con in piu le live tiles, comodissime per l'ambito non solo social come lo intendete spesso, cioe negativo, ma social in senso lato, è comodo per leggere le mail le ultime notizie ed avere sempre sott'occhio quello che ci serve, senza togliere usabilità al sistema. davvero io penso che se lo tenete su per una settimana non tornerete indietro mai
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 16:30   #54
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Per coloro che dicono che 8 è più veloce di 7 provate a disabilitare Aero in quest'ultimo ed avrete le stesse prestazioni.
Aero viene eleborato dalla gpu, l'interfaccia basic dalla cpu. Come fai a dire una cosa del genere?
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 16:35   #55
doctormarx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
Aspetto sempre risposte, ma mi sa che sono spariti tutti
doctormarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 16:55   #56
Nexial
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi



Trolling? Oh yeah
Altro post veramente utile vedo e una volta in più maleducato. Ogni volta che qualcuno la vede diversa da te o è un bimbominkia o è un troll o un fanboy... sembra proprio che sia incapace di fare un dialogo anche un minimo costruttivo.

L'altro utente ti ha fatto una domanda ben chiara, che oltretutto condivido e tu non solo non hai avuto la decenza di dargli uno straccio di risposta sensata, ma lo hai anche insultato.

Bah!
Nexial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 17:02   #57
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Il desktop di win 8 permette di continuare ad usare il software pro, come e' normale che sia..
Quello che non e' normale sono le cavolate di app modello cellulare che qualcuno auspica prendano il posto dei programmi VERI.
Win 8 non limita l'uso "pro" del pc se si usa la parte "seria " del sistema operativo cioe' il desktop!
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 17:27   #58
Trestar
Senior Member
 
L'Avatar di Trestar
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da doctormarx Guarda i messaggi
Aspetto sempre risposte, ma mi sa che sono spariti tutti
No tranquillo, non c'è proprio motivo per sparire. I difetti sono li in bella vista, purtroppo.
Ri-posto un mio post sulle critiche già fatte a suo tempo:

1- Per le risoluzioni inferiori alla 1366x768 mancanza di snap delle app metro.. cagata colossale, sono tagliati fuori tantissimi device, e non sono mica telefonini che devono far girare un app alla volta; e per favore non mi si dica come giustificazione che riguarda solo le app metro, saranno (a quanto pare...) il futuro, questo vuol dire disincentivare una grossa fetta al loro utilizzo. (inoltre le app metro sono "per definizione" deficenti: email, facebook, musica, foto cose che spesso si fanno contemporaneamente...)

2- Se sono sulla Start screen e devo avviare più programmi Desktop che ho diligentemente pinnato. Facciamo un esempio: devo avviare Media Player, Jdownloader, Itunes, e Torrent. Per ogni programma devo tornare indietro allo Start per avviare... Non è questo perdere tempo? L'unica soluzione è pinnare anche sulla taskbar, ma questa invece non è inutile rinondanza?


Sinceramente non vedo la "velocità" che da il nuovo "START", che non facesse già il desktop e la taskbar in maniera più coerente ed efficace.

Come sempre l'unico banco di prova è l'utente, ma nel mondo squisitamente professionale l'interfaccia Metro è un inutile orpello... Se apro Archicad e devo passare ad ArtLantis, e poi da qui devo controllare le cartelle per le texture, Metro non fa che rallentarmi ogni singolo passaggio.
Devo sempre ritornare nello Start
per andare a risorse del computer, o andare nella cartella libreria pinnata sulla task, e fare un giro tra le cartelle prima di arrivare a quella desiderata.
Non posso mica stare la vita a pinnare cartelle e programmi dappertutto.

Inoltre per chi dice che lo Start è uguale a quello precedente... bè non è affatto vero. Con il vecchio Start avevo davanti, tutto ciò che ho con il nuovo, ma ANCHE tutto il desktop.
Avevo a COLPO D'OCCHIO TUTTE le risorse (che significa anche non sapere in quel dato momento di stare cercando qualcosa...)
, dal pannello di controllo, alle risorse del computer, al file system, ai programmi.
Adesso è tutto decentrato, e questo non può non generare una perdita di tempo.
Adesso il menù start ha fagocitato il desktop, e quindi NON ho tutto sotto controllo.. anzi.

Stanno attuando il federalismo di windows, ma questo non vuol dire che "necessariamente" sia migliore. Se Vista è stato denigrato non vuol dire che per forza questo OS sia già sottovalutato..
Posso benissimo dire invece che Microsoft sta cercando di imporre al cliente la "SUA" unificazione, cercando di utilizzare il suo dominio in ambito desktop per aggredire quote nell'ambito mobile che per il momento la vede terza dopo Android ed IOS. Ma questo non vuol mica dire che sta andando nella giusta direzione... Non vuol dire per forza, che le persone anelino l'integrazione.
Gli altri competitor (Apple in primis) infatti non hanno rischiato tale passo, bè potrebbe essere il classico passo più lungo della gamba..

Ai posteri l'ardua sentenza, per il momento il malcontento è di molti.. Non dimenticate che ai tempi di Seven ci fu un accoglienza pressocché plebiscitaria, ed ha avuto la sua conferma nelle vendite. Non fu così per Vista, ed anche allora il malcontento era diffuso ancor prima dell'uscita.
__________________
__________________
Phone:iPhone 7Dreamcast-Playstation 2/3/4 -X360-Gamecube-N64-Snes-Nes-GBA-NDS lite Cpu: i5 4590 Gpu: 1070 VR: Oculus Rift

Ultima modifica di Trestar : 22-08-2012 alle 17:53.
Trestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 17:53   #59
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da thegamba Guarda i messaggi
Aero viene eleborato dalla gpu, l'interfaccia basic dalla cpu. Come fai a dire una cosa del genere?
Ma poi, dove dicono che hanno eliminato l'accelerazione hardware della GUI? Io sapevo che hanno tolto Aero glass theme, che e' solo il tema, non tutto Aero!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 17:58   #60
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da Trestar Guarda i messaggi
No tranquillo, non c'è proprio motivo per sparire. I difetti sono li in bella vista, purtroppo.
Ri-posto un mio post sulle critiche già fatte a suo tempo:

1- Per le risoluzioni inferiori alla 1366x768 mancanza di snap delle app metro.. cagata colossale, sono tagliati fuori tantissimi device, e non sono mica telefonini che devono far girare un app alla volta; e per favore non mi si dica come giustificazione che riguarda solo le app metro, saranno (a quanto pare...) il futuro, questo vuol dire disincentivare una grossa fetta al loro utilizzo. (inoltre le app metro sono "per definizione" deficenti: email, facebook, musica, foto cose che spesso si fanno contemporaneamente...)

2- Se sono sulla Start screen e devo avviare più programmi Desktop che ho diligentemente pinnato. Facciamo un esempio: devo avviare Media Player, Jdownloader, Itunes, e Torrent. Per ogni programma devo tornare indietro allo Start per avviare... Non è questo perdere tempo? L'unica soluzione è pinnare anche sulla taskbar, ma questa invece non è inutile rinondanza?


Sinceramente non vedo la "velocità" che da il nuovo "START", che non facesse già il desktop e la taskbar in maniera più coerente ed efficace.

Come sempre l'unico banco di prova è l'utente, ma nel mondo squisitamente professionale l'interfaccia Metro è un inutile orpello... Se apro Archicad e devo passare ad ArtLantis, e poi da qui devo controllare le cartelle per le texture, Metro non fa che rallentarmi ogni singolo passaggio.
Devo sempre ritornare nello Start
per andare a risorse del computer, o andare nella cartella libreria pinnata sulla task, e fare un giro tra le cartelle prima di arrivare a quella desiderata.
Non posso mica stare la vita a pinnare cartelle e programmi dappertutto.

Inoltre per chi dice che lo Start è uguale a quello precedente... bè non è affatto vero. Con il vecchio Start avevo davanti, tutto ciò che ho con il nuovo, ma ANCHE tutto il desktop.
Avevo a COLPO D'OCCHIO TUTTE le risorse (che significa anche non sapere in quel dato momento di stare cercando qualcosa...)
, dal pannello di controllo, alle risorse del computer, al file system, ai programmi.
Adesso è tutto decentrato, e questo non può non generare una perdita di tempo.
Adesso il menù start ha fagocitato il desktop, e quindi NON ho tutto sotto controllo.. anzi.

Stanno attuando il federalismo di windows, ma questo non vuol dire che "necessariamente" sia migliore. Se Vista è stato denigrato non vuol dire che per forza questo OS sia già sottovalutato..
Posso benissimo dire invece che Microsoft sta cercando di imporre al cliente la "SUA" unificazione, cercando di utilizzare il suo dominio in ambito desktop per aggredire quote nell'ambito mobile che per il momento la vede terza dopo Android ed IOS. Ma questo non vuol mica dire che sta andando nella giusta direzione... Non vuol dire per forza, che le persone anelino l'integrazione.
Gli altri competitor (Apple in primis) infatti non hanno rischiato tale passo, bè potrebbe essere il classico passo più lungo della gamba..

Ai posteri l'ardua sentenza, per il momento il malcontento è di molti.. Non dimenticate che ai tempi di Seven ci fu un accoglienza pressocché plebiscitaria, ed ha avuto la sua conferma nelle vendite. Non fu così per Vista, ed anche allora il malcontento era diffuso ancor prima dell'uscita.
__________________
Quoto il tuo discorso in pieno...e cosi' facendo nasconodono cio' che di ottimo e' stato fatto sotto il cofano!
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1