Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2012, 21:51   #41
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
Quote:
Finiamola col parco medio, chi ha una PS3 dubito utilizzi un CRT da 14"
Scherzi vero? Guarda io da solo conosco almeno 10 coetanei che tutt'ora viaggiano con schermi CRT che MINIMO hanno 10 anni sulle spalle e tengono l'anima coi denti che mi chiedo anche solo come diavolo si collega la PS3 a un televisore del genere.
IMHO fuori dalle grandi città saresti sorpreso di quanti vivono tutt'ora senza manco sapere vagamente cos'è un HD Ready ma con la PS3, 360 e wii contemporaneamente in casa.

Quote:
Può darsi che ci sarà una nuova generazione di consoles di successo, ma dovrà necessariamente essere cloud, wireless, kinect-style e praticamente integratata col TV e con tutti i media casalinghi (tablet&c).
La Next-Gen per come si sta preparando ad uscire, sarà probabilmente un fiasco galattico.
Te credo... se queste son le premesse non la venderanno mai:

- cloud.... Il cancro del web roba che avrebbe un senso solo in ambiti ben precisi e che trovo folle l'uso che si vorrebbe adesso.

- wireless... vabbé questo già adesso è così... i controller sono wireless un po' per tutti.

- Kinect?! Ma che le divinità di tutte le religione ce ne scampino e liberino. Roba che non pagherei manco 5€ non so come possa la genete spendere per robe del genere.

- Integrazione media casalinghi.... penso che sia una roba che torna ciclicamente dagli anni 50 e non si è mai e dico mai realizzata. Essenzialmente perché non serve a niente e complica incredibilmente l'elettronica domestica a fronte di vantaggi limitatissimi.

Quindi se pensano di farle così possono anche farne a meno.

Quote:
Ma chi è che non ha l'ADSL in italia? pure in Africa ce l'hanno...
Se poi alla gente gli piace comprare chiavette di merda che vanno a 50Kb/s tanto per moda invece di tenersi l'ADSL è un altra storia.
E pensano pure che risparmiano,questa è la cosa più divertente.
Scherzi vero!? No perché se vuoi io ti porto a fare un giro nelle Marche dove sono adesso o in tantissime altre regioni italiane dove l'ADSL non c'è... e bada bene che non dico che la gente non la compra ma che Telecom non ha proprio l'infrastruttura per dartela.
Senza contare tantissime zone d'Italia dove hai AL MASSIMO la 2mbit che significa che spesso non vai oltre 1mbit reale.

Prima di sparare certe cose sull'Africa forse sarebbe il caso di documentarsi un minimo sull'Italia.

Senza contare che mi sembra una emerita idiozia che se io voglio giocare devo occupare la banda ADSL e altri in casa non possano navigare o scaricare che mi lagga il giochino in cloud..... scusa eh ma a me sembra proprio una gran cavolata.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 23:00   #42
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Bhe.. l'han detto loro che puntano tutto sul cloud, quando han comprato Gaikai.. per questo son abbastanza pessimista sul destino di Sony in questo settore.
Non hanno detto che puntano tutto sul cloud gaming, anzi, il cloud servirà ad offrire servizi aggiuntivi inizialmente marginali poi via via sempre più consistenti.
Capisci che non ha senso lanciare una console next-gen più potente per poi farci girare solo in cloud gli stessi giochi next-gen?
Molto probabilmente il cloud gaming a Sony servirà principalmente per 2 cose:
1)A far funzionare giochi più avanzati di quelli che potrebbe far girare l'hardware della piattaforma che si sta utilizzando;
2)Su PS4 servirà a farci girare giochi di piattaforme diverse, tipo la stessa PS3, la PS2, la PS1 e menate varie senza che si debba dotare la console di hardware dedicato o che si debba perdere tempo e GB per far scaricare sull'hard disk della console ogni singola cazzata che l'utente vuole giocarsi.C'è un gioco che mi ispira e voglio giocarci per una mezzora per vedere com'è?Adesso per giocare quella mezzora devo scaricare per ore giga e giga di roba.Con il cloud gaming, clicco sull'icona della demo e il gioco parte all'istante!
Altro esempio?Siamo 4 amici e una sera ci gira di provare a giocare tutti e 4 ad un gioco che non abbiamo, tipo un gioco di calcio, di corse, ecc...Dobbiamo andare a comprarlo?Dobbiamo scaricarlo?No per entrambe.Paghiamo (ad esempio) 1€ a testa e ci giochiamo per qualche ora...o anche gratis se è una demo.
In pratica la PS4 non avrà bisogno del cloud gaming per mancanza di potenza, bensì per un fatto di pura compatibilità e di snellezza di dati immagazzinati nell'hard disk, di complessità del software, ecc...
Queste erano le premesse.
Immagina adesso un servizio, che dietro il pagamento di un certo canone, ti permette di giocare a quasi qualsiasi gioco su quasi qualsiasi piattaforma.
La PS4, avendo l'harware più performante, permetterà di giocare i propri giochi e moltissimi altri di sistemi precedenti grazie al cloud.
Le altre, tipo PS3 e PSVita invece, oltre alla compatibilità, potranno avvantaggiarsi anche della maggior potenza per poter giocare a titoli altrimenti troppo pesanti.
Facciamo lavorare un po' l'immaginazione?
Bene, immaginiamo che Sony voglia far si che i vantaggi del cloud gaming non siano solo sulle proprie piattaforme.Come farebbe?
Semplicissimo.Se hai un tablet Android o Apple, ti scarichi una app e ti giochi qualsiasi gioco che Sony abbia disponibile per quel tipo di piattaforma.
Ho detto tablet ma potrebbe essere anche smartphone o TV.
Supponiamo che uno sia un fannullone che al lavoro non fa una mazza dalla mattina quando entra alla sera quando va via.Adesso si gioca il campo minato, i giochini flash su internet e su Facebook, un domani si giocherà PES, Gran Turismo, Metal Gear, Uncharted, ecc...
Riassumendo, ti giochi il gioco che vuoi, sulla piattaforma che hai a disposizione e pagando per il tempo che vuoi giocarci (e non 60€ per un gioco che dura 2 ore).
Perciò se il cloud gaming dovesse prendere piede e funzionare a dovere, sarebbe per il mondo dei videogiochi una rivoluzione senza eguali.
Capirai meglio ora che per Sony non è stata poi una così cattiva idea acquistare Gaikai a quel prezzo e provare a integrarla al mondo Playstation.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 23:03   #43
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
La Next-Gen per come si sta preparando ad uscire, sarà probabilmente un fiasco galattico.
Infatti di next-gen che si sta preparando ad uscire ce n'è una sola, gli altri 2 invece stanno aspettando
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 23:17   #44
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Ma chi è che non ha l'ADSL in italia? pure in Africa ce l'hanno...
Se poi alla gente gli piace comprare chiavette di merda che vanno a 50Kb/s tanto per moda invece di tenersi l'ADSL è un altra storia.
E pensano pure che risparmiano,questa è la cosa più divertente.
In Africa forse per certi versi stanno meglio di noi allora.
Quello delle chiavette non penso sia un fatto di "credere di risparmiare".
Le persone che ho conosciuto che hanno la chiavetta lo fanno perchè hanno bisogno o di mobilità o perchè veramente si guardano solo la mail una volta alla settimana: se uno ha veramente bisogno di così poco non credo proprio che valga la pena di andare a incasinarsi con una compagnia di rete fissa, visto che ci sono compagnie che per un'inezia ti danno i tuoi pochissimi MB o le poche ore di traffico di cui hai bisogno.
Ah, e ci sono anche persone che hanno la copertura 3g ma non quella dell'ADSL, tanto per dire...

Ultima modifica di Doraneko : 07-08-2012 alle 23:20.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 23:33   #45
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Senza contare che mi sembra una emerita idiozia che se io voglio giocare devo occupare la banda ADSL e altri in casa non possano navigare o scaricare che mi lagga il giochino in cloud..... scusa eh ma a me sembra proprio una gran cavolata.
Il cloud gaming di per sé avrebbe ottime potenzialità, che si riesca ad attuarlo come si deve (ad esempio qua in Italia, come dicevamo) è un altro paio di maniche.
Il digital delivery che c'è adesso è una barzelletta in certi casi.
Per giocare devi aspettare ore e ore per avere il contenuto che vuoi, ogni volta che ti colleghi si deve fare il controllino per l'aggiornamento, si deve scaricare l'aggiornamento....che magari se hai sfiga c'è qualche problema con i driver o chissà cos'altro, quando giochi devi essere collegato perchè salva in remoto i tuoi progressi, ecc...
Dopo tutto quello che ho scritto ti sembrerà strano ma personalmente non sono un fan dei giochi online, tipo MMO o altra roba online e/o in multiplayer.
Per me: single player offline e bon!
Però, se proprio dovessi stare sempre collegato, tanto vale che ne tragga il massimo beneficio.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1