|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19962
|
Quote:
ed i br sempre più numerosi negli scaffali... Ciauzzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3933
|
Quote:
Il Cell è nato in un periodo in cui le CPU erano al centro dell'universo, non si pensava come oggi a far fare certe cose alle GPU.Anche con lo sviluppo dell'Emotion Engine si erano smazzati un bel po'! Avessero fatto già nel 2003 una partnership con Nvidia per lo sviluppo di tutto il sistema sarebbe stato molto meglio, IMHO. Probabilmente avrebbero sviluppato la PS3 con costi inferiori e avrebbero avuto SOC e know-how per poter mettere piattaforme simil-Tegra in qualsiasi loro prodotto. Ricordo che ancora prima di PS2 si diceva che Ken Kutaragi (il papà della Playstation) avesse già in mente i piani della PS3 e quale sarebbe stato il ciclo di vita di entrambe le console...col senno di poi mi verrebbe da pensare che non avesse dei piani così tanto esatti. Al giorno d'oggi è impossibile vedere lontanto nel lungo termine, ma solo nei seguenti 2 o 3 anni.Il vincitore è chi riesce a dare al mercato velocemente quello che "tirerà" in quei 2 o 3 anni e che, con un po' di azzardo, potrà andare bene anche in ulteriori 2 o 3. Penso che alla fine le capacità tecniche di PS3 non siano un grosso problema, i giochi sono ancora godibilissimi e comunque con PS3 ci fai tante altre cose. Ultima modifica di Doraneko : 05-08-2012 alle 10:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3933
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 875
|
Ma nessuno ha notato che ormai il supporto fisico del gioco non ha più senso??
__________________
Firma |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Quote:
E poi, a parte leggerci i bluray, che tante altre cose ci fa uno con una PS3 ? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7919
|
Quando senso la solita solfa su "console obsolete" mi viene da pensare se veramente sono su un forum tecnico...
Le console attuali sono oltremodo ECCESSIVAMENTE potenti e questo per varie ragioni: 1- Il parco hardware (leggati televisori) medio in europa non parliamo poi in Asia (ad eccezione del Giappone) non arriva nemmeno a HD Ready e parlo di qualità media. Non a caso in quasi tutta europa la maggior parte dei canali resta a 576i e ancora ci sarà molto da aspettare per avere i 720. 2- Ammettiamo anche di avere una tv FullHD... Cosa manca a queste console? Più CPU? Non direi dato che allo stato attuale la CPU lavora bene ma non è che venga poi chissà quanto sfruttata... la GPU? La maggior parte dei giochi per non dire quasi tutti girano a 720 o addirittura meno e non certo per limiti hardware quanto che non interessa alla SH di farli HD (costi in primis). Quindi??? La realtà è che c'è la rincorsa a volere il giocattolo nuovo. Che come nei PC negli ultimi anni gli aggiornamenti sono abbastanza superflui. Nelle console si arriva a saturazione GPU/CPU solo perché i giochi non vengono quasi per niente ottimizzati. Prima di arrivare al limite vero di 360/PS3 potrebbero ancora fare molto ma molto di meglio. Il vero problema di sony? Uno solo.... L'Hacking. Se chiunque di noi passa in un qualsiasi gamestop a qualsiasi ora del giorno i ragazzini spessissimo preferiscono Wii o 360 per la certezza di avere quando gli gira un hacking su Wii estremamente facile e su 360 un po' meno facile ma pur sempre fattibile. La PS2 deve un 60% del successo che fece perché all'epoca si moddava con niente... c'erano i negozietti in Italia con alla vetrina esterna i cartelli "Qui si moddano PS2" e non avercela era clamoroso. PS3 con la politica di non hacking (intendiamoci politica legittima) ha però rinunciato ha una grossissima fetta di mercato subendo una sportellata da 360 che altrimenti non sarebbe mai avvenuta. E non ditemi che 360 è un incidente che sia moddabile... Le modifiche alle console sono assolutamente IMHO volute dalle case madri anche se non lo ammetteranno mai e SONY ha dimostrato che dove non si vuol far moddare ci si riesce tranquillamente peccato che sia stata un'arma a doppio taglio e abbia fatto più male a SONY che non ai pirati. D'altra parte però sony ha imposto il brand del futuro con BR che volenti o nolenti nei prossimi anni sarà adottato in quasi tutti i lettori operazione che solo di royalties (spero di averlo scritto bene) sarà molto remunerativa va quindi valutata per intero la cosa e non a comparto giochi stagno. Sicuramente CELL invece è un fallimento sia perché ormai le SH non han voglia di programmare... ormai i giochi son programmati spessissimo da cani che un tempo non sarebbero nemmeno considerate dei beta ciò che oggi vendono, sia perché ormai si vuole tutto facile e subito mentre invece CELL è potente ma complesso e va programmato a un livello che IMHO è impossibile non dico per il 99% dei programmatori ma poco ci manca. Alla fine dei giochi la mia conclusione è che la perdita di Sony era totalmente prevista in quanto dovevano imporre BR e CELL più che portare avanti il gaming. La crisi ha acuito il tutto ma non in termini così drammatici. Sony non credo che avrà grossi problemi ad andare avanti e probabilmente eviterà in futuro di fare console blindate anche perché altrimenti al prossimo giro non la compra nessuno per davvero. Fermo restando che da voci non confermate dell'ambiente consolaro sembra che almeno un paio di team siano molto vicini ad avere la meglio sul firmware 4.11 cosa che IMHO è assolutamente voluta ma di cui non si avrà mai prova. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3933
|
Quote:
Meglio comprare il gioco scatolato piuttosto che dover star là a scaricare per ore. Ti serve un sacco di tempo per scaricare un gioco con le ADSL che ci sono in giro e non è che sia tutta sta gran convenienza (offerte di Steam a parte). Tra l'altro se fossero solo giochi in DD penso che non ci vorrebbe molto per riempire l'HD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7919
|
Quote:
Semmai è il supporto ottico che FORSE sparisce ma il supporto fisico a breve non credo proprio che sia una buona idea abbandonarlo perfino se vivi in Giappone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3933
|
Quote:
Quote:
Le software house che dicono che questa generazione di console sta durando troppo comunque ci stanno guadagnando, non necessitano di nuovi investimenti e il know-how acquisito (e pagato) durante questa generazione si sta ripagando meglio. Personalmente ho giocato giochi abbastanza recenti su PC ma quando mi sono messo a giocare a Batman AA e a GOW3 (presi a 10€ l'uno) su PS3 non ho avuto nè attacchi di vomito nè di dissenteria. Altre cose che puoi fare con PS3 oltre ai giochi e ai blu ray?(che già non mi pare poco) Puoi usarla come mediacenter e per quello che costa non mi sembra un cattivo affare. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Quote:
Comunque io non sono nessuno e posso pure dire stronzate, ma quando un colosso come EA (quelli de "il pc è morto, tutta colpa della pirateria") dichiara di aver guadagnato nell'ultimo anno più col PC che con PS3.. non è che ci vuole un genio o un super-analista per tirare quelle che sono le conclusioni ![]() Sony in questo settore cercherà di salvarsi puntando sul cloud computing, non ha altra via, ma temo che sarà dura.. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3933
|
Secondo me non è che l'hacking sia necessariamente una cosa positiva.
Per farti un esempio, una console che fin dal lancio avesse la fama di troppo facilmente hackabile non avrebbe una vita facile. All'inizio praticamente tutti i produttori (tranne Nintendo) vendono le proprie console in perdita, per poter avere un bacino d'utenza più ampio possibile per il software, sul quale ci guadagnano grazie alle royalties.Se quelle poche console, vendute in perdita, vanno a finire tutte piratate loro non ci guadagnano niente neanche col software.Può succedere anche che le software house lascino perdere la console se si prospetta un'alternativa più sicura. (per esempio la sicurezza è stato uno dei motivi per cui il blu-ray era stato preferito all'HD-DVD, dopo è stato violato anche lui ma questo è un altro discorso ![]() Diciamo che perchè la pirateria possa portare dei vantaggi ad un produttore di hardware devono esserci delle condizioni ben precise.Prima di tutto l'hardware dev'essere abbastanza maturo da non venire venduto più in perdita, in modo da guadagnarci effettivamente anche se per ogni console venduta non viene venduto neanche un gioco.Altra cosa è che per quella console ci sia una condizione di vantaggio per quanto riguarda le vendite sia del software originale sia dell'hardware, meglio ancora sarebbe se l'azienda che vende la console detenesse una condizione di monopolio (o quasi) sul mercato per quel tipo di hardware (è successo con la PS1 e con il NDS): le software house ci guadagnano ancora perchè nonostante le percentuali di pirateria le vendite di software sono ancora consistenti.Può andare anche diversamente però!Ad esempio System Shock 2, della Looking Glass, è uno dei migliori 4 o 5 giochi di tutti i tempi per PC ma è stato piratato talmente tanto nella sua unica piattaforma che la software house è finita in ginocchio. In conclusione, non è detto che al giorno d'oggi ci siano le condizioni perchè la pirateria possa portare dei benefici ad una console. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3933
|
Quote:
Non penso che il cloud sia visto come una salvezza, più che altro secondo me sarà un esperimento per vedere quanto puntarci nella next-gen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Sì, intendevo proprio quel che dici tu: il cloud sarà l'ultima spiaggia per Sony, per vedere se riesce a rimanere nel mercato in questo settore.. con la next-gen. Di certo non investiranno più uno yen in R&D di nuovo hardware. Se floppa pure il cloud.. dubito vedremo altre console targate Sony in futuro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3933
|
Quote:
Intendevo che il cloud non è un tentativo di risollevare la PS3 bensì un test per vedere quanto e se sarà il caso di investire nel cloud nella next-gen. La next gen Sony la vedremo di sicuro, magari non sviluppata tutta internamente ma delegando molto o facendo delle partnership con aziende del settore più specializzate in quello che serve a loro. Per esempio serve un hardware per giocare, chiederai ad Nvidia di darti una mano, non ti andrai a sviluppare da solo un hardware complicatissimo che dovrebbe durare tantissimo e servire per fare 100mila robe!! Ti fai fare un hardware per il solo gioco e bon! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7919
|
Se puntano sul cloud è un fallimento totale al 100%. Tanto vale che chiudano subito i battenti.
La stragrande maggioranza dell'utenza mondiale non ha linee ADSL o superiori che possano gestire una tale mole di dati specie se parliamo di giochi HD fosse anche solo a 720p. Inoltre scusate ma io non comprerei MAI una piattaforma cloud perché non vedo assolutamente di buon occhio questo tipo di sistema in ambito home mettendo l'integrità dei dati in mano a gruppi esterni in cui, stavolta parliamo di giochi ma altre volte si parla di dislocare tutto il sistema, basta che ci sia una mela marcia può controllarsi tutto quello che faccio o non faccio. Infine rispondendo sul discorso pirateria... concordo pienamente che la pirateria non è una cosa buona il problema è che funziona.... windows deve gran parte del suo monopolio al fatto che ogni volta che esce dopo 15gg hai il crack che ti permette pure gli aggiornamenti... e non venitemi a dire che microsoft se veramente volesse non potrebbe impedirlo. PS1 e PS2 ma anche i recenti Wii e 360 si crakkano come niente... qualsiasi stupidotto con rudimenti base di elettronica e un po' di manualità riesce a crakkarle, il wii specialmente nemmeno devi aprirlo è tutto soft. Ora la risposta di là parzialmente la condivido e sicuramente non è una cosa positiva che ci sia tanta pirateria ma nel mercato funziona e funziona bene. PS3 è tutt'ora abbastanza blindata e IMHO delle console è quella che sta andando peggio... un caso??? Io ho sempre in mente una certa formula: una console facilmente crakkabile è sempre un guadagno perché tanto la gente di base la preferisce e una volta che ce l'ha ci sarà sempre il compleanno, natale o quant'altro in cui verranno regalati giochi originali; al contrario una console blindata spesso viene scartata di base per la concorrenza a prescindere e anche se viene acquistata i giochi originali comprati rimangono pressapoco gli stessi di cui sopra. La morale è che avere una larga base paga perché tanto mediamente chi pirata non comprerebbe comunque ma riceve giochi originali. Il tutto ovviamente IMHO e il tutto altrettanto ovviamente non vuol giustificare la pirateria ma semplicemente analizzarla da un punto di vista commerciale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
L'han detto loro stessi (sony), d'altronde, comprando Gaikai, nemmeno qui sto a fare chissà quale previsione o analisi. E secondo me, essendo il cloud computing una tecnologia ancora non pienamente matura per applicarla ad un contesto del genere, e con grossi potenziali problemi, è dura che ce la facciano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Per quando riguarda l'hacking.. ti si può dare ragione se avessero deciso di allentare un pò le briglie due o tre anni fa.. ora è tardino. Se pure EA sta facendo più soldi col PC ed arriva a dichiararlo (dopo anni a dire che era morto per colpa della pirateria), stai tranquillo che PS3 è abbastanza alla frutta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
Quote:
Quote:
La Next-Gen per come si sta preparando ad uscire, sarà probabilmente un fiasco galattico. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 338
|
@adapting
Concordo. Va comunque ricordato che le console hanno offerto anche un'ottimo slancio per l'acquisto di una nuova televisione. Inoltre bisogna aggiungere che oramai le risorse di queste console sono sfruttate al 100%. Basta leggere le recensioni dei titoli più in voga per capire a quali compromessi si arriva per garantire i fatidici 30fps. Dato per altro che di certo non rappresenta nulla di eccelso. E se gia soffrono a 720, figuriamoci a 1080. Definire PS3 o 360 "ECCESSIVAMENTE potenti" mi sembra quantomeno discutibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
|
Quote:
Se poi alla gente gli piace comprare chiavette di merda che vanno a 50Kb/s tanto per moda invece di tenersi l'ADSL è un altra storia. E pensano pure che risparmiano,questa è la cosa più divertente.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.