|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
non c'è niente di razionale nel preferire lo specchietto di vetro... tranne una netta convenienza economica e il fatto di usare cose serie, collaudate e non inutili, alla resa dei conti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Bannato
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
|
Che i numeri siano in aumento è indubbio, essendo il cloud una quasi novità. Bisogna vedere nel lungo periodo come rimarrà il rapporto cloud-storage convenzionale (sd, penne usb etc.). Io sono scettico, preferisco avere tutti i miei dati a portata di mano. Troppa tecnologia in tempi troppo brevi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Poi oh, fate un po' quel cavolo che vi pare, se vi sentite più furbi a usare supporti fisici da portarvi sempre dietro, contenti voi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Quote:
In un momento di crisi economica dell'Occidente ho impressione che si stiano cercando (anche con forzature) dei modi per far ripartire il mercato dell'IT (o per evitare che entri in crisi come altri settori) e che il cloud sia semplicemente uno di questi modi (smartphone e soprattutto tablet sono altri modi possibili, questi rivolti più all'utenza non professionale). Tanto più che il primo selling point del cloud per le aziende è sempre stato il risparmio (presunto, ed oggi c'è chi si fa molte meno illusioni su questo). Dalla crisi dell'inizio degli anni '90 (quando perfino l'IBM rischiò di fallire) si uscì. in ambito di IT aziendale, con le mirabolanti promesse della Microsoft sulle meraviglie del client-server (ovviamente usando i server di MS ... ![]() Dieci anni dopo (e dopo che una generazione di informatici aveva fatto le notti sui server NT e a cercare di far funzionare affidabilmente ed in modo efficiente applicazioni spezzate in due, tre o n-tier) era ormai chiaro che il client-server aveva enormi limiti, ma per fortuna era arrivato il web e i thin-client ... Forse fra dieci anni si guarderà al cloud come qualcosa che, venduto a suo tempo (ovvero ora) come il "Santo Graal", avrà più che altro avuto il merito di far lavorare un'altra generazione di informatici! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
|
Aldilà del discorso condivisione, utile o inutile a seconda delle esigenze di ciascuno (personalmente lo trovo molto utile), bisogna considerare che DropBox è uno strumento di backup ideale. Infatti è possibile ripristinare i file fino a 30 giorni dalla cancellazione. Stessa cosa per tutte le modifiche effettuate su un file negli ultimi 30 giorni.
__________________
Under construction. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
|
condivido pienamente, non sento il bisogno di condividere tutto e poi sarebbe troppo rete dipendente, forse una domanda banalissima, se io ho una connessione a pagamento (tempo) che utilità ne traggo?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
|
Servizi di questo tipo sono utilizzabili appieno su connessioni flat. Non hanno molto senso su connessioni a pagamento.
__________________
Under construction. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Sei già dipendente dalla corrente elettrica e dal gas, senza muori... che ti frega di essere dipendente anche da una rete? Tanto la linea telefonica ce l'hai comunque, si tratta di spendere in un mese quello che spendi per una cena fuori (molto più inutile) o mezzo pieno di benzina (che puoi evitare di fare usando mezzi pubblici, se ragioniamo che le comodità sono il male).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6658
|
Quote:
Per fornire il servizio da una parte (storage cloud) hai almeno 2 infrastrutture coinvolte: - storage - rete Nel caso dello storage locale hai 1 infrastruttura coinvolta: - storage Mi spieghi come può costare meno? Dropbox 50GB -> 0,5 USD/GB Comunissimo hard disk da 500GB (WD Caviar Blue) --> 0,075 USD/GB Parliamo di un ordine di grandezza di differenza eh, è abbastanza macroscopico... ![]() Vogliamo stare larghi e partire da zero per chi non ha nulla della banale infrastruttura che serve per crearsi in casa un servizio del genere? Prendiamo un Atom N2800, totalmente passivo, assorbimenti ottimi (io col mio Epia da 11W sto benissimo, ma se dovessi farmi un server domestico oggi sceglierei questo), moderno e su architettura x86 quindi estremamente flessibile lato software; tra mainboard, ram, un alimentatore esterno e un case micro-itx + quel disco da 500 GB arriviamo sui 200 USD. Con anche questa spesa arriviamo ad un costo pari a 0,4 USD/GB, con la differenza che l'atom si ammortizza, ti rimane nel tempo mentre lo storage puoi aumentarlo senza problemi. Lo storage cloud che tu stai considerando è quello free, che non ha garanzie, di cui non sai nulla (come non sa nulla chiunque sta fuori del gruppo di lavoro delle società che offrono questo servizio), su cui non ci sono obblighi, non ci sono sla, in sostanza non c'è nulla... Se si va a considerare invece il servizio di storage con un contratto, degli sla e dei livelli minimi di servizio da rispettare allora i prezzi sono quelli. Ecco perchè il tuo esempio non è calzante imho
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
E lo ripeto per la millesiam volta, non considero il cloud come un sistema di backup e non dovrebbe consideralo così nessun sano di mente, ma deve essere considerato come uno storage a cui accedere in qualunque momento da qualunque luogo e da chiunque ne abbia accesso... questo è il vantaggio, mica il backup... Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6658
|
Quote:
E per tua informazione leggo (e pure attentamente) i post a cui rispondo, come ho già detto il tuo esempio non è assolutamente calzante perchè appunto si basa sulla versione free di questi servizi che non ha alcuna garanzia di utilizzo nemmeno occasionale. Per quanto ne so io, ne sai tu, ne sa chiunque qui dentro il tuo blasonato storage cloud free in questo istante potrebbe sparire e tu non potresti farci nulla, non potresti nemmeno reclamare, figuriamoci chiedere un risarcimento per i tuoi dati persi o pretendere un ripristino del servizio. Spero che questo ti sia chiaro, altrimenti ti auguro buona fortuna... Quote:
In rete è pieno di board di utenti occasionali a cui non interessa approfondire argomenti tecnici o ampliare il loro know-how. ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Quote:
Questo è il motivo per cui esistono questi servizi cloud gratuiti... se poi uno ha bisogno di fare anche backup, e generalmente è un'azienda, paga oppure se lo fa fare in casa... ma la gente comune non è in grado. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
|
Quote:
__________________
Under construction. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
![]() possibilità a cui rabbrividisco se solo ci penso, ma purtroppo mai troppo remote. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
|
Quote:
![]()
__________________
Under construction. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
ovviamente tengo backuppata la roba su 3 dischi meccanici diversi. e a casa mia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
|
Quote:
__________________
Under construction. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6658
|
Quote:
Ma non capisco cosa c'entri la domanda con quello che di cui stavamo discutendo. Capiamoci, se parliamo di backup ormai credo sia chiaro a tutti che usare questi servizi per una cosa del genere sia una follia per tanti motivi, primo fra tutti per il fatto che non c'è alcuna garanzia sul loro funzionamento, sui datacenter che li ospitano o su chissà quali diavolerie ci stanno dietro. Se parliamo di storage temporaneo io non dico che questi servizi non funzionino, dico solo che sono cose banali che si possono fare con un'installazione di Apache su qualsiasi pc e che hanno un costo sproporzionato per quanto offrono rispetto al costo che avrebbe un servizio del genere implementato in casa. Faccio presente che ho volutamente lasciato perdere ogni considerazione su privacy e garanzie in tal senso, problemi che nonostante per qualcuno siano remoti o insignificanti, con un'infrastruttura propria non si pongono nemmeno.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
|
Quote:
Quote:
Anche questo è vero, ma dò per scontato che i file caricati su servizi di terze parti siano dati per i quali ci si può permettere di correre un minimo di rischio in tal senso. Come caso estremo, facevo prima l'esempio del file di testo contenente le credenziali d'accesso ai propri conti correnti online.
__________________
Under construction. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.