|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Quote:
Secondo te chi NON ha 1000€ per un notebook (la maggioranza delle persone!) ne spenderebbe 1100 pur di avere un MBA e fare le stesse cose che farebbe con un toshiba/acer da 800-900? Utilizzare un celeron al posto di un i5 non ridurrà il costo finale di molto! Così come usare trinity al posto di ivy bridge o sandy bridge. Il costo diminuira per un insieme di componenti meno pregiati. In primis il monitor, seguito a ruota dallo chassis, e poi SSD o HDD ibridi.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
|
Ovviamente si parla di prezzi minori per queste soluzioni Celeron, ovviamente bisognerà valutare i prodotti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Catanzaro
Messaggi: 1126
|
Quote:
Concordo con l'utente threnino ovviamente bisogna vedere che temperature opera,che prestazioni spero di sbagliarmi ![]()
__________________
concluso positivo nel mercatino con : Burn_Out,zip87,domesda,Lakepi,kamoscio,freefly82,drive97,Aleksej,MarcoGenova,onairda,froZZen, Reignofcaos , gigioracing,sozoro,stefano7689,gigarobot,Paky,Cirott3,mrwinch,fiox ecc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
sono pochi gli utilizzatori di pc portatili che hanno reali esigenza di portabilità e autonomia, per quelli un desktop replacement è molto meglio e fà risparmiare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Quote:
Quote:
Nel caso del MBA ahimè subentra il fattore "moda" che stravolge la logica delle cose, spingendo gente a fare i debiti per acquistare un laptop da 1100 o 1300 euro quando normalmente non ne spenderebbero nemmeno 400 per il modello entry level da grande distribuzione ![]() Quote:
Prendiamo una soluzione come quel Samsung recensito poco tempo fa, c'è gente che l'ha trovato sulle 600 €, una differenza di cpu simile rappresenterebbe quasi un 10% del costo. Secondo te una soluzione simile sulle 550 € non sarebbe invitante per il grande pubblico? Imho venderebbe parecchio, ci sono categorie professionali trasversali (es commerciali, account manager, project manager, addetti stampa, venditori, etc etc) che non hanno bisogno di grandi capacità computazionali ma di mobilità e performance sufficienti per fare data entry, lavoro documentale, browsing. Secondo me questa gente farebbe la fila per comprare una macchina del genere a un prezzo simile. Non discuto sulla bontà della nuova architettura AMD (che tra l'altro non conosco) e ben venga un ultrabook con quella configurazione se è competitiva come dite, però non è questo l'argomento di discussione. ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 295
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Quote:
Se parliamo di CPU posso essere d'accordo. Ma se parliamo di UB da 1000€ c'è da considerare il fattore SSD che dà letteralmente un calcio al notebook plasticone da centro commerciale. E questo non è poco, nemmeno per chi fa un lavoro d'ufficio. Poi resta l'autonomia considerevole e tutto il resto. Quote:
L'unica cosa di cui sono certo è che i celeron verranno montati su sistemi di per sè entry-level, quindi con peso maggiore, HDD meccanico, touchpad inutile, design e componenti al risparmio. E allora sì che costeranno poco, ma non certo per la cpu! In ambito privato 50-100€ sono una cifra di tutto rispetto. Però' l'esempio che porti a 600€ riguarda un modello da 11" (16:9). Io col 13" (16:9) quando ci lavoro faccio abbastanza fatica! E per fortuna che ho un touchpad generoso ed efficiente. In ambito aziendale sono briciole quei famosi 50-100€. Intel e i partner stanno allargando la definizione ultrabook per raggiungere la fascia di mercato occupata dai notebook. Secondo me ci riusciranno tranquillamente, ma appunto, per competere con un notebook da 500€ ne devi fare un'altro da massimo 600!
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user Ultima modifica di threnino : 20-05-2012 alle 01:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
|
Quote:
io ancora non capisco come facciano a stare su quella fascia di prezzo visto che i MBAir sono lìlì, di solito i prodotti apple stanno 3-400€ sopra la media ![]()
__________________
Le mie trattative: walter sampei, Balop, giacomo_uncino, Ezran, TeknØ, Red_Star, maxfrata, Lino P, mack10, elbolo, Murakami, PV07, err404, Andi89, Vastx, raxxo, papafoxtrot, Krishna, giusy6464, momo2003, fuku, smicky, iodio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Quote:
Se guardiamo anche tra gli ultrabook c'è il nuovo HP Folio da 13" che ha caratteristiche assolutamente simili al MBA da 13" eppure il modello HP costa quasi il 45% in meno del modello Apple. Quote:
Già ora il modelli HP che ho citato su trova a 840 euro, certamente ben distante dalla soglia (anche psicologica) delle 500 euro, ma considerando che si tratta dei modelli che fanno da apripista a me non sembra che questo obbiettivo sia così distante. Purtroppo ti devo contestare il fatto che le 50 o 100 euro siano briciole per le aziende, nella mia esperienza professionale ho visto aziende con le braccine talmente corte da fare le pulci anche sulle 20 euro ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 20-05-2012 alle 14:11. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
L'ultima volta che ho visto il pc folio 13 era un plasticone di dimensioni e design ben diversi rispetto agli MBA in alluminio unibody. Se vogliamo fare confronti, facciamoli bene. Finora gli unici portatili confrontabili che ho visto sono gli Asus Zenbook. E non montano celeroni o plasticoni...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Quote:
I confronti facciamoli sulle caratteristiche vere e non sugli specchietti per le allodole.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
|
Cmq sia l'implementazione dei Celeron, inquina un pò il concetto di ultrabook.
Alla presentazione di queste proposte si aveva il top in poco spazio/peso, corpo in materiali pregiati, SSD, schermo superiore, processori top di gamma. Chiaro che avendo associato il concetto di ultrabook a questi parametri, il fatto di mettere scocche in plastica, HD ibridi o meccanici, schermi convenzionali, processori entry level...la storia stona un pò. Alla fine sono dei notebook senza lettore ottico, più sottili e niente di più.
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.