In uscita dal mercato il brand Celeron, sostituito da Atom

Sembra destinata ad una rapida uscita di scena il popolare brand Intel che contraddistingue i processori per sistemi di fascia entry level
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Luglio 2010, alle 07:42 nel canale ProcessoriIntelAtom
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIntel ha fatto una scelta grandiosa sopprimere i processori Celeron. Eravamo tutti euforici, c'era chi pisciava dalla finestra, chi gridava al miracolo, insomma, un Atom su pc fisso, è stata una gran figata di scoperta, non so se mi spiego (cit.)
pgp
perchè l'atom che chipset usa?
Io ho sia un 330 con 945, un 330 ion, ed un 420 desktop (1,8 ghz) e se non fosse per la 9400 di ion l'atom è praticamente sempre sotto a prestazioni.
Prova ad applicare un filtro con un atom, o ad usare moviemaker.
Ti assicuro che è imbarazzante, se pensi che gia flash lo rallenta di molto.
entrambi su nettop, il 945 addiritura su scheda intel m-itx, quindi non proprio nettop.
Con 65 € l'ho sostituito con un'Atom 330 (Intel 510mo) 28W di consumo (che cmq non sono pochissimi) ma, sopratutto, silenzio assoluto! Per me queste mini itx con procio integrato, ma anche quelle con sk 775\1156, sono dei piccoli capolavori.
Si parla male di sti Atom, io non ne sono stato scontento, anzi, sia per il nas che per il mini pc multimediale. Poi dipende da cosa uno ci deve fare è chiaro.
Ho preso una zotac + atom 330 + wifi, con xbmc installato sopra, ho sostituito il mio (già ottimo) WD live tv, con 140€ ho praticamente gia fatto il mio mini pc multimediale superiore a qualsiasi scatolotto av in circolazione. La stessa soluzione composta da un celeron anche dual, imho, non è così pratica.
Secondo me tutto va rapportato a l'utilizzo che uno ne fa. Io del mio celeron, single d'accordo, ne sono sempre stato scontento, dell'atom no. (per ora)
Poi per gli estimatori dei celeron vari, tranquilli, si trovano ancora i p4.
si al lavoro ho un ottimo amd barton 2500+ con 512 di ram che uso con Mandriva (openoffice-mail-navigazione-player audio video)
purtroppo a casa mi si è rotto un ottimo p3 667Mhz che mi ha dato tante soddisfazioni per anni e anni
Ora sto su un amd2800 in firma, ma è semplicemente sprecato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".