|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
|
Io credo che Apple abbia un pò esagerato negli anni 2009-2010 (ma soprattutto 2010) con i macbook pro, nel senso che oggettivamente l'hardware che montava il modello da 2200E era da quello che si trovava tranquillamente su un pc da 500, e qui voglio precisare prima di essere frainteso: E' chiaro che il macbook pro nei confronti di un portatile (carroarmato) ha altri preggi, però da fastido pagare 1700E in più per detterminate caratteristiche (almeno secondo il mio modesto parere).
Mentre nel 2011 e meglio fine 2011 si è visto anche un vero incremento a livello hardware, anzi credo che sia tra i migliori 15 pollici (credo forse il migliore in rapporto hardware/dimensioni) dove notebook -simili- hanno prezzi di 1000E e di dimensioni maggiori e hardware leggermente inferiore (chronos) sta sui 1300-400E quindi la differenza inizia ad essere già minore; sembra che Apple stia seguendo quest'ultima strada che al contrario di quello che molti dicono non vuol dire alontanarsi dal settore professionale ma semplicemente vendere ad un prezzo più onesto dove tutti ci possono guadagnare (in termini di prestazioni). Spero fortemente nel nuovo modello e forse sarà la volta dove cambiero strada :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
A prescindere su ogni altra considerazione su questo genere di macchine (che io non comprerei mai anche soltanto per una questione di compatibilità software con il resto del mondo
![]() Chiaramente mi riferisco al modello Pro 13", che problema vi fanno 2 miserrimi Kg nello zaino o nella borsa? Non ditemi che sono troppi perchè questo rasenta il ridicolo... Oltre a questo imho di motivi per scegliere il "pro" al posto dell'air ce n'è più di uno.
A prescindere da questo motivi poi c'è la già citata espandibilità di ram e storage oppure la migliore dissipazione termica (che già di suo è gravemente insufficiente su MBP, basta far partire qualcosa di gravoso dal pdv computazionale per sentire "decollare" la macchina a causa della scadalosa fessura di dissipazione). Ribadisco che imho il MBP è già di suo una macchina piena di difetti, progettata male (il comportamento sotto carico dimostra una palese incapacità in fase di design e dissipazione, il display lucido da laptop GDS è un altro palese difetto che cozza con il target della macchina) e con un comparto software che è l'antitesi di gran parte del mondo lavorativo (tant'è che non si contano i MBP che richiedono virtual machine Windows per poter essere usati). Ciò nonostante imho non solo ha senso rispetto alla soluzione modaiola Air, ma è anche preferibile ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Guarda, recentemente son andato ad un incontro, un ragazzo aveva l'Air 13", ce lo siam passati per fare alcune cose, fino a che non lo hai in mano e si utilizza non ci si rende conto di cosa sia, con una mano lo tenevi e con l'altra lo usavi mente eri in piedi, con un'altro portatile sarebbe stato praticamente impossibile, certo ci sono i netbook, ma hanno una frazione della potenza, con un Air 13" personalmente sarei già molto operativo, a parte i casi in cui sarei limitato dai soli 4 GB di memoria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
|
Quote:
![]() Poi c'è chi, tra i due, sceglie se optare per un portatile con unità ottica e possibili upgrade di ram ed hdd o se optare per un'estrema portabilità. Air e Pro sono due prodotti molto differenti tra loro. Quote:
Di grazia, SERVE UN REALE MOTIVO per abbandonare Windows? se faccio questo passaggio senza una stretta esigenza divento un disertore della patria degno di essere messo alla gogna pubblica. Windows è forse l'unico vero dio dell'informatica che mai deve essere tadito ed abbandonato? Comunque sia, tornando IT, che i MBPro da 17" abbiano poco mercato è anche "ovvio", a parte il prezzo, non è certo un portatile trasportabile, sono molto pochi quelli che non possono lavorare per fare le stesse cose anche su un 15" quando sono in tour. Ultima modifica di toni.bacan : 24-04-2012 alle 17:11. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
A quanto pare vende più iPhone 4S in un'ora di MBP 17" in un mese. Ma ancora più sconvolgente è che in 2 anni ha (a memoria) decuplicato le vendite di terminali mobili edimezzato le vendite di MBP 17. Quindi indovina un po' come finisce se va avanti così? Quote:
E' questo il discorso.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 24-04-2012 alle 17:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
Il punto è che praticamente chiunque ha i suoi primi approcci all'informatica con Windows, per questo ho usato la parola "passaggio" verso i macbook. Poi, se hai letto il post invece di impugnare torce e forconi dopo le prime 3 righe, più avanti dico che non me ne frega niente se uno passa a mac senza un motivo particolare, tanto i soldi sono i suoi. Semplicemente trovo strano passare ad un ecosistema più chiuso e più costoso senza una reale esigenza. Quindi si, per abbandonare Windows (o Linux o qualunque SO esoterico tu possa immaginare) secondo me serve un reale motivo, perché oltre a cambiare SO bisogna cambiare il proprio modo di usare il pc, bisogna imparare ad usare (e anche acquistare) nuovi software. Se poi ci metti il fatto che anche la macchina apple di fascia più bassa costa quanto un pc di fascia medio-alta (più alta che media) siamo a cavallo. Per quanto riguarda la storia Windows = unico vero dio, mi spiace ma se hai capito questo del mio post vuol dire che davvero non so esprimermi. Io non abbandonerei mai Windows perché i software che uso su Mac OS semplicemente non esistono, quindi avrebbe poco senso spendere così tanti soldi su una macchina Apple e poi usare bootcamp per installare Windows (perché ti ripeto, IO di mac os non so cosa farmene), ma capisco che ognuno ha le sue esigenze. Sarà che ormai penso da ingegnere, ma per me non ha senso cambiare ecosistema se quello nuovo non ti da alcun vantaggio tangibile, soprattutto vedendo quanto costa questo cambio. Tutto qui. Poi sei libero di comprarti tutti i macbook che vuoi, io preferisco comprare qualcosa soltanto se ho motivo di farlo. Quote:
![]() Perché passare ad un sistema più costoso e con meno software se non hai un buon motivo? Semplicemente è una cosa che non ha alcun senso logico ![]()
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
Quando alla nic ethernet, è rimpiazzabile da apposita interfaccia. Il lettore ottico, si può mettere esterno ma non ricordo più l'ultima volta che l'ho usato. Quanto alla firewire, serve appunto solo in ambito video. Comunque, mi sembra che ci sia persi la ragion d'essere del Macbook Air che non vuol certo rimpiazzare tutti i portatili (anche se sembra fare già il 50% delle vendite notebook di Apple, quanto tutti i Pro). Ma quella di fornire quello che serve, secondo la logica del "less is more". La stessa che sta facendo finire l'era del Macbook pro a 17 pollici: non è più tempo di ibridi in casa Apple. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Quote:
Insomma l'ipocrisia in questo forum regna sovrana...
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Quote:
![]()
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
Ad esempio, i software che uso io sono abbastanza specializzati: uso MPLAB e alcuni compilatori per programmare sui microcontrollori, e alternative decenti per Mac OS (o addirittura Linux) ce ne sono poche… Sto anche costruendo un Car PC, basato su Windows, con interfaccia scritta in WPF (che permette cose che Cocoa semplicemente non può fare, o le rende molto più complicate) quindi per me Visual Studio è fondamentale, visto che sviluppo anche per WP7. Ovviamente anche io navigo e chatto (e uso IE9 e WLMessenger, che trovo più comodo che usare Adium o il Facebook Messenger su Mac OS, perché si, occasionalmente uso anche Mac OS per studicchiare l'SDK di iOS). E soprattutto gioco, cosa che un mac di pari prezzo non mi avrebbe mai permesso nel 2009 quando acquistai questo pc ![]() Quote:
![]() Comunque, se quel programma per il condominio era vecchio (scommetto la mia licenza di Visual Studio 2005 che è scritto in VB6) c'è sempre il rischio che possa non funzionare correttamente. Considera anche che nel passaggio dal kernel NT5 di XP all'NT6 di Vista/Seven sono state introdotte molte caratteristiche di sicurezza: cose che su XP potevi tranquillamente fare, su Seven sono molto ristrette o semplicemente vietate (un esempio su tutti: accedere direttamente a certe parti dell'hardware, su Seven l'unico modo è installare dei driver in kernel mode, e questi driver devono essere firmati digitalmente) e questo non va giù a certi software. Se nessuno ne parla vuol dire che nessuno ha avuto problemi simili, e poi c'è la XP Mode a risolvere i problemi… Ed è più paragonabile all'ambiente Classic di Mac OS che alla virtualizzazione di Windows dentro Mac.
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters Ultima modifica di Unrealizer : 24-04-2012 alle 19:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 40
|
la apple sta abbandonando sempre di piu il settore in cui spiccava .....vedi anche mac pro.
giustamente fa soldi con altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1438
|
Quote:
![]() Ti prego no, non voglio la 16:9, ho bisogno di lavorarci anche col Macbook! Uno dei pregi più grandi dei Macbook è che usano ancora i 16:10, al posto della schifosa 1366x768 o la bella ma scomoda 1920x1080!
__________________
Desktop Asrock 970 Extreme 3 | AMD Phenom II X4 965 | 8GB 1600Mhz | AMD HD7850 Mobile Macbook Pro 15" 2010 + OCZ Vertex 2 + 8GB RAM & HTC One RED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
![]() ![]() Comunque anche se la XP mode tecnicamente è una vera e propria virtualizzazione, secondo me va comparata al caso "applicazioni mac os 9 dentro mac os x", visto che l'obiettivo è offrire supporto alle vecchie applicazioni dentro al nuovo SO… In ogni caso ora che ci penso il problema di tuo cognato potrebbe non essere tanto legato al kernel quanto "ai bit" del SO… se non ricordo male, Windows x64 non può eseguire codice a 16 bit (mi pare che sia una limitazione delle cpu x86, non del SO), quindi il problema potrebbe anche essere quello: software molto vecchio (e si ritorna a VB6 ![]() ![]() (Su mac os questo problema non si pone, visto che su x86 non ha mai usato codice a 16 bit, e nonostante mac os x sia "a 64 bit" da un po', soltanto in Snow Leopard e Lion è stata introdotta la possibilità di usare codice a 64 bit, prima era riservato ai driver ed alle applicazioni console ![]() Comunque, stiamo andando OT, se vuoi approfondire la discussione via PM io sono disponibile ![]()
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Il che non mi fa per niente felice, preferivo che il 16/10 avesse preso il posto del 16/9, ma purtroppo il formato televisivo ha schiacciato anche il formato PC.. ![]() Per questo mi tengo stretto il mio SyncMaster 240 da 16/10... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Quote:
![]() Nel mio ambito (Information Technology) i software che per MacOS non esistono sono tanti, ma davvero tanti, si va dai client di sviluppo e amministrazione di un sacco di servizi, software di controllo e gestione di dispositivi e apparati. In ambito industriale pensa che a volte c'è lo stesso problema anche con Windows, con macchine industriali il cui software magari gira per OS/2. Nelle piccole realtà c'è un universo di gestionali che per MacOS semplicemente non esistono. Poi c'è un problema di costi, per Windows c'è un parco software a basso costo o freeware che è sterminato e copre le più svariate esigenze. Tempo fa cercavo un client svn e su Win7 mi sono installato il fantastico e free TortoiseSVN, un mio collega che si sta barcamenando con un MacBookPro aveva due alternative, command line (che avevo a disposizione anch'io con cygwin) o carta di credito ![]() Ah poi dopo quel progetto ha dovuto mettere mano ad un nsf e il client Lotus Designer chiaramente su MacOS non esiste ![]() Delle modifiche ad un banale db Oracle? Mi spiace Toad per MacOS non c'è ![]() E' chiaro che sono esigenze specifiche, ma per quasi qualsiasi profilo professionale ci sono esigenze diffuse sulla quasi totalità dei casi in cui MacOS è un malus, manca software, quello che c'è è a pagamento, le alternative sono poche o addirittura inesistenti. Insomma un bagno di sangue... Quote:
Far girare Windows dentro MacOS richiede anzitutto una doppia licenza (MacOS da una parte che paghi con la macchina e la licenza di Windows per la vm) e in più il costo dell'hypervisor. Se a te pare poco...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3399
|
1) installare usb 3.0 (almeno 4)
incredibile pensare che ancora oggi un MBP da 15" da 2500€ abbia 2 porte usb sole. praticamente uno spasso. quando proprio oggi faccio qualsiasi cosa con una usb, pure il caffè, apple la tiene al minimo. MHA 2) dissipazione. ![]() 3)VGA ![]() lo pago una fortuna? voglio una fortuna dentro! 4) SATA3!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 5) Bus... a quando 1600? 6) ![]() 1700€ di mac e come stock ho un 500gb sata2 a 5400 rpm? ma so fatti in oro massiccio? per non parlare dell'upgrade ai 750 7200 rpm ![]() 7) blueray? non so, sul mio asus in firma ho il BDRW e non l'ho mai usato, poi è ovvio che cambia tra utente e utente, ma conoscendo apple, se lo fa pagare 400€-.- 8) Display. IPS, FHD (150€ per un 1680 x 1050? ![]() 9) garanzia, stendiamo un velo pietoso 10)bt 4.0, pci wifi DECENTE, slot 2° hd (e che C***O) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.