Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2012, 16:34   #41
Sfasciacarene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
Io credo che Apple abbia un pò esagerato negli anni 2009-2010 (ma soprattutto 2010) con i macbook pro, nel senso che oggettivamente l'hardware che montava il modello da 2200E era da quello che si trovava tranquillamente su un pc da 500, e qui voglio precisare prima di essere frainteso: E' chiaro che il macbook pro nei confronti di un portatile (carroarmato) ha altri preggi, però da fastido pagare 1700E in più per detterminate caratteristiche (almeno secondo il mio modesto parere).
Mentre nel 2011 e meglio fine 2011 si è visto anche un vero incremento a livello hardware, anzi credo che sia tra i migliori 15 pollici (credo forse il migliore in rapporto hardware/dimensioni) dove notebook -simili- hanno prezzi di 1000E e di dimensioni maggiori e hardware leggermente inferiore (chronos) sta sui 1300-400E quindi la differenza inizia ad essere già minore; sembra che Apple stia seguendo quest'ultima strada che al contrario di quello che molti dicono non vuol dire alontanarsi dal settore professionale ma semplicemente vendere ad un prezzo più onesto dove tutti ci possono guadagnare (in termini di prestazioni).
Spero fortemente nel nuovo modello e forse sarà la volta dove cambiero strada :-)
Sfasciacarene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 16:45   #42
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
A prescindere su ogni altra considerazione su questo genere di macchine (che io non comprerei mai anche soltanto per una questione di compatibilità software con il resto del mondo ) io francamente mi chiedo se la globalizzazione abbia trasformato le persone in esseri tanto rachitici da non riuscire a trasportare 2Kg di notebook.

Chiaramente mi riferisco al modello Pro 13", che problema vi fanno 2 miserrimi Kg nello zaino o nella borsa?
Non ditemi che sono troppi perchè questo rasenta il ridicolo...

Oltre a questo imho di motivi per scegliere il "pro" al posto dell'air ce n'è più di uno.
  • La nic ethernet, mi stupisco che non sia stata citata ma fino a prova contraria è lo standard di fatto in ambito lavorativo, al di fuori di quello voglio proprio vederlo un backup o un trasferimento di qualche GB via Wifi a 20-22Mbps se va bene...
  • Il lettore ottico è un altro valido motivo, se proprio lo si considera inutile è comunque uno slot per poter installare un secondo hard disk (chiaramente questa soluzione non è prevista come invece avviene - con slot hot-swap - anche sul ThinkPad più economico... ), dando la possibilità di montare un disco a stato solido (consigliatissimo visto che dal punto di vista dello storage le performance di un MacBook Pro 13" sono a dir poco pietose) e una unità di archiviazione molto più capiente.
  • C'è poi una porta firewire che a dispetto del marketing martellante su thunderbolt (altro "nonsense" made in Intel/Apple) è ancora estremamente usata in molti ambiti.
  • L'uscita video? Quella non conta, è inutile? A me non sembra...

A prescindere da questo motivi poi c'è la già citata espandibilità di ram e storage oppure la migliore dissipazione termica (che già di suo è gravemente insufficiente su MBP, basta far partire qualcosa di gravoso dal pdv computazionale per sentire "decollare" la macchina a causa della scadalosa fessura di dissipazione).

Ribadisco che imho il MBP è già di suo una macchina piena di difetti, progettata male (il comportamento sotto carico dimostra una palese incapacità in fase di design e dissipazione, il display lucido da laptop GDS è un altro palese difetto che cozza con il target della macchina) e con un comparto software che è l'antitesi di gran parte del mondo lavorativo (tant'è che non si contano i MBP che richiedono virtual machine Windows per poter essere usati).
Ciò nonostante imho non solo ha senso rispetto alla soluzione modaiola Air, ma è anche preferibile
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 16:55   #43
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Guarda, recentemente son andato ad un incontro, un ragazzo aveva l'Air 13", ce lo siam passati per fare alcune cose, fino a che non lo hai in mano e si utilizza non ci si rende conto di cosa sia, con una mano lo tenevi e con l'altra lo usavi mente eri in piedi, con un'altro portatile sarebbe stato praticamente impossibile, certo ci sono i netbook, ma hanno una frazione della potenza, con un Air 13" personalmente sarei già molto operativo, a parte i casi in cui sarei limitato dai soli 4 GB di memoria.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 17:03   #44
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
a che ti serve un macbook pro da 13 pollici?
non è una provocazione è per chiedere che usi ne fai

avendo la vga integrata escludi tutti i sw per grafica
a 13 pollici c'è l'air mi pare che è preferibile essendo più trasportabile se è quella la necessità
se non ti serve trasportbilità e non ti serve nemmeno una gpu xchè prendi un macbook pro da 13?
L'Air 13"base costa 100€ in più di un 13"Pro base, poi può succedere che all'utente non serva per forza la scheda grafica. Non siamo mica tutti designers qui
Poi c'è chi, tra i due, sceglie se optare per un portatile con unità ottica e possibili upgrade di ram ed hdd o se optare per un'estrema portabilità.
Air e Pro sono due prodotti molto differenti tra loro.


Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
...Si sa che sono pochi, in percentuale, gli utenti Apple che hanno un reale motivo per passare ai macbook, e che una percentuale ben più ampia faccia il passaggio per vari motivi, e sicuramente il "perché fa figo" è abbastanza significativa come percentuale...
...
....
Fregnaccia galattica.
Di grazia, SERVE UN REALE MOTIVO per abbandonare Windows?
se faccio questo passaggio senza una stretta esigenza divento un disertore della patria degno di essere messo alla gogna pubblica.
Windows è forse l'unico vero dio dell'informatica che mai deve essere tadito ed abbandonato?



Comunque sia, tornando IT, che i MBPro da 17" abbiano poco mercato è anche "ovvio", a parte il prezzo, non è certo un portatile trasportabile, sono molto pochi quelli che non possono lavorare per fare le stesse cose anche su un 15" quando sono in tour.

Ultima modifica di toni.bacan : 24-04-2012 alle 17:11.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 17:04   #45
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx Guarda i messaggi
Davvero non capisco la mente umana...

Nella notizia c'è scritto che Apple vende più di 1 milione di notebook al mese e arriva sempre qualcuno a dire che se va avanti così faranno solo iPhone e iPad!!!
Apple vende un milione di iPhone e iPad ogni giorno.

A quanto pare vende più iPhone 4S in un'ora di MBP 17" in un mese.

Ma ancora più sconvolgente è che in 2 anni ha (a memoria) decuplicato le vendite di terminali mobili edimezzato le vendite di MBP 17.

Quindi indovina un po' come finisce se va avanti così?

Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
Di grazia, SERVE UN REALE MOTIVO per abbandonare Windows?
No, serve un reale motivo (fosse anche "mi piace di più") per spendere soldi in più. Perchè se non ce l'hai non sei un disertore, ma semplicemente un pirla.
E' questo il discorso.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 24-04-2012 alle 17:09.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 17:37   #46
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
Fregnaccia galattica.
Di grazia, SERVE UN REALE MOTIVO per abbandonare Windows?
se faccio questo passaggio senza una stretta esigenza divento un disertore della patria degno di essere messo alla gogna pubblica.
Windows è forse l'unico vero dio dell'informatica che mai deve essere tadito ed abbandonato?
Non mi pare di aver detto questo, e penso anzi di essere stato molto chiaro nel mio post.
Il punto è che praticamente chiunque ha i suoi primi approcci all'informatica con Windows, per questo ho usato la parola "passaggio" verso i macbook.
Poi, se hai letto il post invece di impugnare torce e forconi dopo le prime 3 righe, più avanti dico che non me ne frega niente se uno passa a mac senza un motivo particolare, tanto i soldi sono i suoi. Semplicemente trovo strano passare ad un ecosistema più chiuso e più costoso senza una reale esigenza.
Quindi si, per abbandonare Windows (o Linux o qualunque SO esoterico tu possa immaginare) secondo me serve un reale motivo, perché oltre a cambiare SO bisogna cambiare il proprio modo di usare il pc, bisogna imparare ad usare (e anche acquistare) nuovi software. Se poi ci metti il fatto che anche la macchina apple di fascia più bassa costa quanto un pc di fascia medio-alta (più alta che media) siamo a cavallo.

Per quanto riguarda la storia Windows = unico vero dio, mi spiace ma se hai capito questo del mio post vuol dire che davvero non so esprimermi. Io non abbandonerei mai Windows perché i software che uso su Mac OS semplicemente non esistono, quindi avrebbe poco senso spendere così tanti soldi su una macchina Apple e poi usare bootcamp per installare Windows (perché ti ripeto, IO di mac os non so cosa farmene), ma capisco che ognuno ha le sue esigenze.

Sarà che ormai penso da ingegnere, ma per me non ha senso cambiare ecosistema se quello nuovo non ti da alcun vantaggio tangibile, soprattutto vedendo quanto costa questo cambio. Tutto qui. Poi sei libero di comprarti tutti i macbook che vuoi, io preferisco comprare qualcosa soltanto se ho motivo di farlo.

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
No, serve un reale motivo (fosse anche "mi piace di più") per spendere soldi in più. Perchè se non ce l'hai non sei un disertore, ma semplicemente un pirla.
E' questo il discorso.
Ecco riassunto in poche parole quello che molti ci chiediamo qui

Perché passare ad un sistema più costoso e con meno software se non hai un buon motivo? Semplicemente è una cosa che non ha alcun senso logico
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 17:40   #47
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
A prescindere su ogni altra considerazione su questo genere di macchine (che io non comprerei mai anche soltanto per una questione di compatibilità software con il resto del mondo ) io francamente mi chiedo se la globalizzazione abbia trasformato le persone in esseri tanto rachitici da non riuscire a trasportare 2Kg di notebook.

Chiaramente mi riferisco al modello Pro 13", che problema vi fanno 2 miserrimi Kg nello zaino o nella borsa?
Non ditemi che sono troppi perchè questo rasenta il ridicolo...
IL MBPRO è già notevole per quanto riguarda il peso (rispetto ai notebook windows medi), ma l'AIR è magico. Il peso forse conta poco per chi viaggia poco, ma per chi è abituato a girare con bagaglio in cabina, anche un kg risparmiato (e pesato) è oro. Penso semmai il contrario, semmai: perchè devo girare con due chili invece che uno?
Quando alla nic ethernet, è rimpiazzabile da apposita interfaccia.
Il lettore ottico, si può mettere esterno ma non ricordo più l'ultima volta che l'ho usato.
Quanto alla firewire, serve appunto solo in ambito video.

Comunque, mi sembra che ci sia persi la ragion d'essere del Macbook Air che non vuol certo rimpiazzare tutti i portatili (anche se sembra fare già il 50% delle vendite notebook di Apple, quanto tutti i Pro). Ma quella di fornire quello che serve, secondo la logica del "less is more".
La stessa che sta facendo finire l'era del Macbook pro a 17 pollici: non è più tempo di ibridi in casa Apple.
Ciao
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 17:44   #48
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Apple vende un milione di iPhone e iPad ogni giorno.

A quanto pare vende più iPhone 4S in un'ora di MBP 17" in un mese.

Ma ancora più sconvolgente è che in 2 anni ha (a memoria) decuplicato le vendite di terminali mobili edimezzato le vendite di MBP 17.

Quindi indovina un po' come finisce se va avanti così?
E' calato solo il modello macbook pro 17" (un portatile poco "portabile", evidente incongruenza) mentre gli utenti si sono spostati su altri modelli, la linea Mac è ai massimi storici di vendite. Apple non ha nessuna ragione di terminarla, anzi guadagna dalle vendite dei suoi Mac più di tutti i venditori di PC messi insieme.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 18:40   #49
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Non mi pare di aver detto questo, e penso anzi di essere stato molto chiaro nel mio post.
Il punto è che praticamente chiunque ha i suoi primi approcci all'informatica con Windows, per questo ho usato la parola "passaggio" verso i macbook.
Poi, se hai letto il post invece di impugnare torce e forconi dopo le prime 3 righe, più avanti dico che non me ne frega niente se uno passa a mac senza un motivo particolare, tanto i soldi sono i suoi. Semplicemente trovo strano passare ad un ecosistema più chiuso e più costoso senza una reale esigenza.
Quindi si, per abbandonare Windows (o Linux o qualunque SO esoterico tu possa immaginare) secondo me serve un reale motivo, perché oltre a cambiare SO bisogna cambiare il proprio modo di usare il pc, bisogna imparare ad usare (e anche acquistare) nuovi software. Se poi ci metti il fatto che anche la macchina apple di fascia più bassa costa quanto un pc di fascia medio-alta (più alta che media) siamo a cavallo.

Per quanto riguarda la storia Windows = unico vero dio, mi spiace ma se hai capito questo del mio post vuol dire che davvero non so esprimermi. Io non abbandonerei mai Windows perché i software che uso su Mac OS semplicemente non esistono, quindi avrebbe poco senso spendere così tanti soldi su una macchina Apple e poi usare bootcamp per installare Windows (perché ti ripeto, IO di mac os non so cosa farmene), ma capisco che ognuno ha le sue esigenze.

Sarà che ormai penso da ingegnere, ma per me non ha senso cambiare ecosistema se quello nuovo non ti da alcun vantaggio tangibile, soprattutto vedendo quanto costa questo cambio. Tutto qui. Poi sei libero di comprarti tutti i macbook che vuoi, io preferisco comprare qualcosa soltanto se ho motivo di farlo.



Ecco riassunto in poche parole quello che molti ci chiediamo qui

Perché passare ad un sistema più costoso e con meno software se non hai un buon motivo? Semplicemente è una cosa che non ha alcun senso logico
ma su sta storia del software ne sento di tutti i colori ma poi a conti fatti si trova di tutto e soprattutto funziona, a differenza di quanto accade con windows. poi ci saranno esigenze specifiche che tutti tirano in ballo chissà che lavoro facciano quando poi se vai a scavare non fanno altro che navigare, chattare e....dimenticavo GIOCARE con i pc windows magari con giochi piratati....
Insomma l'ipocrisia in questo forum regna sovrana...
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 18:44   #50
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Quote:
Originariamente inviato da generals Guarda i messaggi
ma su sta storia del software ne sento di tutti i colori ma poi a conti fatti si trova di tutto e soprattutto funziona, a differenza di quanto accade con windows. poi ci saranno esigenze specifiche che tutti tirano in ballo chissà che lavoro facciano quando poi se vai a scavare non fanno altro che navigare, chattare e....dimenticavo GIOCARE con i pc windows magari con giochi piratati....
Insomma l'ipocrisia in questo forum regna sovrana...
Vallo a dire a chi usa After Effects e Maya se hai coraggio!
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 18:58   #51
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
Vallo a dire a chi usa After Effects e Maya se hai coraggio!
appunto, esigenze specifiche. che poi con la virtualizzazione si fa tutto. Anche passare da xp a win7 comporta per tanti problemi di compatibilità eppure nessuno ne parla. A mio cognato non girava più il programma per il condominio e deve usare la virtualizzazione di win7. allora? come la mettiamo?
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 19:01   #52
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da generals Guarda i messaggi
ma su sta storia del software ne sento di tutti i colori ma poi a conti fatti si trova di tutto e soprattutto funziona, a differenza di quanto accade con windows. poi ci saranno esigenze specifiche che tutti tirano in ballo chissà che lavoro facciano quando poi se vai a scavare non fanno altro che navigare, chattare e....dimenticavo GIOCARE con i pc windows magari con giochi piratati....
Insomma l'ipocrisia in questo forum regna sovrana...
Beh, non a caso in tutti i miei post specifico sempre che le scelte di ognuno dipendono dalle esigenze: se non hai esigenze particolari, non hai motivo di passare a mac ma non hai nemmeno motivo di restare su windows, a quel punto un SO vale l'altro e la differenza è solo nel costo.

Ad esempio, i software che uso io sono abbastanza specializzati: uso MPLAB e alcuni compilatori per programmare sui microcontrollori, e alternative decenti per Mac OS (o addirittura Linux) ce ne sono poche… Sto anche costruendo un Car PC, basato su Windows, con interfaccia scritta in WPF (che permette cose che Cocoa semplicemente non può fare, o le rende molto più complicate) quindi per me Visual Studio è fondamentale, visto che sviluppo anche per WP7.

Ovviamente anche io navigo e chatto (e uso IE9 e WLMessenger, che trovo più comodo che usare Adium o il Facebook Messenger su Mac OS, perché si, occasionalmente uso anche Mac OS per studicchiare l'SDK di iOS).

E soprattutto gioco, cosa che un mac di pari prezzo non mi avrebbe mai permesso nel 2009 quando acquistai questo pc

Quote:
Originariamente inviato da generals Guarda i messaggi
appunto, esigenze specifiche. che poi con la virtualizzazione si fa tutto. Anche passare da xp a win7 comporta per tanti problemi di compatibilità eppure nessuno ne parla. A mio cognato non girava più il programma per il condominio e deve usare la virtualizzazione di win7. allora? come la mettiamo?
Scusa, e che senso ha acquistare un mac se poi devi comunque virtualizzare Windows per fare tutto?

Comunque, se quel programma per il condominio era vecchio (scommetto la mia licenza di Visual Studio 2005 che è scritto in VB6) c'è sempre il rischio che possa non funzionare correttamente. Considera anche che nel passaggio dal kernel NT5 di XP all'NT6 di Vista/Seven sono state introdotte molte caratteristiche di sicurezza: cose che su XP potevi tranquillamente fare, su Seven sono molto ristrette o semplicemente vietate (un esempio su tutti: accedere direttamente a certe parti dell'hardware, su Seven l'unico modo è installare dei driver in kernel mode, e questi driver devono essere firmati digitalmente) e questo non va giù a certi software.

Se nessuno ne parla vuol dire che nessuno ha avuto problemi simili, e poi c'è la XP Mode a risolvere i problemi… Ed è più paragonabile all'ambiente Classic di Mac OS che alla virtualizzazione di Windows dentro Mac.
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters

Ultima modifica di Unrealizer : 24-04-2012 alle 19:08.
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 19:22   #53
skyfies
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 40
la apple sta abbandonando sempre di piu il settore in cui spiccava .....vedi anche mac pro.
giustamente fa soldi con altro
skyfies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 19:27   #54
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da Pegamugh Guarda i messaggi
50mila modelli venduti in un trimestre? quasi quasi da comprarlo solo per collezionismo :P
ok, ma a quel prezzo uno deve proprio essere convinto di prendere un 17"..
solo se hai bisogno di risoluzione FHD e della express card..

tuttaiva ritengo (almeno secondo i prezzi italiani) che il 15" sia quello col prezzo più gonfiato. per 1750€ ha ancora il misero schermo 1440x900, il 1680x1050 costa 100€ in più e l'hd base è solo un 5400rpm..
comunque 2500 euretti per un portatile sono un botto .... ci credo ne vendano pochi.....
blobb è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 19:33   #55
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Beh, non a caso in tutti i miei post specifico sempre che le scelte di ognuno dipendono dalle esigenze: se non hai esigenze particolari, non hai motivo di passare a mac ma non hai nemmeno motivo di restare su windows, a quel punto un SO vale l'altro e la differenza è solo nel costo.

Ad esempio, i software che uso io sono abbastanza specializzati: uso MPLAB e alcuni compilatori per programmare sui microcontrollori, e alternative decenti per Mac OS (o addirittura Linux) ce ne sono poche… Sto anche costruendo un Car PC, basato su Windows, con interfaccia scritta in WPF (che permette cose che Cocoa semplicemente non può fare, o le rende molto più complicate) quindi per me Visual Studio è fondamentale, visto che sviluppo anche per WP7.
Ok ma a quel punto, poi occorre considerare la macchina, comunque fatta di buoni materiali, bel design, ecc. Vantaggi ancora più evidenti se passiamo dai notebook agli imac , un all in one così credimi non si trova e ne abbiamo cercati in giro (sempre per mio cognato )

Quote:
Ovviamente anche io navigo e chatto (e uso IE9 e WLMessenger, che trovo più comodo che usare Adium o il Facebook Messenger su Mac OS, perché si, occasionalmente uso anche Mac OS per studicchiare l'SDK di iOS).

E soprattutto gioco, cosa che un mac di pari prezzo non mi avrebbe mai permesso nel 2009 quando acquistai questo pc



Scusa, e che senso ha acquistare un mac se poi devi comunque virtualizzare Windows per fare tutto?

Comunque, se quel programma per il condominio era vecchio (scommetto la mia licenza di Visual Studio 2005 che è scritto in VB6) c'è sempre il rischio che possa non funzionare correttamente. Considera anche che nel passaggio dal kernel NT5 di XP all'NT6 di Vista/Seven sono state introdotte molte caratteristiche di sicurezza: cose che su XP potevi tranquillamente fare, su Seven sono molto ristrette o semplicemente vietate (un esempio su tutti: accedere direttamente a certe parti dell'hardware, su Seven l'unico modo è installare dei driver in kernel mode, e questi driver devono essere firmati digitalmente) e questo non va giù a certi software.

Se nessuno ne parla vuol dire che nessuno ha avuto problemi simili, e poi c'è la XP Mode a risolvere i problemi… Ed è più paragonabile all'ambiente Classic di Mac OS che alla virtualizzazione di Windows dentro Mac.
appunto ha dovuto usare la xp mode (questo intendevo con virtualizzazione) cosa che fai anche con mac, che lui non aveva preso per il programma citato. Ma attenzione, se non gli avessi consigliato di prendere un notebook con win7 pro si attaccava, perchè la home non ce l'ha, tanto per dire....
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 20:02   #56
Lombo91
Senior Member
 
L'Avatar di Lombo91
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1438
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
avendo la vga integrata escludi tutti i sw per grafica
a 13 pollici c'è l'air mi pare che è preferibile essendo più trasportabile se è quella la necessità
Serve la GPU per usare Illustrator e Photoshop?

Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
potrebbero togliere il 17 e il 15 e fare un 16'' full hd, magari riuscendo a mantenere le stesse dimensioni del 15'' di adesso (visto che c'è una cornice attorno al display di circa 1 cm per lato)
Ti prego no, non voglio la 16:9, ho bisogno di lavorarci anche col Macbook! Uno dei pregi più grandi dei Macbook è che usano ancora i 16:10, al posto della schifosa 1366x768 o la bella ma scomoda 1920x1080!
__________________
Desktop Asrock 970 Extreme 3 | AMD Phenom II X4 965 | 8GB 1600Mhz | AMD HD7850
Mobile Macbook Pro 15" 2010 + OCZ Vertex 2 + 8GB RAM & HTC One RED
Lombo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 20:35   #57
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da generals Guarda i messaggi
Ok ma a quel punto, poi occorre considerare la macchina, comunque fatta di buoni materiali, bel design, ecc. Vantaggi ancora più evidenti se passiamo dai notebook agli imac , un all in one così credimi non si trova e ne abbiamo cercati in giro (sempre per mio cognato )



appunto ha dovuto usare la xp mode (questo intendevo con virtualizzazione) cosa che fai anche con mac, che lui non aveva preso per il programma citato. Ma attenzione, se non gli avessi consigliato di prendere un notebook con win7 pro si attaccava, perchè la home non ce l'ha, tanto per dire....
Infatti se vai a rileggere il mio primo post in questo thread dico pure che 2500€ alla fine potrebbero anche non essere del tutto esagerati, considerando materiali, design ecc ma io vivo contento con un HP Mini 210 e un HP 630 che insieme costano meno del più scrauso dei macbook, quindi non faccio testo

Comunque anche se la XP mode tecnicamente è una vera e propria virtualizzazione, secondo me va comparata al caso "applicazioni mac os 9 dentro mac os x", visto che l'obiettivo è offrire supporto alle vecchie applicazioni dentro al nuovo SO… In ogni caso ora che ci penso il problema di tuo cognato potrebbe non essere tanto legato al kernel quanto "ai bit" del SO… se non ricordo male, Windows x64 non può eseguire codice a 16 bit (mi pare che sia una limitazione delle cpu x86, non del SO), quindi il problema potrebbe anche essere quello: software molto vecchio (e si ritorna a VB6 ) usa spesso componenti a 16 bit

(Su mac os questo problema non si pone, visto che su x86 non ha mai usato codice a 16 bit, e nonostante mac os x sia "a 64 bit" da un po', soltanto in Snow Leopard e Lion è stata introdotta la possibilità di usare codice a 64 bit, prima era riservato ai driver ed alle applicazioni console )

Comunque, stiamo andando OT, se vuoi approfondire la discussione via PM io sono disponibile
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 20:43   #58
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
lo so, pure io odio il 16:9, ma ormai tutti gli altri produttori (dell hp lenovo...) si stanno adattando a questo formato e questo significa che chi produce gli schermi ha ormai poche richieste per il formato 16:10, per cui sarà da vedere se per loro varrà la pena tenere in piedi una linea di produzione di schermi solo per apple...spero di sbagliarmi
Purtroppo la linea è quella, i vari HP, Dell ecc seguono quelle che sono le linee di produzione e economie di scala dovendo stare su prezzi concorrenziali, per il momento Apple si può permettere di saltare questo particolare grazie ai prezzi che applica, ma anche per lei arriverà un giorno che il prezzo dei pannelli non sarà più concorrenziale dovendo adeguarsi.

Il che non mi fa per niente felice, preferivo che il 16/10 avesse preso il posto del 16/9, ma purtroppo il formato televisivo ha schiacciato anche il formato PC..

Per questo mi tengo stretto il mio SyncMaster 240 da 16/10...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 21:58   #59
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da generals Guarda i messaggi
ma su sta storia del software ne sento di tutti i colori ma poi a conti fatti si trova di tutto e soprattutto funziona, a differenza di quanto accade con windows. poi ci saranno esigenze specifiche che tutti tirano in ballo chissà che lavoro facciano quando poi se vai a scavare non fanno altro che navigare, chattare e....dimenticavo GIOCARE con i pc windows magari con giochi piratati....
Insomma l'ipocrisia in questo forum regna sovrana...
Certamente si tratta di esigenze specifiche, quali sarebbe le esigenze non specifiche? Browser e software di office automation?
Nel mio ambito (Information Technology) i software che per MacOS non esistono sono tanti, ma davvero tanti, si va dai client di sviluppo e amministrazione di un sacco di servizi, software di controllo e gestione di dispositivi e apparati.
In ambito industriale pensa che a volte c'è lo stesso problema anche con Windows, con macchine industriali il cui software magari gira per OS/2.
Nelle piccole realtà c'è un universo di gestionali che per MacOS semplicemente non esistono.

Poi c'è un problema di costi, per Windows c'è un parco software a basso costo o freeware che è sterminato e copre le più svariate esigenze.
Tempo fa cercavo un client svn e su Win7 mi sono installato il fantastico e free TortoiseSVN, un mio collega che si sta barcamenando con un MacBookPro aveva due alternative, command line (che avevo a disposizione anch'io con cygwin) o carta di credito
Ah poi dopo quel progetto ha dovuto mettere mano ad un nsf e il client Lotus Designer chiaramente su MacOS non esiste
Delle modifiche ad un banale db Oracle? Mi spiace Toad per MacOS non c'è

E' chiaro che sono esigenze specifiche, ma per quasi qualsiasi profilo professionale ci sono esigenze diffuse sulla quasi totalità dei casi in cui MacOS è un malus, manca software, quello che c'è è a pagamento, le alternative sono poche o addirittura inesistenti. Insomma un bagno di sangue...

Quote:
Originariamente inviato da generals Guarda i messaggi
appunto, esigenze specifiche. che poi con la virtualizzazione si fa tutto. Anche passare da xp a win7 comporta per tanti problemi di compatibilità eppure nessuno ne parla. A mio cognato non girava più il programma per il condominio e deve usare la virtualizzazione di win7. allora? come la mettiamo?
La differenza sta nel fatto che far girare Windows XP integrato con Win7 (compatibility mode per intenderci) non comporta alcun costo di licenza.
Far girare Windows dentro MacOS richiede anzitutto una doppia licenza (MacOS da una parte che paghi con la macchina e la licenza di Windows per la vm) e in più il costo dell'hypervisor.

Se a te pare poco...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 22:20   #60
dragonballfusion
Senior Member
 
L'Avatar di dragonballfusion
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3399
1) installare usb 3.0 (almeno 4)
incredibile pensare che ancora oggi un MBP da 15" da 2500€ abbia 2 porte usb sole. praticamente uno spasso. quando proprio oggi faccio qualsiasi cosa con una usb, pure il caffè, apple la tiene al minimo.
MHA

2) dissipazione. non credo ci siano parole a riguardo, non vorrei essere prolisso

3)VGA ma scherziamo? ma quando metteranno la hd4000 (NUOVI Ivybridge) e una bella GeForce GTX 580M o Mobility Radeon HD 6990M? ma possibile che sia tanto difficile? ma poi, io quando caccio 2500€ per me il mio pc deve sapermi fare pure il caffè se glielo chiedo, non che se installo un giochino cretino mi lagga (per non parlare della dissipazione come detto al punto 1).
lo pago una fortuna? voglio una fortuna dentro!

4) SATA3!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

5) Bus... a quando 1600?

6)

1700€ di mac e come stock ho un 500gb sata2 a 5400 rpm? ma so fatti in oro massiccio? per non parlare dell'upgrade ai 750 7200 rpm no comment

7) blueray? non so, sul mio asus in firma ho il BDRW e non l'ho mai usato, poi è ovvio che cambia tra utente e utente, ma conoscendo apple, se lo fa pagare 400€-.-

8) Display.
IPS, FHD (150€ per un 1680 x 1050? che poi tutta sta speldezza non la vedo), con un contrasto decente, e che L'UTENTE ABBIA LA POSSIBILITA' DI SCEGLIERE COME LO VUOLE senza pagare in più! assurdo.

9) garanzia, stendiamo un velo pietoso

10)bt 4.0, pci wifi DECENTE, slot 2° hd (e che C***O)
dragonballfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1