|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20011
|
Quote:
Ckdndnfndncfn
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
visto che siamo su un forum di tecnologia voglio buttare li un'idea, non penso sia la prima volta che ne parlo e spero che qualcuno ci sia gia' arrivato
mi e' tornata in mente leggendo la notizia del padphone di Asus, che potrebbe essere un buon inizio perche' ogni volta che devo cambiare il computer (parlo soprattutto di portatili) devo sostituire l'intero prodotto? visto che nella notizia di parla di Apple faccio l'esempio con i loro prodotti i Macbook sono fatti di alluminio e hanno un buon display. perche' devo cambiare tutto quanto per avere un'upgrade in termini di potenza? perche' Apple non mi propone di portare il mio vecchio Macbook Air per un cambio di scheda madre (e' tutto saldato in quell'unico pezzo) a prezzo ragionevole? cosi ogni 2 anni al posto di cambiare computer cambio solo il componente scheda madre? stessa cosa per gli iMac, sarebbe bello poterlo portare a Apple e avere un aggiornamento dell'hw interno conservando il monitor che puo' durare tranquillamente anni senza bisogno di aggiornamenti mi rendo conto che per gli smartphone e' un po' diverso dato che si salverebbe ben poco, ma anche in questo caso sarebbe ecologico poter riportare il prodotto al negozio e sapere che diventera' un ricondizionato vendibile in altri mercati ad esempio, oppure vendibile a prezzo ridotto come entry level ecco che l'idea del padphone di Asus mi piace, a patto che rilascino periodicamente aggiornamenti per la parte smartphone compatibili con il resto se no tanto vale a tal proposito ho visto che Apple prevede un ritiro dell'usato e mi pare che per un iPhone 4 paga circa 200 euro, non so poi che fine faccia quel telefono, magari diventa un ricondizionato per sostituzioni in garanzia... ho visto che ci sono ditte che fanno questo lavoro (anche italiane), ma sarebbe molto meglio se ad occuparsene fosse la casa madre in prima persona, sia per una questione di garanzia che per la capacita' di raggiungere molti piu' clienti c'e' Al Gore che parla sempre di ecologia e mi risulta che sia nel board di Apple, perche' non spinge politiche di questo tipo? |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Per una volta tanto appoggio GP, ma solo perche' vanno contro il cloud.
E' una cosa che stanno spingendo tutti forzatamente all'utilizzo, solo per guadagnare soldi e avere il controllo dei dati di tutti. Ma che si fottano, loro e il loro cloud. Ma perche' mettere i dati in giro, dove possono essere visti (come se i sistemi di sicurezza non fossero sfondabili, poi si e' visto ad un po' di mesi a questa parte quanto sono sicuri, se non lo sono quelli delle banche e dei dati dei loro clienti, figuriamoci quelli di semplici dati di utenti), possono essere cancellati senza preavviso (ciao ciao siti di hosting), siti oscurati, incidenti fisici (volontari e non) che possono compromettere l'integrita' dei dati... Se mi devono succedere ste cose, preferisco almeno che i dati siano su un supporto fisico in casa mia.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
|
|
|
|
#44 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Quote:
![]() E il fatto che in alcuni luoghi ci sia alta concentrazione di produzione di energia permette che esistano quei bei luoghi "incontaminati" di cui vi piace tanto parlare, che non esisterebbero se si dovesse tappezzare di pale eoliche ogni collina del paese. Che poi non so se voi nei luoghi "incontaminati" ci siete mai stati, ma, esclusa la montagna che ha un fascino tutto suo, fanno veramente schifo spesso e volentieri. Il 90% dei luoghi bucolici che sono veramente belli, come la campagna toscana o le colline Andaluse (ora spesso deturpate dalle pale eoliche) e la foto di sopra, sono belli perchè l'uomo ci ha messo le mani, in modo coscenzioso e consapevole In generale valutare l'impatto ambientale di un impianto industriale mettendo l'accento sulla percentuale energetica da fonti rinnovabili è come valutare una donna dal trucco: qualcosa di artificioso e forzato, che può essere la ciliegina sulla torta in alcuni casi, ma più spesso è la maschera di cui coprirsi per "sentirsi donna"(/Green) da chi non ne ha poi tutto questo diritto
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 19-04-2012 alle 10:32. |
||
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Toro Seduto la sapeva lunga, i soldi non si possono mangiare... sembra una cosa ovvia, ma il significato è molto profondo. Dobbiamo rivedere le nostre priorità.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.











FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!




= h ν








